<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vespa P150X | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Vespa P150X

La Vespa, dicevamo.
I difetti sono quelli che avete elencato.
Instabile, frenata inesistente, sbilanciata, lenta, poco sicura (soprattutto se guidata senza testa), tutt'altro che affidabile.

Nel mio caso se ne aggiunge uno.

E' piccola, maledettamente piccola, nel garage praticamente la sposto di peso, ma con me sopra non è un bel vedere per quanto riguarda le proporzioni...

O forse non è lei ad essere piccola...
ne trovassi una di quelle dell'inizio, col faro sul parafango senza pagarla un'enormità sarei tentato, la px l'hanno fatta fino all'altro ieri:emoji_smile:
 
Mi sa che uniamo a: la scimmia centaura
Avete un po' la mania di "compattare", ammettilo, creando così delle discussione-monstre da migliaia di risposte che a quel punto quasi nessuno legge più integralmente.
Lascia perdere, Fausto..... queste discussioni non sono uguali, questa oltretutto è anche in off-topic quindi "libera" di suo, ma poi non è un peccato mortale che ne esistano due diverse anche se simili.
 
ne trovassi una di quelle dell'inizio, col faro sul parafango senza pagarla un'enormità sarei tentato, la px l'hanno fatta fino all'altro ieri:emoji_smile:
Fosse per me avrei continuato col PX (o anche col px) pure oggi, come fece la versione indiana, ovvero evolvendo il motore a 4t e magari poi ad iniezione per rispettare le norme. Lo so, probabilmente strvolgerei forse un punto cardine ovvero il motore a 2t, però con quella linea...è un super classico e ha un fascino incredibile ma manterrei assolutamente il cambio manuale a 4 marce.
 
Massì, mi sto rendendo conto che il 99% delle incazzature sono per cose banali, per le quali non vale certo la pena ammalarsi.

E anche la rincorsa al denaro, alla produzione, se poi non ti godi la vita...

Ad una cliente, ultimamente, ho detto che se volevo lavorare in emergenza facevo domanda al 118, e il caffè si prende al bar.

Se mi chiedi una consulenza devi darmi il tempo di verificare ed approfondire il problema, per le risposte seduta stante c'è internet e facebook.

Aggratisse
 
La Vespa, dicevamo.
I difetti sono quelli che avete elencato.
Instabile, frenata inesistente, sbilanciata, lenta, poco sicura (soprattutto se guidata senza testa), tutt'altro che affidabile.
Soprattutto la frenata non ti fa paura, nel traffico d'oggi ? c'è da starci veramente attenti...... mio fratello ci fece un incidente, anche se risoltosi con una caduta, con la Vespa 50, quando uno per girare gli tagliò la strada.
 
Soprattutto la frenata non ti fa paura, nel traffico d'oggi ? c'è da starci veramente attenti...... mio fratello ci fece un incidente, anche se risoltosi con una caduta, con la Vespa 50, quando uno per girare gli tagliò la strada.
Forse le ultime PX col freno a disco davanti non avevano grossissimi problemi, date le prestazioni ed il peso ridotto. Un limite è anche la ruota da soli 10 pollici che non permette grandi dimensioni di freni.

Io guido un motorino che danno per 85 kg (quindi circa 20 kg meno della vespa px) a secco con ruote da 10 pollici, con impianto misto. Dietro frena bene in realtà, davanti va strizzato, il disco è piccolo. Con una moto 125 anni 80 e 120 kg di peso che posseggo, sempre con impianto misto, di grossi problemi di frenata non ne ho ma il rischio è il bloccaggio per via anche delle ruote strette.
 
ne trovassi una di quelle dell'inizio, col faro sul parafango senza pagarla un'enormità sarei tentato, la px l'hanno fatta fino all'altro ieri:emoji_smile:
Io imparai a guidare una moto proprio su una di quelle, una Vespa 125 del 1952 di mio nonno, con la ruota di scorta dietro :
Cattura.jpg
 
Peso è stabilità.... la GB 350 ne pesa 178, le RE sono sui 200 e oltre, le Brixton 500 variano dai 180 ai 200 a seconda del modello... anche una Yanaha MT 03 sta sui 170 kg, così come la Versys 300.

Se vuoi andare su pesi minori devi scendere molto di cilindrata... e cv... esempio la Kawasaki Meguro è sui 140kg., ma è un 230cc da 18 cv, seppur dall'aspetto retrò e ben fatta.... direi l'erede della Suzuki Tu 250x

1025_meguro_w230MEGURO_S1_RS_resulte.webp

Guerrilla dichiara 173 in ordine di marcia.
 
Guerrilla dichiara 173 in ordine di marcia.
In Selladi settembre infatti ha fatto un confronto con la Speed 400, sono moto molto simili, la Triumph un po' più compatta e quindi leggera (rilevarono 10 kg in meno) ed in generale un po' più sportiveggiante.
La Guerrilla 450 mi piace di più come linea e ha un'abitabilità superiore. Una moto forse un filo più matura come destinazione. Ma trovo per i miei gusti interessanti entrambe. Sono solo limitate in autostrada ma non è il loro campo.
 
Avete un po' la mania di "compattare", ammettilo, creando così delle discussione-monstre da migliaia di risposte che a quel punto quasi nessuno legge più integralmente.
Lascia perdere, Fausto..... queste discussioni non sono uguali, questa oltretutto è anche in off-topic quindi "libera" di suo, ma poi non è un peccato mortale che ne esistano due diverse anche se simili.

Non si tratta di mania, ma di evidenza delle dinamiche delle discussioni

Con discussioni molto simili, a volte ci si perde e non si capisce dove si sta rispondendo; si riprende un discorso iniziato in un altro topic, e così via

Compattare spesso aiuta ad avere discussioni più ordinate e piacevoli

Detto questo questa sulla vespa si può tranquillamente lasciare, magari limitando gli OT a quelli fisiologici
 
Back
Alto