Se non è uno shock per i tedeschi, vissuti, per diverse generazioni, nel mito di VW, poco ci manca. Perché, a detta non di un qualsiasi analista, ma del capo della casa di Wolfsburg, il marchio originale della Volkswagen ''non è più competitivo''. a causa dei costi elevati e della bassa produttività.
I 10 miliardi di tagli.."Con molte delle nostre strutture, processi e costi elevati preesistenti, non siamo più competitivi come marchio Volkswagen", ha detto Thomas Schaefer al personale, durante un incontro presso la sede della casa automobilistica..
Fiducia nel marchio a rischio
Un sondaggio pubblicato da Automobilwoche e condotto dall’istituto di ricerca d’opinione Civey su un campione di 2.500 persone scatta una fotografia preoccupante del grande gruppo tedesco e primo produttore automobilistico europeo. La maggioranza degli intervistati ritiene che Volkswagen sia realmente in crisi. Il 28% vede la Volkswagen «sicuramente» in crisi, il 25% dice invece «probabilmente sì». Il 24% è indeciso, mentre il 23% non condivide la visione negativa e opta per il «probabilmente no» (18%) e per il «no» (5%).
I 10 miliardi di tagli.."Con molte delle nostre strutture, processi e costi elevati preesistenti, non siamo più competitivi come marchio Volkswagen", ha detto Thomas Schaefer al personale, durante un incontro presso la sede della casa automobilistica..
Fiducia nel marchio a rischio
Un sondaggio pubblicato da Automobilwoche e condotto dall’istituto di ricerca d’opinione Civey su un campione di 2.500 persone scatta una fotografia preoccupante del grande gruppo tedesco e primo produttore automobilistico europeo. La maggioranza degli intervistati ritiene che Volkswagen sia realmente in crisi. Il 28% vede la Volkswagen «sicuramente» in crisi, il 25% dice invece «probabilmente sì». Il 24% è indeciso, mentre il 23% non condivide la visione negativa e opta per il «probabilmente no» (18%) e per il «no» (5%).