<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> YARIS MY 2010 ANCORA EURO 4 MA... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

YARIS MY 2010 ANCORA EURO 4 MA...

lion12 ha scritto:
yaris ancora euro 4.....però non mi sembra che la yaris sia l'unica utilitaria a offrire motori ancora euro 4,infatti,anche fiesta,mazda 2,opel corsa,207,clio,punto evo e nuova citroen c3 ancora non offrono tutti i motori euro 5.

Tutti i motori della nuova C3 tranne un paio sono euro 5 così come quelli della Punto Evo e Peugeot 207. Per quanto concerne le altre Case (Toyota compresa) perderanno molti clienti (compreso il sottoscritto) fin quando non si decideranno ad offrire motori Euro 5...Va bene pagare cara un'utilitaria ma acquistarla oggi anche con omologazione Euro 4 proprio no...!
 
la polo ha tutti euro 5 e il prezzo dei benzina è sostanzialmente allineato a quello della yaris.Certo la toyota ha il surplus dell'affidabilità, su quello non c'è ne è per nessuna.
 
lion12 ha scritto:
emmeocchi ha scritto:
Preventivo yaris 1.3 sol 5 porte con met,sensori parcheggio,5 porte,esp con rottamazione TIRANDO AL MASSIMO 12500(la porto io però la mia a rottamare),mi sono dimenticato di chiedere il costo dei fascioni paracolpi laterali (in città sono utili).
Il venditore mi ha spiegato dei leggerissimi cambiamenti che ci saranno sul nuovo modello(fari bruniti e strumentazione analogica) ma mi ha confermato che sarà euro 4,MA,ESSENDO IN LINEA CON I PARAMETRI E5,si potrà con poca spesa fare il passaggio.
Vivendo in città è importante avere l'euri aggiornato,MA ALLA FINE SI PUò FARE QUESTO PASSAGGIO?
Se ne è parlato tanto anche in zona franca,in toyota ne sapete qualcosa in più?
yaris ancora euro 4.....però non mi sembra che la yaris sia l'unica utilitaria a offrire motori ancora euro 4,infatti,anche fiesta,mazda 2,opel corsa,207,clio,punto evo e nuova citroen c3 ancora non offrono tutti i motori euro 5.

Momento...
La evo e la c3 qualche E5 c'è l'ha in listino,la fiesta ha il gpl come la 207 e altre.Qui o quello...o quello!
La toyota yaris? Niente...
Poi sarà vero che le emissioni sono basse e i consumi contenuti,però se i cialtroni che ci comandano dicono che per muoverti o hai il gas o usi l'uro5 (finchè dura) io la yaris non la compro
 
emmeocchi ha scritto:
Poi sarà vero che le emissioni sono basse e i consumi contenuti,però se i cialtroni che ci comandano dicono che per muoverti o hai il gas o usi l'uro5 (finchè dura) io la yaris non la compro

Quoto
 
Sinora nessuno, nemmeno nostri stolti politici, si è sognato di dire o compri il GPL o l'Euro 5 altrimenti vai a piedi. Non diciamo baggianate per favore.
 
G5 ha scritto:
Sinora nessuno, nemmeno nostri stolti politici, si è sognato di dire o compri il GPL o l'Euro 5 altrimenti vai a piedi. Non diciamo baggianate per favore.

Io l'ho fatta un pò grossa...e mi sembra evidente.
Se proprio devo spiegare per filo e per segno quello che ho scritto ci provo.
Chi vive nelle grandi città con problemi di traffico senza la possibità di cambiare auto pgni 2 o 3 anni,oggi come oggi è costretto a seguire le ultime novità in merito a normative anti inquinamento.Ad esempio a Torino,con le auto euro 2 (in giù)non puoi girare fino alle 19.30 in una zona,definita ztl ambientale,che grosso modo coincide con il centro storico_Ora,se tanto mi da tanto tra metti 10 anni potrebbero fare la stessa cosa con le euro 4.Se hai una euro 5 magari per ancora un paio d'anni potresti scampartela.Le mie sono solo ipotesi certo,magari potrebbe essere qualche anno in più...o in meno.
Quando ci sono blocchi del traffico o targhe alterne a seconda del comune puoi circolare se hai il fap,in alcuni casi il diesel non circola .Allora và bene il gpl. Ovviamente una vettura euro 2 (si presume ben tenuta e in grado di circolare) può dare ancora tanto e potrà essere usata...ma a Torino,Milano e altre città ha vita dura.Quindi ad oggi,a pochi giorni dal 2010,se abiti in una grande città è meglio acquistare una euro 5 o gpl se hai intenzione di non cambiare auto almeno per un pò...
 
G5 ha scritto:
Sinora nessuno, nemmeno nostri stolti politici, si è sognato di dire o compri il GPL o l'Euro 5 altrimenti vai a piedi. Non diciamo baggianate per favore.

Per quale motivo dovrei acquistare oggi un auto che fra qualche mese sara' disponibile, allo stesso prezzo, con una motorizzazione che risponde alle nuove normative?
 
emmeocchi ha scritto:
G5 ha scritto:
Sinora nessuno, nemmeno nostri stolti politici, si è sognato di dire o compri il GPL o l'Euro 5 altrimenti vai a piedi. Non diciamo baggianate per favore.

Io l'ho fatta un pò grossa...e mi sembra evidente.
Se proprio devo spiegare per filo e per segno quello che ho scritto ci provo.
Chi vive nelle grandi città con problemi di traffico senza la possibità di cambiare auto pgni 2 o 3 anni,oggi come oggi è costretto a seguire le ultime novità in merito a normative anti inquinamento.Ad esempio a Torino,con le auto euro 2 (in giù)non puoi girare fino alle 19.30 in una zona,definita ztl ambientale,che grosso modo coincide con il centro storico_Ora,se tanto mi da tanto tra metti 10 anni potrebbero fare la stessa cosa con le euro 4.Se hai una euro 5 magari per ancora un paio d'anni potresti scampartela.Le mie sono solo ipotesi certo,magari potrebbe essere qualche anno in più...o in meno.
Quando ci sono blocchi del traffico o targhe alterne a seconda del comune puoi circolare se hai il fap,in alcuni casi il diesel non circola .Allora và bene il gpl. Ovviamente una vettura euro 2 (si presume ben tenuta e in grado di circolare) può dare ancora tanto e potrà essere usata...ma a Torino,Milano e altre città ha vita dura.Quindi ad oggi,a pochi giorni dal 2010,se abiti in una grande città è meglio acquistare una euro 5 o gpl se hai intenzione di non cambiare auto almeno per un pò...

Quoto tutto il tuo ragionamento, emmeocchi. E' lo stesso ragionamento che avevo provato a fare io. ;)
 
emmeocchi ha scritto:
G5 ha scritto:
Sinora nessuno, nemmeno nostri stolti politici, si è sognato di dire o compri il GPL o l'Euro 5 altrimenti vai a piedi. Non diciamo baggianate per favore.

Io l'ho fatta un pò grossa...e mi sembra evidente.
Se proprio devo spiegare per filo e per segno quello che ho scritto ci provo.
Chi vive nelle grandi città con problemi di traffico senza la possibità di cambiare auto pgni 2 o 3 anni,oggi come oggi è costretto a seguire le ultime novità in merito a normative anti inquinamento.Ad esempio a Torino,con le auto euro 2 (in giù)non puoi girare fino alle 19.30 in una zona,definita ztl ambientale,che grosso modo coincide con il centro storico_Ora,se tanto mi da tanto tra metti 10 anni potrebbero fare la stessa cosa con le euro 4.Se hai una euro 5 magari per ancora un paio d'anni potresti scampartela.Le mie sono solo ipotesi certo,magari potrebbe essere qualche anno in più...o in meno.
Quando ci sono blocchi del traffico o targhe alterne a seconda del comune puoi circolare se hai il fap,in alcuni casi il diesel non circola .Allora và bene il gpl. Ovviamente una vettura euro 2 (si presume ben tenuta e in grado di circolare) può dare ancora tanto e potrà essere usata...ma a Torino,Milano e altre città ha vita dura.Quindi ad oggi,a pochi giorni dal 2010,se abiti in una grande città è meglio acquistare una euro 5 o gpl se hai intenzione di non cambiare auto almeno per un pò...

I blocchi del traffico hanno sempre qualcosa di incomprensibile!
Ve ne raccconto una:
a Firenze, se ricordo bene, non possono circolare le euro 0, ma se alla quida di queste quattro ruote che producono esalazioni nauseabonde (non so se avete mai sentito il puzzo che si sente a stare dietro a questi mezzi), c'è un ultra settantenne, allora per il comune di Firenze il nonnetto può girare con questa auto super inquinante e può inquinare quanto vuole, perché i vigili non lo fermeranno mai!!!!
Quindi io sono sicuro che in tutta questa babele di interpretazione delle norme anti inquinamento dei comuni, mai e poi mai si arriverà a fermare le euro 3 e euro 4 nei giorni di blocco, anche perché rappresentano sicuramente oltre l'80% delle auto circolanti nelle grandi città.
E' molto più facile, invece, che vengano bloccati tutti i mezzi, ad esclusione di quelli totalmente elettrci (vedasi la nuova Smart elettrica).
 
emmeocchi ha scritto:
G5 ha scritto:
Sinora nessuno, nemmeno nostri stolti politici, si è sognato di dire o compri il GPL o l'Euro 5 altrimenti vai a piedi. Non diciamo baggianate per favore.

Io l'ho fatta un pò grossa...e mi sembra evidente.
Se proprio devo spiegare per filo e per segno quello che ho scritto ci provo.
Chi vive nelle grandi città con problemi di traffico senza la possibità di cambiare auto pgni 2 o 3 anni,oggi come oggi è costretto a seguire le ultime novità in merito a normative anti inquinamento.Ad esempio a Torino,con le auto euro 2 (in giù)non puoi girare fino alle 19.30 in una zona,definita ztl ambientale,che grosso modo coincide con il centro storico_Ora,se tanto mi da tanto tra metti 10 anni potrebbero fare la stessa cosa con le euro 4.Se hai una euro 5 magari per ancora un paio d'anni potresti scampartela.Le mie sono solo ipotesi certo,magari potrebbe essere qualche anno in più...o in meno.
Quando ci sono blocchi del traffico o targhe alterne a seconda del comune puoi circolare se hai il fap,in alcuni casi il diesel non circola .Allora và bene il gpl. Ovviamente una vettura euro 2 (si presume ben tenuta e in grado di circolare) può dare ancora tanto e potrà essere usata...ma a Torino,Milano e altre città ha vita dura.Quindi ad oggi,a pochi giorni dal 2010,se abiti in una grande città è meglio acquistare una euro 5 o gpl se hai intenzione di non cambiare auto almeno per un pò...

Secondo me tra 10 anni o non circolerà più nessuno, tato saranno congestionate le città, oppure sarà un liberi tutti aendo discriminazioni un po' più serie che le norme euro pincopallo fatte da una scimmia raccoglitrice di banane. Tuttavia ho ben compreso il tuo ragionamento, sei libero di fare le tue scelte in piena autonomia. Personalmente me ne sbatto di queste assurde norme. Vedremo in futuro ciò che accadrà.
 
secondo me, scusate l'insistenza, propio il fatto che toyota sbandieri a destra e a manca che l'auto è già compatibile con E fa ancora più arrabbiare, se veramente fosse così non si capisce per quale strano motivo non venga immediatamente immatricolata. io ho due toyota in casa e la terza auto per mio figlio sarà quasi sicramente una polo, mi spiace ma a milano solo un pazzo acquisterebbe ora un E4, peccato.
 
ferro7 ha scritto:
secondo me, scusate l'insistenza, propio il fatto che toyota sbandieri a destra e a manca che l'auto è già compatibile con E fa ancora più arrabbiare, se veramente fosse così non si capisce per quale strano motivo non venga immediatamente immatricolata. io ho due toyota in casa e la terza auto per mio figlio sarà quasi sicramente una polo, mi spiace ma a milano solo un pazzo acquisterebbe ora un E4, peccato.

Condivido assolutamente. Io vado spesso a Milano e infatti ho acquistato una Nuova Ibiza CR Euro 5 (meccanicamente identica alla Nuova Polo). E' proprio il caso che Toyota faccia in fretta, se non vuole rischiare di perdere clienti...
 
a milano e' veramente tragica la situazione allora...a genova ce ne stiamo abbastanza fottendo di euro questo e quello e personalmente scelgo l'auto che preferisco e via...se pero' molti italiani devono badare a queste cavolate,beh,toyota si deve spicciare se no perde terreno...
 
gallongi ha scritto:
a milano e' veramente tragica la situazione allora...a genova ce ne stiamo abbastanza fottendo di euro questo e quello e personalmente scelgo l'auto che preferisco e via...se pero' molti italiani devono badare a queste cavolate,beh,toyota si deve spicciare se no perde terreno...

A Milano c'è l'incubo dell'Ecopass, che colpisce il "cuore" della città. Gli Euro 4 senza filtro possono circolare liberamente fino al 31 Dicembre e non si sa cosa potrà accadere dopo tale data. Di sicuro la gente vuole correre ai ripari e chi acquista un turbodiesel oggi (e non lo può cambiare domani) desidera avere determinate garanzie.
 
ferro7 ha scritto:
secondo me, scusate l'insistenza, propio il fatto che toyota sbandieri a destra e a manca che l'auto è già compatibile con E fa ancora più arrabbiare, se veramente fosse così non si capisce per quale strano motivo non venga immediatamente immatricolata. io ho due toyota in casa e la terza auto per mio figlio sarà quasi sicramente una polo, mi spiace ma a milano solo un pazzo acquisterebbe ora un E4, peccato.

Non ho mai sentito o visto queste sbandierate .... puoi darmi qualche suggerimento per approfondire?
 
Back
Alto