<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> zona invenzioni The Frog | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

zona invenzioni The Frog

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Thefrog ha scritto:
Title: Airbag laterali

Da piazzare nelle portiere, molto utili negli incidenti laterali, li' dove la protezione delle barre antiintrusione non basta. Certo lo so' che e' difficile piazzare degli airbag nelle portiere, ma inizialmentge era difficile pensare di piazare gli airbag anche nella zona superiore alle portiere (airbag "a tendina")

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Ci sono già, e, come giustamente dice Swift1988, sono pizzati sul sedile (nelle auto moderne, noterai che la parte laterale del sedile anteriore è ricoperta in plastica). Per darti una completa visione degli airbag installati su un'auto moderna, ti posto lo spaccato della Lexus IS, una delle migliori in questo senso (10 in totale)

img_safety_airbag_01.jpg


Come puoi vedere, ce ne sono due frontali, due laterali, due a tendina che coprono anche i finestrini posteriori e due per le ginocchia dei passeggeri anteriori. Ovviamente, i laterali e a tendina del lato guida non si vedono.
 
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: Airbag laterali

Da piazzare nelle portiere, molto utili negli incidenti laterali, li' dove la protezione delle barre antiintrusione non basta. Certo lo so' che e' difficile piazzare degli airbag nelle portiere, ma inizialmentge era difficile pensare di piazare gli airbag anche nella zona superiore alle portiere (airbag "a tendina")

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Ci sono già, e, come giustamente dice Swift1988, sono pizzati sul sedile (nelle auto moderne, noterai che la parte laterale del sedile anteriore è ricoperta in plastica). Per darti una completa visione degli airbag installati su un'auto moderna, ti posto lo spaccato della Lexus IS, una delle migliori in questo senso (10 in totale)

img_safety_airbag_01.jpg


Come puoi vedere, ce ne sono due frontali, due laterali, due a tendina che coprono anche i finestrini posteriori e due per le ginocchia dei passeggeri anteriori. Ovviamente, i laterali e a tendina del lato guida non si vedono.

A dire il vero non vedo nemmeno quello ginocchia passeggero:

forse non c'è mai stato, mi risulta solo lato driver

poi ne conto solo 7 2 frontali+2laterali+2tendine (1dx1sx che fanno tutta la fiancata, ma il marketting toyota/lexus da anni gioco sul fatto e li conta come 4) 1 per le ginocchia.

Inoltre per essere davvero completa un'auto dovrebbe avere anche i laterali posteriori, molto utili in città e con i bambini seduti dietro
 
pi_greco ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: Airbag laterali

Da piazzare nelle portiere, molto utili negli incidenti laterali, li' dove la protezione delle barre antiintrusione non basta. Certo lo so' che e' difficile piazzare degli airbag nelle portiere, ma inizialmentge era difficile pensare di piazare gli airbag anche nella zona superiore alle portiere (airbag "a tendina")

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Ci sono già, e, come giustamente dice Swift1988, sono pizzati sul sedile (nelle auto moderne, noterai che la parte laterale del sedile anteriore è ricoperta in plastica). Per darti una completa visione degli airbag installati su un'auto moderna, ti posto lo spaccato della Lexus IS, una delle migliori in questo senso (10 in totale)

img_safety_airbag_01.jpg


Come puoi vedere, ce ne sono due frontali, due laterali, due a tendina che coprono anche i finestrini posteriori e due per le ginocchia dei passeggeri anteriori. Ovviamente, i laterali e a tendina del lato guida non si vedono.

A dire il vero non vedo nemmeno quello ginocchia passeggero:

forse non c'è mai stato, mi risulta solo lato driver

Guardate che quella Lexus ha la guida a destra....
 
Thefrog ha scritto:
Title: Airbag laterali

Da piazzare nelle portiere....

Regards,
The frog

OK grazie a tutti per le VS preziose risposte.Devo dire che non sono sicuro di aver compreso bene se ci sono airbag laterali nelle portiere ma dalle immaginiche mi avete presentato sembra proprio di si'. In ogni caso grazie a tutti per le VS preziose risposte.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: Airbag laterali

Da piazzare nelle portiere....

Regards,
The frog

OK grazie a tutti per le VS preziose risposte.Devo dire che non sono sicuro di aver compreso bene se ci sono airbag laterali nelle portiere ma dalle immaginiche mi avete presentato sembra proprio di si'. In ogni caso grazie a tutti per le VS preziose risposte.

Regards,
The frog

Sono nella parte laterale dei sedili, non nelle portiere, ma, come puoi vedere, coprono tutta la parte della portiera, dunque è come se vi ci fossero alloggiati. per chiarezza, sono quelli laterali a quello del conduvente ("pallone" rotondo bianco) e sotto quelli a tendina azzurri.
 
Thefrog ha scritto:
Title: abbonamenti ai parcheggi con linee blu

Visto quanto costano i parcheggi nelle nostre citta' (e qui a Napoli le linee blu sono dappertutto, non solo al centro) perche' non permettere di acquistare un abbonamento almeno mensile (dal tabbaccaio) a tutti i parcheggi delimitati dalle linee blu? Magari se proprio si vuole arginare il costo comunale del mancato pagamento dei parcheggi sulle linee blu si potrebbe inserire nell'abbonamento la targa del veicolo abbonato al servizio di parcheggio. Ovviamente l'abbonamento e' da esporre in bella vista sulla plancia quando si sosta nelle aree delimitate dalle linee blu.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

A dirla tutta, tipicamente una pesona va in ufficio, parcheggia piu' o meno nella stessa sede stradale e rimane li' per nove ore. Allora si potrebbero fare degli specifici parcheggi in linee blu riservati da un orario ad un certo orario, solo per la vettura accreditata con un dato tagliando. L'abbonamento mensile in questo caso costerebbe un po' di meno rispetto all'abbonamento generale nelle linee blu e consentirebbe al conducente di essere sicuro che da quell'ora a quel'ora IN UN CERTO PUNTO trova il parcheggio a lui riservato (ovvero riservato alla sua vettura).

Opinioni in merito rimangono gradite.

Regards,
The frog
 
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: Airbag laterali

Da piazzare nelle portiere....

Regards,
The frog

OK grazie a tutti per le VS preziose risposte.Devo dire che non sono sicuro di aver compreso bene se ci sono airbag laterali nelle portiere ma dalle immaginiche mi avete presentato sembra proprio di si'. In ogni caso grazie a tutti per le VS preziose risposte.

Regards,
The frog

Sono nella parte laterale dei sedili, non nelle portiere, ma, come puoi vedere, coprono tutta la parte della portiera, dunque è come se vi ci fossero alloggiati. per chiarezza, sono quelli laterali a quello del conduvente ("pallone" rotondo bianco) e sotto quelli a tendina azzurri.

Grazie mille EdoMC. Allora come non detto, e come se fosse gia' fatto.

Best regards a te e agli altri,
The frog
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: Airbag laterali

Da piazzare nelle portiere, molto utili negli incidenti laterali, li' dove la protezione delle barre antiintrusione non basta. Certo lo so' che e' difficile piazzare degli airbag nelle portiere, ma inizialmentge era difficile pensare di piazare gli airbag anche nella zona superiore alle portiere (airbag "a tendina")

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Ci sono già, e, come giustamente dice Swift1988, sono pizzati sul sedile (nelle auto moderne, noterai che la parte laterale del sedile anteriore è ricoperta in plastica). Per darti una completa visione degli airbag installati su un'auto moderna, ti posto lo spaccato della Lexus IS, una delle migliori in questo senso (10 in totale)

img_safety_airbag_01.jpg


Come puoi vedere, ce ne sono due frontali, due laterali, due a tendina che coprono anche i finestrini posteriori e due per le ginocchia dei passeggeri anteriori. Ovviamente, i laterali e a tendina del lato guida non si vedono.

A dire il vero non vedo nemmeno quello ginocchia passeggero:

forse non c'è mai stato, mi risulta solo lato driver

Guardate che quella Lexus ha la guida a destra....
touchè
 
Title: caschi trasparenti

Ci si lamenta del velo islamico perche' non garantisce in alcun modo il riconoscimento del viso di una persona e allora il casco integrale? Secondo me' sarebbe bene iniziare a studiare gia' da "ieri" dei caschi integrali robusti quanto trasparenti.
In asseza di questo (cioe' mentre arrivera' prima o poi il casco trasparente) bisognerebbe fare un DDL che vieta l'uso del casco e in particolare del casco integrale se non si e' su di una moto, non solo, imponga di slacciarlo e levarselo ENTRO 30 secondi da quando si e' scesi da una moto.

Opinioni in merito sono gradite.,

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Title: caschi trasparenti

Ci si lamenta del velo islamico perche' non garantisce in alcun modo il riconoscimento del viso di una persona e allora il casco integrale? Secondo me' sarebbe bene iniziare a studiare gia' da "ieri" dei caschi integrali robusti quanto trasparenti.
In asseza di questo (cioe' mentre arrivera' prima o poi il casco trasparente) bisognerebbe fare un DDL che vieta l'uso del casco e in particolare del casco integrale se non si e' su di una moto, non solo, imponga di slacciarlo e levarselo ENTRO 30 secondi da quando si e' scesi da una moto.

Opinioni in merito sono gradite.,

Regards,
The frog

Per il casco trasparente: io proporrei una fusione di plexiglass in un reticolo di fibra di carbonio. Il reticolo sarebbe molto sottile se guardato di fronte da fuori, ma in realta sarfebbe abbastanza spesso (quasi quanto lo spessore del plexiglass) se osservato in sezione. Guardando la superficie da fuori insomma il casco apparrebbe come una sorta di foglio a quadretti per i quaderni di scuola. L'unica differenza e' che qui i bordi dei quadretti (che sono in carbonio) sarebbero un po' piu' spessi.

Provare. Va bene va male e si termina li' o si ricomincia a provare con altri materiali.

Opinioni in merito restano gadite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: Estetica: Targhe

Perche' non scavare un po' di piu' nei siti dove vanno riposte le targe e poi, una volta messe le targhe non inserire sopra di esse dei plexiglass (con trattamento antiriflesso!) che vanno a filo con la superficie della carrozzeria?
Io credo che sarebbe molto bello da vedere. Non solo, io penso che la pensata sarebbe pure abbastanza utile su tutte le vetture che fanno dai 250Km/h in su, proprio perche' aerodinamicamente diminuirebbero il disturbo delle targhe con i caratteri in rilievo.

Opiniolni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Magari, per le vetture piu' esclusive, si potrebbe pensare di montare un plexiglass (sempre antiriflesso!) con una sottile cornice ai bordi che e' in tinta con la carrozzeria.
Nota finale: sebbene il plexiglass sia del tutto squadrato i bordi colorati interni al plexiglass potrebbero essere tondeggianti nei quatro angoli.

Secondo me l'effetto finale sarebbe superlativo.

Opinioni in merito rimangono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. anche questo potrebbe essere un servizio post-vedita che andrebbe inquadrato in una mia nota precedente che trattava le "personalizzazioni" degli autoveicoli).
(P.S.2 per quelli che pensano che coprire una banalita' come le targhe.in confronto alla resistenza che invece offrono internamente i propulsori con tutti i lro vari ammenicoli ricordo che in una mia precedente si trattava della necessita' di rendere l'iterno del vano motore completamente molto piu' aerodinamico rispetto ai vani motori attuali.)
(P.S.3. non c'e' ma a me piace il dispari)

Ehm, ho dimenticato che con una targa coperta da un plexiglass serve un lava-tergi-targa.

Regards,
The frog
 
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: Airbag laterali

Da piazzare nelle portiere, molto utili negli incidenti laterali, li' dove la protezione delle barre antiintrusione non basta. Certo lo so' che e' difficile piazzare degli airbag nelle portiere, ma inizialmentge era difficile pensare di piazare gli airbag anche nella zona superiore alle portiere (airbag "a tendina")

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Ci sono già, e, come giustamente dice Swift1988, sono pizzati sul sedile (nelle auto moderne, noterai che la parte laterale del sedile anteriore è ricoperta in plastica). Per darti una completa visione degli airbag installati su un'auto moderna, ti posto lo spaccato della Lexus IS, una delle migliori in questo senso (10 in totale)

img_safety_airbag_01.jpg


Come puoi vedere, ce ne sono due frontali, due laterali, due a tendina che coprono anche i finestrini posteriori e due per le ginocchia dei passeggeri anteriori. Ovviamente, i laterali e a tendina del lato guida non si vedono.

A dire il vero non vedo nemmeno quello ginocchia passeggero:

forse non c'è mai stato, mi risulta solo lato driver

Guardate che quella Lexus ha la guida a destra....
touchè

e io che ne ho solo 2 :?
 
Regards,
The frog
(P.S. anche questo potrebbe essere un servizio post-vedita che andrebbe inquadrato in una mia nota precedente che trattava le "personalizzazioni" degli autoveicoli).
(P.S.2 per quelli che pensano che coprire una banalita' come le targhe.in confronto alla resistenza che invece offrono internamente i propulsori con tutti i lro vari ammenicoli ricordo che in una mia precedente si trattava della necessita' di rendere l'iterno del vano motore completamente molto piu' aerodinamico rispetto ai vani motori attuali.)
(P.S.3. non c'e' ma a me piace il dispari)[/quote]

Ehm, ho dimenticato che con una targa coperta da un plexiglass serve un lava-tergi-targa.

Regards,
The frog
[/quote]

non vorrei dire na fesseria ma mi pare che la corvette in U.S.A già abbia qualcosa di simile..
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Regards,
The frog
(P.S. anche questo potrebbe essere un servizio post-vedita che andrebbe inquadrato in una mia nota precedente che trattava le "personalizzazioni" degli autoveicoli).
(P.S.2 per quelli che pensano che coprire una banalita' come le targhe.in confronto alla resistenza che invece offrono internamente i propulsori con tutti i lro vari ammenicoli ricordo che in una mia precedente si trattava della necessita' di rendere l'iterno del vano motore completamente molto piu' aerodinamico rispetto ai vani motori attuali.)
(P.S.3. non c'e' ma a me piace il dispari)

Ehm, ho dimenticato che con una targa coperta da un plexiglass serve un lava-tergi-targa.

Regards,
The frog
[/quote]

non vorrei dire na fesseria ma mi pare che la corvette in U.S.A già abbia qualcosa di simile..[/quote]

Ho eseguito una breve ricerca su google ma nessuna delle versioni della corvette ha mostrato qualcosa di simile a un copritarga trasparente che oltretutti va a filo con la carrozzeria.

Comunque best regards a te,
The frog
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto