<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VERGOGNA TOYOTA! Sostituzione Batteria in garanzia, tempi ETERNI!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

VERGOGNA TOYOTA! Sostituzione Batteria in garanzia, tempi ETERNI!!

Qualcuno di voi ha dovuto cambiare le batterie di un auris di recente? quanto ha dovuto aspettare?

  • meno di 2 mesi

    Votes: 0 0,0%
  • più di 2 mesi

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    0
Toyota Yaris Cross del 2021. Ho provato ad aprire il coperchio sotto il sedile posteriore per verificare di che batteria si tratta ma l'etichetta non è visibile, bisogna smontarla. In ogni caso sentito nuovamente l'officina del multimarca da cui ho preso l'auto, sostengono che batterie non originali sull'ibrido danno problemi e non vogliono montare una batteria equivalente. Mi dicono che il costo è di 350 euro (!!!!) e che non ci sono altre soluzioni sicure. È un gran caos, nessuno che vuole prendersi responsabilità e ragionare. Ma se questi sono i costi per mantenere un auto ibrida, concordo che ha poco senso. Oltre il disagio creato.
Queste sono chiacchiere per spillarti i soldi: qualsiasi ibrida Toyota e Lexus può montare batterie 12v non originali. Io l'ho fatto con la Prius e anche altri l'hanno fatto con altri modelli e nessuno ha mai avuto problemi. E il discorso vale anche per altri ricambi a parte i componenti del sistema ibrido. Ma non puoi rivolgerti ad un elettrauto, un negozio di ricambi che offra il montaggio e ti dia la fattura? Poi scusa l'officina del multimarca si rifiuta di montare una batteria non originale che gli porti tu e loro quella originale dove la prendono visto che non sono loro il concessionario Toyota? A me non sembra normale tutta sta storia.
 
Ultima modifica:
Toyota Yaris Cross del 2021. Ho provato ad aprire il coperchio sotto il sedile posteriore per verificare di che batteria si tratta ma l'etichetta non è visibile, bisogna smontarla. In ogni caso sentito nuovamente l'officina del multimarca da cui ho preso l'auto, sostengono che batterie non originali sull'ibrido danno problemi e non vogliono montare una batteria equivalente. Mi dicono che il costo è di 350 euro (!!!!) e che non ci sono altre soluzioni sicure. È un gran caos, nessuno che vuole prendersi responsabilità e ragionare. Ma se questi sono i costi per mantenere un auto ibrida, concordo che ha poco senso. Oltre il disagio creato.
La macchina è nuova e sofisticata. È in garanzia. Sono tanti, ma spendi quei 350€ e tieniti la tua serenità. Metti che succede qualcosa e per sta benedetta batteria non te lo passano. Per chiarire, questa batteria originale solo uno dei due concessionari la tiene in casa subito pronta al montaggio? L'altro no?
 
La macchina è nuova e sofisticata. È in garanzia. Sono tanti, ma spendi quei 350€ e tieniti la tua serenità. Metti che succede qualcosa e per sta benedetta batteria non te lo passano. Per chiarire, questa batteria originale solo uno dei due concessionari la tiene in casa subito pronta al montaggio? L'altro no?
anch'io la penso così, ormai è in ballo e gli tocca ballare...potrà tenere presente la cosa quando cambierà la macchina e buonanotte!
 
Io non sono d'accordo: per me non esiste essere obbligato a una 12v a 350 euro quando posso pagare 1/3 per una di concorrenza. A forza di questo "pizzo" uno oggi e un' altro domani va a finire che paghi comunque l'equivalente di un pacco batterie che magari non dovrai mai sostituire ma hai pagato il salasso lo stesso. Posso capire se fosse un componente ibrido che neanche si trova di concorrenza, ma una comune 12v che si cambia in tutte le auto per me non ha senso.
 
Toyota Yaris Cross del 2021. Ho provato ad aprire il coperchio sotto il sedile posteriore per verificare di che batteria si tratta ma l'etichetta non è visibile, bisogna smontarla. In ogni caso sentito nuovamente l'officina del multimarca da cui ho preso l'auto, sostengono che batterie non originali sull'ibrido danno problemi e non vogliono montare una batteria equivalente. Mi dicono che il costo è di 350 euro (!!!!) e che non ci sono altre soluzioni sicure. È un gran caos, nessuno che vuole prendersi responsabilità e ragionare. Ma se questi sono i costi per mantenere un auto ibrida, concordo che ha poco senso. Oltre il disagio creato.

Monta una batteria prodotta dalla Mutlu da 35Ah. Purtroppo sono batterie note per la scarsa affidabilità e i forum sono pieni di casi simili al tuo.
La batteria è di tipo CaCa ( cioè con piastre drogate cal Calcio anzichè al Molibdeno ) con acido libero ( non è una AGM come sulla Yaris terza serie ).
Il formato della batteria è LN0 ( ossia base quadrata da 17,5 cm per 19,5 di altezza ).
Ci sono sul mercato delle alternative da 44/45Ah marcate Yuasa, Varta ( B36 ) e Bosch.
Sono batterie che si trovano facilmente sul mercato a prezzi di 70-80 euro.
Quindi, pur con il ricarico che potrebbe applicare la concessionaria, 350 Euro è un prezzo totalmente non giustificato.
 
La macchina è nuova e sofisticata. È in garanzia. Sono tanti, ma spendi quei 350€ e tieniti la tua serenità. Metti che succede qualcosa e per sta benedetta batteria non te lo passano. Per chiarire, questa batteria originale solo uno dei due concessionari la tiene in casa subito pronta al montaggio? L'altro no?
Fra l'altro la batteria originale che gli monterebbero è sempre una poco affidabile Mutlu da 35Ah o una Yuasa da 35Ah con qualità costruttive ben diverse rispetto alla Yuasa 5202 da 45Ah
 
Quindi come si dice dalle mie parti, cornuto e bastonato: non solo fanno pagare il salasso, ma la batteria é pure scarsa.
 
Perché una batteria 12v per l'ibrida dovrebbe costare più di quella per una termica? È pure più piccola. Io comunque piuttosto che spendere 350 euro per la batteria rinuncio alla garanzia.
1) Perchè le termiche "pure" si accontentano di una normale piombo acido, al limite una EFB, mentre le Full Hybrid adottano delle più costose AGM.
2) Perchè proprio il fatto che siano in genere più piccole comporta una minor diffusione, sono quindi più costose perchè la tiratura è minore.
 
Nessuno ti obbliga a mettere una AGM anche se é consigliabile. Io non l'ho fatto nella Prius. Il motivo é di sicurezza in caso di tamponamento, ma non ci sono incompatibilitá di funzionamento con una normale.
 
Concordo sia con chi dice che è una follia ed un approfittarsene per il costo richiesto paragonato all'equivalente non marchiata Toyota sia con chi scrive che, per evitare di far decadere la garanzia e magari, in caso di problematiche, attaccarsi al fatto che non è stata montata una batteria "originale" ci si trovi ora costretti a dover montare una batteria che ti fanno pagare molto, oltretutto dopo avere aspettato più di 2 settimane per assenza del ricambio e mille tribolazioni, sia in Toyota che in altre due officine interpellate. Purtroppo quando ci si trova con un problema si pensa solo ad una soluzione pur di risolvere dato che l'auto serve, ma di certo tutta questa storia sarà utile per scelte future e mi auguro che questo confronto sia stato utile anche per altri sia come "denuncia" sia come scambio informazioni. Ringrazio tutti.
 
Si peró io dico: se tu comprassi una di quelle consigliate da Wilson e andassi da un elettrauto o altra officina a farla montare. Mi auguro che non accada, ma se fra 3, 4 o 5 anni avessi un problema alla batteria di trazione, porti l'auto in Toyota, io non penso che vadano a controllare quale 12V sia montata. E anche se lo facessero, tu puoi sempre esibire la fattura della 12V e del montaggio. Voglio dire che é fuori dal mondo che venga invalidata la garanzia per un ricambio non originale soggetto ad usura come la 12V.
 
Back
Alto