<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW si fa sentire | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

VW si fa sentire

renexx ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ora pensavo che guidare una 169, pur su un ottimo pianale come quello dell'Audi A6 e metti caso pure con la TP, sinceramente non so quanti salti di gioia mi farebbe fare...

invece dei V6 Holden o Chrysler sotto il cofano troveremmo quelli Vw-Audi... a livello "sensoriale" la cosa non mi piace per nulla... e sinceramente non capisco cosa ci guadagnerebbe il cliente finale... :shock:

E da qui si evince che un'Audi, tantomeno a sei cilindri, mai l'hai guidata... :rolleyes:

mi hai frainteso... non parlavo male dell'Audi A6... (che comunque non ho mai guidato...)... cercavo di capire perchè il potenziale cliente di un'Audi A6 dovrebbe acquistare una ipotetica 169... su base A6... forse solo per la linea...? e quanto sarebbe disposto a spendere...?
certamente di meno...
e perchè la Vw dovrebbe perdere soldi presentando una A6 travestita da 169... (proponendola ad un prezzo più basso...) ?
 
autofede2009 ha scritto:
mi hai frainteso... non parlavo male dell'Audi A6... (che comunque non ho mai guidato...)... cercavo di capire perchè il potenziale cliente di un'Audi A6 dovrebbe acquistare una ipotetica 169... su base A6... forse solo per la linea...? e quanto sarebbe disposto a spendere...?
certamente di meno...
e perchè la Vw dovrebbe perdere soldi presentando una A6 travestita da 169... (proponendola ad un prezzo più basso...) ?

Perchè Audi è "elegante tecnologico" e Alfa sarebbe "sportivo tecnologico"...voglio dire, se hanno fatto l'offerta per un Marchio, qualcosa in mente ce l'hanno no?
 
HenryChinaski ha scritto:
Le Audi di Da Silva me le definiresti latine?
Io non voglio convincere nessuno, ma negare l'evidenza :rolleyes:
Se Da Silva avesse disegnato le Audi con "aria" latina, avrebbe commesso un errore gravissimo!
Chi le vuole le Audi latine?
Ma quando Da Silva ha disegnato la 156 ha disegnato l'Alfa più Alfa degli ultimi anni.
Probabilmente la sua bravura è quella di entrare nello spirito e nella tradizione del marchi per cui va a disegnare.
Ciao
 
HenryChinaski ha scritto:
Bè le Lamborghini disegnate da Marcello Gandini: Miura e Countach erano dei capolavori (italiani), quelle di responsabilità di Da Silva, non che le abbia disegnate lui ...di italiano hanno ben poco.
Il motore della Gallardo é audi ovvero 2 vecchi 5 cilindri accoppiati, e anche la trazione.
Non dico che é meglio o peggio anzi probabilmente sono macchine migliori che hanno salvato un sacco di mano d'opera di altissimo livello, ma semplicemente non sono italiane.
Le Audi di Da Silva me le definiresti latine?
Io non voglio convincere nessuno, ma negare l'evidenza :rolleyes:

Ma che ragionamento è...? Scusa, il v6 che hanno messo sulle Alfa non è forse Opel?? I pianali attuali non sono forse FIAT?? E cosa c'entra Fiat con Alfa Romeo? Io sto cercando di dire che se non ci sono più le condizioni per fare un'Alfa doc italiana che facciamo, la facciamo sparire e campiamo di bei ricordi? Ma poi, soprattutto, stiamo parlando di aria fritta e non conosciamo gli unici dati importanti, piano industriale ed accordo di una eventuale vendita.
E per quanto riguarda Da Silva, nessuno gli ha chiesto di disegnare Audi latine ma seplicemente di disegnare delle belle Audi e con un pò di personalità, così come ai suoi uomini è stato detto di disegnare delle belle Lamborghini. Ed ora dimmi che l'A5 non è il più bel coupè/cabrio Audi mai prodotto.
 
HenryChinaski ha scritto:
75turboTP ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
wilderness ha scritto:
E allora teniamoci il canchero gestito da Minkionne e l'allegra banda ovina :rolleyes: ...dai ragazzi, sù...non vi capisco proprio...ma gli volete bene ad Alfa o no? ;) State sempre a bestemmiare (giustamente) su quanto faccia schifo Fiat e poi quando c'è la possibilità di togliersela di torno....si alzano le barricate :rolleyes: ..oh, ma siamo in Europa, eh...mica và a finire in mano ai cinesi... Alfa deve passare in mano a questi quà...almeno si aprono delle possibilità...questa è gente seria, mica dei venditori di fumo...

L'alfa ormai è un marchio e come tale non vuole dire dire niente, e che il marchio diventi tedesco sarebbe il punto più basso della storia dell'alfa.
Ancora più di questa penosa e criminale gestione Maglionata
Qui si parla di scuola italiana contro quella tedesca, il genio, la passione, contro le noiose macchine teutoniche, rigorose e prive di emzioni.
E' ovvio che gli italiani hanno purtoppo perso la guerra, anche se qualche eccellenza c'é ancora, ma é altrettanto ovvio che la colonizzazione o annessione sarebbe umiliante per la storia del marchio.
Un vero alfista vuole la tp, e la macchina italiana.
Un marchio tedesco sarebbe una parodia.

P.s. per coloro che sostengono che la lamborghini sia italiana, vi invito a vedere di chi é la proprietà, chi é l'amministratore delegato, come é fatto il design delle laborghini (Di gusto tedesco al 100%), certo la mano d'opera é italiana, e di questo sia mo grati ai tedeschi, ma voi defireste la honda europa una marca italiana?
P.s.s. A chi giova una finta Alfa tedecsa, visto che ripeto il marchio non ha più un suo stabilimento, una sua sede e dei posti di lavoro?

Mi spiace ma io questo sono 20 anni che non lo vedo......mi emoziona piu' una fredda 330 coupe' che una calda brera 3.2. :rolleyes:

Caro 75,
A me emoziona di più la Brera, perché ha una linea mozzafiato, non é perfetta, é personale, certo non é una Alfetta gtv, ma rispetto ad 330 coupé io, e ripeto io, preferisco la Brera.
E a parte questo come fa ad essere vera un'Alfa Crucca :?: :?: :?:
Non credi nel nel suo Dna ci siano, la Tp, la sportività, la leggerezza, il design e l'italianità
Tu che sei un alfista doc come fai a difendere una finta Alfa tale e quale a quella di adesso :?: :?: :?:
Perché nel migliore dei casi una crucca con la tp é una finta Alfa, nel caso più probabile invece ci saranno versioni di golf con marchietto alfa, e sinceramente non vedo la differenza.
Se vuoi una macchina come dici tu, non c'é bisogno che la Vw compri il marchietto col biscione, perché c'é già una gustosa alternativa in cruccolandia, la bmw, e se vuoi puoi mettergli anche lo stemmino di milano, e sarà uguale o più alfa una una golf rimarchiata.
Mi sembra evidente altresi' che l'Alfa sia morta da quando é iniziata la distruzione di Arese, lo sperpero delle risorse tecniche, delle linee di produzione, l'aver buttato alle ortiche la tecnologia alfa e i motori Busso.
Credo che una Alfa made in Germany sia altrettanto poco difendile che un' Alfiat
Ciao

E' triste dirlo ma purtroppo concordo su tutto ciò che dici, mi permetto solo di aggiungere che è veramente desolante leggere gli interventi presenti in queste pagine. Sembra che l'unico Italiano che circola in questo forum sia tu che sei Austriaco e questo, se da un lato mi rende contento nel leggere tante tue parole, dall'altro mi mette una profonda tristezza nel leggere gli interventi degli altri. Del resto è sufficiente guardare un telegiornale per vedere come è stato ridotto il nostro Bel Paese ormai in mano a una massa di nullità che ha contaggiato col suo niente anche la testa delle persone :cry: Tuttavia oggi c'è un bel sole e a me è tornato il solito ottimismo di sempre. Ho deciso che continuerò a dare il mio contributo affinchè Alfa non muoia passando in mano crucche. Non chiacchere insulse, in tipico stile da forumista, ma idee concrete per riportare Alfa innanzitutto ad esistere, poi a darsi un futuro e poi ancora a darsi delle prospettive concrete per ritornare ai fasti di un tempo ;)

Caro 75, mi dispiace che neanche tu colga l'italiantà come un elemento primario e imprescindibile dell'essere Alfa Romeo e dell'essere Alfista. Per un Alfista una 330 è solo, con rispetto parlando sia chiaro, una stupida auto tedesca esattamente come una Gallardo. Roba da ingegneri che se le progettano e da pseudo esperti di auto che se le filano. E guarda che io non dico questo con disprezzo per Bmw per Audi o per i Tedeschi in generale, nei confronti dei quali nutro anzi rispetto oltre che una sincera ammirazione per tutto quanto fanno, ma dico questo solo per affermare e ribadire quello che una volta era lo spirito nazionale, rinato e rinnovatosi nel dopoguerra e che le Alfa Romeo incarnavano in tutti i sensi, come lo incarnava la Delta Integrale, altra stella del firmamento motoritico, e ora fiorisce ancora una volta ai suoi massimi livelli nelle splendide e ineguagliabili F430 e F430 Scuderia. Fulgidi esempi della tradizione motoristica Italiana, incarnano la nostra vera passione per la velocità, e aggiungerei per le donne e il mangiare come si deve (altra cosa sconosciuta a tanti "poveri" popoli), che oguno di noi, una volta aveva dentro di se che purtroppo ora sembra essere andato perso, così come sembra perso lo spirito Alfa Romeo. L'Italianità era rimasta italiana era l'ultima cosa che rendeva le Alfa ancora un pochino Alfa. Che infinita tristezza!!!! Se a te interessano le tedesche comprale pure, i forum Audi e Bmw saranno contenti di accoglierti a braccia aperte, sei anche una brava persona ;), io invece rimango qui a difendere e ad acquistare le auto che sento mie cioè quelle Italiane ,ma non solo quelle, poi il futuro lo conosce solo Dio
 
Bufalobic,da quello che scrivi,credo che anche tu sia una brava persona......appassionata e piena di speranza...ma è proprio la passione e la speranza che ti offuscano le idee,che ti portano a credere che l'Alfa possa rinascere....ma la realtà e ben diversa....l'Alfa ,almeno come la ricordiamo tutti,non esiste più,e non esisterà più,purtroppo.....cerchiamo di salvare almeno il marchio,sperando che qualcuno,chiunque esso sia,possa continuare a tenere viva la passione e il rispetto che questa casa merita.
Chiunque esso sia.
 
BufaloBic ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
75turboTP ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
wilderness ha scritto:
E allora teniamoci il canchero gestito da Minkionne e l'allegra banda ovina :rolleyes: ...dai ragazzi, sù...non vi capisco proprio...ma gli volete bene ad Alfa o no? ;) State sempre a bestemmiare (giustamente) su quanto faccia schifo Fiat e poi quando c'è la possibilità di togliersela di torno....si alzano le barricate :rolleyes: ..oh, ma siamo in Europa, eh...mica và a finire in mano ai cinesi... Alfa deve passare in mano a questi quà...almeno si aprono delle possibilità...questa è gente seria, mica dei venditori di fumo...

L'alfa ormai è un marchio e come tale non vuole dire dire niente, e che il marchio diventi tedesco sarebbe il punto più basso della storia dell'alfa.
Ancora più di questa penosa e criminale gestione Maglionata
Qui si parla di scuola italiana contro quella tedesca, il genio, la passione, contro le noiose macchine teutoniche, rigorose e prive di emzioni.
E' ovvio che gli italiani hanno purtoppo perso la guerra, anche se qualche eccellenza c'é ancora, ma é altrettanto ovvio che la colonizzazione o annessione sarebbe umiliante per la storia del marchio.
Un vero alfista vuole la tp, e la macchina italiana.
Un marchio tedesco sarebbe una parodia.

P.s. per coloro che sostengono che la lamborghini sia italiana, vi invito a vedere di chi é la proprietà, chi é l'amministratore delegato, come é fatto il design delle laborghini (Di gusto tedesco al 100%), certo la mano d'opera é italiana, e di questo sia mo grati ai tedeschi, ma voi defireste la honda europa una marca italiana?
P.s.s. A chi giova una finta Alfa tedecsa, visto che ripeto il marchio non ha più un suo stabilimento, una sua sede e dei posti di lavoro?

Mi spiace ma io questo sono 20 anni che non lo vedo......mi emoziona piu' una fredda 330 coupe' che una calda brera 3.2. :rolleyes:

Caro 75,
A me emoziona di più la Brera, perché ha una linea mozzafiato, non é perfetta, é personale, certo non é una Alfetta gtv, ma rispetto ad 330 coupé io, e ripeto io, preferisco la Brera.
E a parte questo come fa ad essere vera un'Alfa Crucca :?: :?: :?:
Non credi nel nel suo Dna ci siano, la Tp, la sportività, la leggerezza, il design e l'italianità
Tu che sei un alfista doc come fai a difendere una finta Alfa tale e quale a quella di adesso :?: :?: :?:
Perché nel migliore dei casi una crucca con la tp é una finta Alfa, nel caso più probabile invece ci saranno versioni di golf con marchietto alfa, e sinceramente non vedo la differenza.
Se vuoi una macchina come dici tu, non c'é bisogno che la Vw compri il marchietto col biscione, perché c'é già una gustosa alternativa in cruccolandia, la bmw, e se vuoi puoi mettergli anche lo stemmino di milano, e sarà uguale o più alfa una una golf rimarchiata.
Mi sembra evidente altresi' che l'Alfa sia morta da quando é iniziata la distruzione di Arese, lo sperpero delle risorse tecniche, delle linee di produzione, l'aver buttato alle ortiche la tecnologia alfa e i motori Busso.
Credo che una Alfa made in Germany sia altrettanto poco difendile che un' Alfiat
Ciao

E' triste dirlo ma purtroppo concordo su tutto ciò che dici, mi permetto solo di aggiungere che è veramente desolante leggere gli interventi presenti in queste pagine. Sembra che l'unico Italiano che circola in questo forum sia tu che sei Austriaco e questo, se da un lato mi rende contento nel leggere tante tue parole, dall'altro mi mette una profonda tristezza nel leggere gli interventi degli altri. Del resto è sufficiente guardare un telegiornale per vedere come è stato ridotto il nostro Bel Paese ormai in mano a una massa di nullità che ha contaggiato col suo niente anche la testa delle persone :cry: Tuttavia oggi c'è un bel sole e a me è tornato il solito ottimismo di sempre. Ho deciso che continuerò a dare il mio contributo affinchè Alfa non muoia passando in mano crucche. Non chiacchere insulse, in tipico stile da forumista, ma idee concrete per riportare Alfa innanzitutto ad esistere, poi a darsi un futuro e poi ancora a darsi delle prospettive concrete per ritornare ai fasti di un tempo ;)

Caro 75, mi dispiace che neanche tu colga l'italiantà come un elemento primario e imprescindibile dell'essere Alfa Romeo e dell'essere Alfista. Per un Alfista una 330 è solo, con rispetto parlando sia chiaro, una stupida auto tedesca esattamente come una Gallardo. Roba da ingegneri che se le progettano e da pseudo esperti di auto che se le filano. E guarda che io non dico questo con disprezzo per Bmw per Audi o per i Tedeschi in generale, nei confronti dei quali nutro anzi rispetto oltre che una sincera ammirazione per tutto quanto fanno, ma dico questo solo per affermare e ribadire quello che una volta era lo spirito nazionale, rinato e rinnovatosi nel dopoguerra e che le Alfa Romeo incarnavano in tutti i sensi, come lo incarnava la Delta Integrale, altra stella del firmamento motoritico, e ora fiorisce ancora una volta ai suoi massimi livelli nelle splendide e ineguagliabili F430 e F430 Scuderia. Fulgidi esempi della tradizione motoristica Italiana, incarnano la nostra vera passione per la velocità, e aggiungerei per le donne e il mangiare come si deve (altra cosa sconosciuta a tanti "poveri" popoli), che oguno di noi, una volta aveva dentro di se che purtroppo ora sembra essere andato perso, così come sembra perso lo spirito Alfa Romeo. L'Italianità era rimasta italiana era l'ultima cosa che rendeva le Alfa ancora un pochino Alfa. Che infinita tristezza!!!! Se a te interessano le tedesche comprale pure, i forum Audi e Bmw saranno contenti di accoglierti a braccia aperte, sei anche una brava persona ;), io invece rimango qui a difendere e ad acquistare le auto che sento mie cioè quelle Italiane ,ma non solo quelle, poi il futuro lo conosce solo Dio
Carissimo. ;)

Non ho mai desiderato una auto tedesca o una BMW.
Fino a quando non ho comprata un'alfa della genarazione Fiat che mi ha dato quasi zero emozioni e piacere di guida, e tante visite in assistenza,rispetto alle alfa TP,se non le belle linee che sono merito non di fiat ma di Bertone ed e' l'unica cosa che me la fa vedere come un'alfa........Quando non si prova nulla e' facile che ci si innamori di altro non sono innamorato ma e' quello che hanno le bmw che mi emoziona e mi fa tornare la voglia di guidare.....Fiat ha avuto venticimque anni ora basta.
Non so cosa dovrei provare per un'auto che di alfa ha solo il logo.....tutto il resto e' fiat e io fiat per trenta anni le ho usate per lavoro oggi le ho sia per lavoro che per passione?.....preferisco averle solo per lavoro e prendere una 330coupe'.....spero solo di prendere un'altra alfa romeo che sia fiat che sia audi che sia bmw non sara' mai l'alfa romeo che e' finita nel 1992....tanto vale prendere quella che piu' si avvicina ai mie gusti e le romeofiat sono tutto l'opposto.,se chi prendera' l'Alfa mi dara' questo saro' felice di farlo altrimenti se avro' la possibilita' prendero' una BMW e se no una Bravo ma quella originale!
Chi ha subito la vendita dell'alfa nel 1986 dove tra ford nissan e fiat c'era solo da vomitare..... figurati se oggi puo' avere sentimenti,nell'86 finiva l'ALFA oggi non finisce assolutamente nulla quello che c'era e' gia' stato completamente e inesorabilmente distrutto da fiat.....di quale alfa parli?
 
wilderness ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
mi hai frainteso... non parlavo male dell'Audi A6... (che comunque non ho mai guidato...)... cercavo di capire perchè il potenziale cliente di un'Audi A6 dovrebbe acquistare una ipotetica 169... su base A6... forse solo per la linea...? e quanto sarebbe disposto a spendere...?
certamente di meno...
e perchè la Vw dovrebbe perdere soldi presentando una A6 travestita da 169... (proponendola ad un prezzo più basso...) ?

Perchè Audi è "elegante tecnologico" e Alfa sarebbe "sportivo tecnologico"...voglio dire, se hanno fatto l'offerta per un Marchio, qualcosa in mente ce l'hanno no?

In effetti, Wilderness ha risposto per me. Ci sarebbe lo spazio, nel gruppo VAG, per utilizzare il marchio Alfa al fine di catturare quella clientela più sportiva che oggi si rivolge a Bmw per avere certe prerogative tecniche e d'immagine.
Son convinto che quella clientela, così come spende per Bmw, altrettanto spenderebbe per un'Alfa che fosse dello stesso livello.
 
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Non a Fiat, visto come tratta Alfa e Lancia...
Permettimi la battuta, che parte da una bruciante realtà.
Per VAG non ci sarebbe alcun problema tecnico, nè economico per rilanciare l'Alfa, bisogna avere le fette di prosciutto sugli occhi per non vederlo. Marchionne, dal canto suo, ha già detto chiaro e tondo che fine farà il Biscione, per cui...
L'unico problema serio è che, per ora, la VW non si è fatta avanti con uno straccio di offerta, e la Fiat non sembra disposta a vendere.

Sicuro sicuro? Io non saprei. Vedi, qui si tratta di una telenovela lunga, e bisogna mettere bene in collegamento tutte le puntate, e leggere un po' fra le righe.

L'antefatto, noto a tutti, è che VW non è contenta di come va Seat. L'ha tirata fuori da un buco indecoroso fatto di Marbella e di Rhonda, facendone un marchio presentabile, ma non è un mistero che non faccia i numeri desiderati ( Skoda in confronto vola ), tant'è che VW ha dichiarato mesi fa di aver voglia di disfarsene.

Detto questo, ammettiamo che io un mese fa ti contatti segretamente e ti incontri per comprarti.

A qualche giorno dall'abboccamento, il tuo capo fa sapere alla stampa che "Renexx non è in vendita". Ma l'incontro non era segreto? E allora a chi lo sta dicendo? Cos'è successo?

Nel frattempo il clima per te si guasta. Il malumore nei tuoi confronti cresce. I tuoi stessi giornali ti schiaffeggiano, paragonandoti a Lamborghini pre passaggio, e dandoti implicitamente dell'incapace, e ti suggeriscono di vendere. Gli incentivi finiscono, tu cominci a parlare di chiusura stabilimenti, e nel frattempo, per fare il gradasso, metti in CIG qui ed ora migliaia di lavoratori, che scendono in piazza a fare casino. ( ma non hai stravenduto fino a Dicembre, e non hai da produrre ancora tutte quelle auto messe in ordine? )

Lavoratori incazzati. Sindacati incazzati. Ministro Scajola incazzato. "La luna di miele di Renexx con l'Italia è finita", titolano i settimanali del Presidente del Consiglio (!!!) , che evidenziano il fatto che tu produci in Italia solo il 60% di quel che vi vendi. Stamattina i centri sociali di destra sigillano cento tue concessionarie scrivendo che la tua azienda è "antiitaliana", accusa già rimbalzata nei giorni scorsi. Ancora un po' e, se non stai attento ad attraversare la strada di notte, c'è caso che qualcuno ti passi sopra con la macchina.

Insomma, comincia a tirare un' ariaccia....

In quest'ariaccia, secondo te perchè VW, che prima si è mossa in silenzio, adesso dà alla stampa la propria lettera d'amore per Renexx. Perchè strombazza sfacciatamente ai quattro venti ciò che prima, da gran Signora, aveva gestito con discrezione? E già che ci siamo, perchè scrive che è interessata a Renexx "nei prossimi anni"?

Suspence..... :D

Certo, è un po' come il calciomercato. Però allo stato attuale delle cose, non c'è nulla di più del livello da gossip.
Il "sentimento di Patria" che aleggia intorno a certi interventi su questo forum, sa solo di difesa dell'indifendibile.
Lo stesso 156jtd che continua ad insistere sull'insuccesso (conclamato) di Seat, non tiene conto che quel marchio, del livello delle vituperate Marbella e Ronda, ha lo stesso target della Lancia (ci rendiamo conto?) ed il triplo delle vendite Alfa!!!
VW avrebbe solo il problema (tutt'altro che insormontabile) sul posizionamento del marchio Alfa all'interno della propria galassia.
MiTo e 149 dovrebbero essere mantenute giocoforza, l'erede della 159 (che con Fiat non vedrebbe mai la luce) avrebbe senza dubbio la TP, per non infastidire la A4, ma "puntare" la serie 3 Bmw.

Beh Vw non è riuscita a trasformare Seat in un competitor di Alfa e Bmw ma sicuramente la qualità delle attuali Seat è sueriore a quella delle Marbella e Rhonda e varie. Non ha i target di Lancia e vende di piu perche offre una gamma maggiore.
In Spagna poi è ilo costruttore generalista nazionale e questo fa la differenza.

Se guardi i listini in Italia, dove Lancia è più forte e Seat gode di scarso prestigio, entrambe le marche hanno un range che va dagli 11 mila ai 33/34 mila euro (povera Lancia!). La differenza nelle vendite sta nel fatto che , al di là dei propri confini nazionali, almeno qualcuno le Seat le considera...
 
renexx ha scritto:
wilderness ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
mi hai frainteso... non parlavo male dell'Audi A6... (che comunque non ho mai guidato...)... cercavo di capire perchè il potenziale cliente di un'Audi A6 dovrebbe acquistare una ipotetica 169... su base A6... forse solo per la linea...? e quanto sarebbe disposto a spendere...?
certamente di meno...
e perchè la Vw dovrebbe perdere soldi presentando una A6 travestita da 169... (proponendola ad un prezzo più basso...) ?

Perchè Audi è "elegante tecnologico" e Alfa sarebbe "sportivo tecnologico"...voglio dire, se hanno fatto l'offerta per un Marchio, qualcosa in mente ce l'hanno no?

In effetti, Wilderness ha risposto per me. Ci sarebbe lo spazio, nel gruppo VAG, per utilizzare il marchio Alfa al fine di catturare quella clientela più sportiva che oggi si rivolge a Bmw per avere certe prerogative tecniche e d'immagine.
Son convinto che quella clientela, così come spende per Bmw, altrettanto spenderebbe per un'Alfa che fosse dello stesso livello.

Sono perfettamente d'accordo
 
iCastm ha scritto:
renexx ha scritto:
Tu sei certo (ma come?) che VW non farebbe un'Alfa a TP pur avendo a disposizione telai e meccanica già pronti.
Io, come tutti quelli che hanno letto le dichiarazioni di Marchionne, sono invece certo (a maggior ragione) che con Fiat, l'Alfa non solo non vedrà più una TP, ma nemmeno una segmento D, nè una coupè o una spider.
Quindi, chi sarebbe quel "qualcun altro" disposto a investire una barcata di soldi per l'Alfa?

VAG non ha nè pianali nè meccanica pronti per la tp. Non basta avere pianali col tunnel centrale e supporti per motore longitudinale per fare una tp. Non basta nemmeno avere supercar.
Quello che serve più di ogni altra cosa sono le capacità, non le risorse. E non è scontato che VAG abbia la capacità per una tp nei segmenti D ed E perchè bisogna rispondere a specifiche diverse da quelle delle supercar.

Detto ciò è più probabile che Alfa riveda la tp in Fiat che non in VAG, ma io non ho mai confuso le probabilità con le certezze.
Qual'è questo ingegnere del cavolo che sa progettare sola auto a trazione anteriore, se uno ha studiato seriamente progetta tutto.
 
Maxetto ha scritto:
Qual'è questo ingegnere del cavolo che sa progettare sola auto a trazione anteriore, se uno ha studiato seriamente progetta tutto.
Non è così semplice: in VW manca la tradizione della TP, e non basta applicaer qualche concetto teorico per avere un prodotto a livello della concorrenza. Concorrenza che vanta decenni di esperienza in merito e può effettuare un costante lavoro di miglioramente: VW dovrebbe invece partire da un foglio in bianco e al contempo cercare di fare meglio degli altri...
 
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Qual'è questo ingegnere del cavolo che sa progettare sola auto a trazione anteriore, se uno ha studiato seriamente progetta tutto.
Non è così semplice: in VW manca la tradizione della TP, e non basta applicaer qualche concetto teorico per avere un prodotto a livello della concorrenza. Concorrenza che vanta decenni di esperienza in merito e può effettuare un costante lavoro di miglioramente: VW dovrebbe invece partire da un foglio in bianco e al contempo cercare di fare meglio degli altri...
Ma i tecnici cambiano ogni tanto costruttore o lavorano sempre per uno solo?
 
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Qual'è questo ingegnere del cavolo che sa progettare sola auto a trazione anteriore, se uno ha studiato seriamente progetta tutto.
Non è così semplice: in VW manca la tradizione della TP, e non basta applicaer qualche concetto teorico per avere un prodotto a livello della concorrenza. Concorrenza che vanta decenni di esperienza in merito e può effettuare un costante lavoro di miglioramente: VW dovrebbe invece partire da un foglio in bianco e al contempo cercare di fare meglio degli altri...

nell' improbabile (per ora) Alfa nell'orbita VW e dove giustamente avrebbe il ruolo di catturare i clienti BMW e la dove la TP è fondamentale, potrebbero attingere (se quella derivata da Audi non bastasse, a quella di Porsche
 
Back
Alto