Ma credo che tu non sappia che motorizzazione avesse questa Lancia Ypsilon che avevi davanti.
Il problema riguarda specificamente la versione 1.2 benzina 69 CV!
Il problema riguarda specificamente la versione 1.2 benzina 69 CV!
non faceva ne rumore da furgone ne da frullino, considera che era una Elefantino quindi trai le conseguenze. Ripeto la mia era più veloce ma considerando che loro erano in 4 direi che non ci si può lamentareblueyesvegan ha scritto:Ma credo che tu non sappia che motorizzazione avesse questa Lancia Ypsilon che avevi davanti.
Il problema riguarda specificamente la versione 1.2 benzina 69 CV!
La Ypsilon a 5 porte e' stata presentata nel 2011.ifrdon ha scritto:Non ho capito bene, ma rispetto alla mia Y 1.2 5P Bz 69 CV Euro6 acquistata agli inizi di maggio, la vettura ha subito già un restyling?
Avigni ha scritto::shock: 190... La devi aver messa sul freccia rossa per arrivare a quella velocità.
Mi accodo alla stragrande maggioranza dei malcontenti:
relativamente alla visibilità aivoglia togliere i poggiatesta posteriori, non si vede una @azza comunque.
Sono pure malcontento della visibilità anteriore ci vedevo di più con il precedente modello.
Due Ypsilon fa c'era pure una leva per alzare il sedile anteriore, no che sono andati a mettere una maniglia, cosi tutte le volte bisogna farci una @ippa... robe da matt.
E se ce ne fosse bisogno, io che abito in pianura che più pianura non si può, questa baracca non va ma proprio no, sono sempre con il piede a tavoletta.
E per finire confidavo che nel restyling avessero messo anche i led anteriori, cosi, magari, si sarebbe potuto modificare la presente, ma no!
Garantito, la prossima macchina sarà una WW, a benzina ovviamente.
Tieni presente che la Punto 2 pesava 100kg in meno (865 contro 965) e forse aveva anche rapporti al cambio più corti.kekkodiaz ha scritto:Anche io ho una Y elefantino 1.2 da 69CV..
In 6 mesi ho percorso 16.000 chilometri..
Ed il fatto di legata/slegata è una grande p..roblematica..
Io corro, tanto, l'ho fatta arrivare a 190 più di una o due volte.. a 150 fissi tra campania e puglia 2 volte.. ed in città l'ho slegata davvero bene (se così vogliamo dire)
Ma in salita, fa davvero pietà!!!
La mia punto 1.2 con meno cavalli, era mille volte meglio (anno 2001)
Appena la salita è più impegnativa devo far arrivare il motore a più di 5000 giri,aiutandomi col freno a mano, e dosando la frizione a gocce!
Per il resto, AMO la mia auto!
Marcato.alberto@gmail.com ha scritto:Buonasera a tutti, volevo sapere se avevate risolti i vs problemi con la y, chi li aveva naturalmente. Ho trovato una super offerta per una lancia y elle 1.2 a benzina e la cosa mi attira molto.
Grazie x le vs risposte.
streak1 - 1 secondo fa
Bauscia - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 24 minuti fa