<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa

Bacicalupo ha scritto:
Meditiamo.
La fiducia soggettiva ha secondo me una parte fondamentale nella vicenda, parlo della fiducia dei consumatori, dei clienti VW.
Quello davvero difficile da quantificare è il tradimento della fiducia. Che però è soggettiva. Le donne e gli uomini lo conoscono bene, il tradimento, perché se lo praticano a vicenda con allarmante frequenza. Spesso si viene puniti, e giustamente, aggiungerei. Alle volte segue la rottura definitiva. Ma non sempre. Uno pensa: ci sono i figli. Centinaia di migliaia, di figli.
Ad approfittare della situazione non potrà essere che la concorrenza che non a caso si sta attrezzando per offrire i loro modelli in sostituzione di quello VW ?truccati?.
Opinioni, commenti?

Anche io, come altri, penso che,
solo chi ne avra' veramente necessita' cambiera' auto in questo momento.
Sono altresi' convinto che se le vendite caleranno, solo
sconti
grandi sconti
ipersconti
possano risolvere
 
arizona77 ha scritto:
Bacicalupo ha scritto:
Meditiamo.
La fiducia soggettiva ha secondo me una parte fondamentale nella vicenda, parlo della fiducia dei consumatori, dei clienti VW.
Quello davvero difficile da quantificare è il tradimento della fiducia. Che però è soggettiva. Le donne e gli uomini lo conoscono bene, il tradimento, perché se lo praticano a vicenda con allarmante frequenza. Spesso si viene puniti, e giustamente, aggiungerei. Alle volte segue la rottura definitiva. Ma non sempre. Uno pensa: ci sono i figli. Centinaia di migliaia, di figli.
Ad approfittare della situazione non potrà essere che la concorrenza che non a caso si sta attrezzando per offrire i loro modelli in sostituzione di quello VW ?truccati?.
Opinioni, commenti?

Anche io, come altri, penso che,
solo chi ne avra' veramente necessita' cambiera' auto in questo momento.
Sono altresi' convinto che se le vendite caleranno, solo
sconti
grandi sconti
ipersconti
possano risolvere

Come scritto nell'altro topic, forse gli sconti risolveranno poco. Se ho il dubbio che mi fermino la macchina, uno sconto non mi convince.
E temo che pagheranno anche le altre case, non solo VAG, almeno fino a quando la situazione non si chiarisce.
L'unica che può gongolare, forse, è Toyota con i suoi HSD.
 
Cosa intendete? Sconti offerti a chi ha la macchina interessata dal problema oppure sconti generalizzati come se il marchio fosse stato declassato?

Io non credo agli sconti...

Le vetture interessate saranno richiamate e ripristinate.....
Le vetture nuove saranno vendute circa al prezzo solito....

Riconquistare la fiducia del cliente e ristabilire l'immagine non si fa con il 3 x 2....si fa con la qualità e il servizio post vendita.

Con il 3x2 svilisci il marchio e lo declassi.

Questo se rimane solo vw sul banco degli imputati.
 
Per riconquistare la fiducia della clientela e curare il danno all'immagine ci vorranno anni, anche se siamo italiani.
Comunque insieme a VW c'è Audi, per ora.
 
eugenio62 ha scritto:
Cosa intendete? Sconti offerti a chi ha la macchina interessata dal problema oppure sconti generalizzati come se il marchio fosse stato declassato?

Io non credo agli sconti...

Le vetture interessate saranno richiamate e ripristinate.....
Le vetture nuove saranno vendute circa al prezzo solito....

Riconquistare la fiducia del cliente e ristabilire l'immagine non si fa con il 3 x 2....si fa con la qualità e il servizio post vendita.

Con il 3x2 svilisci il marchio e lo declassi.

Questo se rimane solo vw sul banco degli imputati.
Penso anch'io che malgrado tutto il gruppo VW Audi terrà duro, ripristinerà entro l'anno tutte le vetture , si parla infatti di incarichi a società esterne che gestiranno in tandem con l'assistenza ufficiale la mole di lavoro esagerata e dopo non farà sconti generalizzati, pare più probabile che tenderanno di più a fidelizzare la clientela ma non cadranno nella trappola di sconti generalizzati, questo è quanto mi ha detto da un venditore VW, che mi ha detto sibillinamente che il problema riguarda tutti i costruttori europei, in quanto nessuno era preparato a gestire il passaggio dalle norme Euro 4 alle molto più stringenti norme Euro 5, e lo scandalo colpirà tutti.
 
Overlandman ha scritto:
che mi ha detto sibillinamente che il problema riguarda tutti i costruttori europei, .
cosa volevi che ti dicesse ? sa benissimo che l'unica possibilità è che salti fuori il bubbone sotto forma di qualche altro software farlocco ;) intanto cerca di fermare l'emorragia di clienti verso la concorrenza
 
Bacicalupo ha scritto:
Ad approfittare della situazione non potrà essere che la concorrenza che non a caso si sta attrezzando per offrire i loro modelli in sostituzione di quello VW ?truccati?.
Opinioni, commenti?

E quale modello è sostituibile a una Golf? a mio avviso una giulietta è inferiore come caratteristiche tecniche, ad esempio.

Io in questa situazione, se non esistesse l'euro sei, sapendo che i modelli VW sono affetti da questo problema, comprerei ancora una Golf
 
renatom ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Bacicalupo ha scritto:
Meditiamo.
La fiducia soggettiva ha secondo me una parte fondamentale nella vicenda, parlo della fiducia dei consumatori, dei clienti VW.
Quello davvero difficile da quantificare è il tradimento della fiducia. Che però è soggettiva. Le donne e gli uomini lo conoscono bene, il tradimento, perché se lo praticano a vicenda con allarmante frequenza. Spesso si viene puniti, e giustamente, aggiungerei. Alle volte segue la rottura definitiva. Ma non sempre. Uno pensa: ci sono i figli. Centinaia di migliaia, di figli.
Ad approfittare della situazione non potrà essere che la concorrenza che non a caso si sta attrezzando per offrire i loro modelli in sostituzione di quello VW ?truccati?.
Opinioni, commenti?

Anche io, come altri, penso che,
solo chi ne avra' veramente necessita' cambiera' auto in questo momento.
Sono altresi' convinto che se le vendite caleranno, solo
sconti
grandi sconti
ipersconti
possano risolvere

Come scritto nell'altro topic, forse gli sconti risolveranno poco. Se ho il dubbio che mi fermino la macchina, uno sconto non mi convince.
E temo che pagheranno anche le altre case, non solo VAG, almeno fino a quando la situazione non si chiarisce.
L'unica che può gongolare, forse, è Toyota con i suoi HSD.

:shock: una tal risposta presuppone che continuino a consegnare delle " vaporiere "
Non credo siano cosi' folli
 
eugenio62 ha scritto:
Cosa intendete? Sconti offerti a chi ha la macchina interessata dal problema oppure sconti generalizzati come se il marchio fosse stato declassato?

Io non credo agli sconti...

Le vetture interessate saranno richiamate e ripristinate.....
Le vetture nuove saranno vendute circa al prezzo solito....

Riconquistare la fiducia del cliente e ristabilire l'immagine non si fa con il 3 x 2....si fa con la qualità e il servizio post vendita.

Con il 3x2 svilisci il marchio e lo declassi.

Questo se rimane solo vw sul banco degli imputati.

Io....sconti per rimettere in moto il nuovo.....
( ovviamente dovessero crollare le vendite )
e
( ovviamente a prova di controllo in quanto in regola )
 
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Bacicalupo ha scritto:
Meditiamo.
La fiducia soggettiva ha secondo me una parte fondamentale nella vicenda, parlo della fiducia dei consumatori, dei clienti VW.
Quello davvero difficile da quantificare è il tradimento della fiducia. Che però è soggettiva. Le donne e gli uomini lo conoscono bene, il tradimento, perché se lo praticano a vicenda con allarmante frequenza. Spesso si viene puniti, e giustamente, aggiungerei. Alle volte segue la rottura definitiva. Ma non sempre. Uno pensa: ci sono i figli. Centinaia di migliaia, di figli.
Ad approfittare della situazione non potrà essere che la concorrenza che non a caso si sta attrezzando per offrire i loro modelli in sostituzione di quello VW ?truccati?.
Opinioni, commenti?

Anche io, come altri, penso che,
solo chi ne avra' veramente necessita' cambiera' auto in questo momento.
Sono altresi' convinto che se le vendite caleranno, solo
sconti
grandi sconti
ipersconti
possano risolvere

Come scritto nell'altro topic, forse gli sconti risolveranno poco. Se ho il dubbio che mi fermino la macchina, uno sconto non mi convince.
E temo che pagheranno anche le altre case, non solo VAG, almeno fino a quando la situazione non si chiarisce.
L'unica che può gongolare, forse, è Toyota con i suoi HSD.

:shock: una tal risposta presuppone che continuino a consegnare delle " vaporiere "
Non credo siano cosi' folli

Invece tu presupponi che siano capaci di fare auto in regola con euro 6.
Può darsi, ma non ci metterei la mano sul fuoco e nel frattempo, se non avessi necessità immediate, aspetterei. E non sarebbero 2000 euro di sconto supplementare a convincermi.]
 
renatom ha scritto:
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Bacicalupo ha scritto:
Meditiamo.
La fiducia soggettiva ha secondo me una parte fondamentale nella vicenda, parlo della fiducia dei consumatori, dei clienti VW.
Quello davvero difficile da quantificare è il tradimento della fiducia. Che però è soggettiva. Le donne e gli uomini lo conoscono bene, il tradimento, perché se lo praticano a vicenda con allarmante frequenza. Spesso si viene puniti, e giustamente, aggiungerei. Alle volte segue la rottura definitiva. Ma non sempre. Uno pensa: ci sono i figli. Centinaia di migliaia, di figli.
Ad approfittare della situazione non potrà essere che la concorrenza che non a caso si sta attrezzando per offrire i loro modelli in sostituzione di quello VW ?truccati?.
Opinioni, commenti?

Anche io, come altri, penso che,
solo chi ne avra' veramente necessita' cambiera' auto in questo momento.
Sono altresi' convinto che se le vendite caleranno, solo
sconti
grandi sconti
ipersconti
possano risolvere

Come scritto nell'altro topic, forse gli sconti risolveranno poco. Se ho il dubbio che mi fermino la macchina, uno sconto non mi convince.
E temo che pagheranno anche le altre case, non solo VAG, almeno fino a quando la situazione non si chiarisce.
L'unica che può gongolare, forse, è Toyota con i suoi HSD.

:shock: una tal risposta presuppone che continuino a consegnare delle " vaporiere "
Non credo siano cosi' folli

Invece tu presupponi che siano capaci di fare auto in regola con euro 6.
Può darsi, ma non ci metterei la mano sul fuoco e nel frattempo, se non avessi necessità immediate, aspetterei. E non sarebbero 2000 euro di sconto supplementare a convincermi.]

Cioe'....VW, tolte le " zozzerie " messe in atto
per aumentare le vendite delle Euro 5,
non sarebbe ( unico marchio al mondo ) in grado di produrre Euro 6 :?:
Con Bosch " in casa ".....tra l' altro :?: :shock:

2000 su una Polo....sul nuovo Q5 in arrivo ben di piu'.....
E se tutti stanno alla finestra perche' no 5/6000 :?:
 
arizona77 ha scritto:
Bacicalupo ha scritto:
Meditiamo.
La fiducia soggettiva ha secondo me una parte fondamentale nella vicenda, parlo della fiducia dei consumatori, dei clienti VW.
Quello davvero difficile da quantificare è il tradimento della fiducia. Che però è soggettiva. Le donne e gli uomini lo conoscono bene, il tradimento, perché se lo praticano a vicenda con allarmante frequenza. Spesso si viene puniti, e giustamente, aggiungerei. Alle volte segue la rottura definitiva. Ma non sempre. Uno pensa: ci sono i figli. Centinaia di migliaia, di figli.
Ad approfittare della situazione non potrà essere che la concorrenza che non a caso si sta attrezzando per offrire i loro modelli in sostituzione di quello VW ?truccati?.
Opinioni, commenti?

Anche io, come altri, penso che,
solo chi ne avra' veramente necessita' cambiera' auto in questo momento.
Sono altresi' convinto che se le vendite caleranno, solo
sconti
grandi sconti
ipersconti
possano risolvere

Non credo che ci saranno sconti se non al massimo in minima parte. Secondo me VAG tirerà dritta per la sua strada, stesse auto mondate dai difetti del bubbone dieselgate e stessi prezzi.

Pagheranno tutto ciò che dovranno pagare in termini di sanzioni, di risarcimento danni e di costi vivi per interventi sulle auto mentre continuano imperterriti a produrre le auto di sempre e piano piano ricupereranno tutto quello che hanno perso
 
Da un punto di vista legale ogni utente VW, qualora ricevesse una limitazione potrebbe rivalersi sul concessionario. VW invece dovrà vedersela con i vari stati, perchè hanno avallato una certificazione non rispondente in realtà al prodotto presentato. Quest'ultimo problema è in effetti più semplice del primo. anche perchè nel primo caso i concessionari rigirebbero il problema alla casa madre. ma....sarebbe un querelle senza fine.

Invece già adesso si parla di chiusura di alcuni concessionari, che erano già in crisi, e di forte riduzione di personale della Voklswagen group Italia, prevedendo una riduzione delle vendite future.
 
Back
Alto