<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VERGOGNA TOYOTA! Sostituzione Batteria in garanzia, tempi ETERNI!! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

VERGOGNA TOYOTA! Sostituzione Batteria in garanzia, tempi ETERNI!!

Qualcuno di voi ha dovuto cambiare le batterie di un auris di recente? quanto ha dovuto aspettare?

  • meno di 2 mesi

    Votes: 0 0,0%
  • più di 2 mesi

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    0
No, è esattamente il contrario.
La garanzia è che Io costruttore progetto un insieme che funziona con i componenti che scelgo e dico io e, con questi componenti, ti garantisco che funzioni correttamente per X anni e nel caso te lo riparo gratis. Se tu decidi di cambiare dei pezzi scegliendoli fra quelli che aggradano a te, io non ti garantisco più nulla, a meno che non sia tu a dimostrare che le rotture non dipendano dal pezzo che hai montato tu.
Ma questo vale per inverter, pacco batterie, MG1 e MG2. Non certo per una 12V. E non si e' mai sentito che una 12V danneggi il pacco batterie. U2511 ha indicato come procedere senza resettare nulla e la concessionaria neanche se ne accorgerebbe. Cosi' com'e' tutto da dimostrare che se un cliente segue alla lettera quello che dice la concessionaria, questa gli passa l'intervento in garanzia senza obiettare. Ci sono stati gia' alcuni casi di concessionarie che hanno fatto problemi coi clienti in regola. Aggiungo infine che tutto il discorso della garanzia e' soggetto al superamento dell'hybrid check annuale che, lo ricordo, un cliente puo' decidere di fare a pagamento per 60 euro in concessionaria e fare i tagliandi dal suo meccanico generico, oppure fa i tagliandi in concessionaria e l'hybrid check e' incluso nel prezzo. Ora vi chiedo: se un cliente fa l'hybrid check a pagamento, l'officina va prima a smontare il sedile posteriore per vedere che 12V e' montata?
 
Ultima modifica:
Ma questo vale per inverter, pacco batterie, MG1 e MG2. Non certo per una 12V.
Vale per tutto. Se l'auto è in garanzia ed hai usato pezzi non originali, perdi la garanzia e poi nel caso sarai te a dover dimostrare che il tuo pezzo in qualche modo non abbia danneggiato o contribuito a danneggiare il resto del veicolo che s'è guastato.
E ci mancherebbe pure...
 
Quindi secondo te se un cliente avesse un problema con l'auto, la concessionaria prima di passare in garanzia l'intervento (ammesso che voglia farlo) esamina l'auto ai raggi x a caccia di pezzi non originali? E parliamo di tutto: dall'inverter all'ultima lampadina passando per ammortizzatori, 12V, sensori vari, ecc. Davvero?
 
Beh diverse termiche montano le AGM
Quelle con S&S e recupero dell'energia in frenata, quelle con S&S semplice hanno delle più economiche EFB. Adesso spopolano le mild hybrid, che gestiscono avviamento e recupero energia con delle microbatterie al litio ed hanno la 12v che capita: ad esempio, le Fiat mild hybrid con il 1.0 firefly montano una EFB, non una AGM sia per economicità che per il calore del vano motore, poco adatto ad una AGM.
 
Ma questo vale per inverter, pacco batterie, MG1 e MG2. Non certo per una 12V. E non si e' mai sentito che una 12V danneggi il pacco batterie.
Il pacco batterie no, ma potrebbe danneggiare il convertitore DC/DC che è parte integrante dell'inverter.

Comunque il discorso spesso non è a livello di officina quanto di casa madre. Se devi far valere la garanzia su un pezzo che costa un bel po' come il gruppo inverter, prima di passare la sostituzione in garanzia sicuramente faranno le pulci attaccandosi anche a una batteria 12V non originale.

In ogni caso 350 euro non mi sembra un prezzo congruo anche per un intervento ufficiale. Sentirei un'altra officina autorizzata Toyota e magari il customer care. Ho un forte dubbio che quell'officina ci marci parecchio.
 
Il pacco batterie no, ma potrebbe danneggiare il convertitore DC/DC che è parte integrante dell'inverter.

Comunque il discorso spesso non è a livello di officina quanto di casa madre. Se devi far valere la garanzia su un pezzo che costa un bel po' come il gruppo inverter, prima di passare la sostituzione in garanzia sicuramente faranno le pulci attaccandosi anche a una batteria 12V non originale.
Ritengo che un elettrauto che sa fare un minimo il suo lavoro sappia che batteria montare e non mi aspetto che il cliente vada a comprare una batteria a caso per spendere poco. Riguardo alla garanzia e' sicuramente possibile che la concessionaria si attacchi ad una 12v non originale per non fare l'intervento in garanzia, ma deve anche dimostrare che quella 12V ha causato il problema.
 
Il pacco batterie no, ma potrebbe danneggiare il convertitore DC/DC che è parte integrante dell'inverter.

Comunque il discorso spesso non è a livello di officina quanto di casa madre. Se devi far valere la garanzia su un pezzo che costa un bel po' come il gruppo inverter, prima di passare la sostituzione in garanzia sicuramente faranno le pulci attaccandosi anche a una batteria 12V non originale.

In ogni caso 350 euro non mi sembra un prezzo congruo anche per un intervento ufficiale. Sentirei un'altra officina autorizzata Toyota e magari il customer care. Ho un forte dubbio che quell'officina ci marci parecchio.
Precisamente.
In ogni caso è il principio che conta: io ti vendo un prodotto e ti garantisco che funzioni correttamente, eventualmente aggiustandotelo a spese mie, a patto che non venga manomesso e che eventuali manutenzioni ordinarie e straordinarie vengano eseguite secondo le modalità (scelta dei ricambi e delle procedure) da me approvati. Il che mi pare sacrosanto.
 
Ritengo che un elettrauto che sa fare un minimo il suo lavoro sappia che batteria montare e non mi aspetto che il cliente vada a comprare una batteria a caso per spendere poco. Riguardo alla garanzia e' sicuramente possibile che la concessionaria si attacchi ad una 12v non originale per non fare l'intervento in garanzia, ma deve anche dimostrare che quella 12V ha causato il problema.

Purtroppo in una gara ad attaccarsi anche alla qualità dell'aria aspirata dal motore pur di non far valere la garanzia, non mi sorpenderebbe sentirmi dire che quella batteria ha assorbito troppa corrente facendo saltare i transistor del convertitore.
 
Precisamente.
In ogni caso è il principio che conta: io ti vendo un prodotto e ti garantisco che funzioni correttamente, eventualmente aggiustandotelo a spese mie, a patto che non venga manomesso e che eventuali manutenzioni ordinarie e straordinarie vengano eseguite secondo le modalità (scelta dei ricambi e delle procedure) da me approvati. Il che mi pare sacrosanto.
Tutto vero nel mondo ideale, cosi' come il cliente si aspetta che la concessionaria passi in garanzia senza fiatare se c'e' un problema, e invece e' gia' successo che non e' cosi'. Per cui alla fine vale la pena farsi rapinare un poco alla volta per non pagare (e non e' detto che non succeda) 2.500 euro di pacco batterie eventuale e, statisticamente, raro che accada di sostituirlo con bassi chilometraggi, quando alla fine potresti aver gia' pagato lo stesso importo a Toyota per pezzi rigorosamente originali? Secondo me no: cosi' come Toyota ha fiducia nel suo sistema ibrido da garantirlo fino a 15 anni obbligando i clienti a pagare caro determinati interventi e/o tagliandi, io allo stesso modo ho fiducia nel suo sistema ibrido da non sottostare alle condizioni di garanzia. Parere personale.
 
Ultima modifica:
In ogni caso 350 euro non mi sembra un prezzo congruo anche per un intervento ufficiale. Sentirei un'altra officina autorizzata Toyota e magari il customer care. Ho un forte dubbio che quell'officina ci marci parecchio.
Quello è un prezzo che ho già sentito chiedere e mi sono fatto l'idea che sia quello sia che tu chieda una 45 che una 70 o 90.

L'unica spiegazione possibile sono gli alti costi di trasporto se quella batteria si trova nei magazzini asiatici, arabi o giapponesi come avviene per troppi ricambi.
Mi chiedo che fine abbiano fatto i magazzini europei .. io credo siano stati dismessi o usati solo come punto di passaggio e non ci sia più stoccaggio.
Ho anche il sospetto che il "Just in time" si sia trasferito anche sui ricambi e mi pare d'aver letto qualcosa relativa al TPS (Toyota product system) che credo sia stato sposato un po' da tutti i costruttori.
 
Con fabbriche in Inghilterra, Francia, Turchia e, mi pare Russia, dubito che Toyota non abbia pezzi di ricambio in Europa. Puo' succedere per i pacchi batterie e gli inverter, ma non per ricambi minori. Io un sensore AFS l'ho pagato 600 euro e non perche' arrivava dal Giappone, e anche se fosse e' comunque un prezzo spropositato.
 
Con fabbriche in Inghilterra, Francia, Turchia e, mi pare Russia, dubito che Toyota non abbia pezzi di ricambio in Europa. Puo' succedere per i pacchi batterie e gli inverter, ma non per ricambi minori. Io un sensore AFS l'ho pagato 600 euro e non perche' arrivava dal Giappone, e anche se fosse e' comunque un prezzo spropositato.
Per divertimento.
YoshiParts ... non c'è disponibilità di tutti i ricambi a magazzino ... incredibile.
Megazip .. pesca nei vari store globali e puoi scegliere dove acquistare. Si ferma ai veicoli del 2018 e anche qui la maggior parte dei ricambi viene data per esaurita.
https://yoshiparts.com/parts/car/to...osition","LHD"],["model_mark","G"]]&chapter=4
 
Secondo me sta garanzia decennale sta incutendo una paura folle in certi clienti che abboccano a tutto quello che impongono le concessionarie che invece ci lucrano allegramente.
assolutamente d'accordo con te. L'ho scritto pure io a piu' riprese qui e sui gruppi FB di Yaris/Yaris Cross dove partecipo. Qui capita veramente poco ma li fuori sui gruppi FB la "sudditanza" non c'e' solo sui tagliandi obbligatori ma anche su cose come la formula di finanziamento e relativi prodotti "appiccicati" tipo le costose assicurazioni incendio e furto e gli stessi tagliandi.
Che poi rateizzati ad alti interessi scopri che sono stati pagati un 10% in piu' del valore a preventivo.
A forza di scriverlo , quando lo chiedono , pian piano stanno iniziando pure loro a diventare critici
verso queste forme di acquisto.
 
Con fabbriche in Inghilterra, Francia, Turchia e, mi pare Russia, dubito che Toyota non abbia pezzi di ricambio in Europa. Puo' succedere per i pacchi batterie e gli inverter, ma non per ricambi minori. Io un sensore AFS l'ho pagato 600 euro e non perche' arrivava dal Giappone, e anche se fosse e' comunque un prezzo spropositato.
pero' quello fa parte del gioco di comprare un auto di lusso. Pure questo mi pare ne discutemmo all'epoca quando ho letto che hai comprato la tua macchina.
E' come se io comprassi un Audi A6 3.0TDI , oppure un Audi A7. Sono cosciente che se faccio fare gli interventi a loro i prezzi saranno spropositati in relazione al lavoro fatto. Un chirurgo plastico di fama nazionale prende meno di quei signori.
 
E' vero ma io intendevo dire che la provenienza dal Giappone non c'entra, ma e' solo il badge sull'auto che fa lievitare il prezzo. Tuttavia per quanto uno compri un'auto premium, viene da chiedersi appunto perche' un pezzo (non la mandopera in se' che comunque e' cara e lo sapevo) lo debba pagare 10 volte di piu' di quanto lo trovi in rete e io purtroppo l'ho scoperto dopo. Lo stesso discorso vale per la lampadina anabbagliante allo xeno: non e' mica un pezzo originale Lexus, perche' deve costare 10 volte di piu' in concessionaria?
 
Back
Alto