ci vorrebbe un bel lavoro di tuning, asse a camme, scarico nuovo, collettori modificati, filtro a cono e una bella equilibratura al motore.....diventerà una euro 0 ma quantomeno vola!!! 
Poi arriva uno con la twinair di serie e ci fa due giri attorno :lol:ottovalvole ha scritto:ci vorrebbe un bel lavoro di tuning, asse a camme, scarico nuovo, collettori modificati, filtro a cono e una bella equilibratura al motore.....diventerà una euro 0 ma quantomeno vola!!!![]()
NEWsuper5 ha scritto:Poi arriva uno con la twinair di serie e ci fa due giri attorno :lol:ottovalvole ha scritto:ci vorrebbe un bel lavoro di tuning, asse a camme, scarico nuovo, collettori modificati, filtro a cono e una bella equilibratura al motore.....diventerà una euro 0 ma quantomeno vola!!!![]()
Io un bel turbo l'avrei messo sul Fire 1.2, lasciando il twinair sui fogli di carta.NEWsuper5 ha scritto:Poi arriva uno con la twinair di serie e ci fa due giri attorno :lol:ottovalvole ha scritto:ci vorrebbe un bel lavoro di tuning, asse a camme, scarico nuovo, collettori modificati, filtro a cono e una bella equilibratura al motore.....diventerà una euro 0 ma quantomeno vola!!!![]()
Sarebbe interessante sapere se la tua vecchia Y era una elefantino Blu o Rossa ?ifrdon ha scritto:Che dire? Tutti interessantissimi commenti che però non tolgono nulla alle critiche che ho rivolto alla mia nuova Lancia Y Euro6. Naturale che poi metto le marce basse, mica sono un pivello che si fa prendere da un TIR che viaggia a 80km/h mentre mi immetto in autostrada. Nè cerco di guidare un motore a benzina come se fosse un diesel (tra l'altro non ho una macchina diesel dal 1993 quando rottamai una Ritmo), solo che la mia vecchia Lancia Y Euro2 dai 40 agli 80 km/h in IV ci arrivava nello spazio di una corsia di accelerazione ed anche meno, tanto che potevi innestare pure la V e lasciarti il TIR alle spalle comodamente. Sono motori soffocati da scarichi complessi e pieni di filtri e giri vari per i fumi di combustione che alle marce basse si sentono poco ma alle alte e in ripresa "siedono" la macchina ai limiti dell'inaccettabile. Per il resto mai avuti problemi per le partenze in salita o i percorsi in salita su strade di montagna dove l'uso delle marce basse è più che naturale.
ottovalvole ha scritto:bhe ci sono immissioni in salita ed altre in discesacomunque confermo che il vecchio 1.2 in 4° se la cava agevolmente (sempre nei limiti dei suoi 60cv), comunque la mia da nuova arrivava a 175-180 di tachimetro, adesso 165, se mi abbasso 168
![]()
danilorse ha scritto:Sarebbe interessante sapere se la tua vecchia Y era una elefantino Blu o Rossa ?ifrdon ha scritto:Che dire? Tutti interessantissimi commenti che però non tolgono nulla alle critiche che ho rivolto alla mia nuova Lancia Y Euro6. Naturale che poi metto le marce basse, mica sono un pivello che si fa prendere da un TIR che viaggia a 80km/h mentre mi immetto in autostrada. Nè cerco di guidare un motore a benzina come se fosse un diesel (tra l'altro non ho una macchina diesel dal 1993 quando rottamai una Ritmo), solo che la mia vecchia Lancia Y Euro2 dai 40 agli 80 km/h in IV ci arrivava nello spazio di una corsia di accelerazione ed anche meno, tanto che potevi innestare pure la V e lasciarti il TIR alle spalle comodamente. Sono motori soffocati da scarichi complessi e pieni di filtri e giri vari per i fumi di combustione che alle marce basse si sentono poco ma alle alte e in ripresa "siedono" la macchina ai limiti dell'inaccettabile. Per il resto mai avuti problemi per le partenze in salita o i percorsi in salita su strade di montagna dove l'uso delle marce basse è più che naturale.
Ad ogni modo la coppia erogata dal Fire e' rimasta uguale, con la differenza che grazie al variatore ha piu' spinta agli alti regimi.
Premesso cio', la nuova pesa almeno 100kg in piu' rispetto alla tua precedente e ha rapporti al cambio piu' lunghi di conseguenza il motore non puo' fare miracoli.
Comunque con nessuna macchina ci si puo' immettere in autostrada in 4° marcia, in corsia di accelerazione (lo di ce la parola) bisogna far prendere velocita' all'auto il piu' velocemente possibile e quindi bisogna assolutamente innestare i rapporti piu' bassi e a 40km/h ci vuole la seconda; la terza la utilizzerei dai 50 in su.
aamyyy ha scritto:danilorse ha scritto:Sarebbe interessante sapere se la tua vecchia Y era una elefantino Blu o Rossa ?ifrdon ha scritto:Che dire? Tutti interessantissimi commenti che però non tolgono nulla alle critiche che ho rivolto alla mia nuova Lancia Y Euro6. Naturale che poi metto le marce basse, mica sono un pivello che si fa prendere da un TIR che viaggia a 80km/h mentre mi immetto in autostrada. Nè cerco di guidare un motore a benzina come se fosse un diesel (tra l'altro non ho una macchina diesel dal 1993 quando rottamai una Ritmo), solo che la mia vecchia Lancia Y Euro2 dai 40 agli 80 km/h in IV ci arrivava nello spazio di una corsia di accelerazione ed anche meno, tanto che potevi innestare pure la V e lasciarti il TIR alle spalle comodamente. Sono motori soffocati da scarichi complessi e pieni di filtri e giri vari per i fumi di combustione che alle marce basse si sentono poco ma alle alte e in ripresa "siedono" la macchina ai limiti dell'inaccettabile. Per il resto mai avuti problemi per le partenze in salita o i percorsi in salita su strade di montagna dove l'uso delle marce basse è più che naturale.
Ad ogni modo la coppia erogata dal Fire e' rimasta uguale, con la differenza che grazie al variatore ha piu' spinta agli alti regimi.
Premesso cio', la nuova pesa almeno 100kg in piu' rispetto alla tua precedente e ha rapporti al cambio piu' lunghi di conseguenza il motore non puo' fare miracoli.
Comunque con nessuna macchina ci si puo' immettere in autostrada in 4° marcia, in corsia di accelerazione (lo di ce la parola) bisogna far prendere velocita' all'auto il piu' velocemente possibile e quindi bisogna assolutamente innestare i rapporti piu' bassi e a 40km/h ci vuole la seconda; la terza la utilizzerei dai 50 in su.
Era sicuramente una Elefantino Blu, perchè ci ha detto essere del '97. La Elefantino Rosso era uscita nel '98 col 1.2 16v 86 cv.
Riguardo le marce... Va bene non riprendere con le marce alte, ma arrivare a 50 km/h in seconda mi sembra esagerato... A 40 km/h è troppo scalare fino in seconda per riprendere... E' perfetta la terza.
Con la seconda puo' raggiungere gli 80 km/h mentre con la terza dovrebbe al limite dovrebbe essere tra i 110 e i 120.aamyyy ha scritto:danilorse ha scritto:Sarebbe interessante sapere se la tua vecchia Y era una elefantino Blu o Rossa ?ifrdon ha scritto:Che dire? Tutti interessantissimi commenti che però non tolgono nulla alle critiche che ho rivolto alla mia nuova Lancia Y Euro6. Naturale che poi metto le marce basse, mica sono un pivello che si fa prendere da un TIR che viaggia a 80km/h mentre mi immetto in autostrada. Nè cerco di guidare un motore a benzina come se fosse un diesel (tra l'altro non ho una macchina diesel dal 1993 quando rottamai una Ritmo), solo che la mia vecchia Lancia Y Euro2 dai 40 agli 80 km/h in IV ci arrivava nello spazio di una corsia di accelerazione ed anche meno, tanto che potevi innestare pure la V e lasciarti il TIR alle spalle comodamente. Sono motori soffocati da scarichi complessi e pieni di filtri e giri vari per i fumi di combustione che alle marce basse si sentono poco ma alle alte e in ripresa "siedono" la macchina ai limiti dell'inaccettabile. Per il resto mai avuti problemi per le partenze in salita o i percorsi in salita su strade di montagna dove l'uso delle marce basse è più che naturale.
Ad ogni modo la coppia erogata dal Fire e' rimasta uguale, con la differenza che grazie al variatore ha piu' spinta agli alti regimi.
Premesso cio', la nuova pesa almeno 100kg in piu' rispetto alla tua precedente e ha rapporti al cambio piu' lunghi di conseguenza il motore non puo' fare miracoli.
Comunque con nessuna macchina ci si puo' immettere in autostrada in 4° marcia, in corsia di accelerazione (lo di ce la parola) bisogna far prendere velocita' all'auto il piu' velocemente possibile e quindi bisogna assolutamente innestare i rapporti piu' bassi e a 40km/h ci vuole la seconda; la terza la utilizzerei dai 50 in su.
Era sicuramente una Elefantino Blu, perchè ci ha detto essere del '97. La Elefantino Rosso era uscita nel '98 col 1.2 16v 86 cv.
Riguardo le marce... Va bene non riprendere con le marce alte, ma arrivare a 50 km/h in seconda mi sembra esagerato... A 40 km/h è troppo scalare fino in seconda per riprendere... E' perfetta la terza.
e invece sbagli, ogni tanto la stirata ci vuole perchè i motori hanno bisogno di girare sempre, più si va piano più s'incrosta. La macchina della mia ragazza proprio per usarla poco e a velocità modeste appena vede l'autostrada comincia a fare una puzza bestiale e a 120 pare di essere a 220 tanto è scannata.aamyyy ha scritto:Forse è per quello che le Ypsilon non vanno: arrivare a 100 km/h in seconda... Qualche volta lo fanno, poi non sono più in grado di partire neanche in prima...
Ahahah...
ottovalvole ha scritto:e invece sbagli, ogni tanto la stirata ci vuole perchè i motori hanno bisogno di girare sempre, più si va piano più s'incrosta. La macchina della mia ragazza proprio per usarla poco e a velocità modeste appena vede l'autostrada comincia a fare una puzza bestiale e a 120 pare di essere a 220 tanto è scannata.aamyyy ha scritto:Forse è per quello che le Ypsilon non vanno: arrivare a 100 km/h in seconda... Qualche volta lo fanno, poi non sono più in grado di partire neanche in prima...
Ahahah...
in 14 anni l'avrò fatto 3 volte ma ogni tanto la tiratina a 160 gliela doaamyyy ha scritto:ottovalvole ha scritto:e invece sbagli, ogni tanto la stirata ci vuole perchè i motori hanno bisogno di girare sempre, più si va piano più s'incrosta. La macchina della mia ragazza proprio per usarla poco e a velocità modeste appena vede l'autostrada comincia a fare una puzza bestiale e a 120 pare di essere a 220 tanto è scannata.aamyyy ha scritto:Forse è per quello che le Ypsilon non vanno: arrivare a 100 km/h in seconda... Qualche volta lo fanno, poi non sono più in grado di partire neanche in prima...
Ahahah...
A 100 km/h in seconda??
Così l'ammazzi...
arizona77 - 1 giorno fa
agricolo - 10 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 giorni fa