<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ypsilon 1.2 5p 69 cv euro 6 non ha ripresa in salita...... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ypsilon 1.2 5p 69 cv euro 6 non ha ripresa in salita......

NEWsuper5 ha scritto:
paolo.mignone ha scritto:
Io ho una lancia Ypsilon 1.2 8v euro 6, nessun problema in salita. il fatto che il motor deve slegarsi è una bufala di internet e da bar, in motori sono già rodati e pronti all'uso.
E' solo una questione di sapere guidare, che non vuol dire schiacciare l'accelleratore sul dritto......le donne in genere sanno fare solo quello, sanno solo che per fare andare la macchina ci sono tre pedali ed il volante, nonchè l'inutile leva del cambio.
il motore sarà anche già rodato (se rodarlo significa testarlo sul banco prove... :rolleyes: ), ma non lo è il resto dell'auto.

fatto sta che con le ultime due auto nuove il consumo è sceso in modo considerevole nei primi 3mila km (parliamo di quasi 2 l/100km) e anche il motore si comporta in modo più fluido.

Effettivamente la mia megane, l'ho sentita migliorare fino almeno ai 50.000km, 5000 per sentire che riprende meglio, 10.000km ancora meglio e cosi via,
c'è da dire che nel primo anno avevo percorso 12.000km facendo 2 volte Brescia-Croazia e una volta Brescia-Salisburgo,
quindi quei viaggetti hanno contribuito a slegare bene il motore, anche se facevo solo le tratte più noiose sui 150kmh, il resto sui 130 più o meno......
quindi anche all'utente consiglio anch'io un bel viaggetto di quei 7-800km andata e ritorno a velocità codice, dovrebbe guadagnare un po' di brillantezza, comunque quando mancano i cv, è la scaltrezza dell'autista a fare la differenza, ma ripeto, le signore vogliono viaggiare a filo di gas in sicurezza, non è una loro colpa anzi, solo che dovrebbero prendere auto segmento B con 120cv almeno!
 
Ciao! Come ti capisco!
Ho acquistato la mia Lancia ypsilon gold (proprio come la tua) circa 20 giorni fa.......e ho esattamente il tuo stesso problema!!!!e ne ho già piene la palle!
prima di uscire dai box devo aspettare 15 minuti per farla scaldare bene e poi su per la salita dando una mega accelerata...incrociando le dita che non si spenga a metà! mi si è spenta già diverse volte....
se mi fermo, in salita per strada, non riparte!e come te devo tornare indietro!
Lunedì la porto all'officina della concessionaria!
 
Finalmente qualcuno ha il mio stesso problema!!!!

Il problema che non SPUNTA in salita c'e'.
Chi vuole provare l'auto e' a disposizione
a Baby90 gli ho inviato un messaggio
 
graziamea ha scritto:
Finalmente qualcuno ha il mio stesso problema!!!!

Il problema che non SPUNTA in salita c'e'.
Chi vuole provare l'auto e' a disposizione
a Baby90 gli ho inviato un messaggio
quanti km ha sta macchina?
 
Baby90 ha scritto:
Ciao! Come ti capisco!
Ho acquistato la mia Lancia ypsilon gold (proprio come la tua) circa 20 giorni fa.......e ho esattamente il tuo stesso problema!!!!e ne ho già piene la palle!
prima di uscire dai box devo aspettare 15 minuti per farla scaldare bene e poi su per la salita dando una mega accelerata...incrociando le dita che non si spenga a metà! mi si è spenta già diverse volte....
se mi fermo, in salita per strada, non riparte!e come te devo tornare indietro!
Lunedì la porto all'officina della concessionaria!
Non ci sono più le scuole guida di una volta. 8)
 
graziamea ha scritto:
l'auto ha 2000 km
e non ti sembrano pochini per lamentarti??? buttala in autostrada, fai un bel viaggetto di qualche centinaio di km, se puoi falla arrivare almeno a 140 e vedi come rinvigorisce....poi aspetta di arrivare almeno a 10000km....i motori hanno bisogno di girare, sono come noi essere umani, hanno bisogno d'allenamento
 
I primi miglioramenti si vedono dopo 5-10 mila km, se le percorrenze annue sono limitate ovviamente ci vuole tempo ed è scocciante la cosa, con il tempo ci farai il piede e sembrerà meno fastidioso, via via caleranno anche in consumi.
 
ottovalvole ha scritto:
graziamea ha scritto:
l'auto ha 2000 km
e non ti sembrano pochini per lamentarti??? buttala in autostrada, fai un bel viaggetto di qualche centinaio di km, se puoi falla arrivare almeno a 140 e vedi come rinvigorisce....poi aspetta di arrivare almeno a 10000km....i motori hanno bisogno di girare, sono come noi essere umani, hanno bisogno d'allenamento
rinnovo il consiglio.

auto e trasmissione sono in fase di accordamento.

e ricordatevi che non è un diesel, coppia e potenza partono da circa 3mila giri in su.

se volevate un motore pronto da 1800 giri, dovevate scegliere il multijet, non il benzina base.
 
NEWsuper5 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
graziamea ha scritto:
l'auto ha 2000 km
e non ti sembrano pochini per lamentarti??? buttala in autostrada, fai un bel viaggetto di qualche centinaio di km, se puoi falla arrivare almeno a 140 e vedi come rinvigorisce....poi aspetta di arrivare almeno a 10000km....i motori hanno bisogno di girare, sono come noi essere umani, hanno bisogno d'allenamento
rinnovo il consiglio.

auto e trasmissione sono in fase di accordamento.

e ricordatevi che non è un diesel, coppia e potenza partono da circa 3mila giri in su.

se volevate un motore pronto da 1800 giri, dovevate scegliere il multijet, non il benzina base.
il vecchio Fire ha un erogazione quasi da diesel, in questo da 69cv invece hanno spostato la curva di coppia un pò più su quindi sembra più impacciata....come la differenza fra motori 8v e 16v. Ma ancora 2000km sono pochi
 
ottovalvole ha scritto:
il vecchio Fire ha un erogazione quasi da diesel, in questo da 69cv invece hanno spostato la curva di coppia un pò più su quindi sembra più impacciata....come la differenza fra motori 8v e 16v. Ma ancora 2000km sono pochi
questo però non è il vecchio fire.
e anche la carrozzeria, per quanto piccola, è abbastanza pesante.

se contiamo che i 69cv sono sviluppati a 5mila e rotti giri, e la coppia massima a 3mila...

insomma, va usato secondo "le istruzioni", il fatto che sia quasi sottomotorizzata perdona poco il voler pretendere prestazioni superiori (cosa che il mjet da 75 fa).
 
Ma perché insistete sul rodaggio.!!
Una macchina nuova o vecchia è fatta per andare in strade asfaltate o no, per salite, discese e

piane! Questa se ti fermi in una salita non riparte. Anche se fai gioco con la frizione si spenge il

Il motore e se vuoi ripartire lasci frizione e gomme per strada. . Devi tornare indietro e prendere la rincorsa.
Le salite si devono fare subito non quando ci sono 10000 km fatti .
Quest'auto avra ' un difetto di progettazione, come avevano le fiat e le altre ypsilon che altro consumo ha diffidato la fiat e hanno dovuto richiamsre tutte le auto 2013/2014 per aggiornare la centralina.
Chi vuole provare l' auto sono disponibile perché sono sicura di quello che dico.
 
Back
Alto