<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volete l'Alfa Romeo tedesca? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Volete l'Alfa Romeo tedesca?

rivendicatore2 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Ho votato Sì. Acquisterei una Giulietta se fosse di concezione tedesca.

anch'io, almeno avrebbe degli interni come dio comanda
ho votato si, tuttavia mi
pare che gli interni della Mito d Giulietta non siano affatto male; il
problema AR sono
la mancanza di modelli d motorizzazioni
 
Altra risposta secca : se proprio il gruppone Fiat non resce a far restare l'alfa Romeo italiana e a garantirle una vita confacente ai suoi natali, preferirei fosse Bmw ,più omogenea alla casa milanese per tipologia dei prodotti e sua eterna rivale .
Inoltre ,oltre alla qualità e affidabilità del prodotto , la casa di Monaco garantirebbe non solo la restaurazione dello schema a trazione posteriore caro agli alfisti doc, ma anche tutta l'esperienza in questo campo maturata nei 20 anni , invece qui persi dalla A.R.
D'altra parte nelle piccole , la cultura milanese nelle T.A ,vedi Mito ma anche Alfasud ,33 e145, sarebbe preziosa ai tedeschi.
20 miliardi a parte, un matrimonio perfetto :?: Saluti
 
MotoriFumanti ha scritto:
Qualcuno ha avuto la possibilità (un errore del forum) di votare più volte
114 voti non sono casuali! :?
Poco importa ,caro "Motori". Intanto "Marpionne" ,detto con tutto il rispetto e l'ironia, non si farà certo condizionare dai sondaggi su Internet , nella sua strategia applicata alla difficile guerra dell'auto. :!:
 
key-one ha scritto:
Altra risposta secca : se proprio il gruppone Fiat non resce a far restare l'alfa Romeo italiana e a garantirle una vita confacente ai suoi natali, preferirei fosse Bmw ,più omogenea alla casa milanese per tipologia dei prodotti e sua eterna rivale .
Inoltre ,oltre alla qualità e affidabilità del prodotto , la casa di Monaco garantirebbe non solo la restaurazione dello schema a trazione posteriore caro agli alfisti doc, ma anche tutta l'esperienza in questo campo maturata nei 20 anni , invece qui persi dalla A.R.
D'altra parte nelle piccole , la cultura milanese nelle T.A ,vedi Mito ma anche Alfasud ,33 e145, sarebbe preziosa ai tedeschi.
20 miliardi a parte, un matrimonio perfetto :?: Saluti

Scusa' e' una curiosita'
Ma ogni tanto salta fuori il discorso degli Alfisti....guarda che sono una razza praticamente estinta, chi ha avuto una Alfetta negli anni 70 oggi ha almeno 60 anni
 
key-one ha scritto:
Poco importa ,caro "Motori". Intanto "Marpionne" ,detto con tutto il rispetto e l'ironia, non si farà certo condizionare dai sondaggi su Internet , nella sua strategia applicata alla difficile guerra dell'auto. :!:
Bè, non hai torto. ;)
 
key-one ha scritto:
Altra risposta secca : se proprio il gruppone Fiat non resce a far restare l'alfa Romeo italiana e a garantirle una vita confacente ai suoi natali, preferirei fosse Bmw ,più omogenea alla casa milanese per tipologia dei prodotti e sua eterna rivale .
Inoltre ,oltre alla qualità e affidabilità del prodotto , la casa di Monaco garantirebbe non solo la restaurazione dello schema a trazione posteriore caro agli alfisti doc, ma anche tutta l'esperienza in questo campo maturata nei 20 anni , invece qui persi dalla A.R.
D'altra parte nelle piccole , la cultura milanese nelle T.A ,vedi Mito ma anche Alfasud ,33 e145, sarebbe preziosa ai tedeschi.ebbe farla
20 miliardi a parte, un matrimonio perfetto :?: Saluti
BMW non saprebbe che farsene di AR mentre VW portrebbe farla diventare, entro certi limiti, una sportiva anti BMW; certo, attualmente non dispone di TP ma ció credo sia dovuto solo a scelte industriali, non penso non ne abbiano la capacitá di crearne una ad hoc; non le mancano neppure i soldi.
Insomma, se hanno centrato l'obiettivo con Lambo, vuoi che non riescano con AR?
 
Da ex di Giulia super Ti e Alfetta 1,8 (acquistate nuove) ho risposto si, penso che per Alfa Romeo sarebbe finalmente la rinascita. Anche se devo ammattere che la Giulietta nuova è stato un gran bel salto di qualità, ma per la diffidenza che ho per la Fiat :( non mi sono fidato a prenderla.
 
spartacodaitri ha scritto:
key-one ha scritto:
Altra risposta secca : se proprio il gruppone Fiat non resce a far restare l'alfa Romeo italiana e a garantirle una vita confacente ai suoi natali, preferirei fosse Bmw ,più omogenea alla casa milanese per tipologia dei prodotti e sua eterna rivale .
Inoltre ,oltre alla qualità e affidabilità del prodotto , la casa di Monaco garantirebbe non solo la restaurazione dello schema a trazione posteriore caro agli alfisti doc, ma anche tutta l'esperienza in questo campo maturata nei 20 anni , invece qui persi dalla A.R.
D'altra parte nelle piccole , la cultura milanese nelle T.A ,vedi Mito ma anche Alfasud ,33 e145, sarebbe preziosa ai tedeschi.
20 miliardi a parte, un matrimonio perfetto :?: Saluti

Scusa' e' una curiosita'
Ma ogni tanto salta fuori il discorso degli Alfisti....guarda che sono una razza praticamente estinta, chi ha avuto una Alfetta negli anni 70 oggi ha almeno 60 anni

A giudicare dal "casa per casa" Alfa Romeo non si direbbe. E poi ci sono i fligli e i nipoti a volte più alfisti e tradizionalisti di padri e zii . Inoltre esistono i collezionisti e gli appassionati di auto classiche -di tutte le età- a tener vivo il ricordo . Infine anche i sessantenni ,visto il prolungamento della vita media e la sua efficenza , comprano auto o ne influenzano l'acquisto.Per ultimo vi sono gli estimatori della T.p a prescindere dalla marca , vedi vendite BMW e MB sul mercato mondiale per esempio. Saluti
 
itsmyo_pinion ha scritto:
key-one ha scritto:
Altra risposta secca : se proprio il gruppone Fiat non resce a far restare l'alfa Romeo italiana e a garantirle una vita confacente ai suoi natali, preferirei fosse Bmw ,più omogenea alla casa milanese per tipologia dei prodotti e sua eterna rivale .
Inoltre ,oltre alla qualità e affidabilità del prodotto , la casa di Monaco garantirebbe non solo la restaurazione dello schema a trazione posteriore caro agli alfisti doc, ma anche tutta l'esperienza in questo campo maturata nei 20 anni , invece qui persi dalla A.R.
D'altra parte nelle piccole , la cultura milanese nelle T.A ,vedi Mito ma anche Alfasud ,33 e145, sarebbe preziosa ai tedeschi.ebbe farla
20 miliardi a parte, un matrimonio perfetto :?: Saluti
BMW non saprebbe che farsene di AR mentre VW portrebbe farla diventare, entro certi limiti, una sportiva anti BMW; certo, attualmente non dispone di TP ma ció credo sia dovuto solo a scelte industriali, non penso non ne abbiano la capacitá di crearne una ad hoc; non le mancano neppure i soldi.
Insomma, se hanno centrato l'obiettivo con Lambo, vuoi che non riescano con AR?

Frenare la strategia anti BMW ,che tu stesso citi,di un concorrente come VW , non ti sembra abbastanza ? E poi con Alfa di qualità potrebbe espandere il mercato Usa e quello nord-sud medio -che sia- orientale . L'unico problema penso sia la grana :lol: , che credo Monaco nonostante la ripresa della locomotiva tedesca e delle vendite non abbia in misura sufficiente , a differenza di Volkswagen
 
Si, basta vedere come sono migliorate le Lamborghini...(e le Seat, le Skoda) anche se a livello di blasone, di marchio, di ritorno di immagine l'Audi non è che sia poi così inferiore all'Alfa Romeo. ne potrebbe fare benissimo a meno. Qui onestamente non si capisce ci ha bisogno di chi...
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Si, basta vedere come sono migliorate le Lamborghini...(e le Seat, le Skoda) anche se a livello di blasone, di marchio, di ritorno di immagine l'Audi non è che sia poi così inferiore all'Alfa Romeo. ne potrebbe fare benissimo a meno. Qui onestamente non si capisce ci ha bisogno di chi...
a me sembra chiaro; mentre si legge sulla homepage di 4r che il gruppo VW investirà quasi 52 mld di euro, abbiamo una AR senza futuro visto che i programmi sono terminati con la Giulietta. E con Marchionne che dice che "a livello di Bmw non ci arriviamo"; in effetti si sta concentrando negli Usa. Avremo quindi la Fiat con 3 o 4 modelli di basso segmento, una Lancia che sarà Chrysler e nessun programma su AR.
Quindi, in my opinion, si vede chi ha bisogno di chi....
 
A malincuore ma Si, penso che sarebbe meglio che passasse di mano ma solo se c'è un progetto valido di rilancio.
 
LMF ha scritto:
A malincuore ma Si, penso che sarebbe meglio che passasse di mano ma solo se c'è un progetto valido di rilancio.
se guardi 4r del mese scorso, troverai anche i (possibili) progetti. Tanto per cominciare poi......
 
Back
Alto