<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> x chi ha dubbi su gomme termiche | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

x chi ha dubbi su gomme termiche

Non è a mio parere corretto dimenticare completamente il fatto che le gomme invernali hanno un range di temperature di funzionamento ottimale adatto al periodo invernale, diversamente dalle estive. Su semplice asfalto con temperature prossime allo 0 o poco sotto posson già fare la differenza. Bisgona anche vedere con che tipologia di estive le confronto: un pneumatico da utilitaria, scanalato, non è lo stesso di un runflat ribassato con disegno a V per la velocità.

Sono d'accordo che procedendo a 20km/h si risolvono tutti i problemi. Ma attenzione, stiamo anche palesemente intralciando la circolazione.

ripeto, a mio parere, un pneumatico termico ti da maggiori garanzie in inverno per via del disegno del battistrada, per le temperature di utilizzo, e anche per la neve fresca.

Che spesso non siano indispensabili per viaggiare in queste condizioni, sono più che d'accordo. Anzi, credo sia moolto più divertente. Non sono però d'accordo con chi declama la loro inutilità.

saluti
 
Non si declamerebbe l'inutilità, se non si fosse continuamente soggetti a declamazioni della utilità in percentuale oltraggiosamente superiore alla riconoscibile. Ci si è costretti perchè non se ne può più di spot e veline ;)
 
Gully- ha scritto:
Non è a mio parere corretto dimenticare completamente il fatto che le gomme invernali hanno un range di temperature di funzionamento ottimale adatto al periodo invernale, diversamente dalle estive. Su semplice asfalto con temperature prossime allo 0 o poco sotto posson già fare la differenza. Bisgona anche vedere con che tipologia di estive le confronto: un pneumatico da utilitaria, scanalato, non è lo stesso di un runflat ribassato con disegno a V per la velocità.

Sono d'accordo che procedendo a 20km/h si risolvono tutti i problemi. Ma attenzione, stiamo anche palesemente intralciando la circolazione.

ripeto, a mio parere, un pneumatico termico ti da maggiori garanzie in inverno per via del disegno del battistrada, per le temperature di utilizzo, e anche per la neve fresca.

Che spesso non siano indispensabili per viaggiare in queste condizioni, sono più che d'accordo. Anzi, credo sia moolto più divertente. Non sono però d'accordo con chi declama la loro inutilità.

saluti

concordo

io ho fatto anche mille km in una notte, carico con gomme estive molto lise, il ghiaccio (per fare MC-RM passai per PE, per la paura del viadotto del gran sasso ghiacciato) certo bisogna stare attenti, resta il fatto che la sogli adi sicurezza con le termiche si alza, e di parecchio, rispetto alle estive, pertanto io le monto e le monterò sempre, a costo di fare cinghia, specie sulla'uto per la famiglia.
 
arhat ha scritto:
Non si declamerebbe l'inutilità, se non si fosse continuamente soggetti a declamazioni della utilità in percentuale oltraggiosamente superiore alla riconoscibile. ;)

ok, su questo sono pienamente d'accordo. Sembra che non si possa più andare in giro senza gomme da neve.

io credo che ognuno debba farsi le domande per se e valutare.
Viaggio spesso la sera e la mattina con temperature basse? mi trovo in una zona fredda o faccio una strada non esposta che presenta tratti ghiacciati? vado solo in città e quando nevica non uso la macchina? ho paura a guidare con la neve? non mi importa niente spendere 300euro, solo non ho voglia di andare dal gommista? non posso permettermi di stare fermo 3 giorni se viene una nevicata?

l'importante è gestire e valutare al meglio la situazione per se e cercare di non creare disagio agli altri visto che sulle strade siamo in tanti.

saluti
 
Gully- ha scritto:
Non è a mio parere corretto dimenticare completamente il fatto che le gomme invernali hanno un range di temperature di funzionamento ottimale adatto al periodo invernale, diversamente dalle estive. Su semplice asfalto con temperature prossime allo 0 o poco sotto posson già fare la differenza. Bisgona anche vedere con che tipologia di estive le confronto: un pneumatico da utilitaria, scanalato, non è lo stesso di un runflat ribassato con disegno a V per la velocità.

Sono d'accordo che procedendo a 20km/h si risolvono tutti i problemi. Ma attenzione, stiamo anche palesemente intralciando la circolazione.

ripeto, a mio parere, un pneumatico termico ti da maggiori garanzie in inverno per via del disegno del battistrada, per le temperature di utilizzo, e anche per la neve fresca.

Che spesso non siano indispensabili per viaggiare in queste condizioni, sono più che d'accordo. Anzi, credo sia moolto più divertente. Non sono però d'accordo con chi declama la loro inutilità.

saluti

A 20 all'ora,sulla neve, sono dello stesso intralcio dei 40 con la nebbia fitta.
Adeguo la mia velocità alla situazione meteo.

Se ho le gomme estive al 20% e sono in autostrada sotto un violento aquazzone, procedo magari a 80 all'ora. A chi sono d'intralcio, a quello con le gomme nuove che può procedere a 130???

Le termiche non sono inutili, ma per me superflue nelle zone dove vivo io.
Hai iniziato ad usarle 10 anni fà, e prima come facevi?? Magari andavi più piano e stavi più attento (intendo non solo sulla neve, sò ke le termiche "rendono" meglio delle estive già dai 7-10°), ma sei sempre circolato, penso. Ovvio, che se l'anno scorso avessi avuto le termiche sarei stato meno "passerino" nella guida, ma sono andato lo stesso in macchina anche con le nevicate che ci son state.

Quanto al divertimento, non credo sarebbe inferiore, e comunque, per 10 minuti di godimento a far l'asino, ha corrisposto 1 ora di attenzione molto più elevata alla guida
 
concordo Gully, e si torna sempre al buon senso, piuttosto che al "partito preso" od al "bisogno indotto" ecc. ecc.

Buon senso: il nemico numero 1 della società, di questa società.
 
IO ho dubbi sulle gomme termiche.. non in termini di utilità , ma in termini di utilizzo..
premettendo che il buon senso dovrebbe regnare sempre, premettendo che pur abitando in pianura padana e che le nevicate non sono poi così frequenti, io devo propendere per l'avere le catene da neve in auto piuttosto che per le invernali.
Motivo? come detto, strade perlopiù orizzontali, poche nevicate, e soprattutto, l'aver visto il comportamento delle invernali quando le temperature salgono..
Finchè in periodo invernale rimango in pianura, con temperature tra i 10°C e i -10°C, potrei anche accettarle. Ma ho anche l'abitudine di andare a passare qualche giorno al mare durante l'inverno. E personalmente, l'aver visto (test ADAC sulle migliori gomme invernali) di quanto si allungano le distanze di frenata con temperatura intorno ai 20 ° C, cosa piuttosto probabile sulle autostrade della costa, mi ha fatto parecchio dubitare della scelta di montarle.. putroppo si da tanta enfasi nelle pubblicità ai famosi 7°c a partire dai quali le termiche sarebbero efficaci, ma nessuna sulla loro scarsa efficacia oltre i 15-20°C.
Come dice qualcuno, meglio un paio di catene da neve da usarsi in caso di necessità, che ti tolgono usando il buon senso da ogni situazione, piuttosto che obblighi da rispettare in tempi assurdi.
E poi, obbligo di catene a bordo..servirebbe l'obbligo di saperle montare o meglio l'obbligo del mezzo pubblico! :lol:
Scherzi a parte, so che avere le catene in auto significa poter essere tratti d'impaccio e aiutati, ma nel frattempo che ingorghi si son formati?
 
tanocaimano ha scritto:
Hai iniziato ad usarle 10 anni fà, e prima come facevi?? Magari andavi più piano e stavi più attento

è quel che ho scritto: facevo senza, ma una volta provata la differenza ho valutato che con le termiche la sicurezza è maggiore (e sostenere che le termiche sono inutili è da irresponsabili).

un tempo facevo anche senza abs, controllo di trazione, poggiatesta e tante altre belle cose. la macchina andava e io mi sentivo sicuro. ma con queste cose sono più sicuro: dovrei rinunciare perché prima facevo senza?
 
dalle risposte vedo che confermate quando ho detto,
dubbi e convinzioni ormai radicate, nella nostra indole.
cerco di rispondere un po a tutti:

-- obbligo x l'estero:
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Sicurezza/2009/12/maltempo-normative-estero.php

-- differenza tra catene e gomme:

è vero che con le catene si viaggia a 30km/h con la neve, per non parlare della scomodita per mettere e toglierele, ma se non c'è neve... si vi è ghiaccio non credo vai con le catene...
al contrario viaggi benissimo sia con neve e con ghiaggio, per non dire anche con la pioggia.

-- per i costi: anche qui non vedo il problema, diciamo che in linea di massima un treno di gomme estive fanno circa 40- 50 mila km, se per 4- 5 mesi monti le termiche ripartisci la durata, se prima le cambi in un anno cosi le cambi in due, ed hai gli stessi costi, ma con una notevole sicurezza in più.

-- per non parlare della sicurezza, va da se, sotto i dieci gradi con le termiche hai +- lo stesso con le gomme estive su asciutto.
sicuramente non è un obbligo, ma il buon senso sarebbe d'obbligo, non mi vedinte a dire che mi importa io so guidare... è solo presunzione :evil: :evil: :evil:

;) ;)
 
fuor di polemica, aggiungo un altro paio di considerazioni.

il discorso "termiche o catene" non regge, perché le catene sono uno strumento "d'emergenza", servono a cavarsi d'impaccio in situazioni estreme (e possono essere necessarie anche se si hanno le coperture invernali), mentre le termiche sono pneumatici specifici per le condizioni invernali, non solo per la neve.

è vero che spesso ci si riesce a muovere anche con le coperture normali sulla neve o sul ghiaccio, ma con quale controllo? davvero basta andar piano? se non c'è grip non ci son santi, significa non controllare il mezzo. e tra fermarsi o non fermarsi, fare una curva o non farla, andar dritto o di traverso può starci in mezzo una bella fattura del carrozziere (se non qualcosa di peggio).
 
il video ha confermato ciò che da sempre penso: le gomme termiche sono eccellenti in condizioni proibitive. la vettura dotata di termiche riesce a muoversi in salita, curva con un raggio ridotto e si ferma prima. proprio quest'ultimo test mi convince che NON devo acquistarle. in condizioni pressochè proibitive si ferma pochi metri prima. ma io quelle condizioni non le incontrerò probabilmente mai. in conpenso ANCHE in pieno inverno viaggio per il 95% delle ore di guida con asfalto asciutto. dato il risultato sulla neve e dato che NON HO MAI VISTO un confronto in frenata su asciutto tra termiche ed estive ritengo che le mie sensazioni siano valide, ovvero su asciutto anche con temperature basse le gomme estive frenano DECISAMENTE meglio delle termiche. io devo dare la priorità alle condizioni di guida che trovo abitualmente. e pazienza se un paio di volte nella vita mi succederà di dover tribolare sulla neve. ad oggi, dopo vent'anni di guida non mi è ancora capitato.
 
in definitiva penso che contino i kilometraggi che ciascuno fa e su quale tipo di asfalto a far propendere per la scelta dell'uno o dell'altro sistema.
Però se è vero che l'abilità non basta a togliersi d'impaccio nella neve ( è vero, non siamo tutti "manici" professionisti), non sottovalutiamo nemmeno il pericolo alte temperature! rimando al citato test ADAC per farvi un'idea.
L'ideale in zone con climi rigidi probabilmente è gomme invernali + catene ( non credo che una due ruote motrici su lastra di ghiaccio con le sole invernali ne riesca bene, in salita******), ma in climi di neve 3 giorni l'anno..

**** non è poi un'evenienza così particolare, è l'attacco di una qualsiasi stradina in montagna dove non sia drenata l'acqua sciolta della neve che nottetempo ghiaccia
 
tanocaimano ha scritto:
arhat ha scritto:
e la si faccia finita con la favole delle gomme termiche. un paio di catene nel bagagliaio e ci si toglie da ogni impaccio, come è sempre stato.

anni fà, un 31 dicembre venne una nevicata abbondante (a parma circa 25 cm di neve), diligentemente misi le catene alle gomme.
Il pomeriggio dopo, ero per le strade in città a "cercare" la neve per non distruggere gomme e sterzo perchè in pratica i mezzi spalaneve avevano ripulito tutte le strade.

Ergo...in città non non è indispensabile per un ca@@o, nè le catene, nè le termiche

Smontare le catene no eh ....
Che sei uno di quelli che per fare sci d'acqua cerca un lago con la discesa ???? 8)
 
Back
Alto