cfedericoc ha scritto:
skamorza ha scritto:
cfedericoc ha scritto:
Io "sparo" la mia! Secondo me è solo una questione di trazione, e di consegnienza di aderenza dei pneumatici al suolo, specie in curva, l'auto tende a scivolare di più. In discesa ci può essere un uso più intenso dei freni, ma tutto è relativo. In caso di manovre di emergenza è meglio avere l'auto in trazone perchè si perde meno la direzionalità dell'auto, in ogni caso se si perde il controllo della direzionalità allora si dovrebbe schiacciare comunque la frizione fino in fondo. Nessuna differenza all'uso dei controlli elettroniche che agiscono sui freni, la differenza può esserci in quelli che posso agire sull'erogazione del gas, tipo il controllo della trazione. In conclusione è più pericoloso viaggiare a folle, ma non follemente pericoloso se la velocità è comunque abbastanza moderata alle condizioni stradali e dell'auto.
un conto è "sparare la propria" un altro è dare informazioni corrette.
in caso di manovra d'emergenza proprio l'utilizzo del pedale del gas (dunque la trazione ) finisce per causare i danni maggiori. in particolar modo con auto moderne e sistemi elettronici di controllo è indispensabile premere la frizione. punto. poi ognuno faccia come crede. io faccio ciò che è il primo insegnamento di qualsiasi corso di guida sicura. la pressione del pedale della frizione viene definita come la manovra che elimina il 50% dei problemi in caso di emergenza. se per voi è poca cosa continuate a scalare le marce mentre dovere evitare un platano. ciao.
Io credo che un forum si può definire tale appunto perché ognuno può esprimere le proprie opinioni.
Una manovra di emergenza non è necessariamente una frenata di emergenza. Se io sto scodando in discesa sulla neve preferisco fare una manovra a due piedi che insegnano al corso di off-road piuttosto che schiacciare la frizione. Se poi sei un istruttore di guida sicura allora spiegaci che rischi abbiamo a viaggiare in folle in discesa?
bisogna capirsi: dire "se io sto scodando in discesa sulla neve....." non significa nulla. se quella situazione è d' emergenza ovvero sto uscendo di strada, sto investendo una persona, sto andando addosso ad una vettura allora queste sono situazioni di emergenza e affrontandole come tali è necessario schiacciare il pedale della frizione. se invece si tratta di guida poco consona alla situazione ma comunque "sotto controllo", allora è ovvio che le manovre da fare sono altre, ma parliamo di guida sportiva, non di situazioni di pericolo.
mi spiego meglio, se io voglio affrontare una salita divertendomi è naturale che alla prima scodata per sovrasterzo di potenza non andrò a premere la frizione ma agirò principalmente sullo sterzo dosando l'acceleratore. ciao.