Non è a mio parere corretto dimenticare completamente il fatto che le gomme invernali hanno un range di temperature di funzionamento ottimale adatto al periodo invernale, diversamente dalle estive. Su semplice asfalto con temperature prossime allo 0 o poco sotto posson già fare la differenza. Bisgona anche vedere con che tipologia di estive le confronto: un pneumatico da utilitaria, scanalato, non è lo stesso di un runflat ribassato con disegno a V per la velocità.
Sono d'accordo che procedendo a 20km/h si risolvono tutti i problemi. Ma attenzione, stiamo anche palesemente intralciando la circolazione.
ripeto, a mio parere, un pneumatico termico ti da maggiori garanzie in inverno per via del disegno del battistrada, per le temperature di utilizzo, e anche per la neve fresca.
Che spesso non siano indispensabili per viaggiare in queste condizioni, sono più che d'accordo. Anzi, credo sia moolto più divertente. Non sono però d'accordo con chi declama la loro inutilità.
saluti
Sono d'accordo che procedendo a 20km/h si risolvono tutti i problemi. Ma attenzione, stiamo anche palesemente intralciando la circolazione.
ripeto, a mio parere, un pneumatico termico ti da maggiori garanzie in inverno per via del disegno del battistrada, per le temperature di utilizzo, e anche per la neve fresca.
Che spesso non siano indispensabili per viaggiare in queste condizioni, sono più che d'accordo. Anzi, credo sia moolto più divertente. Non sono però d'accordo con chi declama la loro inutilità.
saluti