AlfenoVaro ha scritto:
Mikali ha scritto:
AlfenoVaro ha scritto:
gallongi ha scritto:
a milano e' veramente tragica la situazione allora...a genova ce ne stiamo abbastanza fottendo di euro questo e quello e personalmente scelgo l'auto che preferisco e via...se pero' molti italiani devono badare a queste cavolate,beh,toyota si deve spicciare se no perde terreno...
A Milano c'è l'incubo dell'Ecopass, che colpisce il "cuore" della città. Gli Euro 4 senza filtro possono circolare liberamente fino al 31 Dicembre e non si sa cosa potrà accadere dopo tale data. Di sicuro la gente vuole correre ai ripari e chi acquista un turbodiesel oggi (e non lo può cambiare domani) desidera avere determinate garanzie.
Anche io ultimamente vado spesso a Milano e non ho trovato tutta questa situazione catastrofica che tu rappresenti per le euro 4. (specialmente le Toyota euro 4)

e parlando con tanti milanesi questi incubi ce li hai solo te!
Semmai i milanesi sono preccupati per i posteggi che potrebbero diventare a pagamento (strisce bu e strisce bianche!)
Io poi nel centro di Milano ci giro con la metropolitana, come fanno daltronde centinaia di migliaia di milanesi, (devo anche dire che la metro a Milano funziona proprio bene), quindi non capisco proprio dove tu vuoi andare e posteggiare la macchina! :!: :!:
Attualmente a Milano, almeno fino a novembre 2009, si può arrivare tranquillamente con auto euro 4 anche in piazzale Loreto, Viale Monza e questo ti sembra poco :!: :!: :!: :!:
Se poi tu vuoi posteggiare davanti al duomo di Milano allora è come cercare di posteggiare davanti a Palazzo Vecchio o davanti al Duomo di Santa Croce a Firenze.
Cerchiamo quindi di essere un pò più obbiettivi in quello che si dice e cerchiamo anche di spararle un pò meno grosse, please :? :? :?
Sinceramente mi sembra un attacco abbastanza gratuito. Io vivo a Milano per metà settimana da circa sei anni. Ho visto l'entrata in vigore dell'Ecopass e ho sperimentato sulla mia pelle cosa significhi guidare a Milano prestando attenzione a non entrare nella ztl. Non ho detto che i milanesi stanno sostituendo le loro auto Euro 4! Così come non ho detto che i milanesi stanno acquistando Nuova Polo e Nuova Ibiza a valanga! Ho espresso un semplice parere, che magari tu puoi non condividere, ma che condivideranno molti altri milanesi e, forse, anche molti altri forumisti! La zona Ecopass è molto estesa, al di là di quello che sostieni tu. Viale Monza e Piazzale Loreto (dal quale inizia viale Monza, fra l'altro) sono sempre state escluse dall'Ecopass, perchè considerate zone periferiche (ho abitato in viale Monza per due anni, perciò so quello che sto dicendo). Personalmente, quando posso, evito di entrare in zona Ecopass con la macchina e cerco di sfruttare al massimo i mezzi pubblici (che a Milano funzionano bene, ma non benissimo). Metrò e mezzi di superficie sono sempre stati presi d'"assalto" dai milanesi, ancora prima che si introducesse l'Ecopass! Alle 8 del mattino il metrò è sempre pieno di passeggeri e questo lo è da sempre! Probabilmente ti sei dimenticato di sottolineare un particolare importante: chi deve entrare in zona Ecopass con la macchina deve pagare un ticket (nemmeno troppo economico, per quanto mi riguarda). Ed è quello che fanno regolarmente migliaia e migliaia di milanesi (con grande soddisfazione da parte del Comune, le cui tasche si sono enormemente ingrossate, come è stato puntulamente riportato dai mezzi di informazione). Pochi, infatti, possono permettersi la sostituzione dell'auto e la maggior parte della gente deve adattarsi a pagare il ticket. Sfido chiunque, però, a vedere un milanese felice di pagare il ticket per l'Ecopass! Altro particolare: non tutti i milanesi comprano auto turbodiesel, perchè non vogliono avere problemi con il DPF. Perciò, chi può, acquista la seconda macchina a benzina (e la Yaris è concepita spesso come seconda macchina). La questione dei posteggi ormai è vecchia: in molte zone se non hai il contrassegno non puoi parcheggiare. Gli incubi dei milanesi sono numerosi: l'Ecopass è a tutti gli effetti uno di questi! Saluti!
Sinceramente sei un pò permaloso, perché non ti ho attaccatato per niente, ho solo fatte delle semplici costatazioni che aimé mettono in evidenza le cose non corrette che hai detto.
Ma continui a fare affermazioni che sono solo personali (quindi contestabilissime) e a dire inesattezze.
Inesattezza 1) Anche a Firenze come in altre città esiste la ztl e non si può entrare con l'auto se non con un telepass (molto costoso), e solo per posteggiare in garage a pagamento (a circa ?3 l'ora), quindi tu pretendi di entrare nel centro di una città con la macchina (bella pretesa) e non dover pagare niente???
Inesattezza 2) Tu dici che Piazzale Loreto è considerata zona periferica? allora come mai le linee metro rossa e verde si uniscono proprio li sotto creando una mega stazione su più livelli???? ma tu abiti a Milano?? ed hai detto che sai quello che dici!!!
Presunzione 1) Se alle 8 del mattino il metro è pieno è perché tante persone vanno al lavoro e non a divertirsi, quindi potresti prenderlo anche te, o ti danno noia tante persone intorno?
Precisazione 1) Per l'ecopass ti ho già risposto per la ztl.
Precisazione 2) A Firenze e in tutto iI territorio comunale si deve pagare per posteggiare (strisce blu, gratuito invece per residenti su strisce bianche nella zcs di competenza), quindi a Milano siete fortunati perché ancora avete zone con sosta libera.
Quindi non confondiamo la pretesa di entrare nel cuore della città con la macchina, con il fatto che poi devi pagare per posteggiarla!!!
Lasciare un pò l'auto per fare un pò di strada a piedi no???????