<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vile superbollo, non ti temo! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vile superbollo, non ti temo!

in ogni auto c'è un progetto con relative specifiche equilibrate tra loro.e che devono essere rispettate...

Come faceva notare Guastatore, era un esempio riferito a operazioni tipo restomod di auto classiche, dove il progetto risente del suo tempo. Ovvio che modifiche sostanziali su un'auto moderna difficilmente hanno un senso "tecnico", a meno che non si tratti di elaborazioni da corsa, ma è un altro discorso. Resta il fatto che, sempre IMHO, tra il "libertarismo" USA dove quattro sciamannati possono aprire un buco nel telaio per farci entrare un motore grande il doppio dell'originale e le pastoie italiane che impediscono di cambiare anche una lampadina, una ragionevole via di mezzo ci potrebbe anche stare.
 
le pastoie italiane che impediscono di cambiare anche una lampadina,
Hai già fatto cenno di problemi a cambiare le lempadine. Io ci vedo poco, e spesso mi tocca viaggiare di notte e con tempo inclemente. Ho sempre cercato lampadine di alta qualità e ad alta resa ma omologate... idem per cerchi, pneumatici molle ammorizzatori, filitri scarichi e candele... e non mi pare di avere avuto auto lente o inguidabili... IMHO
 
Il mercato libero delle elaborazioni in USA ha portato enormi benefici in termini di costi e di qualita' nel mercato dei kit di elaborazione (dai motori alle sospensioni, freni, equipaggiamento di bordo, etc..) con aziende di una certa dimensione (un nome su tutti: Hennessey), maestranze altamente preparate tecnicamente e capacita' R&D non indifferenti.

L'appeal di vetture d'epoca modernizzate a dovere e' anche il fatto di possedere automobili davvero uniche ed altamente personalizzate.

Guardate questa fantasstica modernizzazione di una Pontiac Firebird del 1973 con un motore da 1200 CV ma anche sospensioni in lega leggera, retrotreno multilink, freni Brembo, etc...

635483255170320274-fire1.jpg


1200hp-pontiac-firebird-sells-for-cheap-at-chicago-auction.jpg


6862608416_626001f13f_b.jpg


Pontiac-Firebird-Restomod-engine.jpg
 
ribadisco in ogni auto c'è un progetto con relative specifiche equilibrate tra loro.e che devono essere rispettate... se prendi una moto è ancora più pressante... basta pensare che un disco maggiorato o potenziato mette in crisi la forcella... idem con la potenza del motore... il tuning deve essere fine... a me quelli che prendono la 600 di nonno e ci fanno il dragster mi fanno cascare le braccia...
Dovrebbe farti cascare le braccia la famosa 500 a cui hanno messo motore e trasmissione di una Lamborghini.
 
Guardate questa fantasstica modernizzazione di una Pontiac Firebird del 1973 con un motore da 1200 CV ma anche sospensioni in lega leggera, retrotreno multilink, freni Brembo, etc...
C'è un progetto con tanto di calcoli ed uno sviluppo da collaudatore dietro a questo esemplare? Se no è come una casa autocostruita ma non progettata e senza agibilità... io non ci vivrei...
 
Il mercato libero delle elaborazioni in USA ha portato enormi benefici in termini di costi e di qualita' nel mercato dei kit di elaborazione (dai motori alle sospensioni, freni, equipaggiamento di bordo, etc..) con aziende di una certa dimensione (un nome su tutti: Hennessey), maestranze altamente preparate tecnicamente e capacita' R&D non indifferenti.

L'appeal di vetture d'epoca modernizzate a dovere e' anche il fatto di possedere automobili davvero uniche ed altamente personalizzate.

Guardate questa fantasstica modernizzazione di una Pontiac Firebird del 1973 con un motore da 1200 CV ma anche sospensioni in lega leggera, retrotreno multilink, freni Brembo, etc...

635483255170320274-fire1.jpg


1200hp-pontiac-firebird-sells-for-cheap-at-chicago-auction.jpg


6862608416_626001f13f_b.jpg


Pontiac-Firebird-Restomod-engine.jpg
Io mi sarei accontentato di mettere 5 marce e 4 freni a disco.
 
Il mercato libero delle elaborazioni in USA ha portato enormi benefici in termini di costi e di qualita' nel mercato dei kit di elaborazione (dai motori alle sospensioni, freni, equipaggiamento di bordo, etc..) con aziende di una certa dimensione (un nome su tutti: Hennessey), maestranze altamente preparate tecnicamente e capacita' R&D non indifferenti.

L'appeal di vetture d'epoca modernizzate a dovere e' anche il fatto di possedere automobili davvero uniche ed altamente personalizzate.

Guardate questa fantasstica modernizzazione di una Pontiac Firebird del 1973 con un motore da 1200 CV ma anche sospensioni in lega leggera, retrotreno multilink, freni Brembo, etc...

635483255170320274-fire1.jpg


1200hp-pontiac-firebird-sells-for-cheap-at-chicago-auction.jpg


6862608416_626001f13f_b.jpg


Pontiac-Firebird-Restomod-engine.jpg

Che dici di questa Challenger del 1970?


01-1523635496560.jpg


A me piace un sacco....
 
Siamo nati nel paese sbagliato, il problema nostro di fondo è questo...che tanto "sputiamo" sull'America...ma è li che dovevamo nascere...

Per carità....meglio essere nati da queste parti, anche perché, salvo una muscle car ogni tanto (peraltro dalle nostre parti non è che supercar ne manchino...) la produzione automobilistica ammerigana è di una tristezza unica....
 
Per carità....meglio essere nati da queste parti, anche perché, salvo una muscle car ogni tanto (peraltro dalle nostre parti non è che supercar ne manchino...) la produzione automobilistica ammerigana è di una tristezza unica....

....tempo di aggoirnare la tua conoscenza delle auto Americane di almeno 20 anni...e poi comunque Paopazzo parlava di America in generale (automobilisticamente parlando) e non limitata alla sola produzione a stelle e strisce.Per fugare ogni dubbio, sono (ovviamente e ci mancherebbe) felicissimo di essere nato in Italia... ;-)
Che automobilisticamente sia il paese dei bengodi lo negano solo quelli che non conoscono un tubo di questa realta' ed i rosiconi.
 
C'è un progetto con tanto di calcoli ed uno sviluppo da collaudatore dietro a questo esemplare?


Si.
Ovviamente non parabonabile ad un'auto del genere che provenga direttamente da una casa costruttrice ma ti posso garantire che non si ribalta alla prima curva o si spacchi il telaio in 2....
Certo non e' un'auto aggiornata agli standard di crash test odierni come scocca.
 
Ultima modifica:
Si.
Ovviamente non parabonabile ad un'auto del genere che provenga direttamente da una casa costruttrice ma ti posso garantire che non si ribalta alla prima curva o si spacchi il telaio in 2....
Certo non e' un'auto aggiornata agli standard di crash test odierni come scocca.
Non metto in dubbio...ma non capisco come si possa acquistare un muscle far d'epoca...resataurarla...pagare un progettista ed un collaudatore per provare soluzioni migliorative con pezzi diversi o addirittura artigianali e modificare per cercare la soluzione migliore.. tra pezzi consulenze e manodopera costa come una supercar... sarà...
 
Back
Alto