Ho un caro amico che lavora in DHL da ormai un anno e mezzo
Anche lui voleva fare il corriere, inutile dirti che si è pentito poco dopo Ora le cose sono migliorate, alla fine il lavoro non gli dispiace e spesso finisce le consegne subito dopo pranzo, anche se ci sono giorni in cui non ha nemmeno tempo di pranzare
Quindi se vuoi provare prova, ma ti confermo che all'inizio sarà un inferno, anche perché come dicevano, ti daranno gli indirizzi più scomodi e non vedrai l'ora di andar via.
La questione economica che gli altri hanno sollevato però non la confermo. Non stai consegnando pizze, lo stipendio è quello, che tu faccia 10 o 90 consegne (ovviamente c'è il discorso mance da escludere). L'importante è che finito il primo periodo tu riesca a fare tutte le consegne assegnate, anche perché a mandarti via ci mettono poco...
Mi dispiace dirti poi che a mio parere sei proprio nel periodo sbagliato per provare ad entrare. Da quello che racconta il mio amico, il periodo di assunzione è proprio sotto Natale, vista la mole di ordini in più. Ai cosiddetti "natalini" viene fatto un contratto a tempo determinato (o di collaborazione occasionale) e vengono spremuti all'osso fino a gennaio. Alcuni vanno via dopo le prime settimane, altri vengono mandati via alla fine del contratto semplicemente perché non c'è bisogno di altro organico. Se alla fine di tutto ti sei fatto vedere ed hai un pò di fortuna (nel caso del mio amico un dipendente si era licenziato qualche giorno prima), potrebbero anche assumerti
Il mio consiglio è quello di riprovare verso novembre 2020
Nel frattempo potresti cimentarti in qualche servizio tipo Glovoo o Delivero... Almeno ti fai un'idea a grandi linee
Piccolo inciso: i furgoni spesso non sono delle cooperative, ma noleggiati a nome dei dipendenti da società terze. Quindi quello "che ti daranno", sarà il "tuo" furgone
Questo vuol dire che in caso di incidenti con tua colpa, multe e danni causati da te (questi ultimi sono comunissimi, dato che spesso guiderai in strade anguste), il responsabile sei tu, ai danni della tua busta paga.
Però di pro ci sono i buoni pasto (di solito dopo che ti hanno assunto definitivamente)
Anche lui voleva fare il corriere, inutile dirti che si è pentito poco dopo Ora le cose sono migliorate, alla fine il lavoro non gli dispiace e spesso finisce le consegne subito dopo pranzo, anche se ci sono giorni in cui non ha nemmeno tempo di pranzare
Quindi se vuoi provare prova, ma ti confermo che all'inizio sarà un inferno, anche perché come dicevano, ti daranno gli indirizzi più scomodi e non vedrai l'ora di andar via.
La questione economica che gli altri hanno sollevato però non la confermo. Non stai consegnando pizze, lo stipendio è quello, che tu faccia 10 o 90 consegne (ovviamente c'è il discorso mance da escludere). L'importante è che finito il primo periodo tu riesca a fare tutte le consegne assegnate, anche perché a mandarti via ci mettono poco...
Mi dispiace dirti poi che a mio parere sei proprio nel periodo sbagliato per provare ad entrare. Da quello che racconta il mio amico, il periodo di assunzione è proprio sotto Natale, vista la mole di ordini in più. Ai cosiddetti "natalini" viene fatto un contratto a tempo determinato (o di collaborazione occasionale) e vengono spremuti all'osso fino a gennaio. Alcuni vanno via dopo le prime settimane, altri vengono mandati via alla fine del contratto semplicemente perché non c'è bisogno di altro organico. Se alla fine di tutto ti sei fatto vedere ed hai un pò di fortuna (nel caso del mio amico un dipendente si era licenziato qualche giorno prima), potrebbero anche assumerti
Il mio consiglio è quello di riprovare verso novembre 2020
Nel frattempo potresti cimentarti in qualche servizio tipo Glovoo o Delivero... Almeno ti fai un'idea a grandi linee
Piccolo inciso: i furgoni spesso non sono delle cooperative, ma noleggiati a nome dei dipendenti da società terze. Quindi quello "che ti daranno", sarà il "tuo" furgone
Questo vuol dire che in caso di incidenti con tua colpa, multe e danni causati da te (questi ultimi sono comunissimi, dato che spesso guiderai in strade anguste), il responsabile sei tu, ai danni della tua busta paga.
Però di pro ci sono i buoni pasto (di solito dopo che ti hanno assunto definitivamente)