<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa

gorillajr ha scritto:
159ti ha scritto:
bergat ha scritto:
Come si fa a non capire che dire VW vuol dire Europa, e ogni penale si ripercuoterà anche su noi italiani?

VW significa Germania, e se hanno barato le conseguenze saranno a scapito della sola VW i ripercuoteranno esclusivamente sulla Germania.

Ad oggi già si può riscontrare una svalutazione dell'usato a danno di chi ha comprato in passato VW-Audi-Seat-Skoda.
Cerca un po' dove la Bosh studia e sviluppa i sistemi di gestione per motori diesel, dove la Valeo produce i dct e poi capirai che la cosa può avere serie ripercussioni anche in Italia.

Che c'entra, non è detto che se la VW non fa più diesel o vada a gambe all'aria le altre case non debbano più produrre diesel. Questo è un non senso. La VW ha perso credibilità e perderà quote di mercato, significa semplicemente che la Bosh venderà i sistemi common rail ad altre case. :D
Saluti.
 
Tendenzialmente si ma una perdita di fiducia nell'immediato si riperquoterà anche sui fornitori di vag, che poi per fortuna potranno rivolgersi ad altri, ma uno scossone lo sentiranno anche loro...purtroppo ( possibili mancati pagamenti, annullamento commesse ecc...)
 
Rickjapan ha scritto:
Ti chiarisco inoltre che augurare la chiusura/provvedimenti "che gli costeranno cari" ad una azienda, significa un bel po' di gente in mezzo alla strada. Mi pare diverso dal sostenere che un'auto ha un problema o che non è competitiva. Pensateci.

Quando si è trattato di risolvere i nostri problemi sono stati rigorosi ed inflessibili, GIUSTAMENTE. E siamo stati anche presi in giro, e come classe politica, GIUSTAMENTE, e come popolo, INGIUSTAMENTE.
Ora il problema è tutto loro e se siamo un popolo serio dobbiamo essere adesso noi rigorosi ed inflessibili.

Azzo, mi vendi motori da cui non so cosa esce fuori e quanto ne esce e mi parli di tutelare i livelli occupazionali della Germania.

Minchia, ma che risposta è?
 
159ti ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Ti chiarisco inoltre che augurare la chiusura/provvedimenti "che gli costeranno cari" ad una azienda, significa un bel po' di gente in mezzo alla strada. Mi pare diverso dal sostenere che un'auto ha un problema o che non è competitiva. Pensateci.

Quando si è trattato di risolvere i nostri problemi sono stati rigorosi ed inflessibili, GIUSTAMENTE. E siamo stati anche presi in giro, e come classe politica, GIUSTAMENTE, e come popolo, INGIUSTAMENTE.
Ora il problema è tutto loro e se siamo un popolo serio dobbiamo essere adesso noi rigorosi ed inflessibili.

Azzo, mi vendi motori da cui non so cosa esce fuori e quanto ne esce e mi parli di tutelare i livelli occupazionali della Germania.

Minchia, ma che risposta è?

Però...c'è da dire che i politici tedeschi stanno dichiarando al mondo intero e con (?) trasparenza, le magane VW.
Qui non sarebbe mai successo.

Giudicare e chiudere VW significa chiudere gran parte della Germania, non è proprio nulla, insomma è una catastrofe economica del gruppo VAG e soprattutto per loro (Seat, Audi, Skoda e VW, più il resto)
 
ilopan ha scritto:
159ti ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Ti chiarisco inoltre che augurare la chiusura/provvedimenti "che gli costeranno cari" ad una azienda, significa un bel po' di gente in mezzo alla strada. Mi pare diverso dal sostenere che un'auto ha un problema o che non è competitiva. Pensateci.

Quando si è trattato di risolvere i nostri problemi sono stati rigorosi ed inflessibili, GIUSTAMENTE. E siamo stati anche presi in giro, e come classe politica, GIUSTAMENTE, e come popolo, INGIUSTAMENTE.
Ora il problema è tutto loro e se siamo un popolo serio dobbiamo essere adesso noi rigorosi ed inflessibili.

Azzo, mi vendi motori da cui non so cosa esce fuori e quanto ne esce e mi parli di tutelare i livelli occupazionali della Germania.

Minchia, ma che risposta è?

Però...c'è da dire che i politici tedeschi stanno dichiarando al mondo intero e con (?) trasparenza, le magane VW.
Qui non sarebbe mai successo.

Giudicare e chiudere VW significa chiudere gran parte della Germania, non è proprio nulla, insomma è una catastrofe economica del gruppo VAG e soprattutto per loro (Seat, Audi, Skoda e VW, più il resto)

Venderanno Audi a Marchionne....cosi' qualcuno sara' felice
anche se non potra' piu' fare il denigratore tout court

http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/04/29/gruppo_volkswagen_crescono_fatturato_e_ricavi_nel_primo_trimestre.html

Questi si .... che sono utili
 
scusate, una domanda: ma le auto incriminate quanto inquinano, stando alle verifiche? Quanto una euro 4, una euro 3 o ancora di più? Solo curiosità. Me lo chiedo perché un conto è sforare nei parametri euro 6 e rispondere, ad esempio, alla normativa immediatamente vicina (euro 5), altra cosa è riportare valori da euro 1 o euro 2. So bene che il controllo è stato riferito alle normative usa, ma volevo capirlo giusto per avere un riferimento
 
alex.79 ha scritto:
scusate, una domanda: ma le auto incriminate quanto inquinano, stando alle verifiche? Quanto una euro 4, una euro 3 o ancora di più? Solo curiosità. Me lo chiedo perché un conto è sforare nei parametri euro 6 e rispondere, ad esempio, alla normativa immediatamente vicina (euro 5), altra cosa è riportare valori da euro 1 o euro 2. So bene che il controllo è stato riferito alle normative usa, ma volevo capirlo giusto per avere un riferimento

Leggevo che non sarebbero in grado., le Vw, neppure di ottemperare a euro5, salvo ridimensionamento delle prestazioni (peraltro già mediocri per il 1.6 (.
 
159ti ha scritto:
FatBastard78 ha scritto:
Quindi per voi il fatto che la mappa "normale" escludesse tutti i sistemi anti inquinamento (compreso l'SCR a urea, tanto per evitare di consumare troppo ADBlue) è una frode amministrativa?
Peraltro in Usa hanno anche preso fior di incentivi in quanto motori "green".
Tra i capi d'accusa c'è pure la cospirazione.
Poi se voi non ve ne frega niente delle emissioni e vi fate tappare l'erg, rimuovere i dispositivi anti inquinamento e rimappare da peppino o'meccanico, affari vostri, se lo fa il più grande costruttore mondiale "di serie" e all'insaputa dei clienti, il discorso cambia un pochetto.
Lo avesse fatto il maglionato lo volevo vedere Rick che parlava di clienti che tanto dell'ambiente se ne fottono :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Si dice due pesi e due misure. :D

@fat bastard
Per me chi ritocca la propria auto escludendo o eliminando dispositivi ecologici fa una porcata, e credimi con tutti i problemi che ho avuto con il dpf e le egr ti assicuro che ho il certificato di amante della salute altrui ;)
Se lo avesse fatto marpionne lo avrei condannato esattamente come sto condannando vw. Ma, esattamente come difendo vw dalla sassaiola dell'ingiuria, così difenderei anche lui, perché una cosa è discutere se un prodotto è valido o meno, un'altra è augurarsi che quell'azienda tracolli. È proprio questo che vi fa leggere male le posizione altrui: se il considero marpionne un mediocre, non considero tali i suoi prodotti. Voi operate questa inconscia proprietà transitiva. Non funziona così.

@159ti
Sto ancora cercando di capire quanti anni hai, non fosse altro che per capire se hai già una auto tutta tua.
 
159ti ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Ti chiarisco inoltre che augurare la chiusura/provvedimenti "che gli costeranno cari" ad una azienda, significa un bel po' di gente in mezzo alla strada. Mi pare diverso dal sostenere che un'auto ha un problema o che non è competitiva. Pensateci.

Quando si è trattato di risolvere i nostri problemi sono stati rigorosi ed inflessibili, GIUSTAMENTE. E siamo stati anche presi in giro, e come classe politica, GIUSTAMENTE, e come popolo, INGIUSTAMENTE.
Ora il problema è tutto loro e se siamo un popolo serio dobbiamo essere adesso noi rigorosi ed inflessibili.

Azzo, mi vendi motori da cui non so cosa esce fuori e quanto ne esce e mi parli di tutelare i livelli occupazionali della Germania.

Minchia, ma che risposta è?

È la risposta di uno che pensa che per le colpe di una dirigenza non debba pagare il lavoratore tedesco che mantiene moglie e due figli, come l'operaio italiano che lavora in un'azienda che prende commesse da VAG ed il prossimo anno pensa di mettere su casa con la sua ragazza.due esempi facili facili. Si dice che non si butta l'acqua sporca con tutto il bambino. VAG, anche se l'essere fanboy ti porta ad essere tutto un fremore, è una industria che da lavoro ad un sacco di persone, sia in Germania che in Italia.per me non vi sono differenze, ma visto che dei tedeschi ti frega poco, in Italia ci mangia un fracco di gente.
 
Rickjapan ha scritto:
@fat bastard
Per me chi ritocca la propria auto escludendo o eliminando dispositivi ecologici fa una porcata, e credimi con tutti i problemi che ho avuto con il dpf e le egr ti assicuro che ho il certificato di amante della salute altrui ;)
Se lo avesse fatto marpionne lo avrei condannato esattamente come sto condannando vw. Ma, esattamente come difendo vw dalla sassaiola dell'ingiuria, così difenderei anche lui, perché una cosa è discutere se un prodotto è valido o meno, un'altra è augurarsi che quell'azienda tracolli. È proprio questo che vi fa leggere male le posizione altrui: se il considero marpionne un mediocre, non considero tali i suoi prodotti. Voi operate questa inconscia proprietà transitiva. Non funziona così.

No, no, io non mi auguro assolutamente che Vw chiuda, non solo basito da quello che hanno fatto.
Vedi, qua non è un problema tecnico, non è aver fatto un pochetto i furbetti come ad esempio avere mappe particolarmente attente in fase di test o che comunque più inquinanti fuori dal range di omologazione.
Qua sono arrivati persino a disattivare SCR fuori dal ciclo test.
Qua sono arrivati ad ottenere la certificazione californiana Sulev come vettura green, non obbligatoria ma che da accesso ai contributi pubblici pagati dai contribuenti americani, taroccando i dati.
Quello che han fatto Winterkorn e sodali è di una scorrettezza, gravità e immoralità inaudita.
 
FatBastard78 ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
@fat bastard
Per me chi ritocca la propria auto escludendo o eliminando dispositivi ecologici fa una porcata, e credimi con tutti i problemi che ho avuto con il dpf e le egr ti assicuro che ho il certificato di amante della salute altrui ;)
Se lo avesse fatto marpionne lo avrei condannato esattamente come sto condannando vw. Ma, esattamente come difendo vw dalla sassaiola dell'ingiuria, così difenderei anche lui, perché una cosa è discutere se un prodotto è valido o meno, un'altra è augurarsi che quell'azienda tracolli. È proprio questo che vi fa leggere male le posizione altrui: se il considero marpionne un mediocre, non considero tali i suoi prodotti. Voi operate questa inconscia proprietà transitiva. Non funziona così.

No, no, io non mi auguro assolutamente che Vw chiuda, non solo basito da quello che hanno fatto.
Vedi, qua non è un problema tecnico, non è aver fatto un pochetto i furbetti come ad esempio avere mappe particolarmente attente in fase di test o che comunque più inquinanti fuori dal range di omologazione.
Qua sono arrivati persino a disattivare SCR fuori dal ciclo test.
Qua sono arrivati ad ottenere la certificazione californiana Sulev come vettura green, non obbligatoria ma che da accesso ai contributi pubblici pagati dai contribuenti americani, taroccando i dati.
Quello che han fatto Winterkorn e sodali è di una scorrettezza, gravità e immoralità inaudita.

Non mi riferivo a te ;) :)
 
gorillajr ha scritto:
Tendenzialmente si ma una perdita di fiducia nell'immediato si riperquoterà anche sui fornitori di vag, che poi per fortuna potranno rivolgersi ad altri, ma uno scossone lo sentiranno anche loro...purtroppo ( possibili mancati pagamenti, annullamento commesse ecc...)

Secondo me il mercato non cala. Al max si venderanno più benzina gol e metano, magari di altri marchi!
 
Intervengo solo ora su un argomento spinoso (generalmente scrivo nel forum Renault) ma qui si tratta l'argomento in modo approfondito e quindi vengo a disturbarvi :D...
Purtroppo (per VW) non si tratta di un semplice problema tecnico ma di una vera e propria truffa ai danni del consumatore (prima ancora o sullo stesso piano dell'ambiente)... Personalmente se con l'evolvere dello scandalo si scopre che la mia Megane è taroccata (e potrebbe benissimo essere visto che lo scandalo, per me, è alla prime battute) io mi incazzo come una iena... Lo so che questo concetto per la maggior parte dei VWisti è inammissibile (perché VW è infallibile) però tant è...
Se mi vendi una macchina Euro5 e poi è Euro2 (quindi a rigor di logica non può circolare e infatti in america 482000 si sono trovati senza macchina) io mi incazzo fortemente...
Quanto al discorso altri costruttori, come detto, io sono molto fiducioso che più d'uno verrà beccato con le dita nella marmellata... Ora c'è da capire in che modo (quindi se tramite software taroccato come VW o altro)... Certo già così si tratta dello scandalo più grosso della storia (sia come numero di auto coinvolte sia come frode intenzionale che è diverso dal semplice errore tecnico)...
Per l'Europa prevedo un finale a tarallucci e vino perché togliere milioni e milioni di veicoli dalle strade è difficile per una serie di motivi. Certo la salute pubblica dovrebbe venire prima ma prevedo grossi affari per le aziende di tarallucci e per quelle di vino
 
FatBastard78 ha scritto:
Qua sono arrivati persino a disattivare SCR fuori dal ciclo test.
Qua sono arrivati ad ottenere la certificazione californiana Sulev come vettura green, non obbligatoria ma che da accesso ai contributi pubblici pagati dai contribuenti americani, taroccando i dati.
Quello che han fatto Winterkorn e sodali è di una scorrettezza, gravità e immoralità inaudita.
Questo è una critica che condivido in toto, e per la quale faccenda pgheranno carissimo. Già la frode da sola, per la mentalità americana. è colpa capitale, ma fottere i soldi dei contribuenti con questa frode lo è ancora di più.
Si fossero accontentati di una omologazine normale, magari nessuno sarebbe andato a curiosare. Quando si dice l'avidità umana ...
 
Back
Alto