Per carità...
Meglio la Honda CL500, esempio, che almeno è fatta in Giappone e non in India come l'inglese... e costa anche meno....
![]()
Però siamo a 190 kg.
Per carità...
Meglio la Honda CL500, esempio, che almeno è fatta in Giappone e non in India come l'inglese... e costa anche meno....
![]()
Per carità...
Meglio la Honda CL500, esempio, che almeno è fatta in Giappone e non in India come l'inglese... e costa anche meno....
![]()
Però siamo a 190 kg.
Si ma addio agilità, io preferisco mezzi leggeri, altrimenti fatichi, poi dipende anche dall'esperienza e dalla stazza della persona.Peso è stabilità.... la GB 350 ne pesa 178, le RE sono sui 200 e oltre, le Brixton 500 variano dai 180 ai 200 a seconda del modello... anche una Yanaha MT 03 sta sui 170 kg, così come la Versys 300.
Se vuoi andare su pesi minori devi scendere molto di cilindrata... e cv... esempio la Kawasaki Meguro è sui 140kg., ma è un 230cc da 18 cv, seppur dall'aspetto retrò e ben fatta.... direi l'erede della Suzuki Tu 250x
![]()
Sì è un po' più grande e pesante. Sai che mi avevano detto che buona parte della serie 500 di Honda che arriva in Europa è prodotta in Thailandia. Non ho però altre info e vedo che dal web si fa fatica a reperirne.
da una moto da 85cv e 215 kg ad una con 50 cv e 180 kg
è normale, si comincia parlando di carote e si finisce al bollito, succede mooolto soventePerò siamo OT a manetta che poi Zeno ci chede il ban....![]()
Bandit 650 ad iniezione e sono passato ad una ER5. Cmq hai ragione anche la sella conta, quella della er5 è più bassa o almeno tocco meglio a terra. E' vero OT chiudo quiLa mia Versys pesa 215 kg... che moto avevi e con cos'hai fatto il downsizing?
A me non sono tanto i chili che disturbano, quanto l'altezza da terra della sella, difatti la prossima sarà sicuramente più bassa che poi gli anni passano...
Peso è stabilità....
Che il peso significhi stabilità è molto discutibile, basti pensare alle moto da gara che ricercano la massima leggerezza nonostante le prestazioni mostruose. Nella pratica, l'unico vantaggio percepibile di una moto pesante è che risente meno dei movimenti di chi ci sta sopra avendo la gran parte della massa in basso, ma è un "vantaggio" che si paga caro per molti altri aspetti.A mio pare la stabilità è anche dettata dalle geometrie e dal telaio della moto.
No, anzi!Però siamo OT a manetta che poi Zeno ci chede il ban....![]()
La Vespa, dicevamo.è normale, si comincia parlando di carote e si finisce al bollito, succede mooolto sovented'altra parte se si torna sulla vespa, si risponde e si torna in tema...
Mi sa che uniamo a: la scimmia centaura
Che il peso significhi stabilità è molto discutibile
streak1 - 44 secondi fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa