<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris D4D morta, consiglio su sostituta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Yaris D4D morta, consiglio su sostituta

Batallo12 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Saltati tutti i tagliandi??? :shock: ma l'olio, il filtro olio, il filtro gasolio ecc??

nel senso, erano ogni 15 mila km, io li facevo ogni tanto quando me ne ricordavo (tipo il primo a 23, il secondo a 50, il terzo a 90 ecc)
poi da quando mi si è presentato il problema nel 2009 ho fatto solo olio + filtro...

(so che sono stato un cretino ma conto di NON ripeterlo)

grazie Suby01, vado a vedere la Swift

quindi mi dite che dovrei indirizzarmi ad un benzina puro, senza alimentazione gpl/metano a causa del mio basso kilometraggio annuo?

secondo me con 10k all'anno benzina senza alcun dubbio
 
Batallo12 ha scritto:
quindi mi dite che dovrei indirizzarmi ad un benzina puro, senza alimentazione gpl/metano a causa del mio basso kilometraggio annuo?

assolutamente si, anche se a benza spendi di più il delta è troppo ampio, ti ritroveresti al pareggio dopo qualche anno

swift 1.2 , charade 1.33, kio 1.2 (anche se non penso sia molto "tecnico" come propulsore)

intorno ai 10000? non vedo molte alternative
 
ok, ci siamo quasi dunque, grazie!
ma il delta di cui parli è troppo ampio per il prezzo iniziale o per le spese lungo la vita dell'auto?

fermo restando che in effetti mi sto concentrando sui modelli da te appena citati, ecco cosa trovo su autoscout (all'incirca nelle mie zone):

1) Suzuki Swift GL Style 3p 9.900 euro (ipt esclusa)
2) Daihatsu Charade 1.3B YouFive 5p 9.600 euro (ipt esclusa)
3) Kia Rio 1.2 LX 3p 9.450 (ipt esclusa)
4) Panda Classic Natural Power 1.4 9.200 euro (ipt esclusa)

praticamente tutte uguali a livello di prezzo
dovrei comunque escludere il metano per costi di esercizio lungo la vita dell'auto che mi costerebbero più di un auto a benzina?

mi scuso per le domande ma sono un vero ignorante :(

tra le 3 a benzina meglio Suzuki e Daihatsu a livello motoristico/affidabilità?
grazie!
 
Batallo12 ha scritto:
innanzitutto vorrei ringraziare tutti per le risposte...onestamente non pensavo di ricevere tutti questi feedback e da gente esperta e che ne sa molto (sicuramente più di me) e questa è una cosa graditissima

vorrei rispondere un po' genericamente:

innanzitutto a renato
l'auto ha iniziato a darmi problemi ad inizio 2009, tre anni fa
sono andato subito da diversi meccanici che mi hanno prospettato tutti la guarnizione della testata
i preventivi andavano dai 1200 euro del meccanico sotto casa ai 2300 della toyota, salvo imprevisti
non avevo assolutamente intenzione di spendere tale cifra e ho deciso in quel momento di iniziare a risparmiare e tirare avanti la yaris finchè potessi
c'ho fatto altri 3 anni (ed ancora cammina, anche se piano, comunque la prendo tutti i giorni) e 32 mila km... sapevo sarebbe arrivato questo momento ed onestamente sono soddisfatto anche perchè in questi anni ho risparmiato parecchio tra multe evitate e percorrenze altissime :D
aggiustarla adesso ha ancora meno senso, non ho mai riparato nulla e prima o poi ci sarà da fare tutto, frizione, ammortizzatori ecc ecc... non credo sia il caso

tornando all'acquisto:
in effetti la Charade a 9.600 non è male, così come la Kia Rio a 9.900 (con il plus dei 7 anni di garanzia)... i prezzi sono molto allettanti, mi spaventano solo i motori esclusivamente a benzina...
in ogni caso le preferisco alla Clio di cui mi avete parlato che però vedo che è venduta ad 11.000, più di 1000 euro in più..
ah dimenticavo: la concessionaria Kia, dato lo sconto che fa sulla Rio, non mi ritira l'usato

la swift 1.2 benzina base, modello L, l'ho vista a 9.800 ma mi è sembrata molto meno accessoriata della Kia e non mi ci sono soffermato troppo...dovrei?
Invece la Dacia manco la conoscevo come marca... gli do' un'occhiata su internet, grazie!

la panda classic 1,4 a metano l'ho trovata sul noto sito di auto mercato a 9.450 (con rottamazione della mia)... internamente rispetto alle altre fa pena ma certo il risparmio del metano non mi lascia indifferente

sul diesel, credo che i Mjet siano euro 5 ed abbiano filtri e controfiltri...ho il terrore dell'intasamento e problemi FAP anche se certo i km al litro sono molto superiori, io con la Yaris mi aggiro sui 25...

sono ancora molto confuso e non so cosa fare, ma siete utilissimi e preziosi
grazie mille!

Scusa, a me sembra assurdo non aver voluto spendere 3 anni 1200? per riparare la Yaris e trovarsi oggi a doverne spendere 10.000? per un' auto nuova. mah! :rolleyes:
 
Batallo12 ha scritto:
ok, ci siamo quasi dunque, grazie!
ma il delta di cui parli è troppo ampio per il prezzo iniziale o per le spese lungo la vita dell'auto?

fermo restando che in effetti mi sto concentrando sui modelli da te appena citati, ecco cosa trovo su autoscout (all'incirca nelle mie zone):

1) Suzuki Swift GL Style 3p 9.900 euro (ipt esclusa)
2) Daihatsu Charade 1.3B YouFive 5p 9.600 euro (ipt esclusa)
3) Kia Rio 1.2 LX 3p 9.450 (ipt esclusa)
4) Panda Classic Natural Power 1.4 9.200 euro (ipt esclusa)

praticamente tutte uguali a livello di prezzo
dovrei comunque escludere il metano per costi di esercizio lungo la vita dell'auto che mi costerebbero più di un auto a benzina?

mi scuso per le domande ma sono un vero ignorante :(

tra le 3 a benzina meglio Suzuki e Daihatsu a livello motoristico/affidabilità?
grazie!

Sul livello di affidabilità motoristica per certezza io direi Suzuki Swift e Fiat Panda, sulla Daihatsu non sono molto informato...ma so che anche la Kia sta facendo bei passi avanti!
 
eldinero, cosa posso dirti, ho capito che ho sbagliato ma perdere un lavoro dopo 12 anni e non sapere dove appigliarsi mi ha portato a fare scelte sbagliate... la macchina andava comunque, non avevo soldi, avevo ben altre preoccupazioni, e ho fatto la cosa da evitare...

non mi sto giustificando, però al momento non ho avuto la lucidità necessaria per fare la scelta giusta.. poi pensavo, sbagliando, che in ogni caso una yaris non potesse durare 20 anni e che dieci fossero una giusta età pensionabile...
 
Batallo12 ha scritto:
ok, ci siamo quasi dunque, grazie!
ma il delta di cui parli è troppo ampio per il prezzo iniziale o per le spese lungo la vita dell'auto?
entrambe, anche se incide in maniera preponderante il delta sul prezzo di acquisto, capisci che con 2000? di differenza (come minimo) ne metti di benzina... anche costasse 2,5? / litro

Batallo12 ha scritto:
fermo restando che in effetti mi sto concentrando sui modelli da te appena citati, ecco cosa trovo su autoscout (all'incirca nelle mie zone):

1) Suzuki Swift GL Style 3p 9.900 euro (ipt esclusa)
2) Daihatsu Charade 1.3B YouFive 5p 9.600 euro (ipt esclusa)
3) Kia Rio 1.2 LX 3p 9.450 (ipt esclusa)
4) Panda Classic Natural Power 1.4 9.200 euro (ipt esclusa)

praticamente tutte uguali a livello di prezzo
mi piaciono tutte e come dici tu il prezzo 10k ?, anche il pandino nonostante il progetto abbia i suoi annetti (3 stelle ncap), le altre sono tutte farcite di airbag e altre menate, forse alla panda manca anche l'esp (bisogna vedere se è ordinabile)

Batallo12 ha scritto:
dovrei comunque escludere il metano per costi di esercizio lungo la vita dell'auto che mi costerebbero più di un auto a benzina?
non necessariamente, mio cognato aveva una punto classic a metano (convertita) e nei 4 anni che l'ha tenuta ha risparmiato parecchio... è cmq la più lenta del "poker", mooolto più lenta

Batallo12 ha scritto:
tra le 3 a benzina meglio Suzuki e Daihatsu a livello motoristico/affidabilità?
grazie!

i motori jappi sono una garanzia, quello della rio non lo conosco e quindi non posso esprimermi

la swift è un 1.2 da 94cv (mi pare), quello della charade è il 1.33 da 101cv, non so le altre ma tieni presente che la charade ha il cambio a 6 marce
 
Batallo12 ha scritto:
eldinero, cosa posso dirti, ho capito che ho sbagliato ma perdere un lavoro dopo 12 anni e non sapere dove appigliarsi mi ha portato a fare scelte sbagliate... la macchina andava comunque, non avevo soldi, avevo ben altre preoccupazioni, e ho fatto la cosa da evitare...

non mi sto giustificando, però al momento non ho avuto la lucidità necessaria per fare la scelta giusta.. poi pensavo, sbagliando, che in ogni caso una yaris non potesse durare 20 anni e che dieci fossero una giusta età pensionabile...

Su quanto dici non posso discutere, mi dispiace per la perdita del lavoro spero che ora vada meglio.

La Honda Jazz l'hai valutata? Costa troppo?
 
non ci crederai ma la Jazz è stata la prima che ho cercato, perchè esteticamente di colore bianco mi piace tantissimo
ma poi ho visto il prezzo... :D
tra tutto a meno di 12.000 non la trovo da nessuna parte... peccato, ma preferirei restare intorno ai 10k

suiller grazie mille di tutte queste info
no, la Panda non ha l'ESP e non è nemmeno ordinabile, è un prezzo da Km0, in caso la devo prendere con quello che ha

andrò a vedere la Swift, che in foto mi attira molto, e la Charade (se la trovo...mai fatto caso ad un concessionario Daihatsu :D ) e poi farò un po' le somme

diciamo che se prima non sapevo che pesci pescare adesso la mia scelta è ridotta perlomeno a 3/4 auto

grazie, vi farò sapere!
 
A mio parere nel complesso, ed anche considerando le varie richieste... direi certamente la Yaris 1.0 per diversi motivi, ossia;

- Proggetto nuovo, (e quindi...)
- eccellenti livelli di sicurezza (attiva/passiva)
- ottima abitabilità/capacità di carico in rapporto alle (compatte) dimensioni est (3,88m)
- notevole mercato (tenuta usato)
- eccellente tenuta di strada,stabilità e maneggevolezza (raggio di sterzata da record)
- motore di soli 1.0 cc (agevolazioni assicurazione)
- prestazioni certamente apprezzabili
- ottimi/eccellenti consumi (dipende dal tipo di guida/percorsi)
- grande affidabilità inquanto la meccanica è certamente ultra collaudata, ed anche relativamente semplice senza le noie, e relativi/possibili costi delle versioni "gasate" e td
- dotazione di serie più che completa (oltre alle cose oramai basilari abbiamo, 7 airbag, volante e pomello cambio in pelle, climatizzatore manuale, specchietti reg e risc elett, div post fraz, controllo di stabilità/trazione/forza frenante/frenata di emergenza, sistema multimediale Toyota Touch con tanto di telecamera di parcheggio post, cdb avanzato, possibilità di lettura/visione di file immagine/messaggi sms e mms, imp hi fi con 6 casse, presa aux/usb)
Il tutto a prezzo di 10.800,00? (3 p), eccola... (promozionale sino al 30.04) http://www.toyota.it/cars/new_cars/yaris/promos.tmex?WT.srch=1&gclid=CKex-bGInq8CFQdG3wodJyIebA
 
Batallo12 ha scritto:
non ci crederai ma la Jazz è stata la prima che ho cercato, perchè esteticamente di colore bianco mi piace tantissimo
ma poi ho visto il prezzo... :D
tra tutto a meno di 12.000 non la trovo da nessuna parte... peccato, ma preferirei restare intorno ai 10k

suiller grazie mille di tutte queste info
no, la Panda non ha l'ESP e non è nemmeno ordinabile, è un prezzo da Km0, in caso la devo prendere con quello che ha

andrò a vedere la Swift, che in foto mi attira molto, e la Charade (se la trovo...mai fatto caso ad un concessionario Daihatsu :D ) e poi farò un po' le somme

diciamo che se prima non sapevo che pesci pescare adesso la mia scelta è ridotta perlomeno a 3/4 auto

grazie, vi farò sapere!

Non voglio assolutamente confonderti le idee, magari lo hai già spiegato.......perchè non prendi in considerazione un usato di un paio d'anni?
Sono auto praticamente nuove dove puoi pagare diverse migliaia di euro in meno, o forse con le offerte che fanno è consigliabile il nuovo?
A volte le persone cambiano auto perfette senza un apparente perchè,
ad esempio quella che adesso è mia cognata, cambiò la sua Honda jazz, perfetta senza il minimo problema, non ricordo quanti anni e km avesse, ma pochi,
non avendo problemi di soldi, è passata ad un auto secondo lei e un suo incompetente consigliere (suo fratello) ad un auto + sicura (fiat 16 :? )
quindi quello che ha preso quella jazz, fece l'affare......e sicuramente anche la conce che l'aveva ritirata!
 
io con una honda prelude ho fatto solo olio e filtro... filtri vari.. e mai avuto nulla...

pure con una volvo....

di solito non si fa solo questa di manutenzione?
oltre alla catena di distribuzione o cinghIa ..

poi logico se qualcosa fa rumori strani o si spacca si controlla...

una domanda... la testata si brucia più facilmente se si tira il motore spesso? lo si maltratta ecc..?
 
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=212258134

secondo me con questa, o qualcosa di molto simile ti levi tuuti i problemi. Rientri nel budget, non devi ammortizzare il maggior esborso per il diesel, hai dei consumi irrisori e se non ti capita l'esemplare sfigato hai un'auto affidabile.
Facci sapere. Un lampeggio!
 
Back
Alto