<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW si fa sentire | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

VW si fa sentire

wilderness ha scritto:
Vabbene ragazzi...io mi tiro fuori...guardati il listino Audi, guardati il listino VW... poi guarda quello OGGI PENOSO di Alfa...poi ne riparliamo...si parla di Italianità,,,ma alla fiat che cosa gliene frega dell'Italia chè sta svendendo tutto agli americani...?
:thumbup: , lascia perdere, lascia che la mettano giù come vogliono tanto fiat non ha soldi per rilanciare alfa , tanto vale darla a chi piaccia o no è destinato a diventare presto il primo grande gruppo automobilistico al mondo e di fatto appartiene alla nazione leader nel settore auto .
A me sta cosa sta sulle scatole ,ma quando hai a che fare con gente che investe poco nell'auto e magari tanto nei giorali, con dei presuntuosi con la erre moscia , con gli inglesi che hanno deciso di fare finanza e non industria e con gli orientali che hanno una fantasia nel design di quelle che ti raccomando cosa pretendi ? faranno anche gli orinali come dice qualcuno ma la gente tra un pitale ed una c...g...a sceglie il primo
 
Lancio un po' di sassolini nello stagno :
- qualche mese fa il CEO di Mazda ha espresso il desiderio di poter avere un giorno una collaborazione con Alfa Romeo (sarà per questo che continuano a fare la MX-5 ? :))
- Ww si sta esponedo con dichiarazioni amorose nei confronti di Alfa Romeo

Questo per dire che è solo Fiat che non sa cosa ha e quanto valore aggiunto ha Alfa Romeo.
parentesi graffa: Ferrari ha marginalità non per le vetture che produce, ma per l'indotto che deriva dall'immagine (diritti del marchio, sponsor, etc) chiusa parentesi graffa.

Altro sassolino :
Un certo Rossignolo ha acquistato il marchio DE TOMASO per fare in ITALIA e precisamente a Grugliasco negli stabilimenti ex-Pininfarina, tre modelli :
una SUV, una berlina e una Coupè sportiva.
Inoltre sempre il Sig. Rossignolo ha acquisito la DELPHI di livorno.
Ora vi lascio, simpaticamente, questo compito :
guarda su internet i vari protagonisti ; cose'era Delphi e chi è Rossignolo e non si faticherebbe a pensare che questo signore forse, sta facendo si una follia, ma non così astrusa e comunque meno folle della strategia di Marchionne.

Che non possa essere lui ad acquistare Alfa Romeo+Maserati ?
e poi fare joint venture con Subaru o Mazda?
Costruire su pianale Mazda mx5 la nuova Duetto, proprio negli stabilimenti che hanno visto uscire il duetto originale by pinin???
Dai su, almeno proviamoci a buttare il sasso, tanto cosa c'è da perdere a sto punto?
Non vorremo mica pensare tutti come 4R o Marchionne?
 
morenoro ha scritto:
Salve a tutti... ho letto tutti i vostri post....vorrei esprimere la mia opinione,premetto che non sono esperto di handling come voi,ma la domanda sorge spontanea:
ma chi se ne frega della trazione posteriore......
L'unica possibilità che l'Alfa risorga è sperare che i tedeschi la comprino e che diano al marchio il rispetto che si merita.Personalmente preferisco una Giulietta -Audi a 3 che una Giulietta-Fiat bravo,almeno potrei comprare l'Alfaudi a trazione integrale,e con un bel cambio automatico a doppia frizione e su tutte le versioni

Comprati un'Auadi A3 e basta!
 
Se volete solo fare un dispetto a i tedeschi secondo me vi sbagliate vivranno benissimo senza Alfa Romeo,anzi sanno che in mano Fiat non puo' nuocere,forse la loro paura e' che possa prenderla un loro vero concorrente......Informatevi di cosa faceva Seat in mani fiat e cosa faceva Skoda e cosa Audi fino agli anni 70-80 e cosa faceva Alfa Romeo .....poi confrontate quello che sono oggi questi marchi e chi ha progredito e ch e' in via di sparizione.....ma informatevi leggete studiate :D
;)
 
Io ribadisco che hanno già venduto..comunque siamo in queste condizioni perchè quel poco che c'era con 147-156-gt- (senza contare le dispersioni anni70) non è rimasto niente..è senza futuro!
 
Gt_junior ha scritto:
il Sig. Rossignolo ha acquisito la DELPHI di livorno.
Ora vi lascio, simpaticamente, questo compito :
guarda su internet i vari protagonisti ; cose'era Delphi e chi è Rossignolo e non si faticherebbe a pensare che questo signore forse, sta facendo si una follia, ma non così astrusa e comunque meno folle della strategia di Marchionne.
questo è un personaggio che non mi convince appieno visto che conosco uno che ci ha lavorato sotto :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
renexx ha scritto:
iCastm ha scritto:
renexx ha scritto:
Tu sei certo (ma come?) che VW non farebbe un'Alfa a TP pur avendo a disposizione telai e meccanica già pronti.
Io, come tutti quelli che hanno letto le dichiarazioni di Marchionne, sono invece certo (a maggior ragione) che con Fiat, l'Alfa non solo non vedrà più una TP, ma nemmeno una segmento D, nè una coupè o una spider.
Quindi, chi sarebbe quel "qualcun altro" disposto a investire una barcata di soldi per l'Alfa?

VAG non ha nè pianali nè meccanica pronti per la tp. Non basta avere pianali col tunnel centrale e supporti per motore longitudinale per fare una tp. Non basta nemmeno avere supercar.
Quello che serve più di ogni altra cosa sono le capacità, non le risorse. E non è scontato che VAG abbia la capacità per una tp nei segmenti D ed E perchè bisogna rispondere a specifiche diverse da quelle delle supercar.

Detto ciò è più probabile che Alfa riveda la tp in Fiat che non in VAG, ma io non ho mai confuso le probabilità con le certezze.

Non è probabile, è impossibile, dato che Marchionne stesso lo ha detto.
Che VAG non abbia le capacità o i mezzi per una TP, consentimi, è solo una tua personale illusione per non aprire gli occhi.

Io gli occhi li ho ben aperti perchè non faccio ragionamenti superficiali. Saper fare bene trazioni integrali o supercar a motore centrale è garanzia di niente. Io ho gli occhi aperti perchè le cose per scontato non le do.

MAgari non hai gli occhi chiusi, ma mi pare che ti inventi problemi inesistenti. Se tu vedi certe problematiche così suddivise in compartimenti stagni, Vag non ha sportive a motore centrale, fa anche trazioni posteriori a motore anteriore.

Più, che altro, non vorrei che tu volessi far passare il concepimento di ogni progetto con disposizione meccanica diversa come un affare di tecnologia aliena o di voodoo sciamanico.

VAG nella sua storia ha già più volte affrontato, e risolto, problemi nuovi e piuttosto complicati. Lamborghini e motori centrali, Bugatti e 400kmh, e via dicendo. Non credo che fare una segmento D a trazione posteriore sia tutta sta complicazione, per chi si occupa di progetti di caratura e complicazione ( specifiche ) ben superiori. Non dimentichiamoci che i famosi costi e budget superiori con cui lavorano i tecnici Ferrari rispondono a precise esigenze prestazionali e di sollecitazione meccanica, che una segmento D non ha, e quindi di fatto si tratta di fare un lavoro più semplice. Altrimenti sarebbe come dire che un matematico capace di risolvere equazioni di secondo grado rimane poi interdetto davanti ad una addizione. Un po' curioso.

Tutta teoria comunque, perchè qui il problema non è di capacità ( falso problema ) ma di intenzione.

Bugatti Veyron è stata un bagno di sangue
e
Con sono riusciti a fare quello che avrebbero voluto.
La stessa Skoda è in vendita
e Lamborghini ha gli anni contati
 
franco58pv ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
il Sig. Rossignolo ha acquisito la DELPHI di livorno.
Ora vi lascio, simpaticamente, questo compito :
guarda su internet i vari protagonisti ; cose'era Delphi e chi è Rossignolo e non si faticherebbe a pensare che questo signore forse, sta facendo si una follia, ma non così astrusa e comunque meno folle della strategia di Marchionne.
questo è un personaggio che non mi convince appieno visto che conosco uno che ci ha lavorato sotto :D

Si certo, anch'io non lo conosco, ma la mia era una provocazione per dire che non esiste solo WV come opzione.
Ad esempio potrebbe essere RIacquistata da FINMECCANICA S.p.A. oppure da una cordata con il Gruppo Bonomi che detiene gia DUCATI con Invest Industrial?
Giusto?
 
L'idea che l'Alfa finisca nell'orbita VW non mi entusiasma per niente. Non credo che il colosso tedesco, maestro di sinergie ed economie di scala, si possa permettere il lusso (specie di questi tempi) di sviluppare una piattaforma ad hoc per il Biscione. La massa critica di produzione di un pianale è di un milione di pezzi l'anno...o giù di lì. L'Alfa nel 2009 ha venduto a stento 100.000 pezzi, con VW a quanto potrà arrivare nel medio lungo periodo....a 300.000/500.000 unità? Troppo poche per giustificare lo sviluppo e l'industrializzazione di un pianale dedicato (seppur derivato da quello MLB Audi). Secondo me l'unico costruttore che potrebbe riportare l'Alfa alla TP in tempi brevi e a costi industriali ragionevoli rimane la Toyota...e in parte forse il Gruppo Hyundai. Toyota costruisce l'ottima e gradevole Lexus IS200, e ha una forte partecipazione in Subaru (motori boxer e trazione integrale). Hyundai ha stupito il mondo interno con la Genesis a trazione posteriore...e poi a livello qualitativo possono dare lezioni a Case più blasonate. Il vero problema è che le Alfa, indipendentemente dalla nazionalità del proprietario, andrebbero costruite (o quantomeno assemblate) in Italia...preferibilmente a Milano.
PS: non sono lombardo, ma calabrese..però l'Alfa sta a Milano come la pizza a Napoli.
 
156jtd. ha scritto:
Bugatti Veyron è stata un bagno di sangue
e
Con sono riusciti a fare quello che avrebbero voluto.
La stessa Skoda è in vendita
e Lamborghini ha gli anni contati

ahhhh è qua ti volevo!!!
mi son detto: "cavolo 156 si è dato malato"
ed invece eccolo qua a difendere l'indifendibile!!!

certo che questa volta l'hai sparata grossa!!
passi x skoda (che mi ha fatto ridere...) ma per Lamborghini.... almeno abbi un po di rispetto per chi "almeno ci ha provato"!!
Fiat ti ricordo... che ci ha provato solo a fare la 8C!!
questi ha anche fatto la versione berlina 4p... che non si era mia vista!!

vedi tu se è poco!!
saluti zanza
p.s. si... stannno vendendo le macchine!!
 
wilderness ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Spero tu ti renda conto di quell che dici,credi davvero che,la Fiat non ha i soldi per girare un motore e dare una TP
all'alfa?

Angelo, anche se avessero i soldi non lo faranno mai...non lo hanno fatto quando avevano uomini che lavoravano sul prodotto ben migliori di quelli di oggi, figuriamoci se lo fanno oggi...ma come mai avete tutto sto amore per Fiat? :?:
No caro wild,la Fiat in se a me non interessa proprio l unica tempra che ho comprato lo fatto per il prezzo e per questione di lavoro,solo che a me la veritá piace e qui bisogna ragionare pure con il cervello e non solo con i sentimenti dove anchio ne sono molto malato.
 
HenryChinaski ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/24938/volkswagen-ammette-il-marchio-alfa-romeo-e-estremamente-interessante

Immagino, immagino.......tutte le solite risposte; i soldi, la trazione posteriore, Vw ha salvato questo e quell'altro, tutte considerazioni che non tengono conto di una domanda fondamentale: chi le comprerebbe 'ste benedette Alfa tedesche?
Chi ora compra Audi o Bmw?
Ho qualche dubbio....
Chi ha la Golf sotto il sedere?
Giammai, la Golf è la Golf (ce lo ripetono in tutte le salse...) e, invece della copia ricarrozzata, comprerebbero sempre quella.
Chi compra ora Alfa?
Ho altrettanti dubbi in proposito; a fine gennaio 2011 dovrei probabilmente optare x la nuova Giulietta in NLT, ma solo se restasse italiana.
Lo ammetto da perfetto imbecille e italianofilo: se passa in Germania non la noleggerò di certo, un' Alfa tedesca a me non andrebbe assolutamente a genio, x un'infinità di motivi, non certo e non solo tecnici, che non sto ad elencare; così come, siatene certi, un'Audi italiana i tedeschi non l'acquisterebbero manco morti.....
Mi sbaglio?.........vedremo
Saluti
 
75turboTP ha scritto:
Se volete solo fare un dispetto a i tedeschi secondo me vi sbagliate vivranno benissimo senza Alfa Romeo,anzi sanno che in mano Fiat non puo' nuocere,forse la loro paura e' che possa prenderla un loro vero concorrente......Informatevi di cosa faceva Seat in mani fiat e cosa faceva Skoda e cosa Audi fino agli anni 70-80 e cosa faceva Alfa Romeo .....poi confrontate quello che sono oggi questi marchi e chi ha progredito e ch e' in via di sparizione.....ma informatevi leggete studiate :D
;)

E guarda cosa fa Seat in mano a Vw , per la precisione quelli che a dichiarazioni loro lavolevano vedere competere con alfa e Bmw.
In Vw hanno capito che se Marchionne che gia ha fatto tanti miracoli in questi 5 anni di Fiat , riesce a trovare la soluzione giusta per Alfa MADE IN ITALY non ce n'è piu per nessuno!
E forse la soluzione gia c'è con il polo sportivo e ChryslerGroup.
 
Morire e patire o provare a vivere?il discorso è questo.
IN Fiat come stanno le cose ora non vedo la luce..

156jtd tu dici che:"In Vw hanno capito che se Marchionne che gia ha fatto tanti miracoli in questi 5 anni di Fiat , riesce a trovare la soluzione giusta per Alfa MADE IN ITALY non ce n'è piu per nessuno!"

Ho una domanda:qual'è la soluzione e soprattutto quando??2012?e intanto che si fà?
 
Back
Alto