robix761 ha scritto:
"per paura di fare una frenata troppo lunga quando le condizioni atmosferiche sono ottimali, fai tante frenate allungate in condizioni atmosferiche non ottimali?"
no non è questo il senso. Il senso è che così come passa il messaggio pubblicitario che già dai 7° gradi si dovrebbero montare le invernali, tanto dovrebbe passare l'opposto. Questo per restare neutrali, cioè non parlarndo del caso personale. Se parliamo del personale, ti dico che per la zona climatica in cui vivo le gomme invernali mi potrebbero servire più per le temperature che per la neve, che cade pochi giorni l'anno.
Comunque non credo siano poche le persone che dalla pianura (ad esempio), in inverno, decidano di andare a godersi qualche giorno di sole sulla costa ( anche solo quella ligure, ad esempio), senza andare in Francia. E con il caso dell'anno scorso, non mi riferivo a 10gg a 30°, ma al fatto che alla mattina in Emilia avevo 2°C e al pomeriggio in Francia in autostrada passavo i 20°.
Ebbene, queste persone DOVREBBERO sapere che oltre certe temperature la gomma subisce un decadimento nelle prestazioni. Dovrebbero venire informate anche di questo.
Io non dico che per questo non si debbano montare le invernali, dico solo che va valutato, come detto in un post precedente, l'utilizzo che se ne fa in base alle proprie esigenze, e non come panacea per tutti i mali invernali.
Personalmente, per me sarà più comodo avere catene a bordo.
E comunque, visto che il thread è intitolato "per chi ha dubbi sulle gomme termiche", mi sembra coerente l'apporto alla discussione di un test sulle gomme stesse.
Infine, tornando alla tua affermazione, preferisco non fare frenate più lunghe del dovuto in ogni situazione. E l'imperizia non si combatte solo con la demagogia, altrimenti si potrebbe dire in giro che sulla neve basta un suv..
(non me ne vogliano i possessori di suv, anche quelli come i possessori di auto si dividono in categorie di capaci ed incapaci indipendentemente dalle fasce di prezzo..)
Per assurdo son completamente d'accordo con te: ognuno deve valutare attentamente se montare pneumatici termici o meno.
Quello che voglio sottolineare è che ognuno, e ogni caso è singolo e diverso, deve prendere in considerazione le due opzioni. Non che tutti devon montare le termiche o che devon montare le estive, ma ognuno deve fare due considerazioni su cosa sia piu corretto fare nella sua condizione.
Esempio banale: una mia amica, tipica ragazza al volante, inpaurita dalla sua ombra. Non ha le termiche perchè tanto si muove solo in città. Già, ma anche l'altro giorno c'era pioggia/neve e temperature basse. Aveva un po' paura a tornare la sera perchè con la sua "utilitaria" avrebbe potuto perdere aderenza facilmente. Ora il mio ragionamento è questo: io, viaggio in città, non ho problemi anche quando le condizioni sono un pelo più ostiche, va bene con le gomme "normali". Ma se hai paura quando l'aderenza diminuisce, montati le termiche che sei più tranquillo!!
Io non sto dicendo che uno DEVE o NON DEVE montare le termiche in base al calendario o alla latitudine o alla media delle temperature ecc... sto dicendo che OGNUNO deve valutare la sua situazion considerando TUTTI i parametri che entrano in gioco.
In questo senso per quel che mi riguarda tu hai evidentemente fatto questo ragionamento. La mia polemica era verso tanta altra gente che comincia a porsi questi problemi quando va diritta in rotonda, quando si trova in mezzo alla neve e non sa montarsi le catene, quando se la fa addosso e viaggia a 20 km/h, ecc...
saluti
Ho messo in maiuscolo non per urlare ma per sottolineare termini chiave.