cfedericoc ha scritto:Io "sparo" la mia! Secondo me è solo una questione di trazione, e di consegnienza di aderenza dei pneumatici al suolo, specie in curva, l'auto tende a scivolare di più. In discesa ci può essere un uso più intenso dei freni, ma tutto è relativo. In caso di manovre di emergenza è meglio avere l'auto in trazone perchè si perde meno la direzionalità dell'auto, in ogni caso se si perde il controllo della direzionalità allora si dovrebbe schiacciare comunque la frizione fino in fondo. Nessuna differenza all'uso dei controlli elettroniche che agiscono sui freni, la differenza può esserci in quelli che posso agire sull'erogazione del gas, tipo il controllo della trazione. In conclusione è più pericoloso viaggiare a folle, ma non follemente pericoloso se la velocità è comunque abbastanza moderata alle condizioni stradali e dell'auto.
primo il controllo di trazione esiste su macchine tipo ferrari e bmw m3 le nostre auto hanno un sistema di anti pattinamento , l'antipattinamento intervine sull'alimentazione del motore fino a che non pattinano piu