<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ypsilon 5p...finito l'entusiasmo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ypsilon 5p...finito l'entusiasmo

autofede2009 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
C'è una cosa che però non mi torna...
I dati vendita della Ypsilon sono riferiti alla versione vecchia + nuova giusto? Perchè se è così il fatto è ancora più grave e secondo me sintomo che la nuova Ypsilon non sia sto successone che vogliono far crederci!
D'altronde se lo scorso anno ne riuscivano a piazzare 5mila e quest'anno in 2 versioni neanche 4mila...
Credo poi che lo sciopero delle bisarche (che ricordo ha colpito tutti i marchi, mica solo il gruppo Fiat come tenta di far credere Marchionne) sia solo una causa che ha portato a questo dato basso....
lo sciopero delle bisarche non ha diminuito le vendite ma le ha spostate,è ovvio che i dati di marzo sono bassi ma di conseguenza quelli di aprile dovrebbero essere più alti del solito perchè verranno consegnate tutte le vetture ritardatarie.
ma scusate...tutti a dire che lo sciopero delle bisarche di marzo ha colpito fiat più degli altri...perchè???perché fiat è italiana??ma se tanto mi da tanto, ypsilon prodotta in polonia non avrebbe dovuto risentirne, o perlomeno ne avrebbe dovuto risentire esattamente come una polo che arriva dalla germania....questo per dire che ne faccio una questione di singoli modelli piuttosto che di marche...il tracollo di punto (dimezzata) spero sia in parte dovuto alle bisarche....

le Polo arrivano dalla spagna... ;)
ooops, chiedo veniea!:)
 
Andrew_89 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
C'è una cosa che però non mi torna...
I dati vendita della Ypsilon sono riferiti alla versione vecchia + nuova giusto? Perchè se è così il fatto è ancora più grave e secondo me sintomo che la nuova Ypsilon non sia sto successone che vogliono far crederci!
D'altronde se lo scorso anno ne riuscivano a piazzare 5mila e quest'anno in 2 versioni neanche 4mila...
Credo poi che lo sciopero delle bisarche (che ricordo ha colpito tutti i marchi, mica solo il gruppo Fiat come tenta di far credere Marchionne) sia solo una causa che ha portato a questo dato basso....
lo sciopero delle bisarche non ha diminuito le vendite ma le ha spostate,è ovvio che i dati di marzo sono bassi ma di conseguenza quelli di aprile dovrebbero essere più alti del solito perchè verranno consegnate tutte le vetture ritardatarie.
ma scusate...tutti a dire che lo sciopero delle bisarche di marzo ha colpito fiat più degli altri...perchè???perché fiat è italiana??ma se tanto mi da tanto, ypsilon prodotta in polonia non avrebbe dovuto risentirne, o perlomeno ne avrebbe dovuto risentire esattamente come una polo che arriva dalla germania....questo per dire che ne faccio una questione di singoli modelli piuttosto che di marche...il tracollo di punto (dimezzata) spero sia in parte dovuto alle bisarche....

Esattamente quello che dico anche io! Sicuramente il tracollo dell'interno mercato di marzo è stato causato in parte dallo sciopero delle bisarche, ma questa "scusa" è valida per tutti i marchi, non solo per Fiat! D'altronde non mi risulta che i marchi stranieri consegnino le auto alle concessionarie con gli elicotteri! :D
Io sono dell'idea che se al cliente non proponi niente (modelli nuovi lanciati con il contagoccie), quello non è che aspetta a te se ha bisogno di quell'oggetto! Lo trova da qualche altra parte, dalla concorrenza!
Tornando alla Ypsilon, ho avuto modo di vedere il nuovo modello e conosco bene quello precedente, e devo dire che io ci vedo proprio un netto passo indietro! La precedente era un salottino in termini di confort e cura dei materiali, con una linea esterna originale e che piace ancora molto! La nuova è rifinita in maniera meno curata (nei dettagli, poi le plastiche può darsi saranno dello stesso livello), il tutto però aggravato a mio avviso da una linea esterna che non la rende elegante, ma un ibrido tra una chrysler (anteriore) e una delta (posteriore)!
della qualità di questa nuova ypsilon abbiamo ampiamente discusso, e penso che la maggioranza di noi concordi sul fatto che sia stato fatto un passo indietro rispetto al modello del 2003...con tra l'altro degli effetti benefici sui costi...il prezzo di questa ypsilon è di fatto più basso rispetto al modello che va a sostituire...ricordo che una MJ platino costa 17mila euro...nel 2003 una MJ costava 17mila euro....stessi soldi come se in questi 9 anni non ci fosse stata inflazione...e da qualche parte hanno tagliato...
 
giuliogiulio ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
C'è una cosa che però non mi torna...
I dati vendita della Ypsilon sono riferiti alla versione vecchia + nuova giusto? Perchè se è così il fatto è ancora più grave e secondo me sintomo che la nuova Ypsilon non sia sto successone che vogliono far crederci!
D'altronde se lo scorso anno ne riuscivano a piazzare 5mila e quest'anno in 2 versioni neanche 4mila...
Credo poi che lo sciopero delle bisarche (che ricordo ha colpito tutti i marchi, mica solo il gruppo Fiat come tenta di far credere Marchionne) sia solo una causa che ha portato a questo dato basso....
lo sciopero delle bisarche non ha diminuito le vendite ma le ha spostate,è ovvio che i dati di marzo sono bassi ma di conseguenza quelli di aprile dovrebbero essere più alti del solito perchè verranno consegnate tutte le vetture ritardatarie.
ma scusate...tutti a dire che lo sciopero delle bisarche di marzo ha colpito fiat più degli altri...perchè???perché fiat è italiana??ma se tanto mi da tanto, ypsilon prodotta in polonia non avrebbe dovuto risentirne, o perlomeno ne avrebbe dovuto risentire esattamente come una polo che arriva dalla germania....questo per dire che ne faccio una questione di singoli modelli piuttosto che di marche...il tracollo di punto (dimezzata) spero sia in parte dovuto alle bisarche....

... purtroppo il tracollo della Punto e' in corso gia' da mesi. A gennaio ne sono state vendute 8500 contro le 13.000 dello stesso mese del 2011. Mentre a febbraio le vendite sono state 7000 come a marzo.
 
giuliogiulio ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
C'è una cosa che però non mi torna...
I dati vendita della Ypsilon sono riferiti alla versione vecchia + nuova giusto? Perchè se è così il fatto è ancora più grave e secondo me sintomo che la nuova Ypsilon non sia sto successone che vogliono far crederci!
D'altronde se lo scorso anno ne riuscivano a piazzare 5mila e quest'anno in 2 versioni neanche 4mila...
Credo poi che lo sciopero delle bisarche (che ricordo ha colpito tutti i marchi, mica solo il gruppo Fiat come tenta di far credere Marchionne) sia solo una causa che ha portato a questo dato basso....
lo sciopero delle bisarche non ha diminuito le vendite ma le ha spostate,è ovvio che i dati di marzo sono bassi ma di conseguenza quelli di aprile dovrebbero essere più alti del solito perchè verranno consegnate tutte le vetture ritardatarie.
ma scusate...tutti a dire che lo sciopero delle bisarche di marzo ha colpito fiat più degli altri...perchè???perché fiat è italiana??ma se tanto mi da tanto, ypsilon prodotta in polonia non avrebbe dovuto risentirne, o perlomeno ne avrebbe dovuto risentire esattamente come una polo che arriva dalla germania....questo per dire che ne faccio una questione di singoli modelli piuttosto che di marche...il tracollo di punto (dimezzata) spero sia in parte dovuto alle bisarche....

Esattamente quello che dico anche io! Sicuramente il tracollo dell'interno mercato di marzo è stato causato in parte dallo sciopero delle bisarche, ma questa "scusa" è valida per tutti i marchi, non solo per Fiat! D'altronde non mi risulta che i marchi stranieri consegnino le auto alle concessionarie con gli elicotteri! :D
Io sono dell'idea che se al cliente non proponi niente (modelli nuovi lanciati con il contagoccie), quello non è che aspetta a te se ha bisogno di quell'oggetto! Lo trova da qualche altra parte, dalla concorrenza!
Tornando alla Ypsilon, ho avuto modo di vedere il nuovo modello e conosco bene quello precedente, e devo dire che io ci vedo proprio un netto passo indietro! La precedente era un salottino in termini di confort e cura dei materiali, con una linea esterna originale e che piace ancora molto! La nuova è rifinita in maniera meno curata (nei dettagli, poi le plastiche può darsi saranno dello stesso livello), il tutto però aggravato a mio avviso da una linea esterna che non la rende elegante, ma un ibrido tra una chrysler (anteriore) e una delta (posteriore)!
della qualità di questa nuova ypsilon abbiamo ampiamente discusso, e penso che la maggioranza di noi concordi sul fatto che sia stato fatto un passo indietro rispetto al modello del 2003...con tra l'altro degli effetti benefici sui costi...il prezzo di questa ypsilon è di fatto più basso rispetto al modello che va a sostituire...ricordo che una MJ platino costa 17mila euro...nel 2003 una MJ costava 17mila euro....stessi soldi come se in questi 9 anni non ci fosse stata inflazione...e da qualche parte hanno tagliato...

...con la differenza che la Platino del 2003 di serie aveva il clima automatico bi-zona,il cruise control e la pelle degli interni era di qualità.La nuova non ha questi due accessori di serie (il clima automatico ora è solo mono-zona..) e la pelle degli interni sembra plastica.
 
Gte1 ha scritto:
Una Mtj 95 CV Platino accessoriata come una C3 1.4 Exclusive costa quasi 21.000 ? :shock:
roba da pazzi :oops:

Non mi risulta.
Le 2 auto hanno praticamente lo stesso listino 17.500 la Ypsilon e 17.600 la C3, solo che il 1.4 francese ha solo 70cv quindi la versione equivalente e' la 1.6 Hdi con 90cv che costa 18.700, quindi 1200 euro in piu'.
Andando nel dettaglio degli allestimenti principali, la Citroen ha in piu' sensori di parcheggio, controllo velocita', clima automatico, retrovisori ripiegabili elettrici e penso bluetooth+usb. Esclusi i retrovisori ripiegabili, che mi pare non siano disponibili su Ypsilon, gli altri optional costano 1380 euro a cui va nno aggiunti 110 euro x il quinto passeggero, per un totale di 19.000 euro.
Mentre la C3 non ha i sedili in pelle optional da 1000 euro per un totale di 19.700.
La C3 inoltre dovrebbe avere anche il navigatore, disponibile su Ypsilon a 350 euro.
Entrambe mi risulta che hanno 4 airbag, e quindi con i medesimi principali equipaggiamenti il prezzo e' inferiore sulla Ypsilon di circa 350 euro.
Se poi si vuole dotare le auto di optional particolari si possono ottenere listini ben piu' alti.
 
danilorse ha scritto:
Gte1 ha scritto:
Una Mtj 95 CV Platino accessoriata come una C3 1.4 Exclusive costa quasi 21.000 ? :shock:
roba da pazzi :oops:

Non mi risulta.
Le 2 auto hanno praticamente lo stesso listino 17.500 la Ypsilon e 17.600 la C3, solo che il 1.4 francese ha solo 70cv quindi la versione equivalente e' la 1.6 Hdi con 90cv che costa 18.700, quindi 1200 euro in piu'.
Andando nel dettaglio degli allestimenti principali, la Citroen ha in piu' sensori di parcheggio, controllo velocita', clima automatico, retrovisori ripiegabili elettrici e penso bluetooth+usb. Esclusi i retrovisori ripiegabili, che mi pare non siano disponibili su Ypsilon, gli altri optional costano 1380 euro a cui va nno aggiunti 110 euro x il quinto passeggero, per un totale di 19.000 euro.
Mentre la C3 non ha i sedili in pelle optional da 1000 euro per un totale di 19.700.
Entrambe mi risulta che hanno 4 airbag, e quindi con i medesimi principali equipaggiamenti il prezzo e' inferiore sulla Ypsilon di circa 700 euro.
Se poi si vuole dotare le auto di optional particolari si possono ottenere listini ben piu' alti.

Tuttavia, per onore di precisione, le due vetture appartengono a due sottosegmenti differenti ;)
Proporrei di introdurre versioni tipo quelle della prima Y, Elefantino e sportive, versione a 3 porte, metano,oltre che,come detto,altri motori, meno potenti (mjet 75cv) e più pepati (ta 105cv o 1,4 ma)..... :)
 
Il problema maggiore sono gli sconti:
alcune case fanno sino a circa 20% (leggi Ford, Opel), Toyota circa il 16%... e Lancia fa 11%...
e quindi alla fine dei conti a parità di accessori le altre marche vengono a costare meno!!
 
danilorse ha scritto:
Gte1 ha scritto:
Una Mtj 95 CV Platino accessoriata come una C3 1.4 Exclusive costa quasi 21.000 ? :shock:
roba da pazzi :oops:

Non mi risulta.
Le 2 auto hanno praticamente lo stesso listino 17.500 la Ypsilon e 17.600 la C3, solo che il 1.4 francese ha solo 70cv quindi la versione equivalente e' la 1.6 Hdi con 90cv che costa 18.700, quindi 1200 euro in piu'.
Andando nel dettaglio degli allestimenti principali, la Citroen ha in piu' sensori di parcheggio, controllo velocita', clima automatico, retrovisori ripiegabili elettrici e penso bluetooth+usb. Esclusi i retrovisori ripiegabili, che mi pare non siano disponibili su Ypsilon, gli altri optional costano 1380 euro a cui va nno aggiunti 110 euro x il quinto passeggero, per un totale di 19.000 euro.
Mentre la C3 non ha i sedili in pelle optional da 1000 euro per un totale di 19.700.
La C3 inoltre dovrebbe avere anche il navigatore, disponibile su Ypsilon a 350 euro.
Entrambe mi risulta che hanno 4 airbag, e quindi con i medesimi principali equipaggiamenti il prezzo e' inferiore sulla Ypsilon di circa 350 euro.
Se poi si vuole dotare le auto di optional particolari si possono ottenere listini ben piu' alti.

parliamo di 1.4 HDI piu' allineato meno potente pero piu'pieno ai bassi regimi.
sulla C3 gli airbag sono 6 , ha il bracciolo centrale piu volante regolabile in profondita' cerchi da 16 e vetro semi panoramico Zenith
se sulla Ypsilon aggiungiamo cerchi da 16 , tetto in vetro il conto e' fatto e la differenza e' notevole ( stesso segmento "piccole " )
 
Gte1 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Gte1 ha scritto:
Una Mtj 95 CV Platino accessoriata come una C3 1.4 Exclusive costa quasi 21.000 ? :shock:
roba da pazzi :oops:

Non mi risulta.
Le 2 auto hanno praticamente lo stesso listino 17.500 la Ypsilon e 17.600 la C3, solo che il 1.4 francese ha solo 70cv quindi la versione equivalente e' la 1.6 Hdi con 90cv che costa 18.700, quindi 1200 euro in piu'.
Andando nel dettaglio degli allestimenti principali, la Citroen ha in piu' sensori di parcheggio, controllo velocita', clima automatico, retrovisori ripiegabili elettrici e penso bluetooth+usb. Esclusi i retrovisori ripiegabili, che mi pare non siano disponibili su Ypsilon, gli altri optional costano 1380 euro a cui va nno aggiunti 110 euro x il quinto passeggero, per un totale di 19.000 euro.
Mentre la C3 non ha i sedili in pelle optional da 1000 euro per un totale di 19.700.
La C3 inoltre dovrebbe avere anche il navigatore, disponibile su Ypsilon a 350 euro.
Entrambe mi risulta che hanno 4 airbag, e quindi con i medesimi principali equipaggiamenti il prezzo e' inferiore sulla Ypsilon di circa 350 euro.
Se poi si vuole dotare le auto di optional particolari si possono ottenere listini ben piu' alti.

parliamo di 1.4 HDI piu' allineato meno potente pero piu'pieno ai bassi regimi.
sulla C3 gli airbag sono 6 , ha il bracciolo centrale piu volante regolabile in profondita' cerchi da 16 e vetro semi panoramico Zenith
se sulla Ypsilon aggiungiamo cerchi da 16 , tetto in vetro il conto e' fatto e la differenza e' notevole ( stesso segmento "piccole " )

Tra il 1.4 Hdi e il 1.3 mjt ci ballano 25cv e 40nm di coppia. Il motore della Ypsilon e' da paragonare al 1.6Hdi da 90cv (basta vedere le prestazioni dichiarate).
Gli airbag laterali sono disponibili a 210 euro, mentre i cerchi da 16 (che non sono indispensabili su un'auto di questa categoria) costano 260 euro.
Inoltre la Ypsilon non offre il parabrezza panoramico (esclusiva di Citroen) ma il tetto apribile elettrico che costa 1000 euro come su quasi tutte le auto.
Personalmente gradisco una buona lameria sulla testa, che isola di piu' dal caldo e fa risparmiare parecchi soldi e kg di peso.
Comunque sia i prezzi delle due auto sono allineati anche se si rivolgono a clientele diverse. La Citroen e' piu' grande e spaziosa, mentre la Ypsilon e' piu' compatta e piu' maneggevole in citta' e ha un'immagine piu' esclusiva.
 
danilorse ha scritto:
Gte1 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Gte1 ha scritto:
Una Mtj 95 CV Platino accessoriata come una C3 1.4 Exclusive costa quasi 21.000 ? :shock:
roba da pazzi :oops:

Non mi risulta.
Le 2 auto hanno praticamente lo stesso listino 17.500 la Ypsilon e 17.600 la C3, solo che il 1.4 francese ha solo 70cv quindi la versione equivalente e' la 1.6 Hdi con 90cv che costa 18.700, quindi 1200 euro in piu'.
Andando nel dettaglio degli allestimenti principali, la Citroen ha in piu' sensori di parcheggio, controllo velocita', clima automatico, retrovisori ripiegabili elettrici e penso bluetooth+usb. Esclusi i retrovisori ripiegabili, che mi pare non siano disponibili su Ypsilon, gli altri optional costano 1380 euro a cui va nno aggiunti 110 euro x il quinto passeggero, per un totale di 19.000 euro.
Mentre la C3 non ha i sedili in pelle optional da 1000 euro per un totale di 19.700.
La C3 inoltre dovrebbe avere anche il navigatore, disponibile su Ypsilon a 350 euro.
Entrambe mi risulta che hanno 4 airbag, e quindi con i medesimi principali equipaggiamenti il prezzo e' inferiore sulla Ypsilon di circa 350 euro.
Se poi si vuole dotare le auto di optional particolari si possono ottenere listini ben piu' alti.

parliamo di 1.4 HDI piu' allineato meno potente pero piu'pieno ai bassi regimi.
sulla C3 gli airbag sono 6 , ha il bracciolo centrale piu volante regolabile in profondita' cerchi da 16 e vetro semi panoramico Zenith
se sulla Ypsilon aggiungiamo cerchi da 16 , tetto in vetro il conto e' fatto e la differenza e' notevole ( stesso segmento "piccole " )

Tra il 1.4 Hdi e il 1.3 mjt ci ballano 25cv e 40nm di coppia. Il motore della Ypsilon e' da paragonare al 1.6Hdi da 90cv (basta vedere le prestazioni dichiarate).
Gli airbag laterali sono disponibili a 210 euro, mentre i cerchi da 16 (che non sono indispensabili su un'auto di questa categoria) costano 260 euro.
Inoltre la Ypsilon non offre il parabrezza panoramico (esclusiva di Citroen) ma il tetto apribile elettrico che costa 1000 euro come su quasi tutte le auto.
Personalmente gradisco una buona lameria sulla testa, che isola di piu' dal caldo e fa risparmiare parecchi soldi e kg di peso.
Comunque sia i prezzi delle due auto sono allineati anche se si rivolgono a clientele diverse. La Citroen e' piu' grande e spaziosa, mentre la Ypsilon e' piu' compatta e piu' maneggevole in citta' e ha un'immagine piu' esclusiva.

il concetto e' che costa carissima per il TIPO e QUALITA' di vettura
 
Gte1 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Gte1 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Gte1 ha scritto:
Una Mtj 95 CV Platino accessoriata come una C3 1.4 Exclusive costa quasi 21.000 ? :shock:
roba da pazzi :oops:

Non mi risulta.
Le 2 auto hanno praticamente lo stesso listino 17.500 la Ypsilon e 17.600 la C3, solo che il 1.4 francese ha solo 70cv quindi la versione equivalente e' la 1.6 Hdi con 90cv che costa 18.700, quindi 1200 euro in piu'.
Andando nel dettaglio degli allestimenti principali, la Citroen ha in piu' sensori di parcheggio, controllo velocita', clima automatico, retrovisori ripiegabili elettrici e penso bluetooth+usb. Esclusi i retrovisori ripiegabili, che mi pare non siano disponibili su Ypsilon, gli altri optional costano 1380 euro a cui va nno aggiunti 110 euro x il quinto passeggero, per un totale di 19.000 euro.
Mentre la C3 non ha i sedili in pelle optional da 1000 euro per un totale di 19.700.
La C3 inoltre dovrebbe avere anche il navigatore, disponibile su Ypsilon a 350 euro.
Entrambe mi risulta che hanno 4 airbag, e quindi con i medesimi principali equipaggiamenti il prezzo e' inferiore sulla Ypsilon di circa 350 euro.
Se poi si vuole dotare le auto di optional particolari si possono ottenere listini ben piu' alti.

parliamo di 1.4 HDI piu' allineato meno potente pero piu'pieno ai bassi regimi.
sulla C3 gli airbag sono 6 , ha il bracciolo centrale piu volante regolabile in profondita' cerchi da 16 e vetro semi panoramico Zenith
se sulla Ypsilon aggiungiamo cerchi da 16 , tetto in vetro il conto e' fatto e la differenza e' notevole ( stesso segmento "piccole " )

Tra il 1.4 Hdi e il 1.3 mjt ci ballano 25cv e 40nm di coppia. Il motore della Ypsilon e' da paragonare al 1.6Hdi da 90cv (basta vedere le prestazioni dichiarate).
Gli airbag laterali sono disponibili a 210 euro, mentre i cerchi da 16 (che non sono indispensabili su un'auto di questa categoria) costano 260 euro.
Inoltre la Ypsilon non offre il parabrezza panoramico (esclusiva di Citroen) ma il tetto apribile elettrico che costa 1000 euro come su quasi tutte le auto.
Personalmente gradisco una buona lameria sulla testa, che isola di piu' dal caldo e fa risparmiare parecchi soldi e kg di peso.
Comunque sia i prezzi delle due auto sono allineati anche se si rivolgono a clientele diverse. La Citroen e' piu' grande e spaziosa, mentre la Ypsilon e' piu' compatta e piu' maneggevole in citta' e ha un'immagine piu' esclusiva.

il concetto e' che costa carissima per il TIPO e QUALITA' di vettura

Che i prezzi siano alti sono d'accordo.
Ma non si puo' neanche pensare di prendere auto di segmento B, imbottirle di optional e pensare di pagarle 4 soldi.
Ad ogni modo, i prezzi delle auto vanno sempre verificati in concessionaria, perche' di questi tempi e' frequente che gli sconti si avvicinino al 15/20% e quindi modelli con listini similari possono essere poi venduti a prezzi effettivi molto diversi.
 
Sabato alla concessionaria.....
LANCIA Y UNYCA da immatricolare 10.300E chiavi in mano...cerchi in lega diamantati,autoradio cd-mp3,metallizzato,abs,asp.....ect ect....

Nuova Lancia y Base 10.800E...senza manco l'autoradio....indovinate quale andremo a prendere??? :D :D :D

La cosa carina e stata che anche il venditore ci ha consigliato la vecchia,per un semplice motivo,essendo un modello di fine produzione risulta esente da tutti quei problemi di gioventu,che potrebbero essere presenti sulla nuova.....
 
surferdaddy ha scritto:
Sabato alla concessionaria.....
LANCIA Y UNYCA da immatricolare 10.300E chiavi in mano...cerchi in lega diamantati,autoradio cd-mp3,metallizzato,abs,asp.....ect ect....

Nuova Lancia y Base 10.800E...senza manco l'autoradio....indovinate quale andremo a prendere??? :D :D :D

La cosa carina e stata che anche il venditore ci ha consigliato la vecchia,per un semplice motivo,essendo un modello di fine produzione risulta esente da tutti quei problemi di gioventu,che potrebbero essere presenti sulla nuova.....
wow...quindi la prendi?colore, motore?..
la ypsilon 3 porte rappresenta ancora un'ottima scelta...io ce l'ho anche se la mia ormai ha qualche anno, ma devo dire che è davvero perfetta!!!
 
giuliogiulio ha scritto:
è vero a marzo il mercato è crollato di quasi il 30%, siamo ai livelli non più del 1994, ma dell''80...ma la lancia fino ad oggi aveva retto il colpa grazie ad un'ypsilon che in qualche modo ha catturato l'interesse del pubblico...

a marzo ne sono state immatricolate 3900, rispetto alle oltre 5000 di un anno fa ( e stiamo parlando ancora del vecchio modello ormai a fine ciclo che stava per essere affiancato dalla nuova versione), e la fiesta le si è di nuovo piazzata davanti...e intanto la quota di lancia in italia torna sotto il 5%...
In giro se ne cominciano a vedere davvero tante. ;)
 
Back
Alto