<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen vuole comprare Fiat | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen vuole comprare Fiat

pilota54 ha scritto:
cuorelisander ha scritto:
Buongiorno , è la prima volta che scrivo su questo forum.
Ho due ALFA GT ; un 2000 jts e una storica 1300 junior.
Per me , arrivati a questo punto, con la distruzione materiale di Arese ,non ha più senso sperare nell'acquisto da parte dei tedeschi. Cosa potrebbero fare più di FIAT ora come ora? Di certo non riaprirebbero Arese,al massimo salverebbero il museo.
Anche dal punto di vista tecnico tra una FIAT e una VW ricarozzata ALFA non vedo differenze. Tanto vale sperare nel nuovo piano industriale presentato da Marchionne , per tornare ad avere ALFA costruite seguendo i vecchi e gloriosi criteri di Arese, a partire dalla trazione posteriore

Benvenuto tra noi, da parte di tutto lo staff moderazione. :D

Grazie a tutti per il benvenuto
 
cuorelisander ha scritto:
pilota54 ha scritto:
cuorelisander ha scritto:
Buongiorno , è la prima volta che scrivo su questo forum.
Ho due ALFA GT ; un 2000 jts e una storica 1300 junior.
Per me , arrivati a questo punto, con la distruzione materiale di Arese ,non ha più senso sperare nell'acquisto da parte dei tedeschi. Cosa potrebbero fare più di FIAT ora come ora? Di certo non riaprirebbero Arese,al massimo salverebbero il museo.
Anche dal punto di vista tecnico tra una FIAT e una VW ricarozzata ALFA non vedo differenze. Tanto vale sperare nel nuovo piano industriale presentato da Marchionne , per tornare ad avere ALFA costruite seguendo i vecchi e gloriosi criteri di Arese, a partire dalla trazione posteriore

Benvenuto tra noi, da parte di tutto lo staff moderazione. :D

Grazie a tutti per il benvenuto

Naturalmente benvenuto anche da parte mia.. e penso, da parte di tutti quelli che scrivono qui
tolo
 
Maxetto883 ha scritto:
Marchionne ha anche parlato delle voci di una trattativa per una fusione tra Fiat Chrysler con Volkswagen: "Si sono lasciati trascinare dall'entusiasmo della vittoria sul Brasile. Ma vincere la Coppa è una cosa... Non ho la minima idea di cosa sognino i tedeschi, non ho questo livello di intimità, ma questa non è mai stata un'ipotesi". :lol:

http://www.repubblica.it/economia/2014/07/23/news/marchionne_spero_che_renzi_tenga_duro-92202763/?rss

certo, anche a me darebbe fastidio vedere la Fiat in mani dei tedeschi, ma a quanto si vede, comunque mal messo se non si muovono presto.

la Fiat ormai è ridotto a Panda, 500 e Punto !!!! pensando che ne parliamo di un produttore che 15 anni fa era tra i due più grande di europa !
Allora avevano 600, Panda, Punto, Brava/ Bravo, Marea, Marea SW, Fiat Coupé, Ulisse...e due gruppi Alfa e Lancia anche loro con diversi modelli.

non so dove Marchionne vuole tirare fuori i modelli per fare 6 milioni di unita entro il 2017 se fin ora di prototipi e muletti non si vede nessuno !
 
tolo52meo ha scritto:
I credibili giornali tedeschi hanno sussurrato.... poi la "notizia" è diventata quasi vera

ma le notizie, non le illazioni ,ci dicono che oggi a Torino c'è stata l'inaugurazione di Officina 82 che sarà un centro direzionale del gruppo

John Elkann"Oggi inizia ufficialmente la seconda vita di Mirafiori". Lo ha detto il presidente di Fiat, John Elkann durante la cerimonia di inaugurazione di Officina 82 dove vengono trasferiti gli uffici direzionali e amministrativi del Gruppo. "Questa scelta conferma l'impegno per Torino di Fiat e Chrysler e conferma la centralità di Torino per il gruppo".

Marchionne. L'obiettivo era e resta quella di mantenere tutte queste attività a Torino pur di fronte alle alternative che esistono per una azienda globale come la Fiat di oggi"

si legga la notizia su Quattroruote o

http://torino.repubblica.it/cronaca...inizia_la_seconda_vita_di_mirafiori-92194343/

http://www.lastampa.it/2014/07/23/e...-mirafiori-fQBWHm6w3aCPEqYjkaAuzO/pagina.html

anche nuove assunzioni nel settore ?comunicazione?

An improved production process is not the only thing FCA is working on. They?ve now acquired two new communication talents formerly employed at Toyota and Tesla. The big chief Claudio d?Amico pulled Simona Magnarelli away from Toyota Motor Italia and did the same with Roberto Toro from Tesla. Together with Maria Conti, who earlier stepped over from BMW Group Italia where she dealt with Mini, they will now take care of PR. Conti is responsible for the brand Fiat.

http://www.autoedizione.com/fca-shops-communication-talent-toyota-tesla/

te l'avevo detto chiaro e tondo: le cose riportate da Manager Magazin, con praticamente tutta la stampa tedesca messa lì a dar man forte, erano così grosse che non valeva neanche la pena commentarle. Andavano bene a far sognare qualche tifoso crucco che pensa che ai Tedeschi freghi qualcosa di Alfa Romeo o delle nostre auto.
Ma poi non so se avete notato la figura che hanno fatto i dirigenti VAG a cominciare dal povero Piech, dipinto dai commentatori del settore automotive quasi come un megalomane prigioniero degli errori provocati dalle sue manie di grandezza... e questi sarebbero i padreterni alla conquista del mondo?? :D :D
 
Maxetto883 ha scritto:
Marchionne ha anche parlato delle voci di una trattativa per una fusione tra Fiat Chrysler con Volkswagen: "Si sono lasciati trascinare dall'entusiasmo della vittoria sul Brasile. Ma vincere la Coppa è una cosa... Non ho la minima idea di cosa sognino i tedeschi, non ho questo livello di intimità, ma questa non è mai stata un'ipotesi". :lol:

http://www.repubblica.it/economia/2014/07/23/news/marchionne_spero_che_renzi_tenga_duro-92202763/?rss

Rimessi a posto con una sola battuta!!! Max immagina un po se fra 12-18 mesi sarà la Giulia dovesse davvero dimostrarsi un'auto all'altezza della situazione, vista l'esperienza Maserati non è da escludere, cosa riuscirà a partorire la stampa tedesca... già li vedo :D :D :D
 
derblume ha scritto:
certo, anche a me darebbe fastidio vedere la Fiat in mani dei tedeschi, ma a quanto si vede, comunque mal messo se non si muovono presto.

la Fiat ormai è ridotto a Panda, 500 e Punto !!!! pensando che ne parliamo di un produttore che 15 anni fa era tra i due più grande di europa !

cut
cut

Dopo tutto quello che è successo negli ultimi anni ( tra cui la nascita di FCA ;) ) continui a considerare la Fiat come una ditta che produce solo 500 Panda e Punto ??... e non anche Jeep Chrysler, Ram,
Maserati, A.R le fabbriche in Brasile ecc ecc
attualmente FCA ( davvero, lo ribadisconon esiste più FIAT ) è un costruttore discretamente piazzato nel mondo e le valutazioni vanno fatte sulla realtà, non continuando a rimpiangere il passato.. senza per altro eccedere nelle illusioni per il futuro
tolo
 
perchè la realtà è che Obama ha salvato la Fiat.....nel senso che se non avesse salvato Chrysler che è assai più grande di Fiat, questa sarebbe già sparita da un pezzo. Poi vorrò vedere con quali soldi il gruppone FCA che è pieno di debiti finanzierà lo sviluppo di nuovi modelli, questo è il punto vero.A oggi in Europa non c'è un modello che uno che generi cassa sufficiente per il futuro (incluso i debiti con le banche). E di muletti in giro non se ne vede...neppure in Svezia dove qualcosa avrebbe pur dovuto girare l'inverno scorso, altrimenti qui altro che 2018...e dunque cambiando autovettura dovrò rivolgermi fuori da FCA (che a me non interessa una Jeep, come se poi tutti usassero 4WD e non autovetture normali)
 
Qua alcune cifre interessanti dichiarate da Fiat:

http://2013interactiveannualreport.fiatspa.com/it/gruppo-fiat-bilancio-consolidato/conto-economico-consolidato#star

Per avere una idea di cosa si parla.

Vi sono poi molti altri documenti ufficiali interessanti se uno ha voglia di leggere navigando nella pagina.
 
Andrew_89 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
VW ha paura e cerca di screditare Fiat a mezzo stampa, punto.

Non per fare la parte del grillo parlante, ma di cosa dovrebbe aver paura VW? Delle promesse e delle famose slide?
Hai presente la battuta de "Il buono, il brutto e il cattivo"?
Quella che fa Tuco (il brutto) rivolgendosi al "nostro" Mario Brega?
Eccola: "I tipi grossi come te mi piacciono, perché quando cascano, fanno tanto rumore."

Ecco vag ha paura di poter prima o poi far troppo rumore. :lol:

Si scherza, eh.
 
montaq52 ha scritto:
perchè la realtà è che Obama ha salvato la Fiat.....nel senso che se non avesse salvato Chrysler che è assai più grande di Fiat, questa sarebbe già sparita da un pezzo. Poi vorrò vedere con quali soldi il gruppone FCA che è pieno di debiti finanzierà lo sviluppo di nuovi modelli, questo è il punto vero.A oggi in Europa non c'è un modello che uno che generi cassa sufficiente per il futuro (incluso i debiti con le banche). E di muletti in giro non se ne vede...neppure in Svezia dove qualcosa avrebbe pur dovuto girare l'inverno scorso, altrimenti qui altro che 2018...e dunque cambiando autovettura dovrò rivolgermi fuori da FCA (che a me non interessa una Jeep, come se poi tutti usassero 4WD e non autovetture normali)
Guarda, quello che dici è vero. Obama ha salvato GM, Chrysler e di conseguenza Fiat.
Io però mi domando: dove erano quelli bravi e forti, con tanta liquidità nelle casse, quando Fiat riusciva senza soldi a prendere Chrysler?
Senza soldi relativamente visto che ha onorato tutti i debiti con Obama.
I sodi per i nuovi modelli? Vedrai che non sono un problema.
 
Maxetto883 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
VW ha paura e cerca di screditare Fiat a mezzo stampa, punto.

Non per fare la parte del grillo parlante, ma di cosa dovrebbe aver paura VW? Delle promesse e delle famose slide?
Hai presente la battuta de "Il buono, il brutto e il cattivo"?
Quella che fa Tuco (il brutto) rivolgendosi al "nostro" Mario Brega?
Eccola: "I tipi grossi come te mi piacciono, perché quando cascano, fanno tanto rumore."

Ecco vag ha paura di poter prima o poi far troppo rumore. :lol:

Si scherza, eh.

Applausi per la citazione!!!

Ricordo però che all'uscita della giuletta tu ed altri scrivevate che vag e tutti i tedeschi tremavano di paura per le mirabolanti doti dell'auto e per gli effetti nefasti che avrebbe avuto sulle vendite delle loro. Visti i numeri ed il successo direi che anche i "tipi piccoli" quando cadono possono fare molto rumore, anche più di quelli grossi. ;)
 
Maxetto883 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
perchè la realtà è che Obama ha salvato la Fiat.....nel senso che se non avesse salvato Chrysler che è assai più grande di Fiat, questa sarebbe già sparita da un pezzo. Poi vorrò vedere con quali soldi il gruppone FCA che è pieno di debiti finanzierà lo sviluppo di nuovi modelli, questo è il punto vero.A oggi in Europa non c'è un modello che uno che generi cassa sufficiente per il futuro (incluso i debiti con le banche). E di muletti in giro non se ne vede...neppure in Svezia dove qualcosa avrebbe pur dovuto girare l'inverno scorso, altrimenti qui altro che 2018...e dunque cambiando autovettura dovrò rivolgermi fuori da FCA (che a me non interessa una Jeep, come se poi tutti usassero 4WD e non autovetture normali)
Guarda, quello che dici è vero. Obama ha salvato GM, Chrysler e di conseguenza Fiat.
Io però mi domando: dove erano quelli bravi e forti, con tanta liquidità nelle casse, quando Fiat riusciva senza soldi a prendere Chrysler?
Senza soldi relativamente visto che ha onorato tutti i debiti con Obama.
I sodi per i nuovi modelli? Vedrai che non sono un problema.

infatti ci sono un sacco di muletti con centinaia di modelli diversi in prova non solo in Italia ma in Germania, in Svezia etc, etc...se sommi le pagine dei listini Alfa Romeo, Fiat e Lancia non arrivi a fare un quarto di quello Mercedes che pure è una marca premium e non concorrente diretta di Fiat (il dubbio che agli altri non interessasse di Chrysler non ti attanaglia??). E comunque la strategia di Marchionne è che ogni modello genererà cassa per quelli successivi (e se sbagli il primo sei fatto)
 
Maxetto883 ha scritto:
Guarda, quello che dici è vero. Obama ha salvato GM, Chrysler e di conseguenza Fiat.
Io però mi domando: dove erano quelli bravi e forti, con tanta liquidità nelle casse, quando Fiat riusciva senza soldi a prendere Chrysler?
Senza soldi relativamente visto che ha onorato tutti i debiti con Obama.
I sodi per i nuovi modelli? Vedrai che non sono un problema.

Mi sembri quel signore che uscì tutto contento dalla concessionaria guidando la sua auto nuova, gridando: "miracolooo! Mi hanno dato un'auto nuova senza soldi!". In realtà aveva in tasca una mazzetta di cambiali, ma non sapeva cosa fossero quelle cartacce su cui il venditore aveva preteso una firmetta. . :XD:

In effetti un po' più di precisione nel raccontare i fatti aiuterebbe anche te a capire "dove fossero quelli bravi".

Per cominciare : il debito con Obama non lo ha onorato Fiat. Lo hanno onorato Goldman S., Morgan S., Bank of America e Citigroup, subentrando ad Obama quali creditrici. Quindi non stiamo parlando dell'estinzione di un debito, come accenni, ma di una cessione del credito. I creditori subentrati peraltro hanno già trovato occasione per esprimere preoccupazione del successivo andazzo del proprio debitore, acquistato a caro prezzo: 7.6 mld di usd. / 5,6 mld di eur.

Se poi consideri che per la medesima cifra che Marchionne ha pagato per il 20% di chrysler 5,6 mld. di eur. , Vag sta ora negoziando il 30% controllante tutto il cucuzzaro, quindi chrysler inclusa, ti accorgi come nel frattempo il ramo europeo si sia svalutato a zero. Non vale un tubo: praticamente Alfa, Lancia e Fiat gli vengono regalate.

Naturalmente aiuta, in via del tutto casuale, che il nuovo inquadramento societario di diritto olandese permetta al solo 30% dei soci di controllare tutta la nave.

Dov'erano dunque quelli bravi e forti?

Metti tutto insieme ( con precisione ) e trovi la risposta. E magari capisci come mai adesso comincino a leccarsi le orecchie.
 
Back
Alto