Luca1958 ha scritto:|pantone| ha scritto:Luca1958 ha scritto:Per tornare all'argomento iniziale, io sto valutando l'acquisto di una XC60 perche' devo risolvere il problema del mal d'auto a mio figlio ed a mia moglie; e' per questo scopo che chiedevo delle due trazioni possibili.
secondo me facevi prima a cambiare moglie
a parte gli scherzi. io alterno quasi quotidianamente la guida di una xc70 mkII (AWD) e di una c30 d5 (FWD), entrambe automatiche. certo sono due macchine molto diverse e imparagonabili per assetto, spaziosità, ecc. quello che posso dirti però (e me lo dice a volte anche chi viaggia con me) è che in realtà, e anche tu mi pare ci sia già arrivato, la vera differenza per chi soffre il mal d'auto la faccia il cambio. ormai da tre anni guido solo auto con cambio automatico e mi rendo conto che la dinamica di guida, soprattutto nelle curve, ma anche nel accelera/frena delle code, è completamente diversa da quella con cambio manuale. le curve si affrontano come se si fosse in folle e questo porta sicuramente a creare problemi ai passeggeri più sensibili. si può mitigare il problema con manovre correttive, ma si resta comunque lontani dalla dinamica del cambio manuale.
premetto che difficilmente tornerò al manuale, però ammetto che, per la mia personalissima esperienza, questo è uno dei principali problemi della trasmissione automatica.
p.
Infatti e' stata questa la mia sensazione, anche se l'assetto e' fondamentale. La C220 SW non era male, ma rispetto alle dimensioni esterne ha poco spazio internamente.
Una macchina in grado di fornire confort e sensazione di rigidità è sicuramente la C, grazie ad un reparto sospensioni davvero fantastico sotto questo profilo , la macchina smorza le asperità senza avere il dondolio costante di una Citroen ad esempio. Per esperienza personale di famigliari con problemi di mal d'auto ,è stata l'unica auto in cui non hanno sofferto.Concordo che i Suv , nei posti posteriori specialmente,siano poco indicati per contrastare la cinetosie dovresti senza ombra di dubbio rivolgerti verso un auto meno dondolante.