<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW si fa sentire | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

VW si fa sentire

iCastm ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
iCastm ha scritto:
Non è detto che l'esperienza per la trazione posteriore Lamborghini o Porsche (tutte a motore posteriore eccetto la Panamera) vada bene per Alfa Romeo.

924, 944 e 928 erano a motore anteriore e trazione posteriore

Quanti anni fa?
scusa,avevo aggiunto questo dopo:
.
Detto ciò nulla ci assicura che le daranno la TP...magari le faranno Integrali.... e tu preferiresti una TA alla TI ?? avrebbero pianali decenti come quello dell?A4 con il motore girato dal verso giusto e non trasversale.. sospensioni ultra sofisticate
E a proposito di motori Audi i V6 decenti li ha (3.0 TFSI) così come i V8 e i V10, meglio di così ! Alfa potrebbe attingere da una banca organi vastissima..
 
iCastm ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
iCastm ha scritto:
Non è detto che l'esperienza per la trazione posteriore Lamborghini o Porsche (tutte a motore posteriore eccetto la Panamera) vada bene per Alfa Romeo.

924, 944 e 928 erano a motore anteriore e trazione posteriore

Quanti anni fa?

Gli stessi dell'Alfa a tp; ma se sul forum si continua a dire che se Alfa facesse una tp la farebbe assai meglio di Bmw perchè le conoscenze dei tecnici italiani sono superiori a quelle dei tecnici bavaresi, non vedo perchè gli omini Porsche in questi 20 anni si siano invece dimenticati tutto
 
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
...Bisogna saperlo fare e non vedo tutto questo know how in Audi.

Un caso per un oculista bravo?

Su! Fai il bravo! Non estrapolare frasi dal contesto per rigirartele a tuo modo e fare le battutine.

Dove sarebbe il know how di Audi nella trazione posteriore?

Audi fa parte di un gruppo che, a quanto mi consta, produce auto con tutte le combinazioni di trazione / disposizione meccanica conosciute sul globo terracqueo, comprese le più inusitate. Che poi in questo caso non intenda implementare la tp, è un altro discorso.

Come ho già detto: se vai a vedere le auto a trazione posteriore nel gruppo VAG noterai che la stragrande maggioranza sono a motore posteriore che per Alfa andrà bene al massimo per uno o due modelli. Inoltre le auto a motore anteriore e trazione posteriore presenti in VAG non appartengono al target Alfa. Non dimentichiamo che la Lamborghini a quattro porte (non ricordo il nome) non verrà prodotta per non contrastare la Panamera.

Dunque se nei segmenti D ed E VAG non produce tp perchè dovrebbe farlo per Alfa Romeo?
 
lellom ha scritto:
iCastm ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
iCastm ha scritto:
Non è detto che l'esperienza per la trazione posteriore Lamborghini o Porsche (tutte a motore posteriore eccetto la Panamera) vada bene per Alfa Romeo.

924, 944 e 928 erano a motore anteriore e trazione posteriore

Quanti anni fa?
scusa,avevo aggiunto questo dopo:
.
Detto ciò nulla ci assicura che le daranno la TP...magari le faranno Integrali.... e tu preferiresti una TA alla TI ?? avrebbero pianali decenti come quello dell&#8217;A4 con il motore girato dal verso giusto e non trasversale.. sospensioni ultra sofisticate
E a proposito di motori Audi i V6 decenti li ha (3.0 TFSI) così come i V8 e i V10, meglio di così ! Alfa potrebbe attingere da una banca organi vastissima..

Lello....sei fuori strada. Audi non si tocca
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
iCastm ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
iCastm ha scritto:
Non è detto che l'esperienza per la trazione posteriore Lamborghini o Porsche (tutte a motore posteriore eccetto la Panamera) vada bene per Alfa Romeo.

924, 944 e 928 erano a motore anteriore e trazione posteriore

Quanti anni fa?
scusa,avevo aggiunto questo dopo:
.
Detto ciò nulla ci assicura che le daranno la TP...magari le faranno Integrali.... e tu preferiresti una TA alla TI ?? avrebbero pianali decenti come quello dell&#8217;A4 con il motore girato dal verso giusto e non trasversale.. sospensioni ultra sofisticate
E a proposito di motori Audi i V6 decenti li ha (3.0 TFSI) così come i V8 e i V10, meglio di così ! Alfa potrebbe attingere da una banca organi vastissima..

Lello....sei fuori strada. Audi non si tocca
Un motivo in più per usare il pianale A4 ma con TP. :rolleyes:
.
Comunque le ipotesi stanno a zero...ciò che conta davvero sarebbe che Alfa non sparirebbe dalla circolazione potrebbe attingere da una'enorme banca organi...PIECH saprebbe come cavarsela,lo sappiamo entrambi Belli ! lui al prestigio dei marchi ci tiene!;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
iCastm ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
iCastm ha scritto:
Non è detto che l'esperienza per la trazione posteriore Lamborghini o Porsche (tutte a motore posteriore eccetto la Panamera) vada bene per Alfa Romeo.

924, 944 e 928 erano a motore anteriore e trazione posteriore

Quanti anni fa?

Gli stessi dell'Alfa a tp; ma se sul forum si continua a dire che se Alfa facesse una tp la farebbe assai meglio di Bmw perchè le conoscenze dei tecnici italiani sono superiori a quelle dei tecnici bavaresi, non vedo perchè gli omini Porsche in questi 20 anni si siano invece dimenticati tutto

Io infatti ho seri dubbi che ci riescano i tecnici italiani da soli. Una tp Alfa Romeo oggi costerebbe in produzione molto di più della concorrenza perchè ci saranno enormi costi fissi in ricerca e sviluppo per recuperare venti anni di ritardo.
 
lellom ha scritto:
iCastm ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
iCastm ha scritto:
Non è detto che l'esperienza per la trazione posteriore Lamborghini o Porsche (tutte a motore posteriore eccetto la Panamera) vada bene per Alfa Romeo.

924, 944 e 928 erano a motore anteriore e trazione posteriore

Quanti anni fa?
scusa,avevo aggiunto questo dopo:
.
Detto ciò nulla ci assicura che le daranno la TP...magari le faranno Integrali.... e tu preferiresti una TA alla TI ?? avrebbero pianali decenti come quello dell?A4 con il motore girato dal verso giusto e non trasversale.. sospensioni ultra sofisticate
E a proposito di motori Audi i V6 decenti li ha (3.0 TFSI) così come i V8 e i V10, meglio di così ! Alfa potrebbe attingere da una banca organi vastissima..

Non preferisco la ta alla ti, preferirei qualcun altro rispetto a VAG.
 
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
...Bisogna saperlo fare e non vedo tutto questo know how in Audi.

Un caso per un oculista bravo?

Su! Fai il bravo! Non estrapolare frasi dal contesto per rigirartele a tuo modo e fare le battutine.

Dove sarebbe il know how di Audi nella trazione posteriore?

Audi fa parte di un gruppo che, a quanto mi consta, produce auto con tutte le combinazioni di trazione / disposizione meccanica conosciute sul globo terracqueo, comprese le più inusitate. Che poi in questo caso non intenda implementare la tp, è un altro discorso.

Come ho già detto: se vai a vedere le auto a trazione posteriore nel gruppo VAG noterai che la stragrande maggioranza sono a motore posteriore che per Alfa andrà bene al massimo per uno o due modelli. Inoltre le auto a motore anteriore e trazione posteriore presenti in VAG non appartengono al target Alfa. Non dimentichiamo che la Lamborghini a quattro porte (non ricordo il nome) non verrà prodotta per non contrastare la Panamera.

Dunque se nei segmenti D ed E VAG non produce tp perchè dovrebbe farlo per Alfa Romeo?

Quindi, per osmosi, credi che i tecnici Ferrari non sarebbero capaci di progettare una segmento D perchè progettano solo supercar?

Alfa NON farà delle Alfa TP. Ma da qui a concludere che si tratti di un problema di manifesta assenza di know how tecnico, ci passa una visita dall'oculista. ( permettimi la battuta ).
 
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
iCastm ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
iCastm ha scritto:
Non è detto che l'esperienza per la trazione posteriore Lamborghini o Porsche (tutte a motore posteriore eccetto la Panamera) vada bene per Alfa Romeo.

924, 944 e 928 erano a motore anteriore e trazione posteriore

Quanti anni fa?
scusa,avevo aggiunto questo dopo:
.
Detto ciò nulla ci assicura che le daranno la TP...magari le faranno Integrali.... e tu preferiresti una TA alla TI ?? avrebbero pianali decenti come quello dell&#8217;A4 con il motore girato dal verso giusto e non trasversale.. sospensioni ultra sofisticate
E a proposito di motori Audi i V6 decenti li ha (3.0 TFSI) così come i V8 e i V10, meglio di così ! Alfa potrebbe attingere da una banca organi vastissima..

Lello....sei fuori strada. Audi non si tocca
Un motivo in più per usare il pianale A4 ma con TP. :rolleyes:
.
Comunque le ipotesi stanno a zero...ciò che conta davvero sarebbe che Alfa non sparirebbe dalla circolazione potrebbe attingere da una'enorme banca organi...PIECH saprebbe come cavarsela,lo sappiamo entrambi Belli ! lui al prestigio dei marchi ci tiene!;)

Purtroppo non sto facendo ipotesi, Lello. Lo scaffale di primizie Audi è appannaggio esclusivo di Audi e non si tocca. Niente pianale a4, ( se non dopo 10 anni, vedi Exeo ) tantomeno modificato a tp ( per sconfessare così la TI Audi? ). La banca organi di riferimento è quella...gradino di sotto...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
iCastm ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
iCastm ha scritto:
Non è detto che l'esperienza per la trazione posteriore Lamborghini o Porsche (tutte a motore posteriore eccetto la Panamera) vada bene per Alfa Romeo.

924, 944 e 928 erano a motore anteriore e trazione posteriore

Quanti anni fa?
scusa,avevo aggiunto questo dopo:
.
Detto ciò nulla ci assicura che le daranno la TP...magari le faranno Integrali.... e tu preferiresti una TA alla TI ?? avrebbero pianali decenti come quello dell&#8217;A4 con il motore girato dal verso giusto e non trasversale.. sospensioni ultra sofisticate
E a proposito di motori Audi i V6 decenti li ha (3.0 TFSI) così come i V8 e i V10, meglio di così ! Alfa potrebbe attingere da una banca organi vastissima..

Lello....sei fuori strada. Audi non si tocca
Un motivo in più per usare il pianale A4 ma con TP. :rolleyes:
.
Comunque le ipotesi stanno a zero...ciò che conta davvero sarebbe che Alfa non sparirebbe dalla circolazione potrebbe attingere da una'enorme banca organi...PIECH saprebbe come cavarsela,lo sappiamo entrambi Belli ! lui al prestigio dei marchi ci tiene!;)

Purtroppo non sto facendo ipotesi, Lello. Lo scaffale di primizie Audi è appannaggio esclusivo di Audi e non si tocca. Niente pianale a4, ( se non dopo 10 anni, vedi Exeo ) tantomeno modificato a tp ( per sconfessare così la TI Audi? ). La banca organi di riferimento è quella...gradino di sotto...

non è la prima volta che esprimi scetticismo su questa operazione, ma dove starebbe la concorrenza se alfa avesse un target diverso e si rivolgesse ai clienti bmw?
storicamente audi si contrapponeva a mb, i clienti bmw non erano i primi che interessavano.
l'operazione exeo si è concretizzata in questo modo non perchè non si poteva usare prima il pianale dell'a4, ma per valorizzare ulteriormente un progetto di straordinario successo e al contempo sfruttare un marchio che su quel segmento non ha grande appeal
 
Direi che Piech sà benissimo che cosa farne...ovvero riportarla al suo posizionamento naturale...guarda caso al gruppo VW manca un marchio TP comprabile (non le solite supercar)...poi magari ci scappano fuori anche i soliti 128....ma posteriorizzare il longitudinale di Audi è un'operazione a costo piuttosto basso...A4-A5-A6 posteriorizzate, Q5 ricarrozzato, Duetto su base Bluesport, A3 ricarrozzata...non c'è bisogno di fare 18 macchine come Audi...
 
ahhh però!!
gia puntano verso quota 10 milioni!

Bhe se il mercato Cinese ne chiede 13 all'anno con continui aumenti vuol dire che dieci... son pochinI!!

saluti zanza
 
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
...Bisogna saperlo fare e non vedo tutto questo know how in Audi.

Un caso per un oculista bravo?

Su! Fai il bravo! Non estrapolare frasi dal contesto per rigirartele a tuo modo e fare le battutine.

Dove sarebbe il know how di Audi nella trazione posteriore?

Audi fa parte di un gruppo che, a quanto mi consta, produce auto con tutte le combinazioni di trazione / disposizione meccanica conosciute sul globo terracqueo, comprese le più inusitate. Che poi in questo caso non intenda implementare la tp, è un altro discorso.

Come ho già detto: se vai a vedere le auto a trazione posteriore nel gruppo VAG noterai che la stragrande maggioranza sono a motore posteriore che per Alfa andrà bene al massimo per uno o due modelli. Inoltre le auto a motore anteriore e trazione posteriore presenti in VAG non appartengono al target Alfa. Non dimentichiamo che la Lamborghini a quattro porte (non ricordo il nome) non verrà prodotta per non contrastare la Panamera.

Dunque se nei segmenti D ed E VAG non produce tp perchè dovrebbe farlo per Alfa Romeo?

Quindi, per osmosi, credi che i tecnici Ferrari non sarebbero capaci di progettare una segmento D perchè progettano solo supercar?

Alfa NON farà delle Alfa TP. Ma da qui a concludere che si tratti di un problema di manifesta assenza di know how tecnico, ci passa una visita dall'oculista. ( permettimi la battuta ).

Può anche darsi che i tecnici Ferrari riescano a fare una D per Alfa, ma non lo darei per scontato. Le specifiche per una D sono diverse da quelle di una granturismo e non è detto che ci riescano. Esempio banalissimo: i costi, per lo sviluppo della tp in Ferrari hanno budget più elevati e possono permettersi anche di "scialacquare" tanto il cliente è disposto a pagare comunque. In Alfa non sarebbe così e non sapendo ottimizzare i costi i tecnici Ferrari potrebbero bloccarsi. Faccio nuovamente presente che ho usato il condizionale, ma la storia dell'automotive qualcosa insegna.
 
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
...Bisogna saperlo fare e non vedo tutto questo know how in Audi.

Un caso per un oculista bravo?

Su! Fai il bravo! Non estrapolare frasi dal contesto per rigirartele a tuo modo e fare le battutine.

Dove sarebbe il know how di Audi nella trazione posteriore?

Audi fa parte di un gruppo che, a quanto mi consta, produce auto con tutte le combinazioni di trazione / disposizione meccanica conosciute sul globo terracqueo, comprese le più inusitate. Che poi in questo caso non intenda implementare la tp, è un altro discorso.

Come ho già detto: se vai a vedere le auto a trazione posteriore nel gruppo VAG noterai che la stragrande maggioranza sono a motore posteriore che per Alfa andrà bene al massimo per uno o due modelli. Inoltre le auto a motore anteriore e trazione posteriore presenti in VAG non appartengono al target Alfa. Non dimentichiamo che la Lamborghini a quattro porte (non ricordo il nome) non verrà prodotta per non contrastare la Panamera.

Dunque se nei segmenti D ed E VAG non produce tp perchè dovrebbe farlo per Alfa Romeo?

Quindi, per osmosi, credi che i tecnici Ferrari non sarebbero capaci di progettare una segmento D perchè progettano solo supercar?

Alfa NON farà delle Alfa TP. Ma da qui a concludere che si tratti di un problema di manifesta assenza di know how tecnico, ci passa una visita dall'oculista. ( permettimi la battuta ).

Può anche darsi che i tecnici Ferrari riescano a fare una D per Alfa, ma non lo darei per scontato. Le specifiche per una D sono diverse da quelle di una granturismo e non è detto che ci riescano. Esempio banalissimo: i costi, per lo sviluppo della tp in Ferrari hanno budget più elevati e possono permettersi anche di "scialacquare" tanto il cliente è disposto a pagare comunque. In Alfa non sarebbe così e non sapendo ottimizzare i costi i tecnici Ferrari potrebbero bloccarsi. Faccio nuovamente presente che ho usato il condizionale, ma la storia dell'automotive qualcosa insegna.

Non a Fiat, visto come tratta Alfa e Lancia...
Permettimi la battuta, che parte da una bruciante realtà.
Per VAG non ci sarebbe alcun problema tecnico, nè economico per rilanciare l'Alfa, bisogna avere le fette di prosciutto sugli occhi per non vederlo. Marchionne, dal canto suo, ha già detto chiaro e tondo che fine farà il Biscione, per cui...
L'unico problema serio è che, per ora, la VW non si è fatta avanti con uno straccio di offerta, e la Fiat non sembra disposta a vendere.
 
Back
Alto