<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen vuole comprare Fiat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen vuole comprare Fiat

Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Fiat ha negato trattative.
Leggi meglio ;)

Quanto mai laconico il commento di Torino, che recita testualmente "Fiat dichiara di non aver intrattenuto discussioni con Volkswagen in merito ad una possibile fusione". La dichiarazione del portavoce del Gruppo italo-americano, tuttavia, lascia peraltro aperta la porta a ogni illazione in merito all'eventuale acquisizione di quote societarie.
Appunto, caro mauro, restano solo le illazioni. :D

In genere la Reuters non riporta illazioni e dicerie e direi che è un po' più autorevole dell'ufficio stampa della fca.
Per altro la diceria ha aiutato molto il titolo fiat in borsa come puoi facilmente verificare sui maggiori giornali economici
 
BufaloBic ha scritto:
Mi sembrano tutte notizie inverosimili, secondo me nascondono la volontà da parte di VW di portarsi a casa Alfa Romeo. Il punto però resta sempre lo stesso, Marchionne non venderà se non sarà assolutamente costretto a farlo dai bilanci del Gruppo.

Oggi sono usciti i dati di Alfa Romeo in Europa, perde sia pur di poco solo per la contrazione del mercato italiano ma per la prima volta comincia crescere in Europa forse per effetto dei restyling che prendono piede e della 4C che da comunque un suo contributo anche a livello di immagine.
Se ancheneil mercato italiano Alfa Romeo cominciasse a vedere il segno più sarebbe un ottimo viatico per il lancio dei nuovi modelli. Speriamo che a Torino tengano duro.
IO purtroppo temo che ci sia da parte degli Agnelli la volonta' di fare cassa (come stanno gia' facendo con la Juventus) e pertanto a riguardo Marchionne non ha potere.
Inoltre Vw si e' accorta di avere costi troppo alti, e una manovra del genere permetterebbe di accedere al 30% del mercato italiano, una buona fetta di quello brasiliano e altrettanto in nord america con enormi possibilita' di ottimizzazione dei costi e la certezza di diventare il primo costruttore mondiale.
IN questo scenario potrebbe farne le spese l'Alfa Romeo, perche' Vw non avrebbe nessun interesse di sviluppare un pianale per la trazione posteriore, proprio in ottica di ottimizzazione dei costi.

Mi auguro che siano solo chiacchere, perche' a livello industriale per l'Italia potrebbe essere un duro colpo !!
 
Non ci si annoia mai con i torinesi :lol:

Una volta che stavo per credere all'epocale svolta "autonomista" per Alfa Romeo ed ai mega-investimenti marchionniani per rendere il prodotto finalmente autonomo, mi vendono tutta la baracca al gruppo crucco che per antonomasia - fotocopia auto...

aiaiai :twisted:
 
Diciamo anche che la situazione attuale di debolezza della branca europea di FCA, oltre ad appetiti reali, stimola anche quelli speculativi.

Ovvero, siccome una voce simile al momento avrebbe senso logico, e quindi sembra verosimile al mercato, allora esce, e sposta azioni.
 
danilorse ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Mi sembrano tutte notizie inverosimili, secondo me nascondono la volontà da parte di VW di portarsi a casa Alfa Romeo. Il punto però resta sempre lo stesso, Marchionne non venderà se non sarà assolutamente costretto a farlo dai bilanci del Gruppo.

Oggi sono usciti i dati di Alfa Romeo in Europa, perde sia pur di poco solo per la contrazione del mercato italiano ma per la prima volta comincia crescere in Europa forse per effetto dei restyling che prendono piede e della 4C che da comunque un suo contributo anche a livello di immagine.
Se ancheneil mercato italiano Alfa Romeo cominciasse a vedere il segno più sarebbe un ottimo viatico per il lancio dei nuovi modelli. Speriamo che a Torino tengano duro.
IO purtroppo temo che ci sia da parte degli Agnelli la volonta' di fare cassa (come stanno gia' facendo con la Juventus) e pertanto a riguardo Marchionne non ha potere.
Inoltre Vw si e' accorta di avere costi troppo alti, e una manovra del genere permetterebbe di accedere al 30% del mercato italiano, una buona fetta di quello brasiliano e altrettanto in nord america con enormi possibilita' di ottimizzazione dei costi e la certezza di diventare il primo costruttore mondiale.
IN questo scenario potrebbe farne le spese l'Alfa Romeo, perche' Vw non avrebbe nessun interesse di sviluppare un pianale per la trazione posteriore, proprio in ottica di ottimizzazione dei costi.

Mi auguro che siano solo chiacchere, perche' a livello industriale per l'Italia potrebbe essere un duro colpo !!

Me lo auguro anch'io, guarda le notizie che ho letto mi sembrano proprio fuori della realtà tanto che non vale la pena commentarle, i dubbi li fa venire anche a me la famiglia Agnelli. Guarda FCA non ha alcuna necessità di vendere Alfa Romeo o di dismettere altre attività del settore auto o complementari ad esso in quanto, nonostante l'esposizione debitoria, dispone di tutti i mezzi finanziari per andare per la propria strada, cioè per realizzare il piano illustrato ai primi di maggio. Ma, se se guardiamo le cose dall'ottica degli Agnelli, che se messi alla guida di FCA credo saprebbero neanche da dove cominciare come una vecchietta messa di fronte alla plancia di un Boeing 777, ora ci sono quasi 10 miliardi di debiti e anche se FCA sotto tanti punti di vista è messa bene, direi molto bene, sono cifre poco adatte a deboli di cuore o a chi non viene dalla trincea del lavoro. Una cosa è Marchionne, in grado senza armi di dichiarare guerra ai suoi competitors venendone fuori intero ed in grado di rispondere per le rime con le parole e con i fatti ai Piech di turno che più volte hanno cercato di fargli allegramente la festa, una cosa sono gli Elkan cresciuti a pane e nutella che in FCA non saprebbero neanche dove mettere le mani. Sicuramente Marchionne, che è uomo di mondo, avrà delle partecipazioni importanti in FCA tuttavia non credo che queste siano sufficientemente consistenti da avere voce in capitolo nella gestione straordinaria del Gruppo. Ed è un peccato perchè FCA oggi è una realtà importante in Italia e nel mondo e soprattutto ha tutto per giocarsela con i competitors in campo.

Vedremo cosa accadrà, avremo a breve notizie sugli eventuali sviluppi della faccenda. Ma c'è anche dell'altro: personalmente ritengo che se gli Agnelli dismetteranno il settore auto e non verranno sostituiti da altri connazionali, credo che si avvierà un processo che ci porterà progressivamente a perdere di fatto la nostra sovranità nazionale. Già da Monti in poi contiamo zero a qualsiasi livello figuriamoci quando terranno in pugno praticamente l'unica grande industria privata nazionale. Speriamo di non doverci mettere sulla vicenda un bel Amen altrimenti peggio per noi, mentre i tedeschi e i loro simpatizzanti festeggeranno contenti. Proprio adesso che FCA era pronta per raccogliere qualsiasi sfida... una tristezza infinita.

Che Dio ce la mandi buona!!!

E che a Roma qualcuno si svegli. Qui non si tratta di perdere l'amata Alfa Romeo, la posta in gioco è molto molto più grande.
 
paulein118 ha scritto:
ABBufalo, sei i krukki si portano a casa l'Alfa, mi viene a prendere il 118 dal ridere.... :D :D

ahaha ah Paulinano io sono già un paio d'anni che faccio vai e vieni col 118 perchè è ancora italiana :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
BufaloBic ha scritto:
paulein118 ha scritto:
ABBufalo, sei i krukki si portano a casa l'Alfa, mi viene a prendere il 118 dal ridere.... :D :D

ahaha ah Paulinano io sono già un paio d'anni che faccio vai e vieni col 118 perchè è ancora italiana :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ahahaha! cmq venduta la bravo son tornato in krukkolandia..... :D
 
paulein118 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
paulein118 ha scritto:
ABBufalo, sei i krukki si portano a casa l'Alfa, mi viene a prendere il 118 dal ridere.... :D :D

ahaha ah Paulinano io sono già un paio d'anni che faccio vai e vieni col 118 perchè è ancora italiana :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ahahaha! cmq venduta la bravo son tornato in krukkolandia..... :D

ehe si ho letto, si vede che ti piaceva la 1, io resto irrimediabilmente al di qua delle Alpi... possino cecamme :lol: :lol: :lol:
 
Eloquente comunque la dinamica finanziaria. Se esce la notizia "vag compra Fca", l'azionista Vag vende, mentre le azioni Fca salgono.

È un meccanismo così collaudato e prevedibile, che potrebbe addirittura essere... previsto... e usato come forma di trattativa, o comunque quanto di più affine ad una "dazione". Riesce particolarmente bene con un interlocutore particolarmente pieno di azioni.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Eloquente comunque la dinamica finanziaria. Se esce la notizia "vag compra Fca", l'azionista Vag vende, mentre le azioni Fca salgono.

È un meccanismo così collaudato e prevedibile, che potrebbe addirittura essere... previsto... e usato come forma di trattativa, o comunque quanto di più affine ad una "dazione". Riesce particolarmente bene con un interlocutore particolarmente pieno di azioni.

:thumbup:
 
danilorse ha scritto:
IO purtroppo temo che ci sia da parte degli Agnelli la volonta' di fare cassa (come stanno gia' facendo con la Juventus) e pertanto a riguardo Marchionne non ha potere.
Inoltre Vw si e' accorta di avere costi troppo alti, e una manovra del genere permetterebbe di accedere al 30% del mercato italiano, una buona fetta di quello brasiliano e altrettanto in nord america con enormi possibilita' di ottimizzazione dei costi e la certezza di diventare il primo costruttore mondiale.
IN questo scenario potrebbe farne le spese l'Alfa Romeo, perche' Vw non avrebbe nessun interesse di sviluppare un pianale per la trazione posteriore, proprio in ottica di ottimizzazione dei costi.

Mi auguro che siano solo chiacchere, perche' a livello industriale per l'Italia potrebbe essere un duro colpo !!
Quello che dici potrebbe essere vero, ma sempre che la FCA venga regalata a vag.
Inoltre ai già tanti operai vag che costano non poco ci aggiungiamo quelli di FCA?
 
Back
Alto