Mi inserisco nella discussione per chiarire il mio punto di vista sull'argomento.
In passato, io stesso ho espresso un giudizio critico su alcuni particolari, non pregiatissimi, che avevo notato sulla mia Jazz. In particolare mi riferivo oltre che alla verniciatura esterna, anche alla scelta di plastiche interne facilmente deperibili. Tali critiche però, nel mio caso, scaturivano dalla ricerca di una "quasi perfezione" che reputo nelle possibilità di HONDA e prendono le mosse da una piena soddifazione di base sugli altri aspetti salienti della vettura.
In sintesi... consapevole della realtà descritta dallo stimato meipso sulle congenite problematiche delle attuali vernici per auto, è pur vero che pochissime marche sono "meno peggio" delle altre. Il mio auspicio era quello di vedere la HONDA annoverata tra queste (soprattutto perchè il target di cliente a cui punta, in genere, non è quello che vuole risparmiare a tutti i costi sul prezzo di acquisto), mentre invece penso di poter dire che, allo stato attuale, sia al livello medio-basso.
Detto ciò, però, mi sento di suggerire a coloro che hanno espresso dubbi sulla qualità dell'auto, al punto di non volerla più comprare, una riflessione... E' ormai un anno che l'attuale versione della JAZZ è in vendita. Su queste pagine, su di essa, si è letto di tutto... Chi dice che è troppo rigida di sospensioni, per altri è troppo morbida, chi dice che non frena, chi dice che frena troppo, chi apprezza il cambio rapido e sportivo, come altri lo giudicano troppo lento, che si lamenta del pomello piccolo o del supporto lombare e degli specchietti troppo grandi o che non si ripiegano col telecomando, o chi si lamenta che, in sbandata controllata, non permette una manovra "tacco-punta" accettabile o chi critica che la plancia non si intona con la borsetta di moda (

scherzo ovviamente).
Ma mi sembra di poter dire che, tra tutti questi "problemi" ,non ci sia il benchè minimo accenno ad un guasto, ad un difetto importante, ad una anomalia funzionale, ad un "qualcosa" che abbia lasciato "qualcuno" per strada!
E, la stessa identica cosa, la ritrovo sul forum delle HONDA a due ruote (sono anche possessore di un Silver Wing), dove tutti discutono, amabilmente, di prestazioni, migliorie, di accessori da montare, di gite piacevoli ,di qualche cigolio o rumorino... ma mai di rotture, guasti, problemi insormontabili.
Perciò, per quanto mi riguarda, non posso che ringraziare il buon vecchio Soichiro, i suoi successori ed i suoi compatrioti, perchè continuano a fare il loro lavoro con la dovuta attenzione e ci fanno dormire tranquilli, almeno sulla affidabilità dei nostri mezzi.
Saluti