<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> venditore auto - cambio brand | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

venditore auto - cambio brand

stefanoxx86 ha scritto:
bhe, nel caso più sfigato ho comunque circa 800? al mese!
nel caso in cui non vendessi neanche una macchina intendo!! impossibile!

io ho 24 anni, nel posto in cui lavoro anche se a tempo indeterminato e anche se contando tutti i privilegi di un dipendente arrivo a circa 20/21.000? all'anno.
ma qui non ho futuro, nel senso che essendo una piccola realtà non posso crescere!!
muovendomi farei esperienza e chissa magari troverei anche l'equilibrio giusto!! sicuramente sarei più stimolato! poi se va male ho 24 anni!! meglio provarci adesso!! se poi andrà male amen.

capisco che non è il periodo giusto per fare scommesse xò...

In realtà questo è il momento giusto per fare scommesse se si hanno delle idee e la volontà.
 
duke79 ha scritto:
hewie ha scritto:
No, scusa, ma non ti seguo:
Un agente enasarco ha molte più tasse di un dipendente! Tipo IRAP... ecc...
E anche il fatto di scaricare l'auto...mah: praticamente devi pagare per pagare meno tasse... :rolleyes: ...e poi, quando la rivendi, la fatturi e ci ripaghi le tasse! E' un cane che si morde la coda...

scarichi l'auto (che anche il dipendente dovrebbe comunque comperare) e tutte le spese legate ad essa (carburante,manutenzione ordinaria e straordinaria,assicurazione,bollo,eventuali riparazioni).
scarichi anche tutte le spese legate in qualche modo all'attività.

Ok Duke, ma considera che parti da una tassazione decisamente superiore a quella di un dipendente e per scaricare devi spendere!
Cavolo, non è uguale!
Magari non mi interessa cambiare l'auto, ma investire altrove...
Non sarebbe meglio essere tassati meno e DECIDERE se comprare o meno l'auto?
A parte che, col nuovo sistema, ora l'ammortamento è in 5 anni!
Boh, saranno punti di vista, ma io continuo a pensare che sia un cane che si morde la coda...
 
stefanoxx86 ha scritto:
duke79 ha scritto:
stefanoxx86 ha scritto:
gli accordi in line a di massima saranno questi::
fisso: 1500,00?
provvigioni: l' 1%
finanziamenti: da definire
pacchetti assicurativi: 200? l'uno

il contratto in questi termini sembra veramente ottimo.informati bene sul volume d'affari previsto e sulla serietà dell'azienda.l'usato jhareswagen (cioè ufficiale mercedes) è prodotto appetibile,se nel giro del salone ci sono altri canali di usato fresco (aziendali,ex noleggi ecc) direi che le premesse per fare bene ci sono tutte.
tieni presente che i primi 3 anni avrai una contabilità diversa da quella ordinaria...

io sto già calcolando il peggio ovvero il 50% a me e il 50% allo stato!!
poi se ci sono formule agevolate meglio, ma non faccio affidamneto su questo! ;)
50 e 50 ?? MAGARI !!!!!!!!!
Se fai bene i conti, non bastano.
 
duke79 ha scritto:
al venditore gli straordinari non sono pagati,tanto meno le domeniche lavorative.
Solo se libero professionista
una buona polizza infortuni-malattie costa 600 euro l'anno (che detrai dalle tasse)
Solo una minima parte della sezione "morte"
e hai ottime diarie.calcola poi che l'agente di commercio ha una tassazione più bassa come percetuale del dipendente (avendo meno servizi...)
NO !!!!!!!!!!!!!!! Te lo dice un agente di commercio
Per i "meno servizi" si, è vero :cry:
e ha la possibilità di detrarre varie spese.
Almeno quello !!
 
hewie ha scritto:
stefanoxx86 ha scritto:
io intendo 800 nette male che va proprio xche sono 1500 +iva lordi

Ok.
E capisci che sono una miseria... :rolleyes:
Chiaramente, devi cercare di garantirti ALMENO il doppio.

certo che 800 sono una misera ma quella è la base dei conti.. poi ci sono tutte le provvigioni, dovrei cercare almeno di fatturare 3500,00? al mese se no non ne vale la pena
 
stefanoxx86 ha scritto:
hewie ha scritto:
stefanoxx86 ha scritto:
mentre per i 20.000 di cui ho parlato sono il totale fra stipendio + tfr + 13 + 14
io calcolo tutto perche comunque attualmente ce li ho!
:)

Si, ok, ma queste 20000 di cui parli sono nette! Giusto?

certo!

VEDI TE !!!!
Equivalgono a 40000 lorde di un Enasarco.... :!:
Con la differenza che li, sono certe, la...DIPENDE !!!
Non lo so, io al tuo posto ci penserei bene, ma bene, ma bene... :rolleyes:
Magari, consultati con un commercialista serio ed obbiettivo e valuta bene.
 
|Mauro65| ha scritto:
duke79 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
stefanoxx86 ha scritto:
ora sono impiegato di livello 4.dopo mi dovrò aprire la partita iva, credo di aprirla come libero professionista, credo, sentirò il commercialista che mi consiglia!
imprenditore individuale, prego ;)
o agente di commercio ;)
sempre imprenditore individuale, la qualifica "agente di commercio" è un di più
Senza l' iscrizione all' albo rimane un Procacciatore d'affari.
Figura precaria soggetta ad accertamenti da parte dell' enasarco.
Se figureranno fatture periodicamente regolari e sempre alla stessa preponente, l' accertamento con l' obbligo dell' iscrizione all' albo è garantito come successe a me un po' di anni fà.
Chiaramente con sanzione (Pagamento di un anno di massimali enasarco)
 
|Mauro65| ha scritto:
duke79 ha scritto:
.calcola poi che l'agente di commercio ha una tassazione più bassa come percetuale del dipendente (avendo meno servizi...)
Al contrario, superiore

e ha la possibilità di detrarre varie spese.
Ma deve anche "spenderli" - e non è detto che possa iscriversi al Registro imprese come agente di commercio ...
Esatto !!!
Non avevo ancora letto la tua risposta :lol:

Per l'iscrizione all' albo, o ha i requisiti acquisiti con l' attuale lavoro o deve frequentare il corso (non bastano 2000 euri !!!!! )
 
G5 ha scritto:
stefanoxx86 ha scritto:
bhe, nel caso più sfigato ho comunque circa 800? al mese!
nel caso in cui non vendessi neanche una macchina intendo!! impossibile!

io ho 24 anni, nel posto in cui lavoro anche se a tempo indeterminato e anche se contando tutti i privilegi di un dipendente arrivo a circa 20/21.000? all'anno.
ma qui non ho futuro, nel senso che essendo una piccola realtà non posso crescere!!
muovendomi farei esperienza e chissa magari troverei anche l'equilibrio giusto!! sicuramente sarei più stimolato! poi se va male ho 24 anni!! meglio provarci adesso!! se poi andrà male amen.

capisco che non è il periodo giusto per fare scommesse xò...

In realtà questo è il momento giusto per fare scommesse se si hanno delle idee e la volontà.

grazie per il supporto!! io ho davvero voglia di mettermi in gioco!! se poi va male vuol dire che ho valutato male!!
 
stefanoxx86 ha scritto:
G5 ha scritto:
stefanoxx86 ha scritto:
bhe, nel caso più sfigato ho comunque circa 800? al mese!
nel caso in cui non vendessi neanche una macchina intendo!! impossibile!

io ho 24 anni, nel posto in cui lavoro anche se a tempo indeterminato e anche se contando tutti i privilegi di un dipendente arrivo a circa 20/21.000? all'anno.
ma qui non ho futuro, nel senso che essendo una piccola realtà non posso crescere!!
muovendomi farei esperienza e chissa magari troverei anche l'equilibrio giusto!! sicuramente sarei più stimolato! poi se va male ho 24 anni!! meglio provarci adesso!! se poi andrà male amen.

capisco che non è il periodo giusto per fare scommesse xò...

grazie per il supporto!! io ho davvero voglia di mettermi in gioco!! se poi va male vuol dire che ho valutato male!!

In realtà questo è il momento giusto per fare scommesse se si hanno delle idee e la volontà.

E' il momento giusto di fare scommesse se non si ha niente da perdere o se si ha una situazione già precaria e si vuole tentare di migliorare.
Ma se si è dipendenti a tempo indeterminato con un lordo di 40000 annui...è il classico caso dove tenersi stretto il posto...di questi tempi... :!:
 
biasci scrive:[/quote]Senza l' iscrizione all' albo rimane un Procacciatore d'affari.
Figura precaria soggetta ad accertamenti da parte dell' enasarco.
Se figureranno fatture periodicamente regolari e sempre alla stessa preponente, l' accertamento con l' obbligo dell' iscrizione all' albo è garantito come successe a me un po' di anni fà.
Chiaramente con sanzione (Pagamento di un anno di massimali enasarco)[/quote]

ma non basta aver svolto la stessa attività per più di due anni?

chiariscimi questo punto.. io lavorerei per un unica concessionaria come faccio a diventare agente di commercio? secondo tt come conviene essere inquadrati?
 
Senza l' iscrizione all' albo rimane un Procacciatore d'affari.
Figura precaria soggetta ad accertamenti da parte dell' enasarco.
Se figureranno fatture periodicamente regolari e sempre alla stessa preponente, l' accertamento con l' obbligo dell' iscrizione all' albo è garantito come successe a me un po' di anni fà.
Chiaramente con sanzione (Pagamento di un anno di massimali enasarco)[/quote]

ma non basta aver svolto la stessa attività per più di due anni?

chiariscimi questo punto.. io lavorerei per un unica concessionaria come faccio a diventare agente di commercio? secondo tt come conviene essere inquadrati?[/quote]

Se hai il diploma di ragioneria, ti puoi iscrivere direttamente, altrimenti devi fare il corso enasarco che dura 6 mesi ed ha un suo costo..
 
hewie ha scritto:
Senza l' iscrizione all' albo rimane un Procacciatore d'affari.
Figura precaria soggetta ad accertamenti da parte dell' enasarco.
Se figureranno fatture periodicamente regolari e sempre alla stessa preponente, l' accertamento con l' obbligo dell' iscrizione all' albo è garantito come successe a me un po' di anni fà.
Chiaramente con sanzione (Pagamento di un anno di massimali enasarco)

ma non basta aver svolto la stessa attività per più di due anni?

chiariscimi questo punto.. io lavorerei per un unica concessionaria come faccio a diventare agente di commercio? secondo tt come conviene essere inquadrati?[/quote]

Se hai il diploma di ragioneria, ti puoi iscrivere direttamente, altrimenti devi fare il corso enasarco che dura 6 mesi ed ha un suo costo..[/quote]

io ho letto da qualche parte che bastava aver svolto per piu di due anni la stessa attività! quindi non è vero.. :cry:
 
Back
Alto