<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo dice addio ai motori diesel | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Volvo dice addio ai motori diesel

Su questo ok ,quando rigenera rigenera anche se la mia non fa né puzze ne rumore ma la Toyota pareva una caffettiera come odore. Detto ciò ,e' una semplice guerra che per quello che intendo via lavorativa non porta nessun frutto essendoci sempre richiesta ( e i mezzi pesanti ibridi voglio vedere che capacità di traino avrebbero ma soprattutto a che costi )

Che c'entra l'ibrido con la capacità di traino? Il motore elettrico fra l'altro aumenta la coppia, quindi migliora la capacità di traino. Inoltre esistono anche ibridi seriali (come i primi diesel elettrici) dove il motore è un generatore che lavora a regime costante e la trazione è solo elettrica.
 
Si fa una serie di bei buchi, da ognuno dei quali uscirà un tubo flessibile contenente un cablaggio collegato alla rete elettrica, poi un bel getto di calcestruzzo con affogati dei tiranti filettati. Quando il calcestruzzo è arrivato a maturazione, velocemente grazie agli additivi, ci si mette sopra una bella flangia di ferro, e finalmente ci posizioniamo una bella colonnina di ricarica da avvitare ai tiranti.
Questo da ripetere per ogni buco, fino a quando non c'è un numero di colonnine sufficiente per le esigenze di ricarica. Visto che non tutti i milioni di utenti compreranno o prenderanno possesso con altre forme della loro auto elettrica la stessa settimana, o lo stesso mese, o anche lo stesso anno...la diffusione ovviamente sarà progressiva. E qualcuno avrà studiato anche a come renderla economicamente sostenibile.
Semplice, vero? E magari porterebbe un po' di occupazione diffusa in questo disastrato paese.
Pensa se si fossero detti "come si fa ?" prima di fare i viadotti dell'autostrada del Sole, o il traforo del Monte Bianco...
Certo... meno male che me l'hai spiegato... non hai molto presente le realtà delle periferie... mi sa che oltre i programmi che abbiamo citato prima, manco il tg guardi...
 
Che c'entra l'ibrido con la capacità di traino? Il motore elettrico fra l'altro aumenta la coppia, quindi migliora la capacità di traino. Inoltre esistono anche ibridi seriali (come i primi diesel elettrici) dove il motore è un generatore che lavora a regime costante e la trazione è solo elettrica.


Come che c'entra ? Cosa fa un camion se non trainare ? :emoji_confused: L'unica applicazione che ho visto e' stato in Giappone ma ibrido - diesel caso strano :emoji_hugging:
 
Non so di chi siano, ma valgono il giusto, perché proprio nel campo del riscaldamento domestico le tecnologie attuali, anche nell'isolamento degli edifici, permettono concretamente di avere riduzioni nei consumi energetici, quindi delle emissioni, spettacolari.
E' l'unico settore dove in teoria (ovviamente il passaggio alla pratica è enormemente più complesso, soprattutto in un paese con una grandissima quota di edifici storici come l'Italia) se ci fossero le risorse economiche e la volontà politica, le tecnologie attuali ci permetterebbero di abbattere enormemente le emissioni. Quindi l'unico che può offrirci soluzioni davvero concrete per il presente.
Le case passive, near-to-zero energy e quelle che addirittura producono da rinnovabili più energia di quanta ne consumino sono realtà, consolidata.
Comunque, anche con le scarse performances energetiche del parco edifici attuale, non dimentichiamoci che la gran parte degli impianti di riscaldamento domestici (oltre l'80% nel centro-nord) funziona a gas naturale, che ha una combustione molto pulita. Quella del riscaldamento a gasolio o addirittura a carbone, è un'esagerazione mediatica, perché, se è vero che ne esistono ancora ed inquinano molto, la loro percentuale sul totale è molto bassa.


Sole24 ore ,repubblica e molte altre testate. Il resto è demagogia . Se a uno ,tipo te,sta sulle balotas il diesel e preferisce il benzina basta dirlo no? :)
 
Certo... meno male che me l'hai spiegato... non hai molto presente le realtà delle periferie... mi sa che oltre i programmi che abbiamo citato prima, manco il tg guardi...

Si, per fortuna ho buttato la televisione, per scelta. Mi basta internet per rimbecillirmi, anche troppo. Semmai, nelle periferie ci vado di persona, e a volte di pianificazione urbana me ne sono occupato anche per motivi di studio prima, e professionali poi.
La realtà si può cambiare, non è che per forza ci si deve sempre adeguare, al ribasso. Se ormai in Italia è difficile poter immaginare anche di mettere un po' di colonnine di ricarica, vuol dire che siamo messi davvero male.
 
Come che c'entra ? Cosa fa un camion se non trainare ? :emoji_confused: L'unica applicazione che ho visto e' stato in Giappone ma ibrido - diesel caso strano :emoji_hugging:

Perché, pensi che le auto ibride non trainino?

Certo, in Giappone il gasolio è riservato ai veicoli industriali. E la cosa, tecnicamente, ha ovviamente il suo perché.
 
Si, per fortuna non ho la televisione, per scelta. Semmai, nelle periferie ci vado di persona, e a volte di pianificazione urbana me ne sono occupato anche per motivi di studio prima, e professionali poi.
La realtà si può cambiare, non è che per forza ci si deve sempre adeguare, al ribasso. Se ormai in Italia è difficile poter immaginare anche di mettere un po' di colonnine di ricarica, vuol dire che siamo messi davvero male.
Ma se persino Pizzarotti a Parma ha rinunciato alle colonnine per i costi eccessivi!
E immaginiamo cosa succederebbe alle colonnine in altre realtà ben più difficili. "Un po' di colonnine" non rende l'idea di un investimento mostruoso comunque arduo da applicare, se si vive nel mondo reale del nostro Paese al giorno d'oggi
 
Ma se persino Pizzarotti a Parma ha rinunciato alle colonnine per i costi eccessivi!
E immaginiamo cosa succederebbe alle colonnine in altre realtà ben più difficili. "Un po' di colonnine" non rende l'idea di un investimento mostruoso comunque arduo da applicare, se si vive nel mondo reale del nostro Paese al giorno d'oggi

Non preoccuparti, non devi sostenerlo tu, ci penseranno sicuramente altri ;)
 
Back
Alto