<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW si fa sentire | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

VW si fa sentire

blackshirt ha scritto:
loopo ha scritto:
iCastm ha scritto:
Non preferisco la ta alla ti, preferirei qualcun altro rispetto a VAG.

Una cosa è certa: I tedeschi i miei soldi non li vedranno.Mai!

Piuttosto vado a piedi. Parola di un'Alfista

esatto!

p.s. ma non sei del Sud Tirol?!? :shock: :lol:

Bravo! Ma mica siam teteschi! :D Almeno io non mi sento tet :lol:

P.S.
Problemi con il sito oggi o è la mia linea???^?

E' la mia lineaaa :evil:
 
lellom ha scritto:
iCastm ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
iCastm ha scritto:
Io sarei certo che Alfa in mano a VAG ha perso ogni speranza di vedere la trazione posteriore, dunque preferirei che andasse in mano a qualcun altro.

chi proporresti?

Il mio ideale è che Alfa torni ad essere quello che dovrebbe essere con l'attuale proprietà. Ma visto i tempi che corrono penso che solo costruttori direttamente concorrenti possano, paradossalmente, fare qualcosa per Alfa. Penso a Bmw e a Mercedes. Sarebbe andata bene anche Dodge, ma ritorna la premessa che ho fatto.

:shock: :shock:

:?:
 
E allora teniamoci il canchero gestito da Minkionne e l'allegra banda ovina :rolleyes: ...dai ragazzi, sù...non vi capisco proprio...ma gli volete bene ad Alfa o no? ;) State sempre a bestemmiare (giustamente) su quanto faccia schifo Fiat e poi quando c'è la possibilità di togliersela di torno....si alzano le barricate :rolleyes: ..oh, ma siamo in Europa, eh...mica và a finire in mano ai cinesi... Alfa deve passare in mano a questi quà...almeno si aprono delle possibilità...questa è gente seria, mica dei venditori di fumo...
 
iCastm ha scritto:
renexx ha scritto:
iCastm ha scritto:
renexx ha scritto:
Tu sei certo (ma come?) che VW non farebbe un'Alfa a TP pur avendo a disposizione telai e meccanica già pronti.
Io, come tutti quelli che hanno letto le dichiarazioni di Marchionne, sono invece certo (a maggior ragione) che con Fiat, l'Alfa non solo non vedrà più una TP, ma nemmeno una segmento D, nè una coupè o una spider.
Quindi, chi sarebbe quel "qualcun altro" disposto a investire una barcata di soldi per l'Alfa?

VAG non ha nè pianali nè meccanica pronti per la tp. Non basta avere pianali col tunnel centrale e supporti per motore longitudinale per fare una tp. Non basta nemmeno avere supercar.
Quello che serve più di ogni altra cosa sono le capacità, non le risorse. E non è scontato che VAG abbia la capacità per una tp nei segmenti D ed E perchè bisogna rispondere a specifiche diverse da quelle delle supercar.

Detto ciò è più probabile che Alfa riveda la tp in Fiat che non in VAG, ma io non ho mai confuso le probabilità con le certezze.

Non è probabile, è impossibile, dato che Marchionne stesso lo ha detto.
Che VAG non abbia le capacità o i mezzi per una TP, consentimi, è solo una tua personale illusione per non aprire gli occhi.

Io gli occhi li ho ben aperti perchè non faccio ragionamenti superficiali. Saper fare bene trazioni integrali o supercar a motore centrale è garanzia di niente. Io ho gli occhi aperti perchè le cose per scontato non le do.

MAgari non hai gli occhi chiusi, ma mi pare che ti inventi problemi inesistenti. Se tu vedi certe problematiche così suddivise in compartimenti stagni, Vag non ha sportive a motore centrale, fa anche trazioni posteriori a motore anteriore.

Più, che altro, non vorrei che tu volessi far passare il concepimento di ogni progetto con disposizione meccanica diversa come un affare di tecnologia aliena o di voodoo sciamanico.

VAG nella sua storia ha già più volte affrontato, e risolto, problemi nuovi e piuttosto complicati. Lamborghini e motori centrali, Bugatti e 400kmh, e via dicendo. Non credo che fare una segmento D a trazione posteriore sia tutta sta complicazione, per chi si occupa di progetti di caratura e complicazione ( specifiche ) ben superiori. Non dimentichiamoci che i famosi costi e budget superiori con cui lavorano i tecnici Ferrari rispondono a precise esigenze prestazionali e di sollecitazione meccanica, che una segmento D non ha, e quindi di fatto si tratta di fare un lavoro più semplice. Altrimenti sarebbe come dire che un matematico capace di risolvere equazioni di secondo grado rimane poi interdetto davanti ad una addizione. Un po' curioso.

Tutta teoria comunque, perchè qui il problema non è di capacità ( falso problema ) ma di intenzione.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
renexx ha scritto:
iCastm ha scritto:
renexx ha scritto:
Tu sei certo (ma come?) che VW non farebbe un'Alfa a TP pur avendo a disposizione telai e meccanica già pronti.
Io, come tutti quelli che hanno letto le dichiarazioni di Marchionne, sono invece certo (a maggior ragione) che con Fiat, l'Alfa non solo non vedrà più una TP, ma nemmeno una segmento D, nè una coupè o una spider.
Quindi, chi sarebbe quel "qualcun altro" disposto a investire una barcata di soldi per l'Alfa?

VAG non ha nè pianali nè meccanica pronti per la tp. Non basta avere pianali col tunnel centrale e supporti per motore longitudinale per fare una tp. Non basta nemmeno avere supercar.
Quello che serve più di ogni altra cosa sono le capacità, non le risorse. E non è scontato che VAG abbia la capacità per una tp nei segmenti D ed E perchè bisogna rispondere a specifiche diverse da quelle delle supercar.

Detto ciò è più probabile che Alfa riveda la tp in Fiat che non in VAG, ma io non ho mai confuso le probabilità con le certezze.

Non è probabile, è impossibile, dato che Marchionne stesso lo ha detto.
Che VAG non abbia le capacità o i mezzi per una TP, consentimi, è solo una tua personale illusione per non aprire gli occhi.

Io gli occhi li ho ben aperti perchè non faccio ragionamenti superficiali. Saper fare bene trazioni integrali o supercar a motore centrale è garanzia di niente. Io ho gli occhi aperti perchè le cose per scontato non le do.

MAgari non hai gli occhi chiusi, ma mi pare che ti inventi problemi inesistenti. Se tu vedi certe problematiche così suddivise in compartimenti stagni, Vag non ha sportive a motore centrale, fa anche trazioni posteriori a motore anteriore.

Più, che altro, non vorrei che tu volessi far passare il concepimento di ogni progetto con disposizione meccanica diversa come un affare di tecnologia aliena o di voodoo sciamanico.

VAG nella sua storia ha già più volte affrontato, e risolto, problemi nuovi e piuttosto complicati. Lamborghini e motori centrali, Bugatti e 400kmh, e via dicendo. Non credo che fare una segmento D a trazione posteriore sia tutta sta complicazione, per chi si occupa di progetti di caratura e complicazione ( specifiche ) ben superiori. Non dimentichiamoci che i famosi costi e budget superiori con cui lavorano i tecnici Ferrari rispondono a precise esigenze prestazionali e di sollecitazione meccanica, che una segmento D non ha, e quindi di fatto si tratta di fare un lavoro più semplice. Altrimenti sarebbe come dire che un matematico capace di risolvere equazioni di secondo grado rimane poi interdetto davanti ad una addizione. Un po' curioso.

Tutta teoria comunque, perchè qui il problema non è di capacità ( falso problema ) ma di intenzione.

Il problema di intenzione sicuramente ci sarà ed hai ragione quando dici che è primario.

Ciò non esclude anche il problema di capacità; può anche darsi che il problema di intenzioni sia parzialmente influenzato da quello di capacità.

E' vero che VAG ha spesso risolto problemi grossi, ma, facci caso, sempre relativamente alle supercar. Tradotto: non si sono posti il problema del costo di risoluzione del problema, tanto lo avrebbero scaricato sul cliente che per avere la supercar avrebbe speso anche di più.

Ho amici laureati in matematica. Spesso ci ridiamo su per il fatto che troppo abituati a calcoli complicatissimi alla fine si impicciano al supermercato. Non c'è da stupirsi quindi che nel saper fare le supercar si possano incontrare problemi in una D. Ti ripeto l'esempio dei costi: nel D bisogna tenerne conto molto più che nelle supercar e non è scontato che si risolva facilmente.
 
lellom ha scritto:
iCastm ha scritto:
Vorrei vedere se VAG farà un pianale a trazione posteriore apposta per Alfa Romeo.
I pianali Audi sono adattabili alla TP in un batter d'occhio con i mezzi e i soldi che hanno.no problem.ma tanto Marpionne non gliela dà :twisted:
Spero tu ti renda conto di quello che dici,credi davvero che,la Fiat non ha i soldi per girare un motore e dare una TP
all'alfa?facciamo cosi io ti posto un Link dove fino ad ora nessuno ha risposto
e tu mi prometti di riflettere bene da persona neutrale dimenticanto il resto.
Quello che leggerai ti fará tornare negli anni 70/80,sono giudizi krucchi
d norma dovrebbero essere giudizi neutrali,ma paesaci su chissa che non trovi uno spiraglio di bene per la Fiat ma sopratutto,il problema di natura italiana
quello di parlare troppo e fare poco,ma essere i primi della classe a criticare
quando si parli degli altri e non di noi stessi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_Alfetta
 
angelo0 ha scritto:
Spero tu ti renda conto di quell che dici,credi davvero che,la Fiat non ha i soldi per girare un motore e dare una TP
all'alfa?

Angelo, anche se avessero i soldi non lo faranno mai...non lo hanno fatto quando avevano uomini che lavoravano sul prodotto ben migliori di quelli di oggi, figuriamoci se lo fanno oggi...ma come mai avete tutto sto amore per Fiat? :?:
 
wilderness ha scritto:
E allora teniamoci il canchero gestito da Minkionne e l'allegra banda ovina :rolleyes: ...dai ragazzi, sù...non vi capisco proprio...ma gli volete bene ad Alfa o no? ;) State sempre a bestemmiare (giustamente) su quanto faccia schifo Fiat e poi quando c'è la possibilità di togliersela di torno....si alzano le barricate :rolleyes: ..oh, ma siamo in Europa, eh...mica và a finire in mano ai cinesi... Alfa deve passare in mano a questi quà...almeno si aprono delle possibilità...questa è gente seria, mica dei venditori di fumo...

gli apparecchi tedeschi tieniteli per te... io preferisco che Alfa chiuda e ricordarmela come era che ritrovarmi una stupidissima Audi sotto il marchio del Biscione... gli apparecchi tedeschi vanno bene per te
 
wilderness ha scritto:
E allora teniamoci il canchero gestito da Minkionne e l'allegra banda ovina :rolleyes: ...dai ragazzi, sù...non vi capisco proprio...ma gli volete bene ad Alfa o no? ;) State sempre a bestemmiare (giustamente) su quanto faccia schifo Fiat e poi quando c'è la possibilità di togliersela di torno....si alzano le barricate :rolleyes: ..oh, ma siamo in Europa, eh...mica và a finire in mano ai cinesi... Alfa deve passare in mano a questi quà...almeno si aprono delle possibilità...questa è gente seria, mica dei venditori di fumo...

Peccato che se provi a fare le curve con una Polo come le fai con una Mito (derivata dalla GPunto) sei morto.
Gente seria... dopo 100 anni non hanno ancora capito come funziona una macchina.
Furgoni, mezzi semovibili e carrozzette gli vengono bene ma le macchine sono un'altra cosa.
 
lellom ha scritto:
iCastm ha scritto:
renexx ha scritto:
Tu sei certo (ma come?) che VW non farebbe un'Alfa a TP pur avendo a disposizione telai e meccanica già pronti.
Io, come tutti quelli che hanno letto le dichiarazioni di Marchionne, sono invece certo (a maggior ragione) che con Fiat, l'Alfa non solo non vedrà più una TP, ma nemmeno una segmento D, nè una coupè o una spider.
Quindi, chi sarebbe quel "qualcun altro" disposto a investire una barcata di soldi per l'Alfa?

VAG non ha nè pianali nè meccanica pronti per la tp. Non basta avere pianali col tunnel centrale e supporti per motore longitudinale per fare una tp. Non basta nemmeno avere supercar.
Quello che serve più di ogni altra cosa sono le capacità, non le risorse. E non è scontato che VAG abbia la capacità per una tp nei segmenti D ed E perchè bisogna rispondere a specifiche diverse da quelle delle supercar.

Detto ciò è più probabile che Alfa riveda la tp in Fiat che non in VAG, ma io non ho mai confuso le probabilità con le certezze.
Ma ci credi davvero in quello che dici,cioè che VAG potrebbe non avere quelle conoscenze e Know How per :shock: fare berline a TP ?Credi che fare supercr a motore centrale sia più semplice e lo hanno imparato per strada?Credi che una TI sia più semplice ?no,per sapere...

Nion credo sia unproblema di conoscenze. Anche in Fiat hanno Maserati e Ferrari; penso piu a costi
 
HenryChinaski ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/24938/volkswagen-ammette-il-marchio-alfa-romeo-e-estremamente-interessante

ALFAutodelpopolotedesco mi fa vomitare(se BC ci mette la faccina) ma meglio vomitare per un mese che soffrire per altri anni.....dopo 25 anni di fiat mi sono proprio rotto.....SI!.... l'alfa purtroppo va venduta prima che non avra' nessun interesse e a questo manca veramente poco.....manca la 149 per fare ridere anche quelli che fino ad ora non ci sono riusciti.....l'alfa romeo ridotta ad un segmento B e uno C....una fiat Gp e una Bravo.....avrei preferito Nissan ma quando si sta per morire di fame si mangia qualsiasi cosa.
 
Salve a tutti... ho letto tutti i vostri post....vorrei esprimere la mia opinione,premetto che non sono esperto di handling come voi,ma la domanda sorge spontanea:
ma chi se ne frega della trazione posteriore......
L'unica possibilità che l'Alfa risorga è sperare che i tedeschi la comprino e che diano al marchio il rispetto che si merita.Personalmente preferisco una Giulietta -Audi a 3 che una Giulietta-Fiat bravo,almeno potrei comprare l'Alfaudi a trazione integrale,e con un bel cambio automatico a doppia frizione e su tutte le versioni
 
mikuni ha scritto:
wilderness ha scritto:
E allora teniamoci il canchero gestito da Minkionne e l'allegra banda ovina :rolleyes: ...dai ragazzi, sù...non vi capisco proprio...ma gli volete bene ad Alfa o no? ;) State sempre a bestemmiare (giustamente) su quanto faccia schifo Fiat e poi quando c'è la possibilità di togliersela di torno....si alzano le barricate :rolleyes: ..oh, ma siamo in Europa, eh...mica và a finire in mano ai cinesi... Alfa deve passare in mano a questi quà...almeno si aprono delle possibilità...questa è gente seria, mica dei venditori di fumo...

Peccato che se provi a fare le curve con una Polo come le fai con una Mito (derivata dalla GPunto) sei morto.
Gente seria... dopo 100 anni non hanno ancora capito come funziona una macchina.
Furgoni, mezzi semovibili e carrozzette gli vengono bene ma le macchine sono un'altra cosa.

Vabbene ragazzi...io mi tiro fuori...guardati il listino Audi, guardati il listino VW... poi guarda quello OGGI PENOSO di Alfa...poi ne riparliamo...si parla di Italianità,,,ma alla fiat che cosa gliene frega dell'Italia chè sta svendendo tutto agli americani...?
 
Se volete fare gli schizzinosi fate pure......ma l'alternativa e' la fine di Lancia prima e la chiusura poi.......oppure rimarrano solo chi vuole una segmento B e una C che nulla hanno di alfa romeo......io non ho mai avuto segmenti B o C e come me tantissimi alfisti ....credete che comprero' una mito o una 149 solo perche alfa non fa altro? Non ho nessunissimo problema a comprare una Punto o una Bravo di quelle originali ma non mi servono ed allora comprare una BMW o UN'AUDI per me sarebbe la stessa cosa che comprare una Romeoaoudi..... o una Romeobmw o una Romeonissan l'unica cosa certa e' che alfa romeo e' finita nel 1992 e mai piu' tornera'.
Sicuramnte non comprero' mai una romeofiat B o C. ;)
 
morenoro ha scritto:
Salve a tutti... ho letto tutti i vostri post....vorrei esprimere la mia opinione,premetto che non sono esperto di handling come voi,ma la domanda sorge spontanea:
ma chi se ne frega della trazione posteriore......
L'unica possibilità che l'Alfa risorga è sperare che i tedeschi la comprino e che diano al marchio il rispetto che si merita.Personalmente preferisco una Giulietta -Audi a 3 che una Giulietta-Fiat bravo,almeno potrei comprare l'Alfaudi a trazione integrale,e con un bel cambio automatico a doppia frizione e su tutte le versioni

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

e ancora

:twisted: :twisted: :twisted:
 
Back
Alto