<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vorrei praticare la professione di corriere espresso... ma come ottenerla? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vorrei praticare la professione di corriere espresso... ma come ottenerla?

Quelli che vengono da me sono tutti extracom, soprattutto sudamericani.... c'è un motivo?

Non ho dati per sostenere questa tesi ma ne ho conosciuti diversi che erano imparentati tra loro.
Secondo me semplicemente si tirano dentro tra fratelli,cugini e parenti vari.
Ho notato la stessa cosa anche in altri ambiti lavorativi.
 
Il tipo della Sda che viene da me m'ha detto che i padroncini qui da noi non esistono più, i corrieri vogliono avere a che fare con un solo soggetto, di solito cooperative, più facile da gestire. Loro sono tutti dipendenti. Mio cognato lavorava per una di queste cooperative ( per la verità ce ne sono anche di oneste) che dava loro un tot al giorno da cui doveva uscirci anche il pranzo e l'autostrada, iniziava a volte alle 5 di mattina fino alla sera. Appena ha potuto se n'è andato.
 
Oltre 30 anni fa, acquistai un furgone usato e fui introdotto dal vecchio proprietario a far parte della squadra di padroncini. Resistetti poco più di un anno. Un tot a consegna, 35/50 consegne al giorno, tutte le spese a mio carico più Inps ed Inail, concessione postale eccetera.
Buona fortuna
 
Il tipo della Sda che viene da me m'ha detto che i padroncini qui da noi non esistono più, i corrieri vogliono avere a che fare con un solo soggetto, di solito cooperative, più facile da gestire. Loro sono tutti dipendenti. Mio cognato lavorava per una di queste cooperative ( per la verità ce ne sono anche di oneste) che dava loro un tot al giorno da cui doveva uscirci anche il pranzo e l'autostrada, iniziava a volte alle 5 di mattina fino alla sera. Appena ha potuto se n'è andato.
Infatti in Amazon oggi sono in sciopero. Almeno questo in prov.di Varese
 
@LeoViiiiiiiiiiii le patenti superiori non ti interessano invece? E' vero che sono più dispendiose e lunghe da ottenere, però io mi ci sono dedicato e dopo anni a lavorare per una catena di supermercati (cosa che non mi piaceva affatto), ora sono riuscito a trovare un lavoro che mi soddisfa molto di più. E non parlo di aspetto economico, ma proprio di soddisfazione in quello che si fa.
 
@LeoViiiiiiiiiiii le patenti superiori non ti interessano invece? E' vero che sono più dispendiose e lunghe da ottenere, però io mi ci sono dedicato e dopo anni a lavorare per una catena di supermercati (cosa che non mi piaceva affatto), ora sono riuscito a trovare un lavoro che mi soddisfa molto di più. E non parlo di aspetto economico, ma proprio di soddisfazione in quello che si fa.
Anche un mio amico che a 55 anni ha perso il lavoro, ha fatto la patente per guidare i camion ed ha trovato un nuovo lavoro stabile.
 
Si con patente C o superiore è più semplice ma costicchia e occorre fare il CQC che se non te lo paga la ditta tra le due patenti hai già speso 6 mesi di stipendio senza aver lavorato.
 
Aggiornamento: ho fermato un corriere Gls e gli ho chiesto se potesse darmi il numero della sua cooperativa: mi ha detto di no

Come mai secondo voi? Perchè queste cooperative sono così private?
 
Ragazzi è molto appurato che si entri soprattutto per conoscenze

Secondo me,ma non vorrei fare il complottista,non è solo per impedire a chi non ha un aggancio di entrare che ottenere informazioni su queste cooperative è così difficile.
Per me c'è altro sotto per cui queste cooperative vogliono rimanere il più possibile fuori dai radar.
 
Le cooperative sono dei soci e non sono obbligate ad associare chiunque ne faccia domanda. Men che meno assumere qualcuno.
Hanno uno statuto e conta quello.

Non è quello che intendevo.
Nella mia zona ci sono molti servizi,soprattutto nella gdo e nella distribuzione,che sono stati affidati a cooperative delle quali si sa pochissimo.
Se chiedi a un autista o a chi ci lavora qualche informazione ti dicono che non sanno nulla.
Idem se chiedi alle aziende a cui prestano i loro servizi.
Nessuno dice che debbano assumere/associare chiunque ma il semplice fatto che nessuno sappia nemmeno a chi bisogna presentare la domanda la dice lunga secondo me.
 
Back
Alto