<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> venditore auto - cambio brand | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

venditore auto - cambio brand

Non sò niente del tuo settore, ma con l'aria che tira il buon senso mio dice di tenerti il posto fisso. Le situazioni cambiano rapidamente, ed è un'attimo ritrovarsi con il culo per terra.
 
capnord ha scritto:
Non sò niente del tuo settore, ma con l'aria che tira il buon senso mio dice di tenerti il posto fisso. Le situazioni cambiano rapidamente, ed è un'attimo ritrovarsi con il culo per terra.

guarda,con l'aria che tira e con le concessionarie che stanno chiudendo (il forumista è già venditore di auto...) è un attimo comunque trovarsi col culo per terra.
anzi,ti dirò di più:un concessionario in carenza di lavoro se deve lasciare a casa un venditore,sceglie prima quello stipendiato e più costoso che non l'agente di commercio che lavora a provvigione...
 
So benissimo il periodo visto che ci sono dentro da piu di due anni!
Il discorso è che con il mio modo di lavorare sare molto piu stimolato con un lavoro a provvigioni, hai sempre la testa fresca!! Poi so che c e gente che pagherebbe per avere il lavoro che ho io attualmente!!
Comunque dopo due anni di attività alle spalle io verrei i quadrato come agente di commercio .
 
stefanoxx86 ha scritto:
So benissimo il periodo visto che ci sono dentro da piu di due anni!
Il discorso è che con il mio modo di lavorare sare molto piu stimolato con un lavoro a provvigioni, hai sempre la testa fresca!! Poi so che c e gente che pagherebbe per avere il lavoro che ho io attualmente!!
Comunque dopo due anni di attività alle spalle io verrei i quadrato come agente di commercio .

Beh...io dopo 13 anni di P.IVA, sono agente enasarco, coi tempi che corrono ora...pagherei per essere un dipendente!
Punti di vista... ;)
Ricordati che se è vero che a provvigioni hai la possibilità di guadagnare di più, è vero anche il contrario: se c'è crisi la paghi sulla tua pelle!
Ricordati che non avrai più: ferie, malattia, TFR :!: Mica poco...
Dovrai pagare un commercialista...ecc...ecc...
Guarda, sinceramente, ti dico che lavorare a P.IVA conviene solo se si hanno grossi volumi di fatturato, volumi molto superiori al reddito da lavoratore dipendente...e, cmq, vuol sempre dire prendersi dei rischi...altrimenti, essere dipendente conviene sempre...per ovvi motivi!
Molte persone che lavorando a P.IVA, sopratutto nel tuo settore, non lo fanno per scelta, ma per imposizione...
Pensaci bene.
 
duke79 ha scritto:
biasci ha scritto:
Basta fare due calcoli semplici:

45mila annuo meno 18mila fissi = 27000 di percentuali di vendita.
Hai detto che ti danno l' 1% e cioè devi vendere 2.700.000? + iva

:hunf: non ho capito i conteggi...ù

edit:riletto meglio,i 45.000 euro eran quelli di cui parlava il forumista come traguardo da raggiungere.sorry :oops:

Visto che alla mercedes i prezzi medi delle auto non sono come le fiat e lancia ma penso si possa andare tranquillamente sui 40 mila di media (iva compresa e quindi arrotondiamo a 35mila + iva a pezzo) che equivale a 77 auto all' anno e quindi 7 auto al mese (non considerando agosto).

lui parlava di jhareswagen,cioè usato mercedes.la media (considera anche classe a e b) dovrebbe essere molto più bassa.
considera però le provvigioni sui finanziamenti e sui servizi assicurativi (200 euro a macchina,non male...).

Tirando due somme, se vendi almeno 2 auto alla settimana, bene.
Altrimenti non ti conviene assolutamente.

mica vero.dipende da che auto vendi e da come le vendi...

Ah, non so se hai considerato una cosa: da dipendente al commercio è come se tu avessi 15 mensilità !! Tra tredicesima, quattordicesima, ferie pagate, malattia pagata, eventuali straordinari (domeniche di apertura per eventi).

al venditore gli straordinari non sono pagati,tanto meno le domeniche lavorative.una buona polizza infortuni-malattie costa 600 euro l'anno (che detrai dalle tasse) e hai ottime diarie.calcola poi che l'agente di commercio ha una tassazione più bassa come percetuale del dipendente (avendo meno servizi...) e ha la possibilità di detrarre varie spese.

No, scusa, ma non ti seguo:
Un agente enasarco ha molte più tasse di un dipendente! Tipo IRAP... ecc...
E anche il fatto di scaricare l'auto...mah: praticamente devi pagare per pagare meno tasse... :rolleyes: ...e poi, quando la rivendi, la fatturi e ci ripaghi le tasse! E' un cane che si morde la coda...
Sarebbe meglio non scaricare l'auto e avere meno tasse.
E poi, non hai TFR...ferie...malattia...
Io ribadisco che questo è un compromesso che si accetta per avere in cambio guadagni elevati che, da dipendente, non sarebbero possibili perchè, a parità (che vuol dire 3000lordi per l'agente per equipararsi ai 1500netti del dipendente) conviene essere dipendenti.
 
duke79 ha scritto:
hewie ha scritto:
Ricordati che non avrai più: ferie,

vero,non lavori,non mangi.


vero in parte.con una buona polizza infortuni (circa 600 euro che poi tra l'altro scarichi...)hai le stesse tutele dell'inps (se non maggiori...)


non è vero.anche l'agente di commercio ha il trattamento di fine rapporto.

Si, l'1% del fatturato medio....ti pare uguale a un TFR?

P.S. la polizza infortuni non ti paga l'influenza...
 
bhe, nel caso più sfigato ho comunque circa 800? al mese!
nel caso in cui non vendessi neanche una macchina intendo!! impossibile!

io ho 24 anni, nel posto in cui lavoro anche se a tempo indeterminato e anche se contando tutti i privilegi di un dipendente arrivo a circa 20/21.000? all'anno.
ma qui non ho futuro, nel senso che essendo una piccola realtà non posso crescere!!
muovendomi farei esperienza e chissa magari troverei anche l'equilibrio giusto!! sicuramente sarei più stimolato! poi se va male ho 24 anni!! meglio provarci adesso!! se poi andrà male amen.

capisco che non è il periodo giusto per fare scommesse xò...
 
stefanoxx86 ha scritto:
bhe, nel caso più sfigato ho comunque circa 800? al mese!
nel caso in cui non vendessi neanche una macchina intendo!! impossibile!

io ho 24 anni, nel posto in cui lavoro anche se a tempo indeterminato e anche se contando tutti i privilegi di un dipendente arrivo a circa 20/21.000? all'anno.
ma qui non ho futuro, nel senso che essendo una piccola realtà non posso crescere!!
muovendomi farei esperienza e chissa magari troverei anche l'equilibrio giusto!! sicuramente sarei più stimolato! poi se va male ho 24 anni!! meglio provarci adesso!! se poi andrà male amen.

capisco che non è il periodo giusto per fare scommesse xò...

Aspetta un attimo, avevi detto che il fisso era 1500, non 800...cambia!
E avevi detto che da dipendente prendi 1500 al mese...se è cosi, il tuo lordo dovrebbe essere sui 30000cca, non 21000....
Intendiamoci meglio, se no stiamo parlando di niente....
E poi, stai attendo a non confondere il lordo col netto...
 
stefanoxx86 ha scritto:
mentre per i 20.000 di cui ho parlato sono il totale fra stipendio + tfr + 13 + 14
io calcolo tutto perche comunque attualmente ce li ho!
:)

Si, ok, ma queste 20000 di cui parli sono nette! Giusto?
 
hewie ha scritto:
No, scusa, ma non ti seguo:
Un agente enasarco ha molte più tasse di un dipendente! Tipo IRAP... ecc...
E anche il fatto di scaricare l'auto...mah: praticamente devi pagare per pagare meno tasse... :rolleyes: ...e poi, quando la rivendi, la fatturi e ci ripaghi le tasse! E' un cane che si morde la coda...

scarichi l'auto (che anche il dipendente dovrebbe comunque comperare) e tutte le spese legate ad essa (carburante,manutenzione ordinaria e straordinaria,assicurazione,bollo,eventuali riparazioni).
scarichi anche tutte le spese legate in qualche modo all'attività.
 
Back
Alto