<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris 1.0 frizione andata a soli 2000 km | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Yaris 1.0 frizione andata a soli 2000 km

appunto, non mi va che il mio (doloroso) topic sia inquinato da battaglie tra fazioni, e allo stesso tempo che si neghi il fatto che il comportamento di toyota (scritto volutamente piccolo) nei miei riguardi sia, finora, assolutamente scandaloso. Nemmeno mazda è arrivata a tanto (il che è quanto dire, considerato che ne ho viste di tutti i colori con loro...), tantomeno renault e fiat...
 
Credo che tu sia stato sfortunato nel trovare quel tipo di concessionaria, perchè non posso credere che sia questo il modus operandi sia di Toyota che di chiunque altro, con un'autovettura praticamente nuova!
 
Credo che tu sia stato sfortunato nel trovare quel tipo di concessionaria, perchè non posso credere che sia questo il modus operandi sia di Toyota che di chiunque altro, con un'autovettura praticamente nuova!
Che la concessionaria sia da censurare non ci sono dubbi, ma non credo più nel mito della concessionaria brutta e cattiva e della casa madre buona e incolpevole: ho scritto una raccomandata A/R al servizio clienti di Toyota Italia e non ho ricevuto alcuna risposta; ho chiesto espressamente al responsabile della concessionaria di contattare toyota italia e sono già passati 10 giorni. Fai tu.
 
Che la concessionaria sia da censurare non ci sono dubbi, ma non credo più nel mito della concessionaria brutta e cattiva e della casa madre buona e incolpevole: ho scritto una raccomandata A/R al servizio clienti di Toyota Italia e non ho ricevuto alcuna risposta; ho chiesto espressamente al responsabile della concessionaria di contattare toyota italia e sono già passati 10 giorni. Fai tu.
Non ci credo neanche io, ma a meno che, per assurdo, qualcuno di Toyota abbia preso a cuore la tua situazione, ci vorranno sicuramente (nella migliore delle ipotesi) almeno 2-3 settimane prima che ti arrivi qualche risposta.
Io lo spero per te e per i clienti in genere perchè vorrebbe dire molto in termini di credibilità
 
Anche io penso che ormai moltissime case automobilistiche si comportino in maniera scorretta coi propri clienti,tanto che sul concetto stesso di garanzia si può fare sempre meno affidamento secondo me.

Però anche il costo della frizione appare davvero spropositato,il ricambio costerà meno di 100 euro,a meno che la sostituzione non sia molto più difficoltosa rispetto alle altre auto dello stesso segmento non si capisce come possa essere giustificato un prezzo di 800 euro.
 
Il preventivo riportava circa 400 euro per i ricambi (disco frizione, spingidisco e cuscinetto), e il resto per la manodopera (7 ore!!!)
Alla fine abbiamo avuto uno sconto del 20%, ma ovviamente la sostanza non cambia.
 
Il preventivo riportava circa 400 euro per i ricambi

Probabilmente dipende dal fatto che si tratta di ricambi originali col marchio Toyota,però lo stesso ricambio col marchio del produttore o un altro ricambio di qualità equivalente costerebbe meno della metà.
Secondo me il fatto che la casa madre (non solo Toyota),a cui i ricambi costano sicuramente poco,applichi dei prezzi così alti è strozzinaggio.

Anche sulle 7 ore di manodopera si sono tenuti larghini,in parte hanno compensato con lo sconto però resta un pessimo trattamento secondo me.
 
Probabilmente dipende dal fatto che si tratta di ricambi originali col marchio Toyota,però lo stesso ricambio col marchio del produttore o un altro ricambio di qualità equivalente costerebbe meno della metà.
Secondo me il fatto che la casa madre (non solo Toyota),a cui i ricambi costano sicuramente poco,applichi dei prezzi così alti è strozzinaggio.

Anche sulle 7 ore di manodopera si sono tenuti larghini,in parte hanno compensato con lo sconto però resta un pessimo trattamento secondo me.
Non posso che concordare, per questo ho il dente avvelenato con Toyota e mi risulta ancora più inconcepibile che non vogliano fare un gesto di natura commerciale, contribuendo quantomeno con il costo dei ricambi. Mi auguro di dovermi presto rimangiare queste parole, ma ci spero poco.
 
Però anche il costo della frizione appare davvero spropositato,il ricambio costerà meno di 100 euro,a meno che la sostituzione non sia molto più difficoltosa rispetto alle altre auto dello stesso segmento non si capisce come possa essere giustificato un prezzo di 800 euro.
saremo mica tornati ai tempi del motore della Peugeot 104 e Renault 14 (fine anni '70) dove per rifare la frizione o tirare giù la testa bisognava togliere il motore dalla macchina?
 
[QUOTE="zinzanbr, post: 2345399, member: 23585"

Anche sulle 7 ore di manodopera si sono tenuti larghini,in parte hanno compensato con lo sconto però resta un pessimo trattamento secondo me.[/QUOTE]

In genere, per la frizione di un'utilitaria a benzina, basta la metà.
 
saremo mica tornati ai tempi del motore della Peugeot 104 e Renault 14 (fine anni '70) dove per rifare la frizione o tirare giù la testa bisognava togliere il motore dalla macchina?

[QUOTE="zinzanbr, post: 2345399, member: 23585"

Anche sulle 7 ore di manodopera si sono tenuti larghini,in parte hanno compensato con lo sconto però resta un pessimo trattamento secondo me.

In genere, per la frizione di un'utilitaria a benzina, basta la metà.[/QUOTE]

Bisognerebbe verificare se quel modello in particolare richiede molto tempo per sostituire la frizione oppure se è quello il tempo stimato dalla casa produttrice per tutti i modelli.
Da modello a modello ci sarà un po' di differenza in termini di ore di manodopera necessarie per separare cambio e motore e installare il nuovo disco della frizione,mi sembra di ricordare che l'auto di mio padre richieda più tempo rispetto alla mia,però 7 ore effettivamente sembrano troppe.
 
Back
Alto