<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VERGOGNA TOYOTA! Sostituzione Batteria in garanzia, tempi ETERNI!! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

VERGOGNA TOYOTA! Sostituzione Batteria in garanzia, tempi ETERNI!!

Qualcuno di voi ha dovuto cambiare le batterie di un auris di recente? quanto ha dovuto aspettare?

  • meno di 2 mesi

    Votes: 0 0,0%
  • più di 2 mesi

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    0
assolutamente d'accordo con te. L'ho scritto pure io a piu' riprese qui e sui gruppi FB di Yaris/Yaris Cross dove partecipo. Qui capita veramente poco ma li fuori sui gruppi FB la "sudditanza" non c'e' solo sui tagliandi obbligatori ma anche su cose come la formula di finanziamento e relativi prodotti "appiccicati" tipo le costose assicurazioni incendio e furto e gli stessi tagliandi.
Che poi rateizzati ad alti interessi scopri che sono stati pagati un 10% in piu' del valore a preventivo.
A forza di scriverlo , quando lo chiedono , pian piano stanno iniziando pure loro a diventare critici
verso queste forme di acquisto.
Saro' strano io ma non concepisco il fatto di non poter comprare un' auto in contanti e rateizzare quasi tutto l'importo in mini rate per anni andando a pagare molto di più alla fine con interessi mostruosi e facendo sacrifici su altre spese nella vita quotidiana. Non sono contrario alla rateizzazione in assoluto, ma farla su importi esagerati si.
 
Saro' strano io ma non concepisco il fatto di non poter comprare un' auto in contanti e rateizzare quasi tutto l'importo in mini rate per anni andando a pagare molto di più alla fine con interessi mostruosi e facendo sacrifici su altre spese nella vita quotidiana. Non sono contrario alla rateizzazione in assoluto, ma farla su importi esagerati si.
Dipende, due Vag di mia moglie con una quota a tasso zero (ovviamente l'istruttoria la paghi, quindi zero non è....) alla fine spalmi una parte del costo su più anni, vantaggioso direi....non la senti altro che calare il chicco in unica soluzione, visto che poi oggi le macchine costicchiano assai.....ovvio che se devo calare a rate 35k per una citycar.....in comode rate.....
 
Dipende, due Vag di mia moglie con una quota a tasso zero (ovviamente l'istruttoria la paghi, quindi zero non è....) alla fine spalmi una parte del costo su più anni, vantaggioso direi....non la senti altro che calare il chicco in unica soluzione, visto che poi oggi le macchine costicchiano assai.....ovvio che se devo calare a rate 35k per una citycar.....in comode rate.....
Quello lo capisco ed e' conveniente. Io intendo dire rateizzazioni con tassi del 6% o 8,5%. Anche l'istruttoria a 200-300 euro perche'? Che senso ha che il cliente debba pagare l'apertura di una pratica di finanziamento? Dov'e' oggettivamente il costo di aprirla? E' solo un altro modo per spillare soldi, come il coperto al ristorante.
 
Quello lo capisco ed e' conveniente. Io intendo dire rateizzazioni con tassi del 6% o 8,5%. Anche l'istruttoria a 200-300 euro perche'? Che senso ha che il cliente debba pagare l'apertura di una pratica di finanziamento? Dov'e' oggettivamente il costo di aprirla? E' solo un altro modo per spillare soldi, come il coperto al ristorante.
In teoria l'istruttoria è una tutela per chi eroga in quanto "indaga" la solvibilità, in teoria ti fanno pagare la tua stessa onorabilità....inutile avventurarsi nei meandri di ste cose qua....
 
Leggevo sul forum Lexus UK dove diversi hanno problemi con la batteria servizi, e non ho mai sentito di concessionarie che fanno tutte queste storie (tipo decadimento della garanzia... la batteria servizi è di fatto un consumabile e se rispetta le specifiche del produttore per quale motivo dovresti vietarmi il cambio?). Ricordo che diversi l'hanno sostituita autonomamente senza avere poi problemi in seguito. Chiaramente le specifiche devono essere le stesse.
Comunque poi diventa anche una questione personale... io ad esempio ho una soglia di tolleranza, cioè faccio sempre una valutazione "cosa mi costa in più" e "quanto dovrò rompermi le scatole per": se questo rapporto è accettabile io opto per pagare l'obolo. In questo caso parliamo di 100-200 euro e potrei anche pagare. Ovviamente poi quando sarà il momento me lo ricorderò e lo farò valere (a fine ciclo auto, o prima, si fanno le somme e si valuterà se mandare a ramengo il marchio o no).
 
Ultima modifica:
Precisamente.
In ogni caso è il principio che conta: io ti vendo un prodotto e ti garantisco che funzioni correttamente, eventualmente aggiustandotelo a spese mie, a patto che non venga manomesso e che eventuali manutenzioni ordinarie e straordinarie vengano eseguite secondo le modalità (scelta dei ricambi e delle procedure) da me approvati. Il che mi pare sacrosanto.
Sì ma nessuno può costringere il cliente a cambiare la batteria servizi in concessionaria... altrimenti non ci sarebbe la possibilità di fare tagliandi (parlo della garanzia legale) fuori dalle officine autorizzate se così fosse. Se uno la sostituisce con una considerata idonea perché dovrebbero fare storie (considerato poi che i problemi spesso ci sono per via della dubbia qualità di quelle originali, in specialmodo quelle prodotte in Europa, in Turchia se non ricordo male)?
 
Ultima modifica:
Buongiorno, anche io ho un problema simile. Sto aspettando da più di due settimane una batteria servizi della mia auto, tra l'altro fuori garanzia. Il concessionario Toyota di zona sa dirmi solo che non dipende da loro e di lamentarmi con Toyota.
La tua auto ha la funzionalità keyless attiva? Da quanto ho capito, anche leggendo su Lexus, uno dei fattori che incide maggiornamente è il mantenimento attivo di questa funzionalità. Se ce l'hai ti consiglio di disattivarla (non ho mai capito che problema ci sia ad aprire la portiera utilizzando il tastino della chiave), anche per una questione di sicurezza. Avevo letto di un tizio che aveva fatto dei test e questo era proprio uno degli aspetti più "drenanti" delle piccole batterie che mettono sulle full hybrid.
 
Sì ma nessuno può costringere il cliente a cambiare la batteria servizi in concessionaria... altrimenti non ci sarebbe la possibilità di fare tagliandi (parlo della garanzia legale) fuori dalle officine autorizzate se così fosse. Se uno la sostituisce con una considerata idonea perché dovrebbero fare storie?
Il problema sorge nel caso di cancellazione di alcuni parametri durante il cambio della 12V. Tuttavia come gia' spiegato da U2511 basta collegare una batteria in parallelo e non viene cancellato nulla. Mi pare comunque che i suddetti parametri vengano ristabiliti percorrendo un certo numero di km. poi e' possibile che dopo tot anni e km se si ha un problema la concessionaria si attacchi alla 12V non originale, ma dovrebbe proprio andare a guardarci e giustificare che il problema e' proprio la 12V. Non so io non mi preoccuperei.
 
Il problema sorge nel caso di cancellazione di alcuni parametri durante il cambio della 12V. Tuttavia come gia' spiegato da U2511 basta collegare una batteria in parallelo e non viene cancellato nulla. Mi pare comunque che i suddetti parametri vengano ristabiliti percorrendo un certo numero di km. poi e' possibile che dopo tot anni e km se si ha un problema la concessionaria si attacchi alla 12V non originale, ma dovrebbe proprio andare a guardarci e giustificare che il problema e' proprio la 12V. Non so io non mi preoccuperei.
E magari uno ne ha montata pure una di qualità migliore, tipo le Yuasa, che a quanto leggevo dovrebbero essere migliori rispetto alle Mutlu. Certo che una riflessione per risolvere questo problema i produttori potrebbero pure farla... rimanere a piedi è un disagio non indifferente e a quanto si legge capita spesso.
Io per sicurezza mi porto un caricatore d'emergenza... ma alla lunga poi la batteria si danneggia comunque.
Una soluzione potrebbe essere quella di poter disattivare completamente tutta la parte di accesso remoto del veicolo, ma a quanto pare i produttori non vogliono permettere questa cosa. Se io la tengo a casa che me ne frega di avere tutte le pippate remote attive... e dover alimentare un router 24h24 con il rischio poi di non poter partire?
 
La tua auto ha la funzionalità keyless attiva? Da quanto ho capito, anche leggendo su Lexus, uno dei fattori che incide maggiornamente è il mantenimento attivo di questa funzionalità. Se ce l'hai ti consiglio di disattivarla (non ho mai capito che problema ci sia ad aprire la portiera utilizzando il tastino della chiave), anche per una questione di sicurezza. Avevo letto di un tizio che aveva fatto dei test e questo era proprio uno degli aspetti più "drenanti" delle piccole batterie che mettono sulle full hybrid.
Se ne parla anche sul forum Lexus UK: pare che proprio le Yaris Cross montino una 12V originale scarsa proveniente dalla Turchia mentre le LBX montano una 12V che viene dal Giappone, probabilmente una Yuasa. Non credo che il keyless sia la causa del problema. Ma appunto pagare 350 euro per una ciofeca di batteria originale...
 
Se ne parla anche sul forum Lexus UK: pare che proprio le Yaris Cross montino una 12V originale scarsa proveniente dalla Turchia mentre le LBX montano una 12V che viene dal Giappone, probabilmente una Yuasa. Non credo che il keyless sia la causa del problema. Ma appunto pagare 350 euro per una ciofeca di batteria originale...
Se la usi tutti i giorni probabilmente no, ma quando la lasci per diversi giorni ferma, avere un'insieme di cose che devono essere sempre alimentate, senza uno scopo concreto, forse sì. Sì 350 euro sono troppi, considerato il fatto che c'è pure il rischio di ritrovarsi dopo non molto tempo di nuovo con lo stesso problema.
 
Se la usi tutti i giorni probabilmente no, ma quando la lasci per diversi giorni ferma, avere un'insieme di cose che devono essere sempre alimentate, senza uno scopo concreto, forse sì. Sì 350 euro sono troppi, considerato il fatto che c'è pure il rischio di ritrovarsi dopo non molto tempo di nuovo con lo stesso problema.
E' quel tipo di batteria che e' proprio scarsa e bastano pochissimi giorni di inattivita'.
 
Sì ma nessuno può costringere il cliente a cambiare la batteria servizi in concessionaria... altrimenti non ci sarebbe la possibilità di fare tagliandi (parlo della garanzia legale) fuori dalle officine autorizzate se così fosse. Se uno la sostituisce con una considerata idonea perché dovrebbero fare storie (considerato poi che i problemi spesso ci sono per via della dubbia qualità di quelle originali, in specialmodo quelle prodotte in Europa, in Turchia se non ricordo male)?
La possibilità di eseguire tagliandi fuori dalla rete ufficiale mantenendo la garanzia è legata al fatto che il tagliando eseguito fuori rete sia corredato da una fattura che riporti i materiali utilizzati e le ore di lavoro e che questi dati coincidano con i dettami della casa. Se Fiat dice che per un tagliando servono 2 ore e 25 minuti ed il tuo meccanico te ne fattura 1h e 45minuti, tu ti sei automaticamente giocato la garanzia, perchè Fiat dirà che in quelle 1h e 45min non sono state eseguite tutte le operazioni previste dal piano manutenzione.
Discorso similare per la batteria: "Se uno la sostituisce con una considerata idonea...." e chi lo certifica che quella batteria è idonea?
 
La possibilità di eseguire tagliandi fuori dalla rete ufficiale mantenendo la garanzia è legata al fatto che il tagliando eseguito fuori rete sia corredato da una fattura che riporti i materiali utilizzati e le ore di lavoro e che questi dati coincidano con i dettami della casa. Se Fiat dice che per un tagliando servono 2 ore e 25 minuti ed il tuo meccanico te ne fattura 1h e 45minuti, tu ti sei automaticamente giocato la garanzia, perchè Fiat dirà che in quelle 1h e 45min non sono state eseguite tutte le operazioni previste dal piano manutenzione.
Discorso similare per la batteria: "Se uno la sostituisce con una considerata idonea...." e chi lo certifica che quella batteria è idonea?
Il mio tagliando Toyota durato un'oretta...e alla modica cifra di quattrogambemmezza....lasciamo stare i tempi che....
 
Discorso similare per la batteria: "Se uno la sostituisce con una considerata idonea...." e chi lo certifica che quella batteria è idonea?
E' tutto da vedere comunque se dopo tot anni e km la concessionaria va a fare le pulci alla batteria 12V. Cosi' come e' tutto da vedere che se uno e' in regola con tutto, la concessionaria passi in garanzia senza fiatare. Io nel dubbio non gli darei 350 cucuzze.
 
Back
Alto