<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa | Page 59 | Il Forum di Quattroruote

Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa

http://m.automoto.it/magazine/news/la-finta-corsa-col-trucco-per-ridurre-la-co2-lo-dicevamo-gi-nel-2012

Leggiti bene l articolo poi magari ti è più chiaro il tutto e poi ne riparliamo.

Qui si leggono le cose a proprio piacimento
...

Che Vw deve pagare prendersi la multa per la manomissione non c è ombra di dubbio,anche le conseguenze che ci saranno dovrà subire,come giusto che sia.

Riguardo a come riportare a norma i motori sanno bene dove intervenire,stanno aspettando il via libera per le azioni che svolgeranno sui i motori e si inizierà a gennaio, e riguardo allo sforare non è sola la vw(solo con il motore euro 5 EA189 e non gli euro 6)come riportano gli enti competenti ma ci sono altre case, che hanno anche euro 6 che non rispettano nemmeno le norme Dell euro 5

Riguardo la tua affermazione su De vita per la mancAta contestazione da parte delle case ...è a dir poco inquietante
 
Oggi ho letto (in realtà aspettavo che uscisse sui media nazionali) la notizia che potrebbero essere coinvolti anche gli attuali EA288 in versione euro 5. Se risultasse vero, perché mai dovrei credere che gli euro 6 ne sono esenti?
A questo punto sarebbe più facile pensare che gli euro 6 sono coinvolti (visto che si tratta degli stessi motori con omologazione differente, peraltro a richiesta all'epoca dell'euro 5), o che vw sta mentendo di nuovo?
Sono sempre più vicino a lasciarla al concessionario...
 
Mercedvolks ha scritto:
Riguardo a come riportare a norma i motori sanno bene dove intervenire,stanno aspettando il via libera per le azioni che svolgeranno sui i motori e si inizierà a gennaio, e riguardo allo sforare non è sola la vw(solo con il motore euro 5 EA189 e non gli euro 6)come riportano gli enti competenti ma ci sono altre case, che hanno anche euro 6 che non rispettano nemmeno le norme Dell euro 5

Mi permetto di dissentire (totalmente).

Sapessero dove intervenire non avrebbero usato questo escamotage, o meglio per essere più precisi direi che ci sono due opzioni:

A) Stanno studiando come far rientrare i propulsori nei limiti e ancora non riescono ad avere la soluzione. Si ricordi che in primavera in USA erano già state richiamate le vetture senza risultati.

B) Che ti concedo, sanno (più o meno) dove intervenire ma l'intervento pregiudica in modo non ininfluente le prestazioni e/o l'affidabilità nel tempo.

Altrimenti staremmo parlando del nulla, e in VW sarebbero degli allocchi ad aver fatto questa operazione di trucco.
 
rotagian ha scritto:
Oggi ho letto (in realtà aspettavo che uscisse sui media nazionali) la notizia che potrebbero essere coinvolti anche gli attuali EA288 in versione euro 5. Se risultasse vero, perché mai dovrei credere che gli euro 6 ne sono esenti?
A questo punto sarebbe più facile pensare che gli euro 6 sono coinvolti (visto che si tratta degli stessi motori con omologazione differente, peraltro a richiesta all'epoca dell'euro 5), o che vw sta mentendo di nuovo?
Sono sempre più vicino a lasciarla al concessionario...

Oramai è difficile credere a quanto esce dai dirigenti VW :D

Un'agenzia Reuters diceva che come era stato montato sugli EA189 era anche stato montato sugli EA288...

Da acquirente occorrerebbe sapere cosa si rischia...

Ma non so se allo stato attuale legalmente vi è la possibilità di rescindere gratuitamente: ad ora gli euro 6 non sono riconosciuti come illegali.
 
pincopallo122 ha scritto:
rotagian ha scritto:
Oggi ho letto (in realtà aspettavo che uscisse sui media nazionali) la notizia che potrebbero essere coinvolti anche gli attuali EA288 in versione euro 5. Se risultasse vero, perché mai dovrei credere che gli euro 6 ne sono esenti?
A questo punto sarebbe più facile pensare che gli euro 6 sono coinvolti (visto che si tratta degli stessi motori con omologazione differente, peraltro a richiesta all'epoca dell'euro 5), o che vw sta mentendo di nuovo?
Sono sempre più vicino a lasciarla al concessionario...

Oramai è difficile credere a quanto esce dai dirigenti VW :D

Un'agenzia Reuters diceva che come era stato montato sugli EA189 era anche stato montato sugli EA288...

Da acquirente occorrerebbe sapere cosa si rischia...

Ma non so se allo stato attuale legalmente vi è la possibilità di rescindere gratuitamente: ad ora gli euro 6 non sono riconosciuti come illegali.

.....anche gli altri, secondo me.
Un conto e' una ammissione generale e un conto quella della singola auto.
Intendo dire che fino a quando non arrivera' quella famosa lettera da Verona ad ogni singolo proprietario....
 
pincopallo122 ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
Riguardo a come riportare a norma i motori sanno bene dove intervenire,stanno aspettando il via libera per le azioni che svolgeranno sui i motori e si inizierà a gennaio, e riguardo allo sforare non è sola la vw(solo con il motore euro 5 EA189 e non gli euro 6)come riportano gli enti competenti ma ci sono altre case, che hanno anche euro 6 che non rispettano nemmeno le norme Dell euro 5

Mi permetto di dissentire (totalmente).

Sapessero dove intervenire non avrebbero usato questo escamotage, o meglio per essere più precisi direi che ci sono due opzioni:

A) Stanno studiando come far rientrare i propulsori nei limiti e ancora non riescono ad avere la soluzione. Si ricordi che in primavera in USA erano già state richiamate le vetture senza risultati.

B) Che ti concedo, sanno (più o meno) dove intervenire ma l'intervento pregiudica in modo non ininfluente le prestazioni e/o l'affidabilità nel tempo.

Altrimenti staremmo parlando del nulla, e in VW sarebbero degli allocchi ad aver fatto questa operazione di trucco.

Quel totalmente pecca di presunzione mi dispiace dirtelo ma è evidente

I propulsori come dici tu per farli entrare nei limiti serve tenere sempre in funzione l SCR(senza il suo utilizzo anche altre auto sforano i nox)

L' escamotage(che non è lecito nella maniera più assoluta) a cui ti riferisci tu lo hanno usato per agevolare il cliente nel risparmio di gasolio ed di adblue che va cambiato dopo un certo chilometraggio e per le prestazioni migliori

Detto questo ribadisco sanno dove internire assolutamente,nel maggior parte dei casi basta l aggiornamento software,in altri intervenire sui i motori...

Presentando queste soluzioni al ufficio automobilistico federale tedesco cioè il BKa,aspettano il via libera con i richiami previsti per il 2016,è evidente che in primavera non erano intervenuti come dovevano

Comunque dammi del tu ;)
 
Mercedvolks ha scritto:
L' escamotage(che non è lecito nella maniera più assoluta) a cui ti riferisci tu lo hanno usato per agevolare il cliente nel risparmio di gasolio ed di adblue che va cambiato dopo un certo chilometraggio e per le prestazioni migliori

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Mercedvolks ha scritto:
L' escamotage(che non è lecito nella maniera più assoluta) a cui ti riferisci tu lo hanno usato per agevolare il cliente nel risparmio di gasolio ed di adblue che va cambiato dopo un certo chilometraggio e per le prestazioni migliori
:shock:
HAHAHAHAHAHA!!!
No va be' non avere il senso del ridicolo, ma te esageri...
Ascolta, devi fartene una ragione: la VW ha commesso una TRUFFA, altro che "escamotage", e l'ha commessa per la incapacità di rientrare nei limiti imposti dalle norme (con buona pace della famosa spesa in R&D...).
La verità a volta fa male, ma bisogna accettarla...
 
I motori EA288 da ultima comunicazione ufficiale VAG sono tutti a norma, anche gli euro5, ma siccome piove sempre sul bagnato dovranno richiamare anche i 1.6 Euro4 con un incremento del numero dei richiamandi in italia di 60.000 unità... quel 1.6 è nato proprio sfigatissimo, non è mai stato un gran motore, ha avuto guai a non finire, e non è neppure in regola! Grande dimostrazione di tecnologia.
 
chepallerossi! ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
L' escamotage(che non è lecito nella maniera più assoluta) a cui ti riferisci tu lo hanno usato per agevolare il cliente nel risparmio di gasolio ed di adblue che va cambiato dopo un certo chilometraggio e per le prestazioni migliori

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

mamma mia, e pensare che le altre marche riescono a rispettare le specifiche euro6 SENZA addizione di urea
 
VW ha ottenuto l?approvazione EPA mediante l?adozione del catalizzatore SCR con iniezione di urea. Che quindi era presente su tutti i modelli coinvolti. Poi, per qualche ragione non chiarita - che tuttavia intuiamo essere il consumo o il numero dei cavalli ? ha istruito la centralina a non far funzionare a dovere il catalizzatore durante la marcia su strada.

Dire che siete ridicoli sarebbe un insulto alla parola stessa :D
 
PriusDriver ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
L' escamotage(che non è lecito nella maniera più assoluta) a cui ti riferisci tu lo hanno usato per agevolare il cliente nel risparmio di gasolio ed di adblue che va cambiato dopo un certo chilometraggio e per le prestazioni migliori
:shock:
HAHAHAHAHAHA!!!
No va be' non avere il senso del ridicolo, ma te esageri...
Ascolta, devi fartene una ragione: la VW ha commesso una TRUFFA, altro che "escamotage", e l'ha commessa per la incapacità di rientrare nei limiti imposti dalle norme (con buona pace della famosa spesa in R&D...).
La verità a volta fa male, ma bisogna accettarla...

Cosa ridi ? Che problemi hai spiegami perché la tua risata isterica non la capisco.

Riprendevo escamotage(pur sempre consono per segnalare una cosa del genere) dal commento di pincopallo e se hai letto tra parentesi capisci che dico non è lecito ossia illegale ,ma non ti preoccupare è in buona compagnia VW a fare trucchetti...

Adesso rido io..vedi che non applichi logica se mai ne hai,le auto oggi per bloccare filtrare ecc i nox usano:SCR,LNT,lo stesso erg che ricircola i gas inquinanti...senza l utilizzo di questi dispositivi nessun motore è in grado di essere a norma genione,quindi non che vw non riusciva a stare a norma allora utilizzava il trucco,lo usava solo nei test e il non utilizzo durante la marcia era come ho riportato su per abbassare i consumi e prestazioni..

Io non riderei così al tuo posto,anzi accertati che la prius non rientri tra le auto per i richiami dei finestrini con rischio d incendio,potresti trovarti con una mano ustionata come uno dei clienti che ha segnalato il problema.. :D
Ovvio non te lo auguro
 
l paradosso è che Volkswagen fa funzionare l'SCR soltanto nella fase di test di omologazione, abbassando i Nox ma al contempo alzando i consumi. L'esclusione del sistema nelle reali condizioni di guida assicura invece ai clienti consumi inferiori su strada.

Chepallerossi ridi sapendo di non usare logica?

Mo rido io :lol: ....
 
Mercedvolks, sei noioso come una zanzara notturna... :D
Perché non ti fai pagare da VW per il tuo immolarti sull'altare del ridicolo? Almeno ne caveresti un qualche vantaggio.
Gli altri useranno gli stessi ammennicoli di VW, ma evidentemente sanno usarli visto che -fin'ora, poi vedremo- nessun altro è risultato truccare la centralina.
 
Back
Alto