<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voglia di Porsche | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Voglia di Porsche

Funziona cosi' anche qui....il prezzo lo contratti come se la comprassi (praticamente negozi per conto della societa' di leasing che poi qui e' quasi sempre una "costola" della casa costruttrice) mentre il valore di rientro non e' negoziabile, viene calcolato sulla base dei km del contratto).
Il tasso di interesse e' normalmente un pelo piu' alto rispetto all'acquisto. Puoi decidere se versare un'acconto (money down) ed abbassare la rata.
Al termine del periodo concordato puoi acquistare l'auto o restituirla senza discussioni (non deve presentare danni gravi, altrimenti c'e' una penale, ma normale usura). Praticamente paghi solo il periodo di svalutazione del mezzo. Per gente a cui piace avere sempre l'auto "fresca" e' la soluzione ideale...stabilisci quale e' la rata mensile che ti puoi permettere (sul leasing non conviene mai versare acconti, metti tutto nella pagamento mensile) ed hai sempre un'auto nuova e senza rischi per le tue tasche di noie mecaniche...non solo, molte case offrono pure la manutenzione compresa nel prezzo ad es. BMW.
Spesso ti offrono pure incentivi prima della fine del periodo di nolo per prendere un'altra auto anticipatamente (ti "azzerano" le rate finali), tattica molte volte usata da case concorrenti.
Altri incentivi comuni (la Triade usa questa tattica pesantemente) sono i valori "gonfiati" di rientro rispetto al mercato per incentivare i leasing ad avere una rata bassa...praticamente e' uno sconto "alla fine".....famoso il caso di molte Serie 3 con una rata mensile piu' bassa rispetto ad una Accord o una Camry. BMW dava via le 320i per $199 al mese.
L'unico problema e' "l'obbligatorieta'" alla sostituzione quando magari non c'e' nulla in quel momento che ti piaccia particolarmente.....a me e' successo di tenere un'auto piu' a lungo del previsto perche' il mercato non offriva nulla di interessante.

Guarda qui non se ne parla di "azzerare" le ultime rate, se ci perdi succede e basta, basta coprire con i contanti il gap tra il saldo leasing e la ripresa della concessionaria...

Io con il sistema leasing mi trovo benissimo e ho unicamente sbagliato con le prime auto: la prima auto in CH l'ho acquistata in contanti, la seconda in leasing ma con tanto anticipo, poi sempre meno. L'attuale l'ho comprata come segue: non ricordo quanto fosse l'importo a prezzo pieno ma se non erro era 67'000 franchi scontato (forse 81'000 a prezzo pieno, ricordo di aver spuntato il 20% sul lordo IVA), 25'000 km annui, rata di 1000 franchi mensili (tasso 2.9%) su 4 anni, saldo finale 21'000. Considerato che ho perso totalmente la poesia con questo pachiderma diesel penso che darò quei 21'000 e me la terrò. Anche qui la triade concede 10 anni (max 100'000 km) di servizi gratuiti (si pagano i liquidi) compreso tutto (anche i freni) tranne gli pneumatici. Non credo che percorreremo 25'000 km annui ma non importa... l'auto è comoda. Negli ultimi 10 anni ho cambiato 6 auto, a 37 anni posso dire con certezza che mi spiace buttar via soldi in questa maniera.

Per tornare sull'argomento del 3d, la Macan è un veicolo meravigliosamente bello secondo me. L'ho valutata con attenzione ma non l'avrei mai presa a gasolio e NON volevo più un benzina, presa coscienza del fatto che ce ne sarà sempre uno più performante e godurioso, portandomi a cambiare veicolo come a me è capitato, troppe volte.
 
Guarda qui non se ne parla di "azzerare" le ultime rate, se ci perdi succede e basta, basta coprire con i contanti il gap tra il saldo leasing e la ripresa della concessionaria...

Io con il sistema leasing mi trovo benissimo e ho unicamente sbagliato con le prime auto: la prima auto in CH l'ho acquistata in contanti, la seconda in leasing ma con tanto anticipo, poi sempre meno. L'attuale l'ho comprata come segue: non ricordo quanto fosse l'importo a prezzo pieno ma se non erro era 67'000 franchi scontato (forse 81'000 a prezzo pieno, ricordo di aver spuntato il 20% sul lordo IVA), 25'000 km annui, rata di 1000 franchi mensili (tasso 2.9%) su 4 anni, saldo finale 21'000. Considerato che ho perso totalmente la poesia con questo pachiderma diesel penso che darò quei 21'000 e me la terrò. Anche qui la triade concede 10 anni (max 100'000 km) di servizi gratuiti (si pagano i liquidi) compreso tutto (anche i freni) tranne gli pneumatici. Non credo che percorreremo 25'000 km annui ma non importa... l'auto è comoda. Negli ultimi 10 anni ho cambiato 6 auto, a 37 anni posso dire con certezza che mi spiace buttar via soldi in questa maniera.

Per tornare sull'argomento del 3d, la Macan è un veicolo meravigliosamente bello secondo me. L'ho valutata con attenzione ma non l'avrei mai presa a gasolio e NON volevo più un benzina, presa coscienza del fatto che ce ne sarà sempre uno più performante e godurioso, portandomi a cambiare veicolo come a me è capitato, troppe volte.
Un auto in leasing, al di là dell'anticipo iniziale che teoricamente potrebbe essere piccolo a piacere, conviene impostarla con un certo chilometraggio annuale, bollo, assicurazione, e manutenzione compresa e con valore residuo solo 1%. In tal caso c'è solamente da valutare l'importo delle rate mensili.
 
Francamente dal sognare una 911 e poi scendere addirittura ad una Golf GTI, c'erano tantissimi passi intermedi abbordabili e ben piu' gratificanti....opinione personale ovviamente....
Ognuno fa quello che puo'. Passaggi intermedi? fatti ma tutti alla fine pochissimo gratificanti per la perdita cospicua del valore all'atto della vendita,specialmente per me che viaggio con tali auto sui 1000km all'anno.
 
Un auto in leasing, al di là dell'anticipo iniziale che teoricamente potrebbe essere piccolo a piacere, conviene impostarla con un certo chilometraggio annuale, bollo, assicurazione, e manutenzione compresa e con valore residuo solo 1%. In tal caso c'è solamente da valutare l'importo delle rate mensili.

In Italia la formula leasing da te citata sa di noleggio, in Svizzera il leasing è inteso in modo differente (ma so che anche in Italia si sta diffondendo): la manutenzione compresa è garantita solo dai marchi premium/luxury (anzi nemmeno tutti) e comunque il costo è spalmato sul prezzo d'acquisto più elevato delle generaliste.

La manutenzione è quindi di norma a tuo carico (e in ogni caso se compresa l'hai pagata).

L'assicurazione è a tuo carico (obbligatoria la casco totale), così come l'imposta di circolazione.

L'importo finale è conseguenza dei valori eurotax, dei km percorsi e degli anni naturalmente. Più alzi la rata e più basso sarà (puoi fare anche solo 1000 franchi). Il senso del leasing è però stabilire un importo convenuto che sarà rispettato dalla concessionaria, la quale anche in caso di minor valore dovrà riprendersi il veicolo (in ottime condizioni).

Questa è sostanzialmente la tutela maggiore. Se avessi acquistato la mia in contanti in caso di rivendita tra 4 anni l'importo non sarebbe quello del saldo di fine leasing, a meno di doverla vendere a privati.

Qui poi con le fluttuazioni del franco che si apprezza sull'euro (o, come in questo periodo, si deprezza) il valore delle auto è un terno al lotto. Ci sono persone che con il cambio a 1.5 CHF per 1 EUR hanno acquistato auto in contanti da 100'000 franchi che solo un paio di anni dopo sono state vendute nuove dalle concessionarie per 85'000 grazie agli euro bonus per l'apprezzamento del franco, facendo sprofondare i valori di ripresa al baratro.

In ultimo, la garanzia del veicolo è quella di fabbrica, un leasing 4 anni non corrisponde per forza ad una garanzia di 4 anni. Se VW da 2 anni e il leasing fosse di 4 avresti 2 anni di eventuali malfunzionamenti a tuo carico. È buona norma estendere la garanzia per tutta la durata del leasing, anche con l'auto più affidabile.

In buona sostanza è un finanziamento con valore garantito finale (e tassi di interesse più bassi del classico credito al consumo), per il resto l'auto è intestata a te (ma non puoi rivenderla fino a quando non l'avrai saldata definitivamente) e a te spetta ogni onere.

L'unico vantaggio del credito al consumo sta nel fatto che gli interessi debitori (media del 7%) puoi detrarli abbassando il tuo reddito imponibile, e facendo i pignoli non sei obbligato ad assicurarti in casco totale (sfido chiunque non sia ricco, e intendo RICCO, a non assicurare anche solo 30-40'000 franchi di auto con una casco totale, soprattutto in Svizzera dove officine e carrozzerie lavorano a 150 franchi l'ora di media).
 
Ultima modifica:
Ognuno fa quello che puo'. Passaggi intermedi? fatti ma tutti alla fine pochissimo gratificanti per la perdita cospicua del valore all'atto della vendita,specialmente per me che viaggio con tali auto sui 1000km all'anno.

Quindi la Cayman che desideravi (ricordo bene?) non l'hai presa. :emoji_disappointed:
 
Comunque un'A3 va benissimo come spazio e bagagliaio per una famiglia di 4 persone. Se lo sfizio è per una porsche, porsche sia, ma quelli sono i costi. Prendendola usata non è un bagno di sangue nel rivenderla. Certo è usata, ma a qualcuno piace così. Io preferisco una
ka+ nuova rispetto a una ferrari usata, ma io sono particolare, perchè non trovo mai usate le auto come quelle che io rivendo.

Mah...proprio parlando di Porsche, proprio per la natura e la clientela dell'auto, se ne trovano molte usate in condizioni davvero spettacolari. Sia recenti, sia da collezione. Ovviamente a prezzo adeguato.
 
Ma allora il discorso è questo. Non navigo nelloro ma se valuto l'acquisto di un bene e perché me lo posso permettere, senza che questo imponga sacrifici alla mia famiglia perché deve essere uno sfizio mio. Il mio sogno è sempre stato il 911, ho 40 magari fra 10 anni lo comprerò, adesso ne ho 41 ho due figli di 4 e 7 anni e mille impegni (nuoto bicicletta palestra sci etc). Un 911 adesso sarebbe come una moto, la userei solo io, non me la goderei nemmeno. Magari quando i miei figli saranno autonomi lame la potrò godere con mia moglie per qualche weekend. Questo per rispondeee a chi critica la scelta della macan. Per il momento vorrei quel benedetto stemma sul volante più per sfizio che per altro. Non nego che l'audi è una signora auto. Asta e avanza, ma giusto coccolarsi un po'.... non bevo non fumo non ho vizi. Posso prendere 20000€ e souttaneameli in un anno o due? Si ne vale la pena? È soggettivo
Visto che cmq te lo puoi permettere ben sapendo che è una bella spesa.....fallo.
Oggi puoi, del doman non v'è certezza:emoji_blush:
 
Capisco i desideri, ma bisogna fare i conti per bene e qualcuno ha detto che se fai i conti, forse non puoi permmettertela. Io ho sempre desiderato una 911 nuova e sono stato molto vicino all'acquisto, ma poi sempre non ho potuto. ora a 67 anni mi sono accontentato di una Golf gti, ben differente ma mi consolo che la genesi dei due marchi hanno molto in comune e oggi fanno parte dello stesso gruppo.
Magra consolazione:emoji_grin:
 
Back
Alto