<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voglio il modello base! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Voglio il modello base!

Io giro ancora con un'auto semplice e spartana, anche più di quello che vorresti tu, solo che non è spaziosa.
E' una piccola utilitaria del 98 che ho da quando ero neopatentato; vetri elettrici solo all'anteriore; specchietti semplici che si regolano con la levetta interna sul relativo montante; nessun sensore di parcheggio o di altro tipo; nessuno schermo touch o non-touch, ha a malapena la radio che tanto non uso mai quindi per me pure quella è superflua, mi basta solo il semplice supporto a ventosa per lo smartphone quando mi serve il navigatore; comandi tutti manuali e analogici; cerchi in ferro neri senza borchie che tanto se si strisciano o si sporcano non mi frega niente e lo stesso vale per la carrozzeria che ormai è come la superficie lunare.
Come sistemi di sicurezza credo abbia solo l'abs e i due semplici airbag anteriori (oltre alle cinture ovviamente).

Le uniche cosa che da un po' di anni iniziano a starmi strette sono:
il climatizzatore che ha alcuni problemi che lo rendono poco "potente" e per me che soffro molto il caldo è una tortura, richiederebbe alcuni interventi di riparazione ma il costo è troppo elevato e supera il valore stesso dell'auto...
E il motore che è un piccolo 1.0, classico 4 cilindri aspirato dell'epoca da 60cv, di cui probabilmente ne sono sopravvissuti la metà e ormai fatica a mantenere le andature moderne; non che cerchi chissà quali prestazioni però magari con 80/90cv si riesce a svincolarsi meglio nelle strade con limiti più alti e magari quando devo fare quell'unico paio di sorpassi, al vecchietto e al camion.

Per il resto, pur essendo un ragazzo di 30 anni appassionato di tecnologia, non sento alcuna esigenza di avere un'auto moderna piena di schermi, funzioni e optional vari semplicemente perché sarebbero superflui per il mio utilizzo, anche in caso avessi i soldi per potermeli permettere.
che macchina è?
 
Io vorrei che cambiassero un sacco di cose nelle auto moderne.
A partire dai paraurti che siano tali e non parte integrante della carrozzeria. Poi vorrei che gli ADAS fossero inseriti in un menù personale ed impostabili definitivamente senza smarronarsi ad ogni avvio. Poi vorrei che le lamiere resistessero almeno a grandinate entro 1/1,5 cm di diametro non come adesso che se ti appoggi alla portiera rischi di ammaccarla. Poi vorrei che i costi dei ricambi venissero moderati per legge in base a parametri ben precisi e che le consegne degli stessi fossero regolate, sempre per legge, entro termini umani pena gravi multe per ogni disservizio. Il discorso potrei portarlo avanti ma non voglio tediarvi e mi limito alle cose più importanti.
 
vorrei avere la possibilità di trovare ricambi non originali più economici ma anche meno sofisticati, per esempio mi rubano i fari a led della 500X vorrei poterli comprare nuovi omologati ma dalla tecnologia più semplice tipo a incandescenza o con meno led (che non vuol dire meno visibili e meno efficaci), idem per specchietti e parti di carrozzeria. Un paraurti non originale dalla linea diversa ma gradevole fatto con meno componenti, con meno ornamenti.....sennò c'è il caro marketplace di facebook dove posso tranquillamente trovare fari sportelli cofani vetri ruote di "dubbia provenienza" che poi tanto dubbia non è.....ma tant'è.....
 
Poi vorrei che le lamiere resistessero almeno a grandinate entro 1/1,5 cm di diametro non come adesso che se ti appoggi alla portiera rischi di ammaccarla.
Spero di non doverla mai mettere alla prova ma mi sembra che la lamiera della sandero sia bella stagna, non cede per un'occhiataccia, come succedeva per certe auto francesi del passato e a quanto pare altre moderne che non nomino, lo si dice qui:emoji_grin:
 
incuriosito so andato a giracchiare in rete e quindi il responso di sito noto di usate pare nel mercato europeo sono 6 macchine tedesche e tre francesi.....anni fa....(compresi cloni)

nel 2025 ?

edit: che poi, pensandoci, tre isofix affiancati .....se succede incidente ...carneficina ?
non credo li mettano affiancati...sulla mia normale station sono 2 dietro e uno davanti...
 
Imho oggi acquistare una vettura usata con troppi anni non conviene.
E ormai se si cerca la semplicità è difficile trovarla su modelli recenti.
Si può dire che è il progresso baby ma imho in certi casi il progresso ha portato anche dotazioni superflue che hanno fatto salire molto i prezzi.
 
Imho oggi acquistare una vettura usata con troppi anni non conviene.
E ormai se si cerca la semplicità è difficile trovarla su modelli recenti.
Si può dire che è il progresso baby ma imho in certi casi il progresso ha portato anche dotazioni superflue che hanno fatto salire molto i prezzi.

Non è una regola generale. Io personalmente preferisco un'auto di 15 anni ad una nuova. Ci sono produttori ( es. Toyota e Hyundai-kia) che hanno dato il meglio in quegli anni. Ho una coreana di 20 anni pagata un cesto di noci (cit. Agricolo) che mi porta a spasso da 5 anni senza particolari problemi. E sono passeggiate di 400km a botta.
 
Back
Alto