<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW si fa sentire | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

VW si fa sentire

eccetto Audi, che nell'alto di gamma ha qualche esclusiva, per il resto Vw è il massimo dell'integrazione tra marchi...

praticamente se vieni bendato e vieni fatto salire su una Passat, una Leon o una Octavia... difficilmente capiresti dove hai poggiato le chiappe...

il Biscione fa gola al gruppo Vw perchè è un marchio storico di prestigio (certamente ne Vw, ne Audi e ne tantomeno Seat e Skoda hanno un passato cosi...).

ora pensavo che guidare una 169, pur su un ottimo pianale come quello dell'Audi A6 e metti caso pure con la TP, sinceramente non so quanti salti di gioia mi farebbe fare...

invece dei V6 Holden o Chrysler sotto il cofano troveremmo quelli Vw-Audi... a livello "sensoriale" la cosa non mi piace per nulla... e sinceramente non capisco cosa ci guadagnerebbe il cliente finale... :shock:
cosa lo spingerebbe ad acquistare un'Alfa invece che un'Audi o una Vw...?

per far riaccendere l'anima del biscione, Vw dovrebbe investire tantissimo e far costruire almeno le auto in Italia... ma questo può avvenire su Lamborghini... certamente non penso che lascino la produzione a Pomigliano... (ve li immaginate i tedeschi dentro lo stabilimento campano... :lol: )

non so... ma se deve finire cosi... forse è meglio chiudere baracca...

e lasciare al passato la gloria del marchio... :cry:
 
renexx ha scritto:
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
...Bisogna saperlo fare e non vedo tutto questo know how in Audi.

Un caso per un oculista bravo?

Su! Fai il bravo! Non estrapolare frasi dal contesto per rigirartele a tuo modo e fare le battutine.

Dove sarebbe il know how di Audi nella trazione posteriore?

Audi fa parte di un gruppo che, a quanto mi consta, produce auto con tutte le combinazioni di trazione / disposizione meccanica conosciute sul globo terracqueo, comprese le più inusitate. Che poi in questo caso non intenda implementare la tp, è un altro discorso.

Come ho già detto: se vai a vedere le auto a trazione posteriore nel gruppo VAG noterai che la stragrande maggioranza sono a motore posteriore che per Alfa andrà bene al massimo per uno o due modelli. Inoltre le auto a motore anteriore e trazione posteriore presenti in VAG non appartengono al target Alfa. Non dimentichiamo che la Lamborghini a quattro porte (non ricordo il nome) non verrà prodotta per non contrastare la Panamera.

Dunque se nei segmenti D ed E VAG non produce tp perchè dovrebbe farlo per Alfa Romeo?

Quindi, per osmosi, credi che i tecnici Ferrari non sarebbero capaci di progettare una segmento D perchè progettano solo supercar?

Alfa NON farà delle Alfa TP. Ma da qui a concludere che si tratti di un problema di manifesta assenza di know how tecnico, ci passa una visita dall'oculista. ( permettimi la battuta ).

Può anche darsi che i tecnici Ferrari riescano a fare una D per Alfa, ma non lo darei per scontato. Le specifiche per una D sono diverse da quelle di una granturismo e non è detto che ci riescano. Esempio banalissimo: i costi, per lo sviluppo della tp in Ferrari hanno budget più elevati e possono permettersi anche di "scialacquare" tanto il cliente è disposto a pagare comunque. In Alfa non sarebbe così e non sapendo ottimizzare i costi i tecnici Ferrari potrebbero bloccarsi. Faccio nuovamente presente che ho usato il condizionale, ma la storia dell'automotive qualcosa insegna.

Non a Fiat, visto come tratta Alfa e Lancia...
Permettimi la battuta, che parte da una bruciante realtà.
Per VAG non ci sarebbe alcun problema tecnico, nè economico per rilanciare l'Alfa, bisogna avere le fette di prosciutto sugli occhi per non vederlo. Marchionne, dal canto suo, ha già detto chiaro e tondo che fine farà il Biscione, per cui...
L'unico problema serio è che, per ora, la VW non si è fatta avanti con uno straccio di offerta, e la Fiat non sembra disposta a vendere.

Se avessi letto le quattro pagine del topic capiresti che ora stiamo parlando di altro.

Non stiamo parlando del rilancio di Alfa da parte di VAG che sarebbe scontato, ma di come la rilancerebbe.

Io sarei certo che Alfa in mano a VAG ha perso ogni speranza di vedere la trazione posteriore, dunque preferirei che andasse in mano a qualcun altro.
 
iCastm ha scritto:
renexx ha scritto:
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
...Bisogna saperlo fare e non vedo tutto questo know how in Audi.

Un caso per un oculista bravo?

Su! Fai il bravo! Non estrapolare frasi dal contesto per rigirartele a tuo modo e fare le battutine.

Dove sarebbe il know how di Audi nella trazione posteriore?

Audi fa parte di un gruppo che, a quanto mi consta, produce auto con tutte le combinazioni di trazione / disposizione meccanica conosciute sul globo terracqueo, comprese le più inusitate. Che poi in questo caso non intenda implementare la tp, è un altro discorso.

Come ho già detto: se vai a vedere le auto a trazione posteriore nel gruppo VAG noterai che la stragrande maggioranza sono a motore posteriore che per Alfa andrà bene al massimo per uno o due modelli. Inoltre le auto a motore anteriore e trazione posteriore presenti in VAG non appartengono al target Alfa. Non dimentichiamo che la Lamborghini a quattro porte (non ricordo il nome) non verrà prodotta per non contrastare la Panamera.

Dunque se nei segmenti D ed E VAG non produce tp perchè dovrebbe farlo per Alfa Romeo?

Quindi, per osmosi, credi che i tecnici Ferrari non sarebbero capaci di progettare una segmento D perchè progettano solo supercar?

Alfa NON farà delle Alfa TP. Ma da qui a concludere che si tratti di un problema di manifesta assenza di know how tecnico, ci passa una visita dall'oculista. ( permettimi la battuta ).

Può anche darsi che i tecnici Ferrari riescano a fare una D per Alfa, ma non lo darei per scontato. Le specifiche per una D sono diverse da quelle di una granturismo e non è detto che ci riescano. Esempio banalissimo: i costi, per lo sviluppo della tp in Ferrari hanno budget più elevati e possono permettersi anche di "scialacquare" tanto il cliente è disposto a pagare comunque. In Alfa non sarebbe così e non sapendo ottimizzare i costi i tecnici Ferrari potrebbero bloccarsi. Faccio nuovamente presente che ho usato il condizionale, ma la storia dell'automotive qualcosa insegna.

Non a Fiat, visto come tratta Alfa e Lancia...
Permettimi la battuta, che parte da una bruciante realtà.
Per VAG non ci sarebbe alcun problema tecnico, nè economico per rilanciare l'Alfa, bisogna avere le fette di prosciutto sugli occhi per non vederlo. Marchionne, dal canto suo, ha già detto chiaro e tondo che fine farà il Biscione, per cui...
L'unico problema serio è che, per ora, la VW non si è fatta avanti con uno straccio di offerta, e la Fiat non sembra disposta a vendere.

Se avessi letto le quattro pagine del topic capiresti che ora stiamo parlando di altro.

Non stiamo parlando del rilancio di Alfa da parte di VAG che sarebbe scontato, ma di come la rilancerebbe.

Io sarei certo che Alfa in mano a VAG ha perso ogni speranza di vedere la trazione posteriore, dunque preferirei che andasse in mano a qualcun altro.

Tu sei certo (ma come?) che VW non farebbe un'Alfa a TP pur avendo a disposizione telai e meccanica già pronti.
Io, come tutti quelli che hanno letto le dichiarazioni di Marchionne, sono invece certo (a maggior ragione) che con Fiat, l'Alfa non solo non vedrà più una TP, ma nemmeno una segmento D, nè una coupè o una spider.
Quindi, chi sarebbe quel "qualcun altro" disposto a investire una barcata di soldi per l'Alfa?
 
autofede2009 ha scritto:
ora pensavo che guidare una 169, pur su un ottimo pianale come quello dell'Audi A6 e metti caso pure con la TP, sinceramente non so quanti salti di gioia mi farebbe fare...

invece dei V6 Holden o Chrysler sotto il cofano troveremmo quelli Vw-Audi... a livello "sensoriale" la cosa non mi piace per nulla... e sinceramente non capisco cosa ci guadagnerebbe il cliente finale... :shock:

E da qui si evince che un'Audi, tantomeno a sei cilindri, mai l'hai guidata... :rolleyes:
 
spero più che altro che questa battuta dei vertici Vw, smuova Marchionne e i vertici Fiat per fargli capire che cavolo di figure stiamo facendo...

solitamente gli abbruzzesi (Marchionne...) si dice che tengano una "capa tosta" nel senso che sono molto integralisti nelle loro idee... ma sono anche molto orgogliosi...

mettere in mano ai giornali e alla concorrenza delle chiacchiere che sottolineano principalmente le proprie inefficienze, è una mossa incomprensibile...

se fossi cattivo potrei anche scrivere il motivo per cui l'ha fatto...

ma sono troppo buono... :twisted: e non posso smentirmi...

e poi lo stipendio chi me lo da più...? :lol:
 
renexx ha scritto:
Tu sei certo (ma come?) che VW non farebbe un'Alfa a TP pur avendo a disposizione telai e meccanica già pronti.
Io, come tutti quelli che hanno letto le dichiarazioni di Marchionne, sono invece certo (a maggior ragione) che con Fiat, l'Alfa non solo non vedrà più una TP, ma nemmeno una segmento D, nè una coupè o una spider.
Quindi, chi sarebbe quel "qualcun altro" disposto a investire una barcata di soldi per l'Alfa?

VAG non ha nè pianali nè meccanica pronti per la tp. Non basta avere pianali col tunnel centrale e supporti per motore longitudinale per fare una tp. Non basta nemmeno avere supercar.
Quello che serve più di ogni altra cosa sono le capacità, non le risorse. E non è scontato che VAG abbia la capacità per una tp nei segmenti D ed E perchè bisogna rispondere a specifiche diverse da quelle delle supercar.

Detto ciò è più probabile che Alfa riveda la tp in Fiat che non in VAG, ma io non ho mai confuso le probabilità con le certezze.
 
iCastm ha scritto:
renexx ha scritto:
Tu sei certo (ma come?) che VW non farebbe un'Alfa a TP pur avendo a disposizione telai e meccanica già pronti.
Io, come tutti quelli che hanno letto le dichiarazioni di Marchionne, sono invece certo (a maggior ragione) che con Fiat, l'Alfa non solo non vedrà più una TP, ma nemmeno una segmento D, nè una coupè o una spider.
Quindi, chi sarebbe quel "qualcun altro" disposto a investire una barcata di soldi per l'Alfa?

VAG non ha nè pianali nè meccanica pronti per la tp. Non basta avere pianali col tunnel centrale e supporti per motore longitudinale per fare una tp. Non basta nemmeno avere supercar.
Quello che serve più di ogni altra cosa sono le capacità, non le risorse. E non è scontato che VAG abbia la capacità per una tp nei segmenti D ed E perchè bisogna rispondere a specifiche diverse da quelle delle supercar.

Detto ciò è più probabile che Alfa riveda la tp in Fiat che non in VAG, ma io non ho mai confuso le probabilità con le certezze.

Non è probabile, è impossibile, dato che Marchionne stesso lo ha detto.
Che VAG non abbia le capacità o i mezzi per una TP, consentimi, è solo una tua personale illusione per non aprire gli occhi.
 
iCastm ha scritto:
renexx ha scritto:
Tu sei certo (ma come?) che VW non farebbe un'Alfa a TP pur avendo a disposizione telai e meccanica già pronti.
Io, come tutti quelli che hanno letto le dichiarazioni di Marchionne, sono invece certo (a maggior ragione) che con Fiat, l'Alfa non solo non vedrà più una TP, ma nemmeno una segmento D, nè una coupè o una spider.
Quindi, chi sarebbe quel "qualcun altro" disposto a investire una barcata di soldi per l'Alfa?

VAG non ha nè pianali nè meccanica pronti per la tp. Non basta avere pianali col tunnel centrale e supporti per motore longitudinale per fare una tp. Non basta nemmeno avere supercar.
Quello che serve più di ogni altra cosa sono le capacità, non le risorse. E non è scontato che VAG abbia la capacità per una tp nei segmenti D ed E perchè bisogna rispondere a specifiche diverse da quelle delle supercar.

Detto ciò è più probabile che Alfa riveda la tp in Fiat che non in VAG, ma io non ho mai confuso le probabilità con le certezze.
Ma ci credi davvero in quello che dici,cioè che VAG potrebbe non avere quelle conoscenze e Know How per :shock: fare berline a TP ?Credi che fare supercr a motore centrale sia più semplice e lo hanno imparato per strada?Credi che una TI sia più semplice ?no,per sapere...
 
Tilk68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Mamma mia che schifo se volevo una VW simil replica Alfa mi prendevo una Seat Leon non c'era bisogno di distruggere un marchio e una storia ineguagliabile. Vuoi vedere che Marchionne ci farà questo bel regalo?

Perchè, la lamborghini è una VW simil replica ..?

E' triste certo, ma ne guadagneremmo noi clienti in qualità ed offerta e loro con un marchio per dare la mazzata finale a Bmw.

Certo che lo è. La Countach è una Lamborghini, la Diablo è una Lamborghini la Gallardo è un'Audi.

Per quanto riguarda la tua seconda osservazione guarda che le Audi sono già auto ottime e anche belle e non è che se ci metti sù il marchio Alfa diventano migliori o più belle. VW prenderà Alfa non per fare le vere Alfa, per introdurre la TP o rinnovare i vecchi fasti ma solo per fare i suoi interessi che sono arrivare a 10milioni di auto vendute. Come Skoda e Seat sono oggi funzionali a questo obbiettivo domani lo sarà anche Alfa Romeo. Punto e basta.
 
iCastm ha scritto:
Vorrei vedere se VAG farà un pianale a trazione posteriore apposta per Alfa Romeo.

non lo fà per la Lamborghini, e guarda che tutte a tiratura limitata le venderebbe comunque, figuriamoci per Alfa Romeo. Qui la gente parla senza sapere quello che dice e poi è del tutto priva del benchè minimo orgoglio nazionale. Alfa deve puntare a raggiungere i risultati di Audi da sola e può concretamente farlo. Ma dico è riuscita Audi a trasformare lavatrici in auto premium e Bmw saponette in vetture sportive e ora non può riuscirci Alfa Romeo??? Ragazzi, chi ha un minimo di co...oni li tiri fuori!!! Marchionne svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
 
lellom ha scritto:
iCastm ha scritto:
renexx ha scritto:
Tu sei certo (ma come?) che VW non farebbe un'Alfa a TP pur avendo a disposizione telai e meccanica già pronti.
Io, come tutti quelli che hanno letto le dichiarazioni di Marchionne, sono invece certo (a maggior ragione) che con Fiat, l'Alfa non solo non vedrà più una TP, ma nemmeno una segmento D, nè una coupè o una spider.
Quindi, chi sarebbe quel "qualcun altro" disposto a investire una barcata di soldi per l'Alfa?

VAG non ha nè pianali nè meccanica pronti per la tp. Non basta avere pianali col tunnel centrale e supporti per motore longitudinale per fare una tp. Non basta nemmeno avere supercar.
Quello che serve più di ogni altra cosa sono le capacità, non le risorse. E non è scontato che VAG abbia la capacità per una tp nei segmenti D ed E perchè bisogna rispondere a specifiche diverse da quelle delle supercar.

Detto ciò è più probabile che Alfa riveda la tp in Fiat che non in VAG, ma io non ho mai confuso le probabilità con le certezze.

Ma ci credi davvero in quello che dici,cioè che VAG potrebbe non avere quelle conoscenze e Know How per :shock: fare berline a TP ?Credi che fare supercr a motore centrale sia più semplice e lo hanno imparato per strada?Credi che una TI sia più semplice ?no,per sapere...

Riprendo una provocazione lanciatami da BC.

I tecnici Ferrari potrebbero fare una D Alfa a tp? Forse sì, forse no. Diciamo che si troverebbero di fronte problemi diversi che non è detto che sappiano risolvere. Ad esempio nel progettare la tp di una Ferrari non avrebbero tanti problemi di budget, in Alfa sì e non è detto che siano in grado di ottimizzare.

Riprendo pure un esempio fatto prima: non è che se sono bravissimo nel cucinare gli spaghetti aglio ed olio allora sono bravo pure negli spaghetti con i maccheroni. Eppure basterebbe aggiungere i maccheroni. Ma c'è modo e modo di "aggiungere" e non tutti vanno bene.
 
renexx ha scritto:
iCastm ha scritto:
renexx ha scritto:
Tu sei certo (ma come?) che VW non farebbe un'Alfa a TP pur avendo a disposizione telai e meccanica già pronti.
Io, come tutti quelli che hanno letto le dichiarazioni di Marchionne, sono invece certo (a maggior ragione) che con Fiat, l'Alfa non solo non vedrà più una TP, ma nemmeno una segmento D, nè una coupè o una spider.
Quindi, chi sarebbe quel "qualcun altro" disposto a investire una barcata di soldi per l'Alfa?

VAG non ha nè pianali nè meccanica pronti per la tp. Non basta avere pianali col tunnel centrale e supporti per motore longitudinale per fare una tp. Non basta nemmeno avere supercar.
Quello che serve più di ogni altra cosa sono le capacità, non le risorse. E non è scontato che VAG abbia la capacità per una tp nei segmenti D ed E perchè bisogna rispondere a specifiche diverse da quelle delle supercar.

Detto ciò è più probabile che Alfa riveda la tp in Fiat che non in VAG, ma io non ho mai confuso le probabilità con le certezze.

Non è probabile, è impossibile, dato che Marchionne stesso lo ha detto.
Che VAG non abbia le capacità o i mezzi per una TP, consentimi, è solo una tua personale illusione per non aprire gli occhi.

Io gli occhi li ho ben aperti perchè non faccio ragionamenti superficiali. Saper fare bene trazioni integrali o supercar a motore centrale è garanzia di niente. Io ho gli occhi aperti perchè le cose per scontato non le do.
 
HenryChinaski ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/24938/volkswagen-ammette-il-marchio-alfa-romeo-e-estremamente-interessante

Beh..
a domanda risposte e speranze ma ha anche aggiunto che Marchionne sarebbe un pazzo ( io aggiungo giustamente) a vendere Alfa ad un gruppo avversario.

Meglio congelarlo e tirarlo fuori in momenti migliori se proprio non si riesce a rilanciarlo.
 
moogpsycho ha scritto:
iCastm ha scritto:
Io sarei certo che Alfa in mano a VAG ha perso ogni speranza di vedere la trazione posteriore, dunque preferirei che andasse in mano a qualcun altro.

chi proporresti?

Il mio ideale è che Alfa torni ad essere quello che dovrebbe essere con l'attuale proprietà. Ma visto i tempi che corrono penso che solo costruttori direttamente concorrenti possano, paradossalmente, fare qualcosa per Alfa. Penso a Bmw e a Mercedes. Sarebbe andata bene anche Dodge, ma ritorna la premessa che ho fatto.
 
Back
Alto