<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Suzuki In Italia | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Suzuki In Italia

La gente come sempre apprezza la competitività e 3600 euro di sconto incondizionato su Swift, a cui aggiungere eventuali incentivi rottamazione fino a 3000 euro, l'hanno sicuramente aiutata a raggiungere addirittura il ventesimo posto nella Top 50.

Se invece, come qui alcuni sostenevano, il prezzo di listino di 22500 fosse stato congruo non avrebbe avuto senso da parte di Suzuki scontarlo in pochi mesi dal lancio di 2000 euro, poi 3000 e successivamente 3600 euro.
il prezzo è congruo lo sconto e un Bell incentivo
 
il prezzo è congruo lo sconto e un Bell incentivo

Suzuki 10 anni fa, a prezzi molto più bassi. https://unrae.it/files/TOP_50_settembre_2014_5452447888eed.pdf

Ignis è sempre stata meno scontata di Swift, ma nonostante ciò, mediamente vendeva sempre di più, pur costando alla fine di più. Questo calo è perciò anomalo e penso che potrebbe essere causato dal fatto che il modello è prossimo al pensionamento e quindi la disponibilità sta diminuendo. Certo la diminuzione dello sconto lascia un po' perplessi se così fosse, visto che le altre case di solito fanno l'esatto opposto.
 
Ultima modifica:
Suzuki 10 anni fa, a prezzi molto più bassi. https://unrae.it/files/TOP_50_settembre_2014_5452447888eed.pdf

Ignis è sempre stata meno scontata di Swift, ma nonostante ciò, mediamente vendeva sempre di più, pur costando alla fine di più. Questo calo è perciò anomalo e penso che potrebbe essere causato dal fatto che il modello è prossimo al pensionamento e quindi la disponibilità sta diminuendo. Certo la diminuzione dello sconto lascia un po' perplessi se così fosse, visto che le altre case di solito fanno
l'esatto opposto.

Di solito le auto nostrane erano superscontate a fine carriera, o con serie speciali a prezzi "convenienti" o direttamente in salone sulle giacenze.

Ma non è così per altre case coreane e giapponesi.
 
Suzuki 10 anni fa, a prezzi molto più bassi. https://unrae.it/files/TOP_50_settembre_2014_5452447888eed.pdf

Ignis è sempre stata meno scontata di Swift, ma nonostante ciò, mediamente vendeva sempre di più, pur costando alla fine di più. Questo calo è perciò anomalo e penso che potrebbe essere causato dal fatto che il modello è prossimo al pensionamento e quindi la disponibilità sta diminuendo. Certo la diminuzione dello sconto lascia un po' perplessi se così fosse, visto che le altre case di solito fanno l'esatto opposto.
Perché di richiesta ce n'è a sufficienza da non doverle regalare, considerando poi che non viene sostituita.
 
Nello specifico nel 2014 suzuki aveva immatricolato 15000 auto con una quota del 1.17%, ora 28000 nei 9 mesi con una quota del 2.38%. Fino a una decina d'anni fa le prospettive per l'Europa non erano incoraggianti, ma da li in poi c'è stata una costante e progressiva crescita
 
Nello specifico nel 2014 suzuki aveva immatricolato 15000 auto con una quota del 1.17%, ora 28000 nei 9 mesi con una quota del 2.38%. Fino a una decina d'anni fa le prospettive per l'Europa non erano incoraggianti, ma da li in poi c'è stata una costante e progressiva crescita

Nel 2017 in UK, con più allestimenti e anche senza ibrido, Suzuki in crescita sforava le 40.000 immatricolazioni. Quando nel 2020 e 2021, quindi in piena era covid, in Italia Suzuki faceva i suoi migliori numeri in UK le vendite sono grossomodo dimezzate. Solo dal 2023 si sono ripresi.
 
Nello specifico nel 2014 suzuki aveva immatricolato 15000 auto con una quota del 1.17%, ora 28000 nei 9 mesi con una quota del 2.38%.

Confermo https://unrae.it/files/settembre2014_UNRAE marca_542c2495935d4.pdf

Poi può succedere che la quota sia maggiore, ma le vendite inferiori, ma qui la colpa è del totale delle auto vendute nel mercato e diciamo che rispetto all'era pre covid, le case che stanno vendendo di più nel 2024, non dovrebbero essere molte.

2024:https://unrae.it/files/02 Marca Settembre 2024_66fc0c6e2be29.pdf

2019: https://unrae.it/files/02 Settembre 2019_UNRAE_marca_5d936235c9efa.pdf
 
Ultima modifica:
Penso che prima della fusione fossero sui due milioni erotti se non erro....

Non so, intendevo dire che più o meno su quelle cifre stavano entrambe, poi Fiat si è fusa con Chrysler e le cose sono cambiate. Alla fine del 2023 stava in nona posizione e per essere un brand di nicchia (in Italia) non è male.

Classifica destinata cmq a ridimensionarsi nel 2024, con le case cinesi sempre più aggressive, sia come prezzi, che come prodotti.
 
Non so, intendevo dire che più o meno su quelle cifre stavano entrambe, poi Fiat si è fusa con Chrysler e le cose sono cambiate. Alla fine del 2023 stava in nona posizione e per essere un brand di nicchia (in Italia) non è male.

Classifica destinata cmq a ridimensionarsi nel 2024, con le case cinesi sempre più aggressive, sia come prezzi, che come prodotti.
Il problema non è la Cina o il Giappone, o la Corea....il problema è che manca la Punto.....ossia una macchina Italliana creata per le esigenze del nostro mercato. E prodotta qui.
 
Il problema non è la Cina o il Giappone, o la Corea....il problema è che manca la Punto...

Qui però siamo nel thread di Suzuki ed io intendevo dire che Suzuki come dimensioni, andrebbe paragonata ad una Fiat in era pre FCA, ma mica per sempre, visto che poi Fiat ha man mano perso quote di mercato, al contrario di Suzuki, che le ha guadagnate e nel 2023, pur restando un costruttore indipendente e non un semplice marchio come lo è ormai Fiat, si è piazzata al nono posto nelle vendite a livello globale.
 
comunque vedo sempre più suzuki swift nuove in giro, sta piacendo e pure l'abbassamento del prezzo è piaciuto
almeno suzuki italia una cosa giusta l'ha fatta...
 
Back
Alto