<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ypsilon 5p...finito l'entusiasmo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

ypsilon 5p...finito l'entusiasmo

Gte1 ha scritto:
non e' gettare fango e' la realta' purtroppo , se l'auto e' buona si VENDE anche all' estero come del resto fanno le altre case che nel nostro mercato traggono utili nelle vendite con prodotti validi e concorrenziali .
Da utente Ypsilon posso dire che la qualita' - prezzo non e' il suo punto forte e se le vendite all' estero non crescono un motivo ci sara' :cry:

forse dovresti anche considerare il numero ridotto di concessionari e rivenditori di Lancia in europa
Questo pesa MOLTO di più (IMHO) sulle poche vendite all'estero della qualità di un'auto.
Se non puoi comprarla con comodo non la compri a prescindere.
Tanto per fare un'esempio la Lexus ( considerata universalmente un auto eccellente) in Italia non sfonda
Ma appunto, dove sono i concessionari lexus?
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
Gte1 ha scritto:
non e' gettare fango e' la realta' purtroppo , se l'auto e' buona si VENDE anche all' estero come del resto fanno le altre case che nel nostro mercato traggono utili nelle vendite con prodotti validi e concorrenziali .
Da utente Ypsilon posso dire che la qualita' - prezzo non e' il suo punto forte e se le vendite all' estero non crescono un motivo ci sara' :cry:

forse dovresti anche considerare il numero ridotto di concessionari e rivenditori di Lancia in europa
Questo pesa MOLTO di più (IMHO) sulle poche vendite all'estero della qualità di un'auto.
Se non puoi comprarla con comodo non la compri a prescindere.
Tanto per fare un'esempio la Lexus ( considerata universalmente un auto eccellente) in Italia non sfonda
Ma appunto, dove sono i concessionari lexus?
tolo
E' proprio quello che pensavo anch'io, i concessionari di auto italiane all'estero sono troppo pochi.
 
Maxetto ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Gte1 ha scritto:
non e' gettare fango e' la realta' purtroppo , se l'auto e' buona si VENDE anche all' estero come del resto fanno le altre case che nel nostro mercato traggono utili nelle vendite con prodotti validi e concorrenziali .
Da utente Ypsilon posso dire che la qualita' - prezzo non e' il suo punto forte e se le vendite all' estero non crescono un motivo ci sara' :cry:

forse dovresti anche considerare il numero ridotto di concessionari e rivenditori di Lancia in europa
Questo pesa MOLTO di più (IMHO) sulle poche vendite all'estero della qualità di un'auto.
Se non puoi comprarla con comodo non la compri a prescindere.
Tanto per fare un'esempio la Lexus ( considerata universalmente un auto eccellente) in Italia non sfonda
Ma appunto, dove sono i concessionari lexus?
tolo
E' proprio quello che pensavo anch'io, i concessionari di auto italiane all'estero sono troppo pochi.

Per quanto riguarda i concessionari all' estero non mi pronuncio perche' non ho dati a riguardo.
Posso dire che di Fiat 500 ne ho viste abbastanza all' estero ( europa ) sintomo che e' apprezzata come modello ;)
 
Scusate, ho inserito il post e poi sono sparita....mancanza di tempo per ricontrollare!!!
Comunque se volete sapere quali sono i difetti che ho riscontrato li elenco subito:
- problemi ai fari (si spegnevano ed accendevano da soli), portata 4 volte in officina lancia prima di risolvere il problema
- start&stop che funziona in ritardo, devo aspettare diversi secondi prima che si riaccenda la macchina (ma l'officina non lo ha riscontrato)
- Bluetooth che funziona quando gli pare (l'officina fa un tentativo e per loro va bene)
- Temperatura esterna non segnalata nonostante la mia versione lo preveda
- Tenuta di strada scarsa
- Frenata non pronta (ieri ho tamponato perchè sul bagnato la macchina si presta poco)
- Il motore ogni tanto decelera da solo e va a singhiozzi (ma anche questo l'officina non lo riscontra)
Ho segnalato il tutto alla lancia con un reclamo ed inizialmente mi hanno detto che avrebbero valutato un omaggio o qualcosa per i disagi subiti. Stamattina mi hanno richiamata e mi hanno dato picche.....la lancia non prevede nulla.
Sto contattando un'associazione consumatori e mi muoverò con un loro legale, non è possibile che una macchina appena acquistata sia già stata 4 volte dal meccanico.
Non la dò indietro perchè ci perderei circa 5.000 euro e non navigo nell'oro!!!
Ecco i motivi per cui sconsiglio la nuova Ypsilon e la Lancia in generale!!!
 
melina77 ha scritto:
Scusate, ho inserito il post e poi sono sparita....mancanza di tempo per ricontrollare!!!
Comunque se volete sapere quali sono i difetti che ho riscontrato li elenco subito:
- problemi ai fari (si spegnevano ed accendevano da soli), portata 4 volte in officina lancia prima di risolvere il problema
- start&stop che funziona in ritardo, devo aspettare diversi secondi prima che si riaccenda la macchina (ma l'officina non lo ha riscontrato)
- Bluetooth che funziona quando gli pare (l'officina fa un tentativo e per loro va bene)
- Temperatura esterna non segnalata nonostante la mia versione lo preveda
- Tenuta di strada scarsa
- Frenata non pronta (ieri ho tamponato perchè sul bagnato la macchina si presta poco)
- Il motore ogni tanto decelera da solo e va a singhiozzi (ma anche questo l'officina non lo riscontra)
Ho segnalato il tutto alla lancia con un reclamo ed inizialmente mi hanno detto che avrebbero valutato un omaggio o qualcosa per i disagi subiti. Stamattina mi hanno richiamata e mi hanno dato picche.....la lancia non prevede nulla.
Sto contattando un'associazione consumatori e mi muoverò con un loro legale, non è possibile che una macchina appena acquistata sia già stata 4 volte dal meccanico.
Non la dò indietro perchè ci perderei circa 5.000 euro e non navigo nell'oro!!!
Ecco i motivi per cui sconsiglio la nuova Ypsilon e la Lancia in generale!!!

Se l'auto ha tutti sti problemi, fai bene ad attivarti legalmente, anche se, farei attenzione cercando dei riscontri, molte cose che descrivi sono davvero strane (non tiene in strada?) e pericolose per la tua incolumità e degli altri.

Riguardo ai tuoi consigli sul non acquistare Lancia, lascia perdere! vengo da 4 anni e 90.000 con una Musa senza problemi, ora ho una Delta 46.000 km e va benissimo, quindi non è detto che siano auto inaffidabili.
 
melina77 ha scritto:
Scusate, ho inserito il post e poi sono sparita....mancanza di tempo per ricontrollare!!!
Comunque se volete sapere quali sono i difetti che ho riscontrato li elenco subito:
- problemi ai fari (si spegnevano ed accendevano da soli), portata 4 volte in officina lancia prima di risolvere il problema
- start&stop che funziona in ritardo, devo aspettare diversi secondi prima che si riaccenda la macchina (ma l'officina non lo ha riscontrato)
- Bluetooth che funziona quando gli pare (l'officina fa un tentativo e per loro va bene)
- Temperatura esterna non segnalata nonostante la mia versione lo preveda
- Tenuta di strada scarsa
- Frenata non pronta (ieri ho tamponato perchè sul bagnato la macchina si presta poco)
- Il motore ogni tanto decelera da solo e va a singhiozzi (ma anche questo l'officina non lo riscontra)
Ho segnalato il tutto alla lancia con un reclamo ed inizialmente mi hanno detto che avrebbero valutato un omaggio o qualcosa per i disagi subiti. Stamattina mi hanno richiamata e mi hanno dato picche.....la lancia non prevede nulla.
Sto contattando un'associazione consumatori e mi muoverò con un loro legale, non è possibile che una macchina appena acquistata sia già stata 4 volte dal meccanico.
Non la dò indietro perchè ci perderei circa 5.000 euro e non navigo nell'oro!!!
Ecco i motivi per cui sconsiglio la nuova Ypsilon e la Lancia in generale!!!
Non esageri un pò? :rolleyes:
 
...ti assicuro che non esagero, purtroppo questa macchina sarà "uscita sfigata" dal concessionario, io questo non lo so ma i problemi sono reali ed ho la macchina da ottobre 2011 quindi mi sono data tutto il tempo per verificare i problemi prima di "rompere le scatole".
Anche io con la Ypsilon mi ero trovata benissimo, non a caso ho scelto di comprarne un'altra, probabilmente questa volta sono stata sfortunata ma visto che mensilmente la pago, e non poco, perchè mi devo tenere tutti questi problemi?
In più mi ha dato molto ma molto fastidio la presa in giro, fin quando c'era il problema in corso mi avevano garantito un omaggio di qualche tipo poi una volta risolto il problema non mi si è filata nessuno, lo trovo veramente scorretto!
 
melina77 ha scritto:
Scusate, ho inserito il post e poi sono sparita....mancanza di tempo per ricontrollare!!!
Comunque se volete sapere quali sono i difetti che ho riscontrato li elenco subito:
- problemi ai fari (si spegnevano ed accendevano da soli), portata 4 volte in officina lancia prima di risolvere il problema
- start&stop che funziona in ritardo, devo aspettare diversi secondi prima che si riaccenda la macchina (ma l'officina non lo ha riscontrato)
- Bluetooth che funziona quando gli pare (l'officina fa un tentativo e per loro va bene)
- Temperatura esterna non segnalata nonostante la mia versione lo preveda
- Tenuta di strada scarsa
- Frenata non pronta (ieri ho tamponato perchè sul bagnato la macchina si presta poco)
- Il motore ogni tanto decelera da solo e va a singhiozzi (ma anche questo l'officina non lo riscontra)
Ho segnalato il tutto alla lancia con un reclamo ed inizialmente mi hanno detto che avrebbero valutato un omaggio o qualcosa per i disagi subiti. Stamattina mi hanno richiamata e mi hanno dato picche.....la lancia non prevede nulla.
Sto contattando un'associazione consumatori e mi muoverò con un loro legale, non è possibile che una macchina appena acquistata sia già stata 4 volte dal meccanico.
Non la dò indietro perchè ci perderei circa 5.000 euro e non navigo nell'oro!!!
Ecco i motivi per cui sconsiglio la nuova Ypsilon e la Lancia in generale!!!

Se hai tamponato, la colpa è tua, non dei freni!!
 
melina77 ha scritto:
...ti assicuro che non esagero, purtroppo questa macchina sarà "uscita sfigata" dal concessionario, io questo non lo so ma i problemi sono reali ed ho la macchina da ottobre 2011 quindi mi sono data tutto il tempo per verificare i problemi prima di "rompere le scatole".
Anche io con la Ypsilon mi ero trovata benissimo, non a caso ho scelto di comprarne un'altra, probabilmente questa volta sono stata sfortunata ma visto che mensilmente la pago, e non poco, perchè mi devo tenere tutti questi problemi?
In più mi ha dato molto ma molto fastidio la presa in giro, fin quando c'era il problema in corso mi avevano garantito un omaggio di qualche tipo poi una volta risolto il problema non mi si è filata nessuno, lo trovo veramente scorretto!
Certo i problemi all'auto nuova non sono mai graditi. Ma volendo non hai la possibilità di cambiare officina?
 
Maxetto ha scritto:
aamyyy ha scritto:
liuc30 ha scritto:
4.670 unità in Aprile e terzo posto nella top 10, non sta facendo sfracelli, ma non va neanche male.

Infatti!
A quanto pare è tornato l'entusiasmo che alcuni davano per terminato, dal momento che, nonostante il mercato sia in calo del 18%, la Ypsilon cresce del 17% (da 3994 a 4670). Se avesse seguito l'andamento del mercato, sarebbe dovuta scendere a 3275.
Si sarà sbagliato giulio. :lol:

è evidente che lo sciopero delle bisarche a marzo aveva effettivamente creato dei problemi... eppure c'è chi scriveva che era l'ennesima balla di marchionne... ;)
 
Amyyyyyy ti posso garantire che andavo a passo d'uomo perchè c'era traffico, ho frenato in tempo e la macchina mi è andata liscia, liscia. Se avessi avuto torto non avrei nemmeno inserito questa cosa, potevo benissimo ometterla! ;)

Comunque vi dico che con la precedente ypsilon mi sono trovata benissimo e l'ho consigliata ad un sacco di amici e conoscenti dei quali, alcuni, l'hanno anche acquistata.
Per questa nuova ho fatto l'opposto, ho sconsigliato l'acquisto a chiunque mi chiedeva (all'inizio anche ai semafori o dal benzinaio) ed alcuni amici propensi ci hanno ripensato anche perchè mi vedevano più spesso con l'auto di cortesia che non con la mia!!! :?
Non sono una che critica tanto per, ripeto laddove ero soddisfatta l'ho elogiata in tutti i modi, ma visti gli accaduti ho decisamente cambiato idea!!!
 
melina77 ha scritto:
Amyyyyyy ti posso garantire che andavo a passo d'uomo perchè c'era traffico, ho frenato in tempo e la macchina mi è andata liscia, liscia. Se avessi avuto torto non avrei nemmeno inserito questa cosa, potevo benissimo ometterla! ;)

Comunque vi dico che con la precedente ypsilon mi sono trovata benissimo e l'ho consigliata ad un sacco di amici e conoscenti dei quali, alcuni, l'hanno anche acquistata.
Per questa nuova ho fatto l'opposto, ho sconsigliato l'acquisto a chiunque mi chiedeva (all'inizio anche ai semafori o dal benzinaio) ed alcuni amici propensi ci hanno ripensato anche perchè mi vedevano più spesso con l'auto di cortesia che non con la mia!!! :?
Non sono una che critica tanto per, ripeto laddove ero soddisfatta l'ho elogiata in tutti i modi, ma visti gli accaduti ho decisamente cambiato idea!!!

Le leggi della fisica non si possono stravolgere: se fossi veramente andata a passo d'uomo e se avessi tenuto l'adeguata distanza, stai tranquilla che ti saresti fermata in tempo. Tra l'altro, un eventuale comportamento scomposto della macchina in frenata si avverte a velocità maggiori (secondo il codice della strada, passo d'uomo è una velocità minore di 10 km/h). Ad andature così lente, credimi, qualsiasi macchina è in grado di fermarsi.
Comunque la distanza di sicurezza non ha un valore preciso, ma quella distanza che ti permette di arrestare il veicolo in tempo; tu non sei riuscita, quindi la tua distanza non era adeguata (dipende dal mezzo, dalla velocità, dalla strada e dalle condizioni atmosferiche).
Se davvero la tua Ypsilon avesse un comportamento in frenata così scandaloso, come hai fatto a non accorgetene prima, dal momento che la guidi da sei mesi??
 
melina77 ha scritto:
Amyyyyyy ti posso garantire che andavo a passo d'uomo perchè c'era traffico, ho frenato in tempo e la macchina mi è andata liscia, liscia. Se avessi avuto torto non avrei nemmeno inserito questa cosa, potevo benissimo ometterla! ;)

Comunque vi dico che con la precedente ypsilon mi sono trovata benissimo e l'ho consigliata ad un sacco di amici e conoscenti dei quali, alcuni, l'hanno anche acquistata.
Per questa nuova ho fatto l'opposto, ho sconsigliato l'acquisto a chiunque mi chiedeva (all'inizio anche ai semafori o dal benzinaio) ed alcuni amici propensi ci hanno ripensato anche perchè mi vedevano più spesso con l'auto di cortesia che non con la mia!!! :?
Non sono una che critica tanto per, ripeto laddove ero soddisfatta l'ho elogiata in tutti i modi, ma visti gli accaduti ho decisamente cambiato idea!!!
Ma le gomme sono valide?
 
ma se uno va piano, non tampona perchè l'auto non frena...melina, mi dispiace, ma attribuire la colpa alla macchina per questo tamponamento (classico da città) mi sembra un po' un romanzare....
 
Back
Alto