Come avete detto la vecchia Y10 e poi Y nasce come Autobianchi (la mia prima moglie ne ebbe 2 e si chiamavano ancora così).
Poi si decise di rimarchiarla come Lancia, ma di fatto era sempre un’Autobianchi, di derivazione Fiat. L’ultima versione era su base Panda e non aveva più l’immagine di “piccola lussuosa” che avevano le versioni storiche. Anche il prezzo era decisamente sceso su livelli tra il generalista e il low cost.
Quindi paragonare una vettura piuttosto sofisticata, e più grande, tra l’altro ibrida e potente (110 cv) come la nuova Ypsilon, al modello vecchio per me come ho già detto non ha alcun senso. E’ tutt’altra macchina.
Anche a me del numero di esemplari venduti non importa onestamente un fico secco, mai comprate auto in base al successo di pubblico, mi sono sempre piaciute le auto originali, non comuni. Semmai importerà al costruttore….