<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> video accelerazione 520d Touring (184 cv) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

video accelerazione 520d Touring (184 cv)

blackshirt ha scritto:
ho fatto una prova con la mia 147 baracca 1.9 120cv 5m con all'attivo 122.000km e in ripresa 80/160 impiega 17 secondi... :shock:

hai spento l'aria condizionata :?: :D
non sarebbe comunque male x 120cv non automatico.....
comunque senza offesa per la tua rispettabilissima auto non possiamo confrontarla con un 520d .....dai blecche!
interessante invece quanto farebbe bellicapelli perchè la nuova 520d dovrebbe essere su quei tempi ,probabilmente un pò meglio
 
Vado a Monaco sull'autobahn oggi a pranzo.

Però vi dico subito che ad occhio e croce, ad 80 in VI, la turbina è in apnea, nel senso che il motore viaggerà probabilmente sotto i 1500 giri, quindi sottocoppia ( e credo sia così anche per un 530d manuale ).

Salvo traffico farò una prova in V e VI. Ciao.
 
flankker66 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ho fatto una prova con la mia 147 baracca 1.9 120cv 5m con all'attivo 122.000km e in ripresa 80/160 impiega 17 secondi... :shock:

Oggi faccio una prova con la mia.....

aspettiamo con curiosità.
secondo me sei sui 14
zeus dovrebbe essere sugli 8/9

Qui mi sembra che ne impieghi 7 da 80 a 160

http://www.youtube.com/watch?v=3bsn1pn1QBI
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Vado a Monaco sull'autobahn oggi a pranzo.

Però vi dico subito che ad occhio e croce, ad 80 in VI, la turbina è in apnea, nel senso che il motore viaggerà probabilmente sotto i 1500 giri, quindi sottocoppia ( e credo sia così anche per un 530d manuale ).

Salvo traffico farò una prova in V e VI. Ciao.

naaa,devi partire in terza come nel video,altrimenti blekke ci prende x il kiulo.
lui per fare il tempo ha sfruttato anche una leggera discesa 8)
 
io ho fatto 4^ dagli ottanta ai 140 e poi ho inserito la 5^ il tratto era perfettamente (o quasi) pianeggiante, ho fatto la prova con il clima spento... :lol:
 
flankker66 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ho fatto una prova con la mia 147 baracca 1.9 120cv 5m con all'attivo 122.000km e in ripresa 80/160 impiega 17 secondi... :shock:

comunque senza offesa per la tua rispettabilissima auto non possiamo confrontarla con un 520d .....dai blecche!

senza ombra di dubbio alcuno, era solo per dire che uno che prende una 5er (e spende 100.000.000 di lire) si aspetta un motore consono, e IMHO questo non lo è.... ;)
 
:shock: come in terza?! Aspettate, che io il video non me lo ricordo, pensavo fosse una ripresa in VI.

Come ve la devo fare la prova, ripresa dal basso o accelerazione a regime di coppia ottimale?
 
blackshirt ha scritto:
io ho fatto 4^ dagli ottanta ai 140 e poi ho inserito la 5^ il tratto era perfettamente (o quasi) pianeggiante, ho fatto la prova con il clima spento... :lol:

Ma allora non è una prova di ripresa a marcia fissa come fa 4R.... è un'accelerazione. Vabbeh, farò un po' di prove in vario modo, a fantasia. Una prova in VI ( che farà pena ), una in V che sarà meglio, ed un'accelerazione a partire dai 2000giri ottimali ( ad occhio e croce in IV, con cambiata in V ).
 
blackshirt ha scritto:
flankker66 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ho fatto una prova con la mia 147 baracca 1.9 120cv 5m con all'attivo 122.000km e in ripresa 80/160 impiega 17 secondi... :shock:

comunque senza offesa per la tua rispettabilissima auto non possiamo confrontarla con un 520d .....dai blecche!

senza ombra di dubbio alcuno, era solo per dire che uno che prende una 5er (e spende 100.000.000 di lire) si aspetta un motore consono, e IMHO questo non lo è.... ;)

karo blekke ho scritto innumerovoli volte che una 530d touring futura a 68k è molto cara mentre una 520d touring futura a 60k è costosissima :x
questo perchè perdi il lato emozionale della cosa,insomma la 520d è dignitosissima è forse + adatta ai tempi ma 60k con poca emozione...
quindi conordo con te.
intendevo dire che il confronto prestazionale con la tua o con la serie1 non ha senso.è molto + azzeccato quello di bellicapelli
ciao
 
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
io ho fatto 4^ dagli ottanta ai 140 e poi ho inserito la 5^ il tratto era perfettamente (o quasi) pianeggiante, ho fatto la prova con il clima spento... :lol:

Ma allora non è una prova di ripresa a marcia fissa come fa 4R.... è un'accelerazione. Vabbeh, farò un po' di prove in vario modo, a fantasia. Una prova in VI ( che farà pena ), una in V che sarà meglio, ed un'accelerazione a partire dai 2000giri ottimali ( ad occhio e croce in IV, con cambiata in V ).

ora occhio a farti male ;)
ne basta una 3a/4a
da 80 la spinta ottimale è in terza,
comunque visto che vai in germania falle pure tutte :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
:shock: come in terza?! Aspettate, che io il video non me lo ricordo, pensavo fosse una ripresa in VI.

Come ve la devo fare la prova, ripresa dal basso o accelerazione a regime di coppia ottimale?

parti dalla coppia ottimale. come sul video.... ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
io ho fatto 4^ dagli ottanta ai 140 e poi ho inserito la 5^ il tratto era perfettamente (o quasi) pianeggiante, ho fatto la prova con il clima spento... :lol:

Ma allora non è una prova di ripresa a marcia fissa come fa 4R.... è un'accelerazione. Vabbeh, farò un po' di prove in vario modo, a fantasia. Una prova in VI ( che farà pena ), una in V che sarà meglio, ed un'accelerazione a partire dai 2000giri ottimali ( ad occhio e croce in IV, con cambiata in V ).

Quanti cavalli ha la tua 520???
 
Back
Alto