<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite: la Giulietta nella Top 10 di Gennaio | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Vendite: la Giulietta nella Top 10 di Gennaio

Sicuramente qualche cliente alla Bravo l'ha rubato.

Quando la Giulietta comincerà ad avere 3-4 anni ecco che arriverà la Bravo a ridare onore alle vendite.

È una ruota che gira.

Quando i prodotti sono simili è inevitabile.

Ogni volta ad ogni nuovo modello Fiat si assiste da anni allo stesso copione e questa Giulietta, a mio avviso non ha ancora compiuto quel "salto".
L'unica che a mio modo di vedere ci era quasi riuscita è stata la 147, ma poi sono arrivate le 2 stelle nel frontale e il modello dopo 4-5 anni dall'uscita non è stato adeguatamente supportato per tenerlo al passo delle Golf ed A3 (ovviamente non mi riferisco al comportamento stradale dove è rimasta al vertice per svariati anni).
 
Fancar_ ha scritto:
Sicuramente qualche cliente alla Bravo l'ha rubato.

Quando la Giulietta comincerà ad avere 3-4 anni ecco che arriverà la Bravo a ridare onore alle vendite.

È una ruota che gira.

Quando i prodotti sono simili è inevitabile.

Ogni volta ad ogni nuovo modello Fiat si assiste da anni allo stesso copione e questa Giulietta, a mio modo di vedere non ha ancora compiuto quel "salto".
L'unica che a mio modo di vedere ci era quasi riuscita è stata la 147, ma poi sono arrivate le 2 stelle nel frontale e il modello dopo 4-5 anni dall'uscita non è stato adeguatamente supportato per tenerlo al passo delle Golf ed A3 (ovviamente non mi riferisco al comportamento stradale dove è rimasta al vertice per svariati anni).
Eppure lo scorso mese ne sono state vendute piu' di ottocento,ottocento 147.
Come dici ci stava riuscendo e ci sarebbe sicuramente riuscita la nuova 147,e non la nuova.... :oops:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sicuramente qualche cliente alla Bravo l'ha rubato.

Quando la Giulietta comincerà ad avere 3-4 anni ecco che arriverà la Bravo a ridare onore alle vendite.

È una ruota che gira.

Quando i prodotti sono simili è inevitabile.

Ogni volta ad ogni nuovo modello Fiat si assiste da anni allo stesso copione e questa Giulietta, a mio modo di vedere non ha ancora compiuto quel "salto".
L'unica che a mio modo di vedere ci era quasi riuscita è stata la 147, ma poi sono arrivate le 2 stelle nel frontale e il modello dopo 4-5 anni dall'uscita non è stato adeguatamente supportato per tenerlo al passo delle Golf ed A3 (ovviamente non mi riferisco al comportamento stradale dove è rimasta al vertice per svariati anni).
Eppure lo scorso mese ne sono state vendute piu' di ottocento,ottocento 147.
Come dici ci stava riuscendo e ci sarebbe sicuramente riuscita la nuova 147,e non la nuova.... :oops:

la 147 è un'auto fantastica, ve lo dice uno che la guida tutti i giorni ma non può competere con Bravo e Giulietta perchè è ormai da 10 anni sulla scena e avrebbe come minimo bisogno di essere rivista in tante cose per poter lottare ad armi pari con la concorrenza nazionale ed estera.
Oggi come oggi riescono a piazzarne un discreto numero solo perchè viene offerta al prezzo della Mito e talvolta anche meno, mentre la Bravo con sconti inferiori e la Giulietta piuttosto limitati, anche la Golf viene scontata come si deve ed ha versioni entry level molto appetibili.

Eppure mi capita spesso di vedere le 147 in giro fresche di lavaggio, beh fanno ancora la loro porca figura e vanno alla grande... è stata una grande auto non apprezzata fino in fondo per quelle che erano le sue doti ;)
 
BufaloBic ha scritto:
...la 147 è un'auto fantastica, ve lo dice uno che la guida tutti i giorni ma non può competere con Bravo e Giulietta perchè è ormai da 10 anni sulla scena...

Queste cose non si possono leggere. Una macchina se è buona è buona e stop. Gli anni non vogliono dire niente. Se potessi comprare una Alfa 33 1300S ora, correrei dal concessionario scalzo con le mani tese verso il cielo gridando "Grazie Dio Grazie". 8)
 
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
scusate, ma questo è il thread intitolato Vendite: la Giulietta nella Top 10 di Gennaio.

Parlare del fatto che Bravo dovrebbe essere al primo o al terzo o all'ultimo posto è OT e irrilevante.
Parliamo di Giulietta che sta lì bella in alto, e se proprio vogliamo farlo notare, postiamo i dati che dimostrano se e come Giulietta ha levato clienti a Bravo... (ammesso che sia davvero così - e non sembra - e ammesso che in un forum Alfa possa interessare a qualcuno pure questo ragionamento).

Ottima Giulietta: Alfa ben riuscita che evidentemente è tornata a convincere una fetta dei suoi clienti che in passato avevano acquistato altro. Non è ancora TP, ma siamo davvero sulla buona strada.
Perche' tu hai fatto un censimento su quanti Alfisti passati alla concorrenza siano tornati a comprare Italiano? se guardiamo i dati di vendita totali di Fiat e quelli di Bravo e Delta per rimanere nel segmento C pochi e sono sempre gli stessi che passano da fiat a lancia e da lancia ad alfa e da alfa a lancia e poi a fiat in base al modello nuovo che esce.....e nel 2010 l'unico in casa fiat e' stata la 940 :oops: :oops: :oops:

Perche' di 147 quante ne vendevano e dove si posizionava nei primi anni di vendita?
Buon compitino. :D

Senza spirito di polemica, ti chiedo di controllare quanto han venduto Delta e Bravo a novembre e a dicembre 2010, e quanto han venduto a gennaio 2011.

Potrei sbagliare, ma se non ricordo male i volumi di vendita nei tre mesi sono rimasti sostanzialmente simili.
Quindi ipotizzo che Giulietta non abbia tolto mercato nè a Bravo, nè a Delta visto che nel mese di lancio effettivo di Giulietta, quei due modelli non hanno subito flessioni significative rispetto ai più vicini mesi precedenti.
 
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
scusate, ma questo è il thread intitolato Vendite: la Giulietta nella Top 10 di Gennaio.

Parlare del fatto che Bravo dovrebbe essere al primo o al terzo o all'ultimo posto è OT e irrilevante.
Parliamo di Giulietta che sta lì bella in alto, e se proprio vogliamo farlo notare, postiamo i dati che dimostrano se e come Giulietta ha levato clienti a Bravo... (ammesso che sia davvero così - e non sembra - e ammesso che in un forum Alfa possa interessare a qualcuno pure questo ragionamento).

Ottima Giulietta: Alfa ben riuscita che evidentemente è tornata a convincere una fetta dei suoi clienti che in passato avevano acquistato altro. Non è ancora TP, ma siamo davvero sulla buona strada.
Perche' tu hai fatto un censimento su quanti Alfisti passati alla concorrenza siano tornati a comprare Italiano? se guardiamo i dati di vendita totali di Fiat e quelli di Bravo e Delta per rimanere nel segmento C pochi e sono sempre gli stessi che passano da fiat a lancia e da lancia ad alfa e da alfa a lancia e poi a fiat in base al modello nuovo che esce.....e nel 2010 l'unico in casa fiat e' stata la 940 :oops: :oops: :oops:

Perche' di 147 quante ne vendevano e dove si posizionava nei primi anni di vendita?
Buon compitino. :D

Senza spirito di polemica, ti chiedo di controllare quanto han venduto Delta e Bravo a novembre e a dicembre 2010, e quanto han venduto a gennaio 2011.

Potrei sbagliare, ma se non ricordo male i volumi di vendita nei tre mesi sono rimasti sostanzialmente simili.
Quindi ipotizzo che Giulietta non abbia tolto mercato nè a Bravo, nè a Delta visto che nel mese di lancio effettivo di Giulietta, quei due modelli non hanno subito flessioni significative rispetto ai più vicini mesi precedenti.
Gia' postatto ma vi fa fatica leggere.
Bravo 2009 39.000
Bravo 2010 24.000
940 2010 14.000

Differenza 2009-2010 15.000 Bravo in meno,in pratica quello che ha venduto la 940.

Senza fare polemica :D Dimmi cosa hanno comprato i 15.000 clienti persi dalla Bravo.
Lo so ci sono stati gli incentivi :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
scusate, ma questo è il thread intitolato Vendite: la Giulietta nella Top 10 di Gennaio.

Parlare del fatto che Bravo dovrebbe essere al primo o al terzo o all'ultimo posto è OT e irrilevante.
Parliamo di Giulietta che sta lì bella in alto, e se proprio vogliamo farlo notare, postiamo i dati che dimostrano se e come Giulietta ha levato clienti a Bravo... (ammesso che sia davvero così - e non sembra - e ammesso che in un forum Alfa possa interessare a qualcuno pure questo ragionamento).

Ottima Giulietta: Alfa ben riuscita che evidentemente è tornata a convincere una fetta dei suoi clienti che in passato avevano acquistato altro. Non è ancora TP, ma siamo davvero sulla buona strada.
Perche' tu hai fatto un censimento su quanti Alfisti passati alla concorrenza siano tornati a comprare Italiano? se guardiamo i dati di vendita totali di Fiat e quelli di Bravo e Delta per rimanere nel segmento C pochi e sono sempre gli stessi che passano da fiat a lancia e da lancia ad alfa e da alfa a lancia e poi a fiat in base al modello nuovo che esce.....e nel 2010 l'unico in casa fiat e' stata la 940 :oops: :oops: :oops:

Perche' di 147 quante ne vendevano e dove si posizionava nei primi anni di vendita?
Buon compitino. :D

Senza spirito di polemica, ti chiedo di controllare quanto han venduto Delta e Bravo a novembre e a dicembre 2010, e quanto han venduto a gennaio 2011.

Potrei sbagliare, ma se non ricordo male i volumi di vendita nei tre mesi sono rimasti sostanzialmente simili.
Quindi ipotizzo che Giulietta non abbia tolto mercato nè a Bravo, nè a Delta visto che nel mese di lancio effettivo di Giulietta, quei due modelli non hanno subito flessioni significative rispetto ai più vicini mesi precedenti.
Gia' postatto ma vi fa fatica leggere.
Bravo 2009 39.000
Bravo 2010 24.000
940 2010 14.000

Differenza 2009-2010 15.000 Bravo in meno,in pratica quello che ha venduto la 940.

Senza fare polemica :D Dimmi cosa hanno comprato i 15.000 clienti persi dalla Bravo.

Sempre senza spirito di polemica, potresti gentilmente rileggere quello che ho scritto, e nel caso rispondere in modo pertinente?

Io farò fatica a leggere, ma si vede che sono in ottima compagnia ;)

Lo scrivo così che non ci si confonde:

Vendite Bravo Novembre 2010 = ?
Vendite Delta Novembre 2010 = ?

Vendite Bravo Dicembre 2010 = ?
Vendite Delta Dicembre 2010 = ?

Vendite Bravo Gennaio 2011 = ?
Vendite Delta Gennaio 2011 = ?
Vendite Giulietta Gennaio 2011= ?

In questo modo possiamo capire se da dicembre 2010 a gennaio 2011 Bravo ha perso gli stessi volumi di quelli prodotti da Giulietta nel gennaio 2011.

ps. paragonare le vendite dall'anno 2009 mi sembra un tantino inutile, considerato in 2 anni quanti fattori ben più importanti dell'uscita di un nuovo modello a gennaio 2011 incidano sui volumi di vendita.
 
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
scusate, ma questo è il thread intitolato Vendite: la Giulietta nella Top 10 di Gennaio.

Parlare del fatto che Bravo dovrebbe essere al primo o al terzo o all'ultimo posto è OT e irrilevante.
Parliamo di Giulietta che sta lì bella in alto, e se proprio vogliamo farlo notare, postiamo i dati che dimostrano se e come Giulietta ha levato clienti a Bravo... (ammesso che sia davvero così - e non sembra - e ammesso che in un forum Alfa possa interessare a qualcuno pure questo ragionamento).

Ottima Giulietta: Alfa ben riuscita che evidentemente è tornata a convincere una fetta dei suoi clienti che in passato avevano acquistato altro. Non è ancora TP, ma siamo davvero sulla buona strada.
Perche' tu hai fatto un censimento su quanti Alfisti passati alla concorrenza siano tornati a comprare Italiano? se guardiamo i dati di vendita totali di Fiat e quelli di Bravo e Delta per rimanere nel segmento C pochi e sono sempre gli stessi che passano da fiat a lancia e da lancia ad alfa e da alfa a lancia e poi a fiat in base al modello nuovo che esce.....e nel 2010 l'unico in casa fiat e' stata la 940 :oops: :oops: :oops:

Perche' di 147 quante ne vendevano e dove si posizionava nei primi anni di vendita?
Buon compitino. :D

Senza spirito di polemica, ti chiedo di controllare quanto han venduto Delta e Bravo a novembre e a dicembre 2010, e quanto han venduto a gennaio 2011.

Potrei sbagliare, ma se non ricordo male i volumi di vendita nei tre mesi sono rimasti sostanzialmente simili.
Quindi ipotizzo che Giulietta non abbia tolto mercato nè a Bravo, nè a Delta visto che nel mese di lancio effettivo di Giulietta, quei due modelli non hanno subito flessioni significative rispetto ai più vicini mesi precedenti.
Gia' postatto ma vi fa fatica leggere.
Bravo 2009 39.000
Bravo 2010 24.000
940 2010 14.000

Differenza 2009-2010 15.000 Bravo in meno,in pratica quello che ha venduto la 940.

Senza fare polemica :D Dimmi cosa hanno comprato i 15.000 clienti persi dalla Bravo.

Sempre senza spirito di polemica, potresti gentilmente rileggere quello che ho scritto, e nel caso rispondere in modo pertinente?

Io farò fatica a leggere, ma si vede che sono in ottima compagnia ;)

Lo scrivo così che non ci si confonde:

Vendite Bravo Novembre 2010 = ?
Vendite Delta Novembre 2010 = ?

Vendite Bravo Dicembre 2010 = ?
Vendite Delta Dicembre 2010 = ?

Vendite Bravo Gennaio 2011 = ?
Vendite Delta Gennaio 2011 = ?
Vendite Giulietta Gennaio 2011= ?

In questo modo possiamo capire se da dicembre 2010 a gennaio 2011 Bravo ha perso gli stessi volumi di quelli prodotti da Giulietta nel gennaio 2011.

ps. paragonare le vendite dall'anno 2009 mi sembra un tantino inutile, considerato in 2 anni quanti fattori ben più importanti dell'uscita di un nuovo modello a gennaio 2011 incidano sui volumi di vendita.
Ma perche' non lo fai tu questo lavoro?cosa faccio il tuo segretario? :?
E' il totale che conta e non le vendite mensili.
 
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
scusate, ma questo è il thread intitolato Vendite: la Giulietta nella Top 10 di Gennaio.

Parlare del fatto che Bravo dovrebbe essere al primo o al terzo o all'ultimo posto è OT e irrilevante.
Parliamo di Giulietta che sta lì bella in alto, e se proprio vogliamo farlo notare, postiamo i dati che dimostrano se e come Giulietta ha levato clienti a Bravo... (ammesso che sia davvero così - e non sembra - e ammesso che in un forum Alfa possa interessare a qualcuno pure questo ragionamento).

Ottima Giulietta: Alfa ben riuscita che evidentemente è tornata a convincere una fetta dei suoi clienti che in passato avevano acquistato altro. Non è ancora TP, ma siamo davvero sulla buona strada.
Perche' tu hai fatto un censimento su quanti Alfisti passati alla concorrenza siano tornati a comprare Italiano? se guardiamo i dati di vendita totali di Fiat e quelli di Bravo e Delta per rimanere nel segmento C pochi e sono sempre gli stessi che passano da fiat a lancia e da lancia ad alfa e da alfa a lancia e poi a fiat in base al modello nuovo che esce.....e nel 2010 l'unico in casa fiat e' stata la 940 :oops: :oops: :oops:

Perche' di 147 quante ne vendevano e dove si posizionava nei primi anni di vendita?
Buon compitino. :D

Senza spirito di polemica, ti chiedo di controllare quanto han venduto Delta e Bravo a novembre e a dicembre 2010, e quanto han venduto a gennaio 2011.

Potrei sbagliare, ma se non ricordo male i volumi di vendita nei tre mesi sono rimasti sostanzialmente simili.
Quindi ipotizzo che Giulietta non abbia tolto mercato nè a Bravo, nè a Delta visto che nel mese di lancio effettivo di Giulietta, quei due modelli non hanno subito flessioni significative rispetto ai più vicini mesi precedenti.
Gia' postatto ma vi fa fatica leggere.
Bravo 2009 39.000
Bravo 2010 24.000
940 2010 14.000

Differenza 2009-2010 15.000 Bravo in meno,in pratica quello che ha venduto la 940.

Senza fare polemica :D Dimmi cosa hanno comprato i 15.000 clienti persi dalla Bravo.

Sempre senza spirito di polemica, potresti gentilmente rileggere quello che ho scritto, e nel caso rispondere in modo pertinente?

Io farò fatica a leggere, ma si vede che sono in ottima compagnia ;)

Lo scrivo così che non ci si confonde:

Vendite Bravo Novembre 2010 = ?
Vendite Delta Novembre 2010 = ?

Vendite Bravo Dicembre 2010 = ?
Vendite Delta Dicembre 2010 = ?

Vendite Bravo Gennaio 2011 = ?
Vendite Delta Gennaio 2011 = ?
Vendite Giulietta Gennaio 2011= ?

In questo modo possiamo capire se da dicembre 2010 a gennaio 2011 Bravo ha perso gli stessi volumi di quelli prodotti da Giulietta nel gennaio 2011.

ps. paragonare le vendite dall'anno 2009 mi sembra un tantino inutile, considerato in 2 anni quanti fattori ben più importanti dell'uscita di un nuovo modello a gennaio 2011 incidano sui volumi di vendita.
Ma perche' non lo fai tu questo lavoro?cosa faccio il tuo segretario? :?
E' il totale che conta e non le vendite mensili.

Strano, i numeri che non c'entrano li posti volentieri... :p

il totale conterà a fine 2011... (e comunque è inutile, perchè occorre includere i dati di vendita non certo solo del gruppo fiat, ma dell'intero segmento C).
Comunque per ora siamo ai primi mesi di vendita di Giulietta... inutile in ogni caso tirare fuori paragoni con vendite del 2009...!

Per capire se Giulietta sta togliendo mercato a Bravo è sufficiente vedere se nel momento in cui è uscita Giulietta (e non certo prima!) Bravo ha iniziato a vendere meno rispetto ai mesi precedenti, soprattutto quanto!

Io non dico che qualcuno che avrebbe comprato Bravo non ha deciso invece di comprare Giulietta, dico che sono molti di più quelli che non avrebbero comprato Bravo e che invece grazie a Giulietta han comprato un'auto del Gruppo.

Faccio presente che Bravo vendeva a novembre 2010 appena 1384 unità.
Se a gennaio Giulietta vende oltre 4.000 vetture, anche con tutta la buona volontà è dura sostenere che quei 4.000 clienti avrebbero deciso di comprare Bravo se Giulietta non fosse esistita ;)
 
Eccovi accontentati:

Aprile 2010
Bravo vende 2372 unità.
Giulietta non esiste ancora.

Maggio 2010
Bravo vende 2324 unità
Giulietta non esiste ancora.

Giugno 2010
Bravo vende 2484 unità
Giulietta vende 1803 unità

[NOTA: Al momento del lancio sul mercato di Giulietta, Bravo vende tanto quanto il mese precedente, anzi... un pochino di più]

Luglio 2010
Bravo vende 1819 unità
Giulietta vende 2931 unità

[NOTA: qui si nota l'impatto (da scontare con il fatto che è luglio e la gente compra meno auto), che non ho mai negato se non nella misura; impatto comunque positivo - come dicevo -, visto che Bravo perde circa 600 unità, mentre Giulietta vende 2931 unità, con un incremento di 1100 unità rispetto al mese precedente].

Agosto 2010
Bravo vende 744 unità
Giulietta vende 967 unità

[NOTA: dato anomalo visto il mese in questione. Comunque Bravo tiene meglio di Alfa in questo mese di calo fisiologico]

Settembre 2010
Bravo vende 2033 unità
Giulietta vende 2129 unità

[NOTA: Bravo torna sui volumi ante ferie, e Giulietta galoppa!

altra considerazione: nel 2009 Bravo a Settembre aveva venduto 3444 unità (ovvero circa 1.400 in più rispetto al 2010). Considerando l'invecchiamento di un anno del modello, e il fatto che Giulietta ha venduto 2.129 unità (ovvero oltre 700 in più del calo accusato da Bravo rispetto a settembre dell'anno passato), è evidente come Giulietta venda sempre nettamente di più di quanto anche nella peggiore ipotesi numerica possa aver eroso ai volumi di vendita di Bravo]

In ultima analisi appare evidente come Giulietta abbia prodotto volumi di vendita molto superiori ai cali di Bravo.

A meno che qualcuno non voglia provare a dimostrare che senza Giulietta, a giugno 2010 Bravo avrebbe venduto 1803 unità in più e a luglio 2010 addirittura 2931 unità in più :D
 
mikuni ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
...la 147 è un'auto fantastica, ve lo dice uno che la guida tutti i giorni ma non può competere con Bravo e Giulietta perchè è ormai da 10 anni sulla scena...

Queste cose non si possono leggere. Una macchina se è buona è buona e stop. Gli anni non vogliono dire niente. Se potessi comprare una Alfa 33 1300S ora, correrei dal concessionario scalzo con le mani tese verso il cielo gridando "Grazie Dio Grazie". 8)

io invece no come non comprerei una 75 o un'Alfetta, potrei prenderle per il gusto di tenerle in garage e divertirmi il sabato pomeriggio ma quando mi faccio 500 km d'un fiato magari con soli 5 minuti di sosta, per 4 passi caffè ed esigenze personali, ho bisogno di un'auto moderna con la comodità di un'auto moderna.

La 147 è un gioiellino e chi ce l'ha lo sa ma ormai ha fatto il suo tempo, tutto arriva e tutto passa, purtroppo anche noi tutti passeremo ma la cosa bella è che ha lasciato i mercati da leader assoluta ;)
 
BufaloBic ha scritto:
mikuni ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
...la 147 è un'auto fantastica, ve lo dice uno che la guida tutti i giorni ma non può competere con Bravo e Giulietta perchè è ormai da 10 anni sulla scena...

Queste cose non si possono leggere. Una macchina se è buona è buona e stop. Gli anni non vogliono dire niente. Se potessi comprare una Alfa 33 1300S ora, correrei dal concessionario scalzo con le mani tese verso il cielo gridando "Grazie Dio Grazie". 8)

io invece no come non comprerei una 75 o un'Alfetta, potrei prenderle per il gusto di tenerle in garage e divertirmi il sabato pomeriggio ma quando mi faccio 500 km d'un fiato magari con soli 5 minuti di sosta, per 4 passi caffè ed esigenze personali, ho bisogno di un'auto moderna con la comodità di un'auto moderna.

La 147 è un gioiellino e chi ce l'ha lo sa ma ormai ha fatto il suo tempo, tutto arriva e tutto passa, purtroppo anche noi tutti passeremo ma la cosa bella è che ha lasciato i mercati da leader assoluta ;)

Condivido il tuo pensiero circa la comodità delle auto moderne... però io che l'Alfetta l'ho avuta, ti posso garantire che è stata una delle auto con la seduta più comoda che io abbia mai guidato. Facevo ore e ore di autostrada senza sentire il bisogno di fermarmi in autogrill...

E comunque una bella Alfetta 1.8 nel box io la vorrei volentieri! ;)
(anche perchè credo che una volta immatricolata ASI i costi di gestione siano relativamente bassi...)
 
Bene hai dimostrato quello che dicevo io, nonostante il restyling e nuovi motori di inizio 2010 la Bravo perde clienti.ed e' quella che ne perde di piu' oltre il 34%.Rispetto alle altre.
 
BufaloBic ha scritto:
mikuni ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
...la 147 è un'auto fantastica, ve lo dice uno che la guida tutti i giorni ma non può competere con Bravo e Giulietta perchè è ormai da 10 anni sulla scena...

Queste cose non si possono leggere. Una macchina se è buona è buona e stop. Gli anni non vogliono dire niente. Se potessi comprare una Alfa 33 1300S ora, correrei dal concessionario scalzo con le mani tese verso il cielo gridando "Grazie Dio Grazie". 8)

io invece no come non comprerei una 75 o un'Alfetta, potrei prenderle per il gusto di tenerle in garage e divertirmi il sabato pomeriggio ma quando mi faccio 500 km d'un fiato magari con soli 5 minuti di sosta, per 4 passi caffè ed esigenze personali, ho bisogno di un'auto moderna con la comodità di un'auto moderna.
sinceramente io non vedo come una 75 non possa svolgere un ruolo di prima auto da usare quotidianamente, soprattutto se dotata di servo e clima.
certo, con l'alfetta le cose cambiano un po' (ma la quadrif. oro era molto dotata)
 
Back
Alto