key-one ha scritto:
Peccato che (quasi) tutti - non parlo ovviamente di te e di nessuno in particolare- gli abbian sempre dato al Lapo del... e altri epiteti e titoli non riproducibili pena l'intervento del Moderatore , a partire dalla nota ed eccessiva dis-avventura di qualche anno fa . Anche qui sul forum : quando ostacolò il tram...
Pero' in altra occasione agevolò il trans :lol:
key-one ha scritto:
Alcuni arrivarono persino ad affermare che anche la vettura di Fiat , voluta con brillante intuizione dei gusti del pubblico da Lapo...
Ma siamo proprio sicuri che l'idea fu del diversamente lucido?
Io ricordo che un carroziere italiano (non ricordo il nome ) l'aveva già proposta la nuova 500, prima che Fiat decidesse di produrla.
Anzi, ci mise anche un sacco di tempo prima di decidersi.
La Fiat italiana è morta insieme a Giovanni Alberto Agnelli ed Edoardo Agnelli.
Strane morti entrambe, se vogliamo.
da Wikipedia
Giuseppe Puppo in "Ottanta metri di mistero - La tragica morte di
Edoardo Agnelli" scrive che da ben tre fonti diverse ha raccolto l'informazione che, poche settimane prima della morte di Edoardo, qualcuno cercò di fargli firmare un documento, in cui gli si chiedeva di rinunciare a tutti i suoi diritti di gestione in Fiat in cambio di un'ingente somma di denaro e immobili. Edoardo, dopo essersi consigliato con alcuni amici, si rifiutò di sottoscrivere.
E qui
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=24935
"E in un altro scritto Edoardo parla del proprio impegno in Fiat, dell?idea di affidare le competenze a una persona, sembra Marco Bava appunto che ne curava il profilo economico:
«Se il potere della nostra famiglia cadesse nelle mani sbagliate sarebbe una cosa estremamente pericolosa per questa nazione... Mio padre si è comportato benissimo fino ad oggi. Ma se non imposta la propria successione in maniera corretta anche lui dovrà rispondere delle proprie azioni e dare le sue spiegazioni davanti a Dio. Questo se lo deve mettere in testa».
Che è poi quello che è accaduto.
FIAT in mano agli Elkann ha fatto di tutto per distruggere la parte italiana dell'azienda, non investendo niente.
Tutti gli investimenti sono stati fatti all'estero. E tutti fuori dalla zona euro.
Sono scelte POLITICHE E GEOPOLITICHE (sponsorizzate da qualcuno).