cobracobra ha scritto:albelilly ha scritto:il colore è identico all'originale, bisogna solo avere l'accortezza di scuotere a lungo, moooolto a lungo e con forza il contenitore, la vernice depositandosi si separa e per ripristinare la giusta miscelazione che porta alla perfetta tonalità di colore occorre un po' di tempo (e di "ginnastica" di bracciofaberjazz ha scritto:CapitanKira ha scritto:E' vero anche a me è saltata la vernice sopra il paracolpi della portiera guidatore.
Eppure quando apro la portiera sto sempre attenta a non sbatterla contro qualcosa.
Molto sottile e delicata.
Dovrei comprarmi quei pennarelli da ritocco dello stesso colore per coprire le parti lese.
Quanto potrebbe costare?
Purtroppo il problema è che sono gli altri che non fanno attenzione quando ti sbattono addosso la portiera nei parcheggi :x.
Comunque io il "kit da ritocco" l'ho comprato originale Honda dal concessionario e l'ho pagato intorno ai 5 Euro. Devi ordinarlo con il giusto codice vernice, che dovrebbe figurare sul libretto dell'auto. E' arrivato dopo tre giorni dall'ordine. Certo .... non è che il colore sia perfettamente uguale, ma almeno copre il nero della plastica (specie dei paraurti) nel punto dove la vernice è saltata del tutto :?.)
Se si avesse lo spessore della vernice del set fai da te questo problema relativo alla vernice sottilissima non esisterebbe perche' non essendo affatto tutti carrozzieri,senza esagerare lo strato che copre i nostri graffi ,dopo un paio d'ore risulta evidente ma anche secondo me peggiora il risultato finale perche' la vernice del set ,nonostante averla mossa il piu' velocemente possibile prima di stenderla con l'incorporato pennellino è sempre piu' corposa e spessa per cui crea un grasino,che non lo si asporta poiche' se lo si facesse verrebbe anche meno la lucidita'.a differenza di altri set di vernice quello di honda non ha i due componenti separati ma uniti in unico colore.saremo cosi' costretti ad asportarla piu' volte con la carta a vetro finissima per metalli ma il risultato sara' comunque mediocre.
quando fai i piccoli ritocchi NON devi usare il pennellino in dotazione ma uno molto più piccolo, in alcuni casi è meglio un cotton fiocc (pulisci orecchie).
Se hai dato troppa vernice basta una spatolina di plastica per togliere(ovviamente a vernice fresca appena applicata) l'eventuale eccesso, e pulire le eventuali sbavature con un semplice straccio, dopo alcune ore, (il giorno dopo è meglio), una leggerissima carteggiatura con carta abrasiva BAGNATA n° 1200, una passata di polish per lucidare tutta la parte ed il gioco è fatto ,,,,,,
Ovvio che ci vuole una buona manualità: a patto che il danno non sia troppo grande, ti assicuro che i risultati sono assolutamente decorosi