Premettendo che quindi la soluzione del topic non è proprio quella della Mazda , riporto qui di seguito uno stralcio in cui si spiega, non molto dettagliatamente perché il wankel di mazda si presta a fare da range extender
Perché un Wankel al posto di un tradizionale benzina ciclo otto sono tanti? I vantaggi possono essere diversi:
- È più leggero e compatto
- Ha minori emissioni di NOx
- Ha una potenza maggiore a pari cilindrata
- È meno costoso e richiede meno manutenzione
Il fatto che sia utilizzato come range extender a regimi di rotazione ideali e non come unità propulsiva principale, inoltre, permette di contenere quelli che erano considerati i punti deboli di questo tipo di motore: i problemi di tenuta del rotore, la bassa coppia e il consumo di carburante.
Purtroppo mi ricordo di aver letto lo scorso anno un articolo ancora più dettagliato, comunque il sunto è quello sopra descritto , i problemi che il wankel dava ,che comunque con la versione renesis erano gia stati un poco limitati, in pratica lavorando come range extender vengono quasi del tutto rimossi e restano i pregi.