<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa | Page 58 | Il Forum di Quattroruote

Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa

renatom ha scritto:
@marcedvolks.
Adesso stai scrivendo che per limitare NOx consumi di più e quindi emetti più CO2.
Questo, al limite, ci può stare, ma è il contrario di quello che hai scritto finora o, almeno, di come lo ho interpretato io e cioè gche più NOx faceva più CO2 e viceversa.

No Renato ho ribadito più volte che sono correlati,ma cometa diceva non c entra niente con il consumo,zero affermava
 
Cometa Rossa ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
A livello europeo, abbiamo raccolto dati da altri laboratori europei per 12 macchine Euro 6 diesel di sei case automobilistiche diverse. Per 11 di queste abbiamo riscontrato emissioni molto alte - in media di sette volte superiori allo standard, ovvero il limite legale - quando erano sottoposte a guida più esigente (in salita, in autostrada, a velocità elevata, ecc), oltre cioè al ciclo di guida di omologazione europea. In sostanza: mentre nei test di laboratorio i produttori di automobili rispondono perfettamente agli standard, nei test su strada le emissioni sono nettamente superiori al limite e non coprono neanche gli standard Euro5. Questo la causa della recente modifica del regolamento Euro6.

Cometa rossa leggiti ciò che afferma Vincent Franco ricercatore icct riguardo allo sforare delle altre 12,grazie

Potresti anche mettere un link.

Ad ogni modo c'è scritto pure nel testo: guida più esigente. Che è pure ovvio. Viveversa, se ti sei perso quanto ti sto ripetendo da pagine e pagine, nella guida "normale", ovvero il test fatto in America, l'X5 ha sforato solo una volta, in salita 8l'unico momento di guida esigente), le due VW hanno sforato sempre, a prescindere.. che fosse salita, pianura, highwai a 65 miglia e quant'altro. Sempre. Da li è saltato fuori il software pirata.

Quindi tra lo sforare 7 volte quando schiacci forte (ma aspetto il link) e lo sforare sempre dalle 20 alle 40 volte per te è lo stesso???

Basta che copi il mio grassetto e lo metti su Google trovi la pagina dove parla Vincent Franco,o pensi me lo sono inventato?
Per lo sforamento del 30-40 ti ho scritto su
 
Mercedvolks ha scritto:

L'EPA parla di limiti superati dalle 10 alle 40 volte rispetto ai test, non sembra un valore esagerato?
«Giudico l'affermazione dell'EPA piuttosto sommaria. Infatti non spiegano se i valori da loro rilevati, esponenzialmente più alti di quelli omologati, sono stati rilevati alla fine del ciclo oppure su strada, ad una certa velocità, in determinate condizioni. Si sono limitati a dire che i valori di NOX da loro rilevati erano molto più alti rispetto a quelli che avrebbero raccolto senza il ?taroccamento? della centralina. Del resto i valori in ballo ? si parla di pochi mg/km ? sono veramente irrisori e ci vuole veramente pochissimo per ottenere risultati 10, 20, 30 o 40 volte superiori. Mi sono sembrati valori comunicati più per fare notizia perché i numeri in campo sembrano enormi, quando in realtà stiamo parlando di quantità infinitesimali».


Adesso hai rotto, davvero,. Manda all'ing De Vita il link del test icct che ti ho messo, li c'è scritto tutto, come hanno fatto a rilevare i valori, in che modo, su che strade, con che criterio. O l'ing non ha avuto voglia di leggerlo, e ci sta, o è totalmente in malafede, e questo è vergognoso.

Te lo rimetto

http://www.theicct.org/sites/default/files/publications/WVU_LDDV_in-use_ICCT_Report_Final_may2014.pdf
 
Cometa Rossa ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:

L'EPA parla di limiti superati dalle 10 alle 40 volte rispetto ai test, non sembra un valore esagerato?
«Giudico l'affermazione dell'EPA piuttosto sommaria. Infatti non spiegano se i valori da loro rilevati, esponenzialmente più alti di quelli omologati, sono stati rilevati alla fine del ciclo oppure su strada, ad una certa velocità, in determinate condizioni. Si sono limitati a dire che i valori di NOX da loro rilevati erano molto più alti rispetto a quelli che avrebbero raccolto senza il ?taroccamento? della centralina. Del resto i valori in ballo ? si parla di pochi mg/km ? sono veramente irrisori e ci vuole veramente pochissimo per ottenere risultati 10, 20, 30 o 40 volte superiori. Mi sono sembrati valori comunicati più per fare notizia perché i numeri in campo sembrano enormi, quando in realtà stiamo parlando di quantità infinitesimali».


Adesso hai rotto, davvero,. Manda all'ing De Vita il link del test icct che ti ho messo, li c'è scritto tutto, come hanno fatto a rilevare i valori, in che modo, su che strade, con che criterio. O l'ing non ha avuto voglia di leggerlo, e ci sta, o è totalmente in malafede, e questo è vergognoso.

Te lo rimetto

http://www.theicct.org/sites/default/files/publications/WVU_LDDV_in-use_ICCT_Report_Final_may2014.pdf


Io ho rotto?Cercalo e parlaci,digli che non capisce nulla...essendo esperto di meccanica e d inquinamento e visto che si batte da una vita contro proprio gli imbrogli sulle emissioni,vedi che ti dice,alle sue parole tutte le case restano in silenzio chissà perché

Afferma anche di piu':
 
Le confidenze che abbiamo ricevuto da addetti ai lavori ci dicono che ? con certezza assoluta fino ai motori Euro 4 ? era consuetudine in Europa addestrare le centraline, sia dei diesel sia dei benzina, per porle in grado di riconoscere mediante tre o quattro parametri la fase di effettuazione di un ciclo Eudc di rilevamento dei consumi. E di consentire alla centralina di avere un ?atteggiamento? diverso negli altri casi».

È pazzo o sa cosa dice?
 
Quindi lo facevano tutti, ma nessuno se ne accorgeva?
«Automoto.it lo ha scritto diverse volte, che le centraline erano addestrate, ma in sede politica nessuno ha compreso il significato, mentre alcuni clienti lo hanno scoperto inconsapevolmente sulla loro pelle. Si conosce ad esempio il curioso comportamento di alcune vetture che, in particolari circostanze, ?hanno ritenuto? di effettuare un ciclo e hanno iniziato a zoppicare, togliendo potenza e mettendo in crisi i clienti. Il caso è diventato un difetto vero e proprio, che si ripeteva con una certa frequenza. La Casa è intervenuta con un rimedio semplice: quello di aumentare i parametri di riconoscimento, in modo da rendere meno frequente la possibilità di fraintendimento».


Strano vero eh?
 
Gentilmente, potete risolvere la questione, che ormai riguarda soltanto voi, via Messaggio Privato?

State infestando il topic, giusto per essere cortesi...

Altrimenti iniziamo a cancellare gli OT, come promesso....
 
NEWsuper5 ha scritto:
Gentilmente, potete risolvere la questione, che ormai riguarda soltanto voi, via Messaggio Privato?

State infestando il topic, giusto per essere cortesi...

Altrimenti iniziamo a cancellare gli OT, come promesso....

D'accordo,mi scuso..Continueremo in privato...
 
Scusate, ma vi volete chiarire in privato?
Un conto qualche battibecco o divergenza di opinione, ma qui son pagine e pagine che continuate. BASTA! Per cortesia!
Io faccio già fatica a stare al passo con gli aggiornamenti, se devo anche stare alle vostre liti non mi passa più!
Vorrei capirne qualcosa è già le notizie sono frammentate. Leggere divergenze d'opinione con questi toni non aiuta nessuno.
Vi prego, ponete fine alla discordia. Abbiamo capito che avete opinioni diverse, lasciate che si parli dei fatti. Per ora sappiamo che è incriminata vw, le altre no. Anche perché in USA pochi vendono il diesel. Se altri hanno barato in USA o in europa, al momento non é una questione che viene discussa dagli addetti ai lavori, mi pare. Quindi i discorsi di lana caprina sono carini, ma non se si cerca di informarsi.
Piuttosto ho letto di un ipotetico software anche nei motori nuovi. Questo sarebbe un vero disastro per vw. Chissà che ripercussioni avrebbe.
Ma non saranno stati così stupidi da nasconderlo pur sapendo che sarebbero stati beccati: sono sotto la lente d'ingrandimento!
Che ne pensate?

-- Edit --
Come non detto, avevo fatto scorrere tutti i messaggi e non ho visto l'intervento del moderatore, scusate.
 
qualunque motorista serio sa e potrebbe testimoniare che i motori VW incriminati sarebbero da premiare per il bilancio complessivo di prestazioni/consumi/emissioni (CO2/polveri fini/NOx); altra cosa è dire che la maldestra gestione delle omologazioni USA va sanzionata duramente perché BARAVA sapendo di BARARE: se vuoi vincere in America devi stare alle loro regole (per quanto, come in questo caso, del tutto opinabili e contrarie al buon senso); e in Europa? Penso esistano tutti gli estremi perché il caso si "sgonfi" ... A MENO CHE una chiara volontà POLITICA non emerga, sotto la spinta di lobby opache, per tagliare l'autotrazione turbo-diesel leggera una volta per tutte.
AMEN,
 
sumotori64 ha scritto:
qualunque motorista serio sa e potrebbe testimoniare che i motori VW incriminati sarebbero da premiare per il bilancio complessivo di prestazioni/consumi/emissioni (CO2/polveri fini/NOx); altra cosa è dire che la maldestra gestione delle omologazioni USA va sanzionata duramente perché BARAVA sapendo di BARARE: se vuoi vincere in America devi stare alle loro regole (per quanto, come in questo caso, del tutto opinabili e contrarie al buon senso); e in Europa? Penso esistano tutti gli estremi perché il caso si "sgonfi" ... A MENO CHE una chiara volontà POLITICA non emerga, sotto la spinta di lobby opache, per tagliare l'autotrazione turbo-diesel leggera una volta per tutte.
AMEN,
che grappa bevi?
 
"FAREMO DI TUTTO PER RIACQUISTARE LA VOSTRA FIDUCIA"

Alla fine della fiera, sarà ridata la fiducia o no?
Nel corso del tempo è' sta ridata e stra ridata a cani e a porci, ed ora non la ridiamo a VW? Secondo voi cosa dovrebbero fare adesso per meritarsela?
 
francoporazzi ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
qualunque motorista serio sa e potrebbe testimoniare che i motori VW incriminati sarebbero da premiare per il bilancio complessivo di prestazioni/consumi/emissioni (CO2/polveri fini/NOx); altra cosa è dire che la maldestra gestione delle omologazioni USA va sanzionata duramente perché BARAVA sapendo di BARARE: se vuoi vincere in America devi stare alle loro regole (per quanto, come in questo caso, del tutto opinabili e contrarie al buon senso); e in Europa? Penso esistano tutti gli estremi perché il caso si "sgonfi" ... A MENO CHE una chiara volontà POLITICA non emerga, sotto la spinta di lobby opache, per tagliare l'autotrazione turbo-diesel leggera una volta per tutte.
AMEN,
che grappa bevi?
non ha bevuto , semplicemente sta facendo l'avvocato difensore attaccandosi a tutto senza essere avvocato, la frase barava sapendo di barare abbinata alla proposta di un premio (!) ed all'accusa di avere regole contrarie al buon senso è un'evidente non senso, un tribunale ti distrugge con una difesa così maldestra, ma tanti qua dentro non fanno l'avvocato fanno altro , probabilmente settore commerciale ;)
 
Ma l'idea di trovare escamotage tecnici per aggirare il ciclo di omologazione, senza dover rinunciare a nulla in termini di prestazioni nell'uso reale, ha radici molto più antiche. In un servizio pubblicato su Quattroruote nel lontano 1992, De Vita illustrava una scoperta sconcertante. In pratica la sonda lambda, fondamentale per far funzionare a dovere la marmitta catalitica - era diventata obbligatoria da pochi mesi - veniva totalmente disattivata sopra ai 120 km/h, che è la massima velocità a cui, guarda caso, vengono sottoposte le auto durante il ciclo di omologazione. Non solo ma la sonda lambda veniva spenta non appena si affondava il pedale dell'acceleratore.

La cosa che colpisce in questo caso è il meccanismo, identico a quello che ha portato Volkswagen ha truccare il software delle centraline. Ma fa riflettere anche l'estrema attualità dei concetti riportati in un articolo che risale a più di vent'anni fa e il fatto che nessuno abbia mai smentito l'autore in tutti questi anni. Oggi come allora, l'importante è passare il ciclo di omologazione ad ogni costo e nel migliore dei modi, servendosi di tutti i mezzi possibili (consentiti e non). Chi se ne importa poi se certe tecnologie non garantiscono al cliente gli stessi limiti anti-inquinamento durante le guida di tutti i giorni.


Non c è peggior sordo di chi non vuol sentire :D
 
ecco, adesso salta fuori che il famoso software consisteva nel far disattivare la sonda lambda; dovresti dirlo a VW che accantona miliardi ed ancora non sa come riportare a norma i suoi motori.
Ogni dieci interventi bisogna ricordare che VW ha ammesso i suoi trucchi, e che nemmeno gli Euro6, almeno sino allo scandalo, sembrano del tutto indenni da sotterfugi.
Quanto al fatto che nessuno contesti le affermazioni di de Vita, magari è dovuto alla considerazione che conta come il due di picche (quando il gioco è spade).
 
Back
Alto